Scade l'annuale in palestra, facciamo due conti...

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • straccio_revenge
    Bodyweb Advanced
    • Jan 2008
    • 3315
    • 307
    • 537
    • Send PM

    #61
    Allora proviamo ad analizzare la situazione

    La palestra dove vado, come detto mi costa 400€ (abbonamento annuale), è distante circa 10 minuti di scooter, 5 in più se vado in auto (da raddoppiare per il ritorno). Non ho particolari problemi di posteggio, solo il lunedì c'è più casino del solito ma bene o male lo trovo sempre in fretta (parlo dell'auto, lo scooter non ha di questi problemi).
    Non è una palestra per fighetti, ai tempi la preferii ad un'altra proprio per questo motivo, tuttavia ci sono anche i 50 enni, ci sono pochissime ragazze (quelle poche che ci sono non sono un granchè tranne 3-4) ma questo non mi ha mai pesato perchè vado per allenarmi se volessi fare altro andrei in centro città, anche se un pò più di presenza femminile male non farebbe

    I frequentatori medi sono ragazzi sui 25, all'orario in cui vado io trovo poca gente grossa, sono sempre andato allo stesso orario quindi non so se ci sono agonisti che si allenano la sera tardi, in genere vedo gente che si allena in silenzio e concentrazione ma con carichi piuttosto bassi (infimi se paragonati a quelli di bw ma si sa che qui ci sono gli extraterrestri ) quindi da questo punto di vista la "competizione" non è molta e stimoli vedendo gente grossa utilizzare carichi impegnativi ce ne sono pochi, per dire io sono uno dei pochissimi che squatta al rack con 100kg o più al parallelo, la maggior parte evita lo squat o lo fa al multi con mezze rip e carico medio-basso (inferiore al mio).

    In un anno non ho mai visto nessuno squattare al parallelo con più di 120-130kg, fare panca toccando il petto con più di 130kg e... nota molto importante... non ho visto nessuno eseguire stacchi (alias deadlift), perchè si, nella mia palestra sono praticamente vietati ... gli istruttori dicono che "fanno male alla schiena", che "sono esercizi per sollevatori pesi e noi non lo siamo", "sono pericolosi"... fatto sta che in un anno non ho mai fatto deadlift (tranne qualche volta a casa con pesi irrisori), nessun altro li ha mai fatti, temo che nessuno lì dentro conosca l'esercizio perchè bandito . Tuttavia sono consentiti gli stacchi a gambe tese, che ovviamente si fanno con pesi irrisori perchè altrimenti "diventano pericolosi".

    Questo è un punto chiave, la mentalità che c'è in palestra e la scarsa informazione, istruttori e clienti sono ancorati a concetti vecchi, a dogmi duri a morire, e per uno come me che segue BW, che si documenta, che guarda video e ricerca informazioni questo è un ostacolo molto molto duro. Per fare alcuni esempi non ho mai visto nessuno fare un post wo come andrebbe fatto, con carbo ad alto IG nelle giuste dosi, con crea, proteine, bcaa presi con criterio... sono stato io ad introdurre il concetto che la crea monoidrata va tamponata, che il post wo va fatto con dosi sostenute di carbo ad alto IG come matodestrine/vitargo/destrosio ma a me non va di fare il professore perchè professore non sono e quindi lascio perdere e non divulgo nulla. Il massimo che ho visto fare è stato vedere un tizio che prendeva una banana e qualche pastiglia (credo bcaa), 1 banana... 20g di carbo a medio IG, su un tizio di 1.90 x 100kg

    A me dà molto fastidio dovermi limitare negli esercizi o nei metodi perchè "questo si fa così e solo così", "che stai facendo?", "no, devi fare queste rip e queste serie", "scala il peso perchè non ce la fai", "l'abbinamento giusto è questo perchè..." ... io non sono un ragazzino e mi piace ragionare con la mia testa, potreste dire di lasciar perdere gli istruttori e fare quello che voglio, quando voglio e come voglio ma poi loro mi direbbero sicuro "beh, visto che non hai voglia di seguire uno che ha 30 anni di esperienza come me per fare di testa tua allora non hai bisogno di noi, arrangiati" che porterebbe ad una situazione di conflitto controproducente.

