Non ho grosse pretese (rack)

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • BLOOD black
    Bodyweb Advanced
    • Aug 2008
    • 8344
    • 497
    • 299
    • Nella mia testa
    • Send PM

    #31
    Originariamente Scritto da ettorefff Visualizza Messaggio
    allora a grandi linee

    per squattare pl e coinvolgere maggiormente i glutei
    bilanciere appoggiato dietro la schiena, gambe larghezza spalle o poco più

    per squattare bb e coinvolgere maggiormente quad
    bilanciere sopra la schiena, dietro al collo, gambe larghezza meno delle spalle, più le chiudi e più lavori
    penso che bisogna considerare come fattore fondamentale anche la profondità di accosciata...per attivare al meglio i glutei...
    io cmq uso la tecnica classica ...
    il problema è che faccio 5-6 serie... quando poi ne bastano 4 con un buon carico..

    Commenta

    • Blinko
      Bodyweb Advanced
      • Feb 2009
      • 1113
      • 152
      • 167
      • Send PM

      #32
      Ciao Blood!!!

      Anche io avevo il tuo stesso problema (in realtà ce l'ho ancora...ora mi spiego ).

      Cercavo qualcosa che mi servisse non tanto come barra in caso mi caschi tutto, ma come appoggio nell'eventualità che non ce la faccio a salire più su.
      Temporaneamente sto usando 2 cavelletti in legno piuttosto robusti, quelli che usano gli imbianchini per le impalature in casa. Penso reggano ben oltre i 100 kg, io c'ho poggiato il bil carico a 120 e l'ho lasciato li per un bel pezzo. E li l'ho trovato!

      Ora volevo organizzare qualcosa più solido, più da barra di sicurezza che da spotter, cioè qualcosa che regga l'impatto in caso di cedimento...penso che mi farò fare una specie di mezzo rack (come quello in foto) ma senza i vari buchi o altro....giusto un telaio in ferro, tipo cubo aperto da un lato, da mettere dietro la weider.

      Se, invece, volessi qualcosa solo come appoggio, puoi ripiegare anche tu sui cavalletti. Considera che anche all'Ikea ne trovi diversi piuttosto solidi. Sia in legno pieno, sia in metallo. Ne ho visto uno che come carico massimo, se non ricordo male, era 70 kg...quindi 140 kg in due

      I tubi inoocenti sono molto molto resistenti, ma tra tubi su misura, raccordi ed eventuali saldature spenderesti tanto, ma proprio tanto!!!
      sigpic
      http://www.bodyweb.com/forums/blogs-...dal-pieno.html
      Originariamente Scritto da mavors
      [...]puoi fare sempre meglio,ma l'importante non è essere migliori degli altri ma migliorare se stessi

      Commenta

      • BLOOD black
        Bodyweb Advanced
        • Aug 2008
        • 8344
        • 497
        • 299
        • Nella mia testa
        • Send PM

        #33
        Originariamente Scritto da Blinko Visualizza Messaggio
        Ciao Blood!!!

        Anche io avevo il tuo stesso problema (in realtà ce l'ho ancora...ora mi spiego ).

        Cercavo qualcosa che mi servisse non tanto come barra in caso mi caschi tutto, ma come appoggio nell'eventualità che non ce la faccio a salire più su.
        Temporaneamente sto usando 2 cavelletti in legno piuttosto robusti, quelli che usano gli imbianchini per le impalature in casa. Penso reggano ben oltre i 100 kg, io c'ho poggiato il bil carico a 120 e l'ho lasciato li per un bel pezzo. E li l'ho trovato!
        Ciao Blinko,
        anche se il carico massimo è basso non ho ben capito come sono fatti questi cavalletti...hai qualche foto?? (c'è scritto vicino il carico massimo?)

        Originariamente Scritto da Blinko Visualizza Messaggio
        Ora volevo organizzare qualcosa più solido, più da barra di sicurezza che da spotter, cioè qualcosa che regga l'impatto in caso di cedimento...penso che mi farò fare una specie di mezzo rack (come quello in foto) ma senza i vari buchi o altro....giusto un telaio in ferro, tipo cubo aperto da un lato, da mettere dietro la weider.
        a me servirebbe qualcosa che mi permetta di fare ripetizioni negative senza peoccuparmi di risalire....

        Originariamente Scritto da Blinko Visualizza Messaggio
        Se, invece, volessi qualcosa solo come appoggio, puoi ripiegare anche tu sui cavalletti. Considera che anche all'Ikea ne trovi diversi piuttosto solidi. Sia in legno pieno, sia in metallo. Ne ho visto uno che come carico massimo, se non ricordo male, era 70 kg...quindi 140 kg in due

        I tubi inoocenti sono molto molto resistenti, ma tra tubi su misura, raccordi ed eventuali saldature spenderesti tanto, ma proprio tanto!!!
        all'ikea? se mi fai un esempio di come sono fatti corro subito a vedere se li trovo

        grazie

        Commenta

        • Blinko
          Bodyweb Advanced
          • Feb 2009
          • 1113
          • 152
          • 167
          • Send PM

          #34
          Quelli che ho io sono grossomodo così



          Solo che non sono fatti con listelli di legno, ma con legno massiccio. Diciamo che la forma è questa, il materiale no.
          Alle estremità ho avviatato 2 pezzi di legno come spessori nel caso in cui il bilanciere rotolasse.

          Quelli dell'ikea li ho visti in negozio, sul sito ce ne stanno alcuni simili.
          Cmq sul sito mettono tutti portata 50 kg, sia quelli grossi che quelli fini...Ma quelli in legno massiccio sono sicuro che reggano di più (infatti quelli che vidi io portavano 70, mi pare.)

          Ti linko la pagina

          IKEA | Piani tavolo e gambe | VIKA serie di tavoli componibile

          Quello che si chiama vica artur è molto simile ai miei, solo più piccolo.

          Per me regge bene, anche quello

          PS
          Ce poi fa pure le dips, eh!
          (io metto i manubri nei buchi della panca...)
          sigpic
          http://www.bodyweb.com/forums/blogs-...dal-pieno.html
          Originariamente Scritto da mavors
          [...]puoi fare sempre meglio,ma l'importante non è essere migliori degli altri ma migliorare se stessi

          Commenta

          • BLOOD black
            Bodyweb Advanced
            • Aug 2008
            • 8344
            • 497
            • 299
            • Nella mia testa
            