Realizzazione POWER-RACK

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • blackbart
    Hack user
    • Oct 2009
    • 3303
    • 114
    • 35
    • Send PM

    #91
    Originariamente Scritto da dender123 Visualizza Messaggio
    quoto la domanda,220 solo di manodopera?
    Considerando quanto prendono al giorno d'oggi (giustamente) gli artigiani, ti sembra tanto?

    Commenta

    • Momy985
      Bodyweb Advanced
      • Jul 2006
      • 1233
      • 68
      • 213
      • Alto Vicentino
      • Send PM

      #92
      Originariamente Scritto da blackbart Visualizza Messaggio
      Considerando quanto prendono al giorno d'oggi (giustamente) gli artigiani, ti sembra tanto?
      Non è tanto, me l'ha detto anche il mio fabbro che facendomi i lavori...200€ me li sono risparmiati...voglio dire se ci si vuole fare qualcosa, meglio cercare il modo migliore per risparmiare, altrimenti tanto vale comprarsi tutto.
      -->Diario di Momy985
      -->My Home Gym
      sigpic

      Commenta

      • dender123
        Bodyweb Member
        • Nov 2007
        • 394
        • 10
        • 0
        • Send PM

        #93
        ancora non riesco a capire
        vi paic fare i professori fate un pò come vi pare
        ci vuokle tanto a dire 220 con ferro incluso/escluso?

        Commenta

        • ronzer
          Bodyweb Member
          • Oct 2008
          • 41
          • 0
          • 0
          • Send PM

          #94
          secondo me 200 euro è il prezzo giusto, non è di certo economico, ma è il prezzo giusto per un artigiano.

          Se a questi aggiungi circa 100 euro per il ferro, una ventina di euro per la bulloneria e 10 euro per la vernice sei a 330 euro che mi sembra un prezzo accettabile.

          Commenta

          • met91
            Bodyweb Advanced
            • Apr 2008
            • 2823
            • 140
            • 233
            • dove c'è ghisa c'è casa
            • Send PM

            #95
            Originariamente Scritto da ronzer Visualizza Messaggio
            secondo me 200 euro è il prezzo giusto, non è di certo economico, ma è il prezzo giusto per un artigiano.

            Se a questi aggiungi circa 100 euro per il ferro, una ventina di euro per la bulloneria e 10 euro per la vernice sei a 330 euro che mi sembra un prezzo accettabile.
            io lo pagato 100 euro in tutto vernice compresa aste e 4 ganci doppia sbarra trazioni per fare anche le neutre e aggancio t bar
            comunque per 330 ne spendo 50 in piu e lo prendo nuovo almeno e garantito

            diario http://www.bodyweb.com/forums/blogs-...-di-met91.html

            Commenta

            • dender123
              Bodyweb Member
              • Nov 2007
              • 394
              • 10
              • 0
              • Send PM

              #96
              Originariamente Scritto da met91 Visualizza Messaggio
              io lo pagato 100 euro in tutto vernice compresa aste e 4 ganci doppia sbarra trazioni per fare anche le neutre e aggancio t bar
              comunque per 330 ne spendo 50 in piu e lo prendo nuovo almeno e garantito
              quoto.che andassero a rubare

              Commenta

              • SleipniR
                Bodyweb Member
                • Jul 2009
                • 321
                • 8
                • 0
                • Valhalla
                • Send PM

                #97
                Ovviamente il prezzo era comprensivo di materiale ....
                Come costi staremo più o meno al 50\50 tra manodopera e materiale ...

                Anch'io gli ho proposto di dargli una mano per la realizzazione (così da limare qualche euro al totale ) ma mi ha risposto che gli sarei stato più d'intralcio che d'aiuto ...

                Scusa Met ma come cavolo hai fatto a farti fare il rack con soli 100 euri ?? Telo sei fatto da solo?

                La barra trazioni allora sarebbe meglio il classico tondino dritto oppure come quella che avevo postato in foto??

