Progetti, disegni e idee di attrezzi fitness e gym

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • trydent
    Bodyweb Advanced
    • May 2008
    • 637
    • 24
    • 6
    • Catania
    • Send PM

    #16
    Momy ho aggiornato il link come mi hai chiesto

    Ronzer ho messo l'immagine del tuo rack, purtroppo le quote sono poco leggibili ma il post è ben visibile per chi volesse vederle.

    Noodles ma eri tu quello che voleva farsi la trap ?

    Cmq ragazzi noto con piacere che man mano stanno arrivando i contributi, chissà che tra un paio di mesi non ci saranno una sfilza di immagini, idee e quote utili a tutti

    Commenta

    • Momy985
      Bodyweb Advanced
      • Jul 2006
      • 1233
      • 68
      • 213
      • Alto Vicentino
      • Send PM

      #17
      Non so se ti sei accorto...cmq io non vedo la foto della panca IPF approved ideata e realizzata da CingialePL sul forum AAOs e disegnata poi da Zagan. Costo per realizzarla 150.
      Vedo solo una x rossa.
      -->Diario di Momy985
      -->My Home Gym
      sigpic

      Commenta

      • trydent
        Bodyweb Advanced
        • May 2008
        • 637
        • 24
        • 6
        • Catania
        • Send PM

        #18
        Originariamente Scritto da Momy985 Visualizza Messaggio
        Non so se ti sei accorto...cmq io non vedo la foto della panca IPF approved ideata e realizzata da CingialePL sul forum AAOs e disegnata poi da Zagan. Costo per realizzarla 150.
        Vedo solo una x rossa.
        Prova ad aggiornare, a me la vede perfettamente.
        Il sito di hosting imageshack ogni tanto da di sti problemi ma con un colpettino di refresh (F5) tutto passa

        Commenta

        • ronzer
          Bodyweb Member
          • Oct 2008
          • 41
          • 0
          • 0
          • Send PM

          #19
          Ho messo in allegato il disegno con le quote più leggibili
          File Allegati

          Commenta

          • muratore
            Bodyweb Advanced
            • Jul 2008
            • 379
            • 15
            • 3
            • prato
            • Send PM

            #20
            bel tread mi piacerebbe molto contribuire ma pultroppo ho avuto grosse noie col pc....morale perso tutto il contenuto dell'hd......se pero' puo' essere utile posso fare delle foto al rack finito e postare le varie misure....
            aspetto il vostro ok.....non vorrei zozzare il tread!!
            oltre i limiti del sovraccarico

            Commenta

            • Momy985
              Bodyweb Advanced
              • Jul 2006
              • 1233
              • 68
              • 213
              • Alto Vicentino
              • Send PM

              #21
              Originariamente Scritto da muratore Visualizza Messaggio
              bel tread mi piacerebbe molto contribuire ma pultroppo ho avuto grosse noie col pc....morale perso tutto il contenuto dell'hd......se pero' puo' essere utile posso fare delle foto al rack finito e postare le varie misure....
              aspetto il vostro ok.....non vorrei zozzare il tread!!
              Può essere sicuramente utile...
              -->Diario di Momy985
              -->My Home Gym
              sigpic

              Commenta

              • trydent
                Bodyweb Advanced
                • May 2008
                • 637
                • 24
                • 6
                • Catania
                • Send PM

                #22
                Inzozzate pure, ogni contributo sarà certamente utile.

                E se non ci sentiremo tanti auguri di Natale

                Commenta

                • uruk
                  HOME TRAINER
                  • Jan 2007
                  • 7730
                  • 489
                  • 824
                  • Send PM

                  #23
                  ottima idea amico se lo teniamo "pulito" è meglio, cosi si permette una lettura più veloce e semplice del 3d.
                  Anche "idee per l'homegym" sarebbe perfetto eliminando qualche post di troppo... cosi avremmo solo e soltanto le idee e i vari consigli

                  Commenta

                  • met91
                    Bodyweb Advanced
                    • Apr 2008
                    • 2823
                    • 140
                    • 233
                    • dove c'è ghisa c'è casa
                    • Send PM

                    #24
                    progetto barra neura

                    diario http://www.bodyweb.com/forums/blogs-...-di-met91.html

                    Commenta

                    • Homer90
                      Bodyweb Advanced
                      • May 2009
                      • 154
                      • 7
                      • 2
                      • Send PM

                      #25
                      TRAP BAR
                      Un ottimo progetto per una trap bar fatto da Argor
                      quì cè il disegno con tutte le misure:
                      Imageshack - trapbar
                      Mentre quì cè la discussione.Se magari interessano altri particolari...
                      Il mio diario: http://www.bodyweb.com/forums/blogs-...-crescere.html

                      Commenta

                      • M@x.BR
                        Bodyweb Advanced

                        • Aug 2009
                        • 231
                        • 4
                        • 1
                        • Send PM

                        #26
                        spero di poter contribuire con il mio thread, e un mini tutorial per l autocostruzione di manubri fai da te.