    Tutti i ragazzi che si allenano lì dentro seguono fedelmente le schede e i metodi proposti dagli istruttori perchè sono sicuro che nessuno si documenta e si informa come me. In un anno sono stato quello che ha ottenuto i risultati maggiori passando da straccio ad "accettabile" (bw parlando). Nessuno che faccia stacchi (già detto), nessuno che faccia piramidali o piramidali inversi (tutti 3x8 3x10 e simili tranne qualche strano aumento di carico mantenendo le stesse rip). La cosa buffa è che mi sono sentito dire "caspita che miglioramenti che hai fatto! Hai visto che si cresce?!" ... mi viene voglia di rispondere a tono ma poi lascio sempre stare perchè tanto lo so che i risultati sono per il 95% merito mio e solo per il 5% merito loro, quel 5% va giusto per gli aiutini alle ultime serie di esercizi con carico pesante di tanto in tanto e per le spiegazioni su come svolgere gli esercizi in modo corretto che mi sono state utilissime i primi tempi (da questo punto di vista sono molto bravi, vedo esecuzioni impeccabili e niente cheating nella maggior parte dei casi).

    Ecco, principalmente è questo il motivo per cui sto pensando di lasciare quella palestra o di farmi una home gym.

    Per il resto non c'è mai casino (tranne il lunedì), nelle docce di conseguenza non c'è mai nessuno, gli attrezzi sono praticamente sempre liberi, ci sono i manubri già pronti, c'è un mezzo rack anche se non è proprio il massimo (non mi fido molto), mi vesto come voglio anche se non ho mai visto nessuno spogliarsi in sala pesi o fare foto, video, pose o quant'altro... io non sento il bisogno di farlo, tranne che per il filmarmi... sui rumori molesti ero ironico, non sono il tipo

    Ah, un ultima cosa... rilevante, la palestra è chiusa il sabato (e anche la domenica) e questo è un problema a volte soprattutto quando non si riesce a far concidere orari con gli impegni o si salta un wo, se capita tendo a sacrificare le gambe o cerco di tenere qualcosa di braccia/spalle da fare per l'ultimo wo settimanale ma un pò pesa.

    Scusate se mi sono dilungato, sentivo il bisogno di raccontare, capisco benissimo se non siete arrivati fino alla fine
    Originariamente Scritto da leonardoS
    dio santo, ma che cavolo ci sei venuto a fare in sto forum?
    Originariamente Scritto da Dropkick
    ho digitato pumping iron so google e mi è uscito il diario di gandhi e da lì ho deciso di approfondire

    Commenta

    • KKMeph
      Bodyweb Senior
      • May 2007
      • 2251
      • 259
      • 385
      • Sopra il Po
      • Send PM

      #62
      Originariamente Scritto da straccio_revenge Visualizza Messaggio
      Allora proviamo ad analizzare la situazione

      La palestra dove vado, come detto mi costa 400€ (abbonamento annuale), è distante circa 10 minuti di scooter, 5 in più se vado in auto (da raddoppiare per il ritorno). Non ho particolari problemi di posteggio, solo il lunedì c'è più casino del solito ma bene o male lo trovo sempre in fretta (parlo dell'auto, lo scooter non ha di questi problemi).
      Non è una palestra per fighetti, ai tempi la preferii ad un'altra proprio per questo motivo, tuttavia ci sono anche i 50 enni, ci sono pochissime ragazze (quelle poche che ci sono non sono un granchè tranne 3-4) ma questo non mi ha mai pesato perchè vado per allenarmi se volessi fare altro andrei in centro città, anche se un pò più di presenza femminile male non farebbe

      I frequentatori medi sono ragazzi sui 25, all'orario in cui vado io trovo poca gente grossa, sono sempre andato allo stesso orario quindi non so se ci sono agonisti che si allenano la sera tardi, in genere vedo gente che si allena in silenzio e concentrazione ma con carichi piuttosto bassi (infimi se paragonati a quelli di bw ma si sa che qui ci sono gli extraterrestri ) quindi da questo punto di vista la "competizione" non è molta e stimoli vedendo gente grossa utilizzare carichi impegnativi ce ne sono pochi, per dire io sono uno dei pochissimi che squatta al rack con 100kg o più al parallelo, la maggior parte evita lo squat o lo fa al multi con mezze rip e carico medio-basso (inferiore al mio).

      In un anno non ho mai visto nessuno squattare al parallelo con più di 120-130kg, fare panca toccando il petto con più di 130kg e... nota molto importante... non ho visto nessuno eseguire stacchi (alias deadlift), perchè si, nella mia palestra sono praticamente vietati ... gli istruttori dicono che "fanno male alla schiena", che "sono esercizi per sollevatori pesi e noi non lo siamo", "sono pericolosi"... fatto sta che in un anno non ho mai fatto deadlift (tranne qualche volta a casa con pesi irrisori), nessun altro li ha mai fatti, temo che nessuno lì dentro conosca l'esercizio perchè bandito . Tuttavia sono consentiti gli stacchi a gambe tese, che ovviamente si fanno con pesi irrisori perchè altrimenti "diventano pericolosi".

