Nuovo Arrivato nella mia HomeGym

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • Momy985
    Bodyweb Advanced
    • Jul 2006
    • 1233
    • 68
    • 213
    • Alto Vicentino
    • Send PM

    #16
    Beh in HSS non penso più di 20€
    -->Diario di Momy985
    -->My Home Gym
    sigpic

    Commenta

    • sociopatico
      Bodyweb Advanced
      • Apr 2009
      • 1190
      • 49
      • 90
      • Send PM

      #17
      io le ho trovate a 30 euro...belle professionali senza punta rimovibile...per farmi bucare i pali del racj con il trapano a colonna ho speso 30 euro..vedi te se ne vale la pena...le frese sono piu facili da rompere rispetto a una punta e possono scheggiarsi...poi ne esistono di meno costose...vedi te cmq cosa ti conviene fare..

      Commenta

      • Momy985
        Bodyweb Advanced
        • Jul 2006
        • 1233
        • 68
        • 213
        • Alto Vicentino
        • Send PM

        #18
        Basta usare il numero di giri giusto e olio da taglio...vedi come lavorano...
        -->Diario di Momy985
        -->My Home Gym
        sigpic

        Commenta

        • M@x.BR
          Bodyweb Advanced

          • Aug 2009
          • 231
          • 4
          • 1
          • Send PM

          #19
          ragazzi ora vi faccio scompisciare
          questa l ho fatta qualche mese fa, era verniciata di nero e oggi ho cambiato idea e ho deciso di farla rossa come il porta dischi, anche perche ho la maggior parte degli attrezzi rossi e solo 3 attrezzi piu una panca bianchi, quindi per limitare l arlechinismo...
          non badate alla verniciatura e pessima ed e la prima mano...







          E' molto spartana l ho buttata giu in un paio d ore di lavoro.
          l asta principale e il solito tubo d' acqua zincato. Per scontro ci ho saldato dentro un bullone enorme e per realizzare la presa ci ho saldato sopra un manubrio di Mtb.
          Nel movimento posteriore realizzato con uno stupidissimo pezzo di tubo ho effettuato 2 fori, uno per passarci un tondino d acciaio e con cui fissarlo alla struttura portante, l altro per saldarci sopra un dado in cui vi e avvitato un bullone che stringe il tubo zincato.
          anche questo si sarebbe potuto far meglio. infatti mi sono pentito di non aver fatto una struttura con un cuscino per poggiare il petto....
          Last edited by M@x.BR; 25-11-2009, 21:27:08.

          Commenta

          • met91
            Bodyweb Advanced
            • Apr 2008
            • 2823
            • 140
            • 233
            • dove c'è ghisa c'è casa
            • Send PM

            #20
            saldali anche alla maniglia curva due finali paralleli al tubo del acqua tanto per averi una presa differente in 2 minuto c'e li saldi I______I
            una roba piu o meno cosi
            Last edited by met91; 25-11-2009, 21:39:48.

            diario http://www.bodyweb.com/forums/blogs-...-di-met91.html

            Commenta

            • M@x.BR
              Bodyweb Advanced

              • Aug 2009
              • 231
              • 4
              • 1
              • Send PM

              #21
              nooooooo, bellissimo questa T-row!!!
              Dici sia utile avere anche quel tipo di presa?
              scusa met che marca e questo attrezzo ho visto che hai postato una calf nel tuo thread. mi piacerebbe dare uno sguardo a tutto l armamentario!!;-)))
              Last edited by M@x.BR; 25-11-2009, 21:58:47.

              Commenta

              • met91
                Bodyweb Advanced
                • Apr 2008
                • 2823
                • 140
                • 233
                • dove c'è ghisa c'è casa
                • Send PM

                #22
                Originariamente Scritto da M@x.BR Visualizza Messaggio
                nooooooo, bellissimo questa T-row!!!
                Dici sia utile avere anche quel tipo di presa?
                scusa met che marca e questo attrezzo ho visto che hai postato una calf nel tuo thread. mi piacerebbe dare uno sguardo a tutto l armamentario!!;-)))
                Risultato della ricerca immagini di Google per http://www.commercial-gym-equipment.co.uk/usrimage/gr-t-bar-blue-cross.gif

                diario http://www.bodyweb.com/forums/blogs-...-di-met91.html

                Commenta

                • M@x.BR
                  Bodyweb Advanced

                  • Aug 2009
                  • 231
                  • 4
                  • 1
                  • Send PM