                        non e che qualcuno possiede il bilanciere per tricipiti? vorrei costruirne uno e mi servirebbero le misure...
                        grazie
                        Last edited by M@x.BR; 31-12-2009, 00:34:05.

                        Commenta

                        • trydent
                          Bodyweb Advanced
                          • May 2008
                          • 637
                          • 24
                          • 6
                          • Catania
                          • Send PM

                          #27
                          Met inserisco subito il disegno in prima pagina!

                          Homer la quad disegnata è sulle stesse misure di quella ideata da Agor nel suo post di riferimento

                          M@x il progeto manubri lo sto seguendo con interesse, posto il link in prima pagina perchè non saprei come riassumere il tutto in 2-3 righe haahahaha

                          Commenta

                          • M@x.BR
                            Bodyweb Advanced

                            • Aug 2009
                            • 231
                            • 4
                            • 1
                            • Send PM

                            #28
                            ho realizzato anche altri accessori per la palestra, tipo un portadischi, un porta manubri, una t-row. se ti fa piacere linkali all interno di questo post.
                            A breve costruirò un pulley partendo da una vecchia multifunzione.
                            farò un tutorial fotografico cosi da inserirlo qui.

                            Commenta

                            • trydent
                              Bodyweb Advanced
                              • May 2008
                              • 637
                              • 24
                              • 6
                              • Catania
                              • Send PM

                              #29
                              Visto che si parla di ossitaglio e fonderie, ecco una tabella con le relative misure dei dischi presa da uno shop




                              be

                              Art. Nr.:_____kg:_______ø cm______spessore cm:
                              50-G-0050___0.50______13.0_______1.0
                              50-G-0125___1.25______16.0_______1.5
                              50-G-0250___2.50______19.5_______2.0
                              50-G-0500___5.00______22.5_______3.0
                              50-G-1000___10.00_____30.0_______3.5
                              50-G-1500___15.00_____35.0_______3.5
                              50-G-2000___20.00_____44.0_______4.0
                              50-G-2500___25.00_____44.0_______4.5
                              50-G-4000___40.00_____44.0_______5.4



                              Gewicht:
                              Last edited by trydent; 10-01-2010, 12:54:34.

                              Commenta

                              • mantaraz
                                Bodyweb Advanced
                                • Jun 2009
                                • 497
                                • 19
                                • 10
                                • Send PM

                                #30
                                Originariamente Scritto da trydent Visualizza Messaggio
                                Visto che si parla di ossitaglio e fonderie, ecco una tabella con le relative misure dei dischi presa da uno shop




                                be

                                Art. Nr.:_____kg:_______ø cm______spessore cm:
                                50-G-0050___0.50______13.0_______1.0
                                50-G-0125___1.25______16.0_______1.5
                                50-G-0250___2.50______19.5_______2.0
                                50-G-0500___5.00______22.5_______3.0
                                50-G-1000___10.00_____30.0_______3.5
                                50-G-1500___15.00_____35.0_______3.5
                                50-G-2000___20.00_____44.0_______4.0
                                50-G-2500___25.00_____44.0_______4.5
                                50-G-4000___40.00_____44.0_______5.4



                                Gewicht:
                                se un disco è ricavato da una lastra compatta di acciaio perfettamente liscia (senza incavi, rilievi, ecc), il peso del disco lo si ricava dalla seguente formula; i dati da conoscere sono:
                                D - Diametro del disco (in cm)
                                F - diametro del foro (in cm)
                                S - spessore del disco (in cm)
                                (il peso specifico dell'acciaio dolce comune si può ritenere compreso tra i 7.800kg/mc e i 7.900kg/mc; la formula tien conto di un peso di 7850Kg/mc))

                                peso del disco (in kg) = (DxD - FxF) x S x 0.0061654

                                esempio; disco diametro 32.0cm con foro da 2.8 cm, spessore 2.5cm
                                peso del disco = (32x32 - 2.8x2.8) x 2.5 x 0.0061654 = 15.66kg
                                (la formula tien conto del materiale mancante del foro; per l'esempio sopra, il foro incide per 120grammi sul peso complessivo)
                                Last edited by mantaraz; 10-01-2010, 20:06:22.

                                Commenta

                                Working...
                                X