sbarra trazioni

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • casualmente
    Bodyweb Member
    • Oct 2006
    • 11
    • 0
    • 0
    • Send PM

    sbarra trazioni

    Ciao a tutti,
    vorrei acquistare una sbarra per allenarmi a casa.
    Premetto che sono alto 1.90 e peso 80 kg.
    Le sbarra entraporte ho letto che ne parlate bene, ma la mia paura sarebbe rompere la porta, che cedano gli stipiti..
    L'alternativa sarebbero le sbarre a parete..
    Ma volevo chiedervi una terza soluzione.
    Se in un corridoio, che è stretto, cioè sarà largo massimo 1 metro, potrei mettere una sbarra da parete a parete?
    Potrei usare quelle entraporte e fissarle al muro? oppure che voi sapete ne esistono apposta per fare un discorso da parete a parete?
    In tal caso il muro reggerebbe ovviamente?
    Grazie mille ragazzi
  • Gonzo-Biker
    Bodyweb Advanced
    • Jun 2009
    • 549
    • 21
    • 58
    • Cucamonga
    • Send PM

    #2
    Io prenderei quella da tassellare al muro.
    Domanda, per non aprire un altro 3d...
    Io che sono alto 179cm a che altezza dovrei mettere la sbarra?
    Quale sarebbe l'ideale?

    Commenta

    • giopal84
      Bodyweb Senior
      • May 2007
      • 6022
      • 519
      • 1,160
      • Send PM

      #3
      Originariamente Scritto da Gonzo-Biker Visualizza Messaggio
      Io prenderei quella da tassellare al muro.
      Domanda, per non aprire un altro 3d...
      Io che sono alto 179cm a che altezza dovrei mettere la sbarra?
      Quale sarebbe l'ideale?
      io la mia l'ho piazzata a 250cm da terra e sono 190cm!! così in completa estensione con le braccia tocco appena appena le punte dei piedi, e x salire basta che salgo su una seggiolina e vado!!

      tu sei 10cm piu corto.. imho andrebbe bene 235-240cm da terra

      Commenta

      • Gonzo-Biker
        Bodyweb Advanced
        • Jun 2009
        • 549
        • 21
        • 58
        • Cucamonga
        • Send PM

        #4
        Mooolte grazie per la dritta

        Commenta

        • Gonzo-Biker
          Bodyweb Advanced
          • Jun 2009
          • 549
          • 21
          • 58
          • Cucamonga
          • Send PM

          #5
          Altra domanda, sempre per non rompere in altri 3d:
          Sto prendendo una sbarra per trazioni e ne ho trovato due interessanti, una su ebay, è dritta, lunghezza 160 cm e profonda 50.
          La seconda ha sia la presa inclinata che quella a martello, profonda ugualmente 50cm ma lunga 100cm.
          Cosa mi consigliereste?
          La presa inclinata mi piace, chi è esperto trova differenze sostanziali con quella dritta?
          La lunghezza di 100cm sarebbe giusta, credo e forse quella da 160 non la sfrutterei mai, però non sono per nulla scafato sulle trazioni quindi se qualcuno di mggiore esperienza volesse darmi un consiglio mi farebbe piacere.
          Ah... La differenza di prezzo è €20 in favore di quella dritta.

          Commenta

          • thecousin
            Bodyweb Member
            • Apr 2006
            • 7560
            • 336
            • 368
            • Toscana
            • Send PM

            #6
            non c'è differenza tra la presa, diciamo, "declinata" quella dritta pre le prone larghe. Avere le neutre è un plus. Cmq una semplice barra dritta va più che bene.

            Commenta

            • Gonzo-Biker
              Bodyweb Advanced
              • Jun 2009
              • 549
              • 21
              • 58
              • Cucamonga
              • Send PM

              #7
              Vada per quella dritta allora, 20 euro risparmiati.
              Tnx!