                  #23
                  Originariamente Scritto da alby75 Visualizza Messaggio
                  ciao Max...bella storia....anch'io sto imparando con la saldatrice e non è proprio semplice...comunque bella idea un paio di quelli mi sa che li costruisco anch'io...tempo permettendo...cosi metto in ordine un po di casino che ho su in mansarda...
                  ora sono fermo per un problema al ginocchio e quadricipite dx per non parlare della spalla dx, quindi ho un po di tempo per l'autocostruzione...ho gia perso quasi 4 Kg nel giro di un mese e mezzo...sono ancora piu secco e i jeans che mi andavano stretti ora mi vanno larghi...opps sono un po OT....pardon

                  ciao Alberto e complimenti ancora !!!
                  Ciao Alby, mi spiace molto per il tuo infortunio, immagino la voglia di allenarsi e nn poterlo fare per motivi diversi. Anche io ormai e da un po che nn mi alleno perche sono in fase di trasferimento e ho tutti gli attrezzi nella casa nuova, quindi tutto il tempo che ho lo dedico a sistemare la palestra, gli attrezzi e costruire cose che possono essere utili.
                  Oddio nn e che nn allenandomi vado la, smonto e rimonto ahhahaha
                  per essere chiaro ho acquistato degli attrezzi della panatta e gli ho revisionati, sai cuscinetti cavi e cavolate varie che si usurano. Ora un amico mi ha regalato una vagonata di dischi gommati da 5 kg e stavo pensando di farmi qualche manubrio magari dai 10 sino ai 20 kg.
                  Ho seguito il tuo post di autocostruzione manubri e ne ho cercati anche altri in rete, ora sono piu confuso di prima
                  vorrei poter confrontarmi con altre persone ceh mi diano consigli su come costruirli.
                  Il tuo manubrio dopo che l hai fatto cadere per terra si e piegato il bullone.
                  a sto punto mi chiedo:
                  se anziche bloccarlo solo col bullone l avessi fatto entrare di piu, dentro il manico (e quindi il manico un po più lungo), e poi bloccato con rondella e bullone nn sarebbe stato meglio?
                  Insomma il mio problema e che voglio l uovo e la gallina, voglio il manubrio fisso ma con la comodità del caricabile...
                  forse ho trovato
                  tubo vuoto, ci saldo 2 bulloni alle estremità, rondella saldata all interno per fare da scontro a delimitare la zona della mano, dado e rondella per tenere i dischi oppure barra filettata e controdado!
                  che ne pensate??

                  Commenta

                  • M@x.BR
                    Bodyweb Advanced

                    • Aug 2009
                    • 231
                    • 4
                    • 1
                    • Send PM

                    #24
                    Vi prometto che dopo di questo smetto, basta nn faccio piu nient' altro!
                    però come facevo a fare un porta dischi e nn fare un porta manubri???
                    lo fatto tra ieri e oggi, la settimana prox vernicio se ce la faccio visto che rientro a lavoro. Ho ritrovato anche la pistola per verniciare a compressore, sperando mi venga meglio

                    Commenta

                    • alby75
                      Bodyweb Member
                      • May 2009
                      • 105
                      • 7
                      • 0
                      • Verona
                      • Send PM

                      #25
                      ciao Max..non vedo l'ora di ricominciare...ovviamente gradualmente cercando di evitare gli errori!!!

                      Cavoli se avessi avuto io una vagonata di dischi da 5 Kg gommati avrei fatto sicuramente con quelli...(dovrai comunque prenderne qualcuno, anche non gommato da 2Kg e 1Kg per fare i vari pesi)
                      Te che sei molto bravo a saldare potresti fare come dici...tubo vuoto, saldato, al dado saldato con rondella,che fa da battuta per il disco gommato e poi rondella con vite a testa cieca o svasata in modo che vada a filo della rondella...altrimenti ti tagli dei tondini di ferro da 30mm di diametro lunghi circa 13cm fori e filetti M10 o meglio M12 (quello che si è piegaro era un M8, e comunque si è piegato perchè il disco di piombo si è ammaccato dove la rondella appoggiava sul disco, se il disco fosse stato di ferro, non si sarebbe piegato ma si sarebbe rovinato il bordo del disco) poi metti la rondella poi il disco gommato poi l'altra rondella e avviti tutto con la vite....
                      L' unico piccolo e trascurabile inconveniente è che non riuscirai a fare i manubri con peso esatto, in quanto ai due dischi da 5 Kg devi aggiungere il peso dell'impugnatra, poi quello delle rondelle e delle viti, che tutto sommato sono circa 1Kg. Io invece ho calcolato il peso del disco di piombo tenedo conto del peso di tutto il resto, compreso la gomma di protezione.ma sono particolari trascurabili, basta solo sapere quanto pesa il manubrio e quante ripetizioni/serie riesci a fare, tutto poi va di conseguenza.