                Ho deciso di nn fare il rack completamente smontablile come avevo ipotizzato all'inizio perchè altrimenti con una struttura così alta avrei rischiato che dondoli più del dovuto ....
                In pratica vorrei fare sia il quadrilatero superiore che la base trilatera in un unico pezzo saldato e far incastrare (e imbullonare) i 4 pali verticali (removibili) in spezzoni che adranno saldati sia sulla base che sulla parte superiore. NN so se ho reso l'idea ....
                Che vene pare come soluzione? Potrebbe andare oppure mi conviene faree in altro modo??

                Alla fine nn è che sia un lavoro abnorme e dovrebbe farmelo in una mattinata.

                Ogni suggerimento è ben accetto prima che proceda all'ordine !!
                sigpic

                Commenta

                • SleipniR
                  Bodyweb Member
                  • Jul 2009
                  • 321
                  • 8
                  • 0
                  • Valhalla
                  • Send PM

                  #98
                  Ah, dimenticavo, potrebbe essere utile metterci anche una lateral machine/pulley oppure se ne può fare ammeno??
                  sigpic

                  Commenta

                  • sociopatico
                    Bodyweb Advanced
                    • Apr 2009
                    • 1190
                    • 49
                    • 90
                    • Send PM

                    #99
                    dipende dai tuoi carichi...se fai piu di 30 trazioni alla sbarra lascia stare la lat...il pulley puoi sempre usarlo ma poi dipende se hai manubri pesanti per il raematore manubrio...che carichi utilizzi piu o meno!?

                    Commenta

                    • dender123
                      Bodyweb Member
                      • Nov 2007
                      • 394
                      • 10
                      • 0
                      • Send PM

                      @SleipniR
                      di dove sei?magariu puo essere utile anche a noi conoscere il tuo fabbro!

                      Commenta

                      • Zio Luca
                        Bodyweb Advanced
                        • Jun 2009
                        • 119
                        • 3
                        • 0
                        • Send PM

                        Originariamente Scritto da met91 Visualizza Messaggio
                        comunque per 330 ne spendo 50 in piu e lo prendo nuovo almeno e garantito
                        É quello che stavo pensando anch'io.... anzi considerato anche il tempo e i viaggi persi per cercare i pezzi, alla fine costa meno il nuovo. E probabilmente è più sicuro.

                        Commenta

                        • SleipniR
                          Bodyweb Member
                          • Jul 2009
                          • 321
                          • 8
                          • 0
                          • Valhalla
                          • Send PM

                          Originariamente Scritto da sociopatico Visualizza Messaggio
                          dipende dai tuoi carichi...se fai piu di 30 trazioni alla sbarra lascia stare la lat...il pulley puoi sempre usarlo ma poi dipende se hai manubri pesanti per il raematore manubrio...che carichi utilizzi piu o meno!?
                          Ma che 30 trazioni .... io riesco a fare appena un 3x6 prona + 3x6 supina @ bw (80 errotti Kg).... sono appena agli inizi !
                          Il rematore con manubrio lo faccio con 42Kg e col bilanciere 65Kg ...


                          Originariamente Scritto da Zio Luca Visualizza Messaggio
                          É quello che stavo pensando anch'io.... anzi considerato anche il tempo e i viaggi persi per cercare i pezzi, alla fine costa meno il nuovo. E probabilmente è più sicuro.
                          Infatti gli ho detto che se mi veniva a costare (quasi) quanto uno nuovo da negozio e con 10 anni di garanzia nn lo avrei fatto fare ...
                          sigpic

                          Commenta

                          • ronzer
                            Bodyweb Member
                            • Oct 2008
                            • 41
                            • 0
                            • 0
                            • Send PM

                            Originariamente Scritto da SleipniR Visualizza Messaggio
                            Ovviamente il prezzo era comprensivo di materiale ....
                            Come costi staremo più o meno al 50\50 tra manodopera e materiale ...