      Questo è un punto chiave, la mentalità che c'è in palestra e la scarsa informazione, istruttori e clienti sono ancorati a concetti vecchi, a dogmi duri a morire, e per uno come me che segue BW, che si documenta, che guarda video e ricerca informazioni questo è un ostacolo molto molto duro. Per fare alcuni esempi non ho mai visto nessuno fare un post wo come andrebbe fatto, con carbo ad alto IG nelle giuste dosi, con crea, proteine, bcaa presi con criterio... sono stato io ad introdurre il concetto che la crea monoidrata va tamponata, che il post wo va fatto con dosi sostenute di carbo ad alto IG come matodestrine/vitargo/destrosio ma a me non va di fare il professore perchè professore non sono e quindi lascio perdere e non divulgo nulla. Il massimo che ho visto fare è stato vedere un tizio che prendeva una banana e qualche pastiglia (credo bcaa), 1 banana... 20g di carbo a medio IG, su un tizio di 1.90 x 100kg

      A me dà molto fastidio dovermi limitare negli esercizi o nei metodi perchè "questo si fa così e solo così", "che stai facendo?", "no, devi fare queste rip e queste serie", "scala il peso perchè non ce la fai", "l'abbinamento giusto è questo perchè..." ... io non sono un ragazzino e mi piace ragionare con la mia testa, potreste dire di lasciar perdere gli istruttori e fare quello che voglio, quando voglio e come voglio ma poi loro mi direbbero sicuro "beh, visto che non hai voglia di seguire uno che ha 30 anni di esperienza come me per fare di testa tua allora non hai bisogno di noi, arrangiati" che porterebbe ad una situazione di conflitto controproducente.

      Tutti i ragazzi che si allenano lì dentro seguono fedelmente le schede e i metodi proposti dagli istruttori perchè sono sicuro che nessuno si documenta e si informa come me. In un anno sono stato quello che ha ottenuto i risultati maggiori passando da straccio ad "accettabile" (bw parlando). Nessuno che faccia stacchi (già detto), nessuno che faccia piramidali o piramidali inversi (tutti 3x8 3x10 e simili tranne qualche strano aumento di carico mantenendo le stesse rip). La cosa buffa è che mi sono sentito dire "caspita che miglioramenti che hai fatto! Hai visto che si cresce?!" ... mi viene voglia di rispondere a tono ma poi lascio sempre stare perchè tanto lo so che i risultati sono per il 95% merito mio e solo per il 5% merito loro, quel 5% va giusto per gli aiutini alle ultime serie di esercizi con carico pesante di tanto in tanto e per le spiegazioni su come svolgere gli esercizi in modo corretto che mi sono state utilissime i primi tempi (da questo punto di vista sono molto bravi, vedo esecuzioni impeccabili e niente cheating nella maggior parte dei casi).

      Ecco, principalmente è questo il motivo per cui sto pensando di lasciare quella palestra o di farmi una home gym.

      Per il resto non c'è mai casino (tranne il lunedì), nelle docce di conseguenza non c'è mai nessuno, gli attrezzi sono praticamente sempre liberi, ci sono i manubri già pronti, c'è un mezzo rack anche se non è proprio il massimo (non mi fido molto), mi vesto come voglio anche se non ho mai visto nessuno spogliarsi in sala pesi o fare foto, video, pose o quant'altro... io non sento il bisogno di farlo, tranne che per il filmarmi... sui rumori molesti ero ironico, non sono il tipo

      Ah, un ultima cosa... rilevante, la palestra è chiusa il sabato (e anche la domenica) e questo è un problema a volte soprattutto quando non si riesce a far concidere orari con gli impegni o si salta un wo, se capita tendo a sacrificare le gambe o cerco di tenere qualcosa di braccia/spalle da fare per l'ultimo wo settimanale ma un pò pesa.

      Scusate se mi sono dilungato, sentivo il bisogno di raccontare, capisco benissimo se non siete arrivati fino alla fine

      Eretico.