                      Il portamanubri come il tuo volevo costriuirlo anch'io...è fantastico!!!..posso chiederti qualche misura...altezza, larghezza e misura dei tubi che hai usato...bella idea quella di mettere i piani in obliquo e sfalsati: quello superiore piu indietro, quello di mezzo centrato, e quello sotto in avanti, in modo da agevolare la presa dei manubri...ottimo!!!!
                      Penso che i manubri più pesanti andranno al piano superiore...o li tieni sotto?....fantastico davvero ...bravo!!!

                      io con la pistola e il compressore non sono riuscito a verniciare bene ed ho preferito una bomboletta...ce ne sono anche da meno di 5 euro, e penso che una ti basti per un paio di mani...ciao Alberto
                      Last edited by alby75; 28-11-2009, 20:57:42.

                      Commenta

                      • M@x.BR
                        Bodyweb Advanced

                        • Aug 2009
                        • 231
                        • 4
                        • 1
                        • Send PM

                        #26
                        Ciao Alby, finalmente ..stavo aspettando un tuo intervento
                        premetto che nn sono bravo con il saldatore io sto imparando quando c'è da fare saldature serie interviene mio padre hihihi, ormai siamo una squadra io partorisco le idee, preparo tutto il ferro tagliato a misura , pulito dalla ruggine pronto a saldare poi insieme lo mettiamo insieme prendiamo le misure gradi pendenze ecc e lui salda.
                        il portamanubri lo fatto con la stessa tecnica di sempre ovvero tutta roba recuperata a casa, devi sapere che mio padre negli anni ha accumulato una vagonata di ferraglia hahah. le misure le ho adattate agli spezzoni di scato lato che ho trovato diciamo che sono andato a occhio. Lo scatolato è 40x40 mentre il ferro a L per fare i ripiani e sottodimensionato, e un 20x20 ma ci sarebbe voluto 20x40 per dare piu base d appoggio, per mantenere la stessa pendenza (+ o - ) ho preso un ritaglio di scatolato stessa misura e gli ho tagliato una testa con la troncatrice a 30 gradi ma bastava anche molto meno, e ogni volta che dovevamo saldarne uno lo poggiavo per farmi da dima. i piedi sono 50x20

                        sono salito un attimo a prenderti le misure, ma pensandoci bene devo averlo fatto troppo stretto perche fore per ogni ripiano nn so se ci van 2 coppie di manubri, che sfiga..
                        allora, misure esterne:
                        L 86 cm
                        P 50 che poi sarebbe il piede
                        H 87,5

                        le misure utili del ripiano invece sono:
                        L 77,5
                        H 13.5
                        naturalmente ora lo farei piu largo. nn son perche nn ci ho pensato prima.

                        per quanto riguarda i manubri, nn credo che tra bulloni rondelle e un pezzo di tubo vuoto arriveremmo a 1 kg, o si??? ma comunque nn e un problema anche se il manubrio e da 21 anziche da 20 credo che i miei bicipitozzi nn si offenderanno hhhahaha.
                        tu dici ceh nn serve infilare il disco almeno per un po dentro il tubo ma basta bloccarlo con il bullone? il bullone è abbastanza forte?
                        lo stress e che se no dovrei prendere misure diverse per ogni coppia di manubrio o quasi. per capirci il manubrio da 10 ha due dischi da 5 quindi oltre ai canonici 13 cm che sarebbero l impugnatura dovrei lasciare lo spazio per i 2 dischi, 1 per lato. salendo di peso salgono il numero di dischi e dovrei calcolare la misura esatta (cambia anche tipo di disco).
                        di fare le impugnature in ferro pieno nn se ne parla proprio. sono bellissime altrochè però l idea di mettermi a forarle una ad una nn ci passa piu!!ù

                        Stavo pensando una cosa per i tuoi dischi in piombo.... camera d aria tutta intorno e poi riscaldata con la pistola ad aria calda???