              Commenta

              • blackbart
                Hack user
                • Oct 2009
                • 3303
                • 114
                • 35
                • Send PM

                #8
                Originariamente Scritto da casualmente Visualizza Messaggio
                Ciao a tutti,
                vorrei acquistare una sbarra per allenarmi a casa.
                Premetto che sono alto 1.90 e peso 80 kg.
                Le sbarra entraporte ho letto che ne parlate bene, ma la mia paura sarebbe rompere la porta, che cedano gli stipiti..
                L'alternativa sarebbero le sbarre a parete..
                Ma volevo chiedervi una terza soluzione.
                Se in un corridoio, che è stretto, cioè sarà largo massimo 1 metro, potrei mettere una sbarra da parete a parete?
                Potrei usare quelle entraporte e fissarle al muro? oppure che voi sapete ne esistono apposta per fare un discorso da parete a parete?
                In tal caso il muro reggerebbe ovviamente?
                Grazie mille ragazzi
                Ciao a tutti,
                inauguro il primo post rispondendo a "casualmente". So che il post è un po' vecchio ma anch'io avevo dei dubbi quando volevo prendere una sbarra per le trazioni quindi la mia esperienza può essere utile ad altri.
                Come la maggiorparte di voi saprà la sbarra a cui si riferisce "casualmente" è detta sbarra a pressione entroporta e consiste fondamentalmente in un un tubo di ferro centrale contenente a sua volta un vitone e da due tubi laterali che si inseriscono nel tubo centrale e si avvitano al vitone interno.
                Avvitando tra loro i tre tubi, quelli laterali vengono spinti all'esterno e grazie alla pressione e ad un appoggio gommato producono l'attrito sufficiente a reggere il nostro peso.
                Per migliorare la sicurezza spesso si trovano in dotazione dei perni da avvitare agli stipiti della porta e sui quali appoggiare i tubi laterali.

                Il problema è che se gli stipiti non sono perfettamente aderenti al telaio sottostante (come spesso è) si rischia di rovinarli.
                Tuttavia se si ha un corridoio abbastanza stretto, diciamo circa un metro, è possibile adattare la barra anche per una soluzione "intra-muri".

                La sbarra che ho trovato è di facile reperibilità (penso sia disponibile in qualunque negozio di articoli sportivi) ed è piuttosto economica (meno di 20€) ma ha una estendibilità massima di un metro mentre il corridoietto (più che altro una sorta di disimpegno) dietro la porta è di quasi 102 cm.
                Per adattarla ho preso due listelli di legno piuttosto spessi (circa 6cm... li avevo in garage ma in qualunque negozio del fai da te si trovano per un paio di euro al max) e, dopo averci avvitato i perni in dotazione, li ho posizionati sul muro come appoggio per la sbarra: in questo modo la sbarra risulta estesa meno di 90cm: meno viene estesa e più è robusta.
                Per aumentare l'attrito tra i blocchetti e le pareti ho incollato sulla superficie dei blocchetti uno straterello di gomma, ricavato da un vecchio tappetino per il mouse .



                La sbarra regge alla grande, anche se mi ci appendo saltando, ed appare piuttosto solida e dopo settimane di utilizzo non ho visto alcun segno di cedimento o slittamento. La resistenza è fornita solo dall'attrito quindi non dovrebbero esserci problemi di "stonare" il muro, come potrebbe accadere utilizzando delle staffe su un muro di mattoni.
                Dalle specifiche dovrebbe reggere almeno 100kg (peso circa 80kg quindi mi permetterebbe un sovraccarico di almeno il 25%).

                Se si vuole una sbarra per trazioni a presa extra-wide o per sovraccarichi titanici non è il massimo, specie per me che sono alto, pesante e ho braccia lunghe, ma permette comunque una presa un po' più larga di quella "regolare".
                Se non si hanno muri in cemento o non si ha lo spazio o soldi per una postazione parallele credo sia una alternativa interessante, economica e poco invasiva (alla bisogna potete sempre smontarla in due minuti).
                Last edited by blackbart; 04-10-2009, 12:08:50.

                Commenta

                Working...
                X