      Parlando seriamente, cosa te ne frega che nessuno fa stacchi? Tu falli, non penso che vengano lì a dirti smettila che ti rompi, e se lo fanno digli, si mi voglio rompere. Se scocciano per il pavimento, usa delle pedane, dei dischi, qualcosa.
      MKK Fake

      Commenta

      • dender123
        Bodyweb Member
        • Nov 2007
        • 394
        • 10
        • 0
        • Send PM

        #63
        Originariamente Scritto da uruk Visualizza Messaggio
        sono d'accordo con blackbart, non possiamo limitare a priori il nostro allenamento. Il pompaggio poi come sappiamo è momentaneo, ben diverso è l'allenamento per mettere massa (dove il pompaggio ci sta ovviamente ma è bene ciclizzarlo con serie a basse ripetizioni imho). Inoltre riky non mi pare abbia detto che ha abbandonato le basse ripetizioni, ha solo detto che il carico scende quando curi l'esecuzione.
        la massa mettetela voi
        a ragà non ci alleniamo tutti per massa!
        io sono 12 mesi l'anno a dieta si può dire...... io il risultato che volevo ottenere l'ho ottenuto bf%9
        di tutto il resto me ne frego!

        scysate ma il mio discorso sopra era molto soggettivo

        Commenta

        • blackbart
          Hack user
          • Oct 2009
          • 3303
          • 114
          • 35
          • Send PM

          #64
          Originariamente Scritto da straccio_revenge Visualizza Messaggio
          Non è una palestra per fighetti, ai tempi la preferii ad un'altra proprio per questo motivo, tuttavia ci sono anche i 50 enni,
          Che vuol dire ci sono anche i 50 enni?
          Pensa che in una palestra dove mi sono allenato diversi anni fa c'era un PL senior di quasi 60 anni che squattava tipo 200kg come niente fosse. Uno dei pochissimi, tipo 5-6 su centinaia di iscritti, che usava il power rack e la pedana, sempre avvolto da una nube di magnesio. Preso da pietà mi ha insegnato tutto su stacchi e squat.
          Ce ne fossero di 60 enni così...

          Commenta

          • trydent
            Bodyweb Advanced
            • May 2008
            • 637
            • 24
            • 6
            • Catania
            • Send PM

            #65
            Tempo fa si era parlato di palestra vs home gym, ma il post è andato cancellato, tutti i post piu vecchi di 6 mesi non esistono più tra l'altro.

            Secondo me l'home gym è un investimento da ammortizzare nel tempo che ha dalla sua:
            - comodità di potersi allenare sempre anche quando nevica e nei festivi;
            - poterlo fare anche in mutande o con la maglietta puzzolente e bucata;
            - concentrazione massima dovuta all'assenza di distrazioni.

            Svantaggi:
            - costo iniziale tendenzialmente intorno ai 1000 euro;
            - mancanza di attrezzi specifici quali pressa, cavi doppi, butterfly e menate simili;
            - assenza di bei culi in giro nella zona cardio;
            - non si crea uno spirito competitivo perché si è contro se stessi.


            L'investimento sarà però sprecato se dopo 2 mesi ci si scassa le balle e si torna in palestra, questo è il rischio piu grande !

            Commenta

            • M@x.BR
              Bodyweb Advanced

              • Aug 2009
              • 231
              • 4
              • 1
              • Send PM

              #66
              1 beh avere un po di ghisa per casa nn fa mai male.
              2 anche della palestra ci si rompe a volte e allora il punto 1 torna comodo
              3 nn per forza l home gym deve partire con l acquisto di un power rack, si puo partire per gradi, una panchetta economica bilanciere e ghisa. Si possono gia fare un bel po di esercizi.
              Solitamente quando si parte in quarta nn si arriva da nessuna parte, meglio andare per gradi, se domani dovesse rompersi dell hg la spesa nn sarà stata elevata, e comunque il consiglio e di nn rivendersi poi tutto ma lasciarla a predere polvere tanto il FERRO E INDISTRUTIBILE e la ghisa nn svaluta mai hihihih, potrebbe al max tornare utile ai tuoi figli...

              Commenta

              • straccio_revenge
                Bodyweb Advanced
                • Jan 2008
                • 3315
                • 307
                • 537
                • Send PM

                #67
                Originariamente Scritto da blackbart Visualizza Messaggio
                Che vuol dire ci sono anche i 50 enni?
                Pensa che in una palestra dove mi sono allenato diversi anni fa c'era un PL senior di quasi 60 anni che squattava tipo 200kg come niente fosse. Uno dei pochissimi, tipo 5-6 su centinaia di iscritti, che usava il power rack e la pedana, sempre avvolto da una nube di magnesio. Preso da pietà mi ha insegnato tutto su stacchi e squat.
                Ce ne fossero di 60 enni così...
                nono, hai frainteso... anzi, mi sono espresso male io

                intendevo dire che ci sono anche la casalinghe e i "non più giovanissimi" che vanno solo per fare un pò di cardio e perdere qualche etto

                considerando che il proprietario è un ex campione di BB immagino che ci siano anche gli agonisti o ex agonisti, magari negli -anta .. però non li ho mai visti
                Originariamente Scritto da leonardoS
                dio santo, ma che cavolo ci sei venuto a fare in sto forum?
                Originariamente Scritto da Dropkick
                ho digitato pumping iron so google e mi è uscito il diario di gandhi e da lì ho deciso di approfondire