                        ciao e grazie dei consigli

                        Commenta

                        • Dannytech
                          Bodyweb Advanced
                          • Sep 2007
                          • 2976
                          • 337
                          • 139
                          • H.U.G.E. - HUMAN UNDERGROUND GROWTH EXPERIMENT
                          • Send PM

                          #27
                          Complimentoni per la manualità Max!!!!

                          Prima o poi dovrò imparare anch'io a saldare...
                          (¯-·._.· Let's go Hardcore - Diario di Dannytech ·._.·´¯)

                          Commenta

                          • alby75
                            Bodyweb Member
                            • May 2009
                            • 105
                            • 7
                            • 0
                            • Verona
                            • Send PM

                            #28
                            ho capito cosa intendi, comunque penso che non serva far entrare l'impugnatura dentro al disco...penso sia sufficiente mettere una grossa rondella che distribuisca il peso del disco su piu superficie...nei manubri Technogym l'impugnatura non entra nel disco, quindi se quelli sono fatti cosi....penso che qualche calcolo e qualche prova prima di venderli l'hanno fatta sicuramente...vai tranquillo...o magari prima fai una prova e fanne cadere uno.....anche se io manubri durante il wo li lascierei cadere solo se sto rischiando un infortunio...per il resto li appoggio.

                            Grazie per il consiglio , effettivamente la gomma che ho messo attorno al bordo dei dischi è una fetta della camera d'aria di una macchina..poi però si è rovinata perchè era troppo tirata...ho messo quella di un camion, più larga e spessa e sembra che duri, anche se, in generale, questo tipo di gomma tende a seccarsi ed a deteriorarsi con il tempo, presentando delle screpolature...se poi gli diamo una bella biscottata con l'aria del phon alte temperature (500°C) penso che dopo poco si sgretoli..potrei comunque fare una prova, gommare tutto il disco non mi dispiacerebbe...avevo pensato alla catramina liquida, quella che usano i muratori per fare la guaina ai tetti delle case, ma non so che puzza poi ne esca

                            il tubo vuoto con viti e rondelle penso che non arrivi a 500gr in totale...

                            al trucco per inclinare in modo uguale le barre di appoggio non ci avevo pensato...grazie mille...questi trucchetti mi semplificheranno molto il lavoro!!
                            Per il 90° uso la squadra...

                            ciao Alberto

                            Commenta

                            • M@x.BR
                              Bodyweb Advanced

                              • Aug 2009
                              • 231
                              • 4
                              • 1
                              • Send PM

                              #29
                              assolutamente senza squadra nn si fa niente!!!!
                              grazie ancora per la delucidazione sui manubri technogym, opterò sicuramente per questa soluzione; tubo vuoto tutti della stessa misura, bullone saldato dentro il piu grande che ci sta, rondella dischi rondella e dado a testa piatta per finire.
                              Senti che mi puoi dire del termorestringente che hai usato tu? dove si trova? mi linki qualche sito?
                              Per la catramina nn saprei, e un materiale instabile, nel senso che appena fa caldo ti si sciolgono i manubri hahahaah
                              anche io nn butto i bilancieri e i manubri, mai fatto. Nelle palestre che frequentavo nn sarebbero stati molto contenti se avessi fatto una cosa del genere e ora che mi alleno a casa con la mia roba mi darebbe fastidio rovinarmi le cose per cavolate del genere o peggio ancora fare un buco in terra.
                              ciao alby tienimi informato se ti metti a lavoro, io farò lo stesso
                              se ti va il mio contatto msn è massimissile(at) yahoo.it

                              Commenta

                              • alby75
                                Bodyweb Member
                                • May 2009
                                • 105
                                • 7
                                • 0
                                • Verona
                                • Send PM

                                #30
                                ciao Max...per la termorestringente posso dirti poco perchè le impugnature ho deciso poi di farle da 30mm e la termorestringente cosi grande non l'ho trovata....pui cercare sulla baia che costa moooolto meno, io avevo speso un capitale in un negozio di materiale elttrico..e poi non l'ho neanche usata...
                                copre l'acciaio dell'impugnatura ma non ti da un ottimo grip...ho preferito il nastro telato quello che consigliava il buon yashiro...ottimo quello

                                purtroppo msn non l'ho mai usato...mi dispiace...ti terrò informato

                                ciao

                                Commenta

                                Working...
                                X