                            Anch'io gli ho proposto di dargli una mano per la realizzazione (così da limare qualche euro al totale ) ma mi ha risposto che gli sarei stato più d'intralcio che d'aiuto ...

                            Scusa Met ma come cavolo hai fatto a farti fare il rack con soli 100 euri ?? Telo sei fatto da solo?

                            La barra trazioni allora sarebbe meglio il classico tondino dritto oppure come quella che avevo postato in foto??

                            Ho deciso di nn fare il rack completamente smontablile come avevo ipotizzato all'inizio perchè altrimenti con una struttura così alta avrei rischiato che dondoli più del dovuto ....
                            In pratica vorrei fare sia il quadrilatero superiore che la base trilatera in un unico pezzo saldato e far incastrare (e imbullonare) i 4 pali verticali (removibili) in spezzoni che adranno saldati sia sulla base che sulla parte superiore. NN so se ho reso l'idea ....
                            Che vene pare come soluzione? Potrebbe andare oppure mi conviene faree in altro modo??

                            Alla fine nn è che sia un lavoro abnorme e dovrebbe farmelo in una mattinata.

                            Ogni suggerimento è ben accetto prima che proceda all'ordine !!
                            Io per fare il mio ho speso 170€ solo per il materiale. Considera però che mi è avanzato un bel pò di ferro (una verga è lunga 6m). Il tuo fabbro ovviamente ti fa pagare solo il ferro che usa.

                            In più, se fai fare la base inferiore e superiore come dici tu, fai perdere meno tempo al tuo fabbro (che non è male...). Il dondolio può aver luogo comunque, vanno curati bene i vincoli tra le barre verticali e le due basi, le classiche piastre forate stile powertec vanno benissimo.

                            Anche con i mozzi come dici tu può andare bene, però forse è un pò più macchinoso da realizzare, vedi che ti consiglia lui.

                            Commenta

                            • mantaraz
                              Bodyweb Advanced
                              • Jun 2009
                              • 497
                              • 19
                              • 10
                              • Send PM

                              Originariamente Scritto da SleipniR Visualizza Messaggio
                              In pratica vorrei fare sia il quadrilatero superiore che la base trilatera in un unico pezzo saldato e far incastrare (e imbullonare) i 4 pali verticali (removibili) in spezzoni che adranno saldati sia sulla base che sulla parte superiore. NN so se ho reso l'idea ....
                              Che vene pare come soluzione? Potrebbe andare oppure mi conviene faree in altro modo??

                              Alla fine nn è che sia un lavoro abnorme e dovrebbe farmelo in una mattinata.

                              Ogni suggerimento è ben accetto prima che proceda all'ordine !!
                              soluzione ottima;
                              - le basi inf e sup cosiffatte saranno molto rigide, meglio di così si muore.
                              - se ho capito bene, le basi inf e sup avranno saldato una sorta di manicotti sui quali verranno infilati i montanti, giusto? soluzione molto valida, estremamente valida. Devi comunque prevedere dei bulloni che fissino i montanti ai manicotti di base e sommità; ovviamente tra montante e manicotto deve esserci un gioco minimo affinché tu possa, grazie al serraggio dei bulloni, rendere il montante veramente solidale al manicotto. Al posto di un manicotto chiuso puoi usare anche un profilo a "C".
                              Per dritte più mirate posta un disegnino...
                              Last edited by mantaraz; 06-12-2009, 23:23:06.

                              Commenta

                              • sociopatico
                                Bodyweb Advanced
                                • Apr 2009
                                • 1190
                                • 49
                                • 90
                                • Send PM

                                boh...per me la lat nel rack è inutile...poi perche faccio trazioni con 30 kg di sovraccarico 10 rip...quindi non è che mi serva...boh..vedi te...io in totale per il rack ho speso 260 euro piu o meno..avevo gia delle conoscenze quindi per me non è stato difficile...poi ognuno deve farsi i suoi conti...

                                Commenta

                                Working...
                                X