                Commenta

                • blackbart
                  Hack user
                  • Oct 2009
                  • 3303
                  • 114
                  • 35
                  • Send PM

                  #68
                  La diatriba palestra vs home-gym (entrambe dotate di pro e contro validi in generale) andrebbe contestualizzata: a volte la mancanza di tempo per frequentare una palestra o la mancanza stessa di una palestra dotata di attrezzatura idonea rende l'home-gym una scelta quasi obbligata.

                  Commenta

                  • mantaraz
                    Bodyweb Advanced
                    • Jun 2009
                    • 497
                    • 19
                    • 10
                    • Send PM

                    #69
                    Originariamente Scritto da PrinceRiky
                    tolto il PL, l'unico motivo per farsi una palestra in casa è la comodità, a mio veder.e
                    eh! digli poco!

                    Commenta

                    • Maul Zero
                      Bodyweb Member
                      • Jul 2008
                      • 27
                      • 1
                      • 1
                      • Bergamo
                      • Send PM

                      #70
                      io mi sono comprato la panca BI 460, manubri, bilanciere dritto e EZ, barra a muro per le trazioni + 60kg di ghisa.
                      Ho una stanzetta che sto arredando per bene. a breve prenderò l'RBR 560 per completare il tutto.

                      Quando mi alleno a casa sono comunque super motivato, come compagnia ho un poster di Schwarzenegger e uno di Ruhl :-)
                      I miei idoli.
                      Non esistono venti forti per il marinaio che non sa dove andare...

                      Commenta

                      • mantaraz
                        Bodyweb Advanced
                        • Jun 2009
                        • 497
                        • 19
                        • 10
                        • Send PM

                        #71
                        Originariamente Scritto da Maul Zero Visualizza Messaggio
                        io mi sono comprato la panca BI 460, manubri, bilanciere dritto e EZ, barra a muro per le trazioni + 60kg di ghisa.
                        Ho una stanzetta che sto arredando per bene. a breve prenderò l'RBR 560 per completare il tutto.

                        Quando mi alleno a casa sono comunque super motivato, come compagnia ho un poster di Schwarzenegger e uno di Ruhl :-)
                        I miei idoli.
                        imho, mancano almeno un centinaio di chili e il fondamentale poster della Majorova!

                        Commenta

                        • M@x.BR
                          Bodyweb Advanced

                          • Aug 2009
                          • 231
                          • 4
                          • 1
                          • Send PM

                          #72
                          ripeto che sto poster a tutto può farmi pensare fuor chè ad allenarmi hhihihihhi

                          Commenta

                          • Maul Zero
                            Bodyweb Member
                            • Jul 2008
                            • 27
                            • 1
                            • 1
                            • Bergamo
                            • Send PM

                            #73
                            Originariamente Scritto da mantaraz Visualizza Messaggio
                            imho, mancano almeno un centinaio di chili e il fondamentale poster della Majorova!
                            http://farm4.static.flickr.com/3624/...f925af6d_b.jpg
                            provvedo subito alla stampa
                            Non esistono venti forti per il marinaio che non sa dove andare...

                            Commenta

                            • mantaraz
                              Bodyweb Advanced
                              • Jun 2009
                              • 497
                              • 19
                              • 10
                              • Send PM

                              #74
                              Originariamente Scritto da M@x.BR Visualizza Messaggio
                              ripeto che sto poster a tutto può farmi pensare fuor chè ad allenarmi hhihihihhi
                              ma come? 'na tipa così mica andrà con un secco, no?? bisogna aver un fisico della madonna per abbordare signorine del genere, quindi bisogna allenarsi come bestie!!
                              e poi... 'sto poster aumenta i livelli di testosterone e di GH !
                              Last edited by mantaraz; 30-12-2009, 18:15:17.

                              Commenta

                              • blackbart
                                Hack user
                                • Oct 2009
                                • 3303
                                • 114
                                • 35
                                • Send PM

                                #75
                                Originariamente Scritto da PrinceRiky
                                tolto il PL, l'unico motivo per farsi una palestra in casa è la comodità, a mio veder.e
                                Considerando il PL, invece, è molto probabile si debba cambiare città per trovare una palestra adeguata.

                                Commenta

                                Working...
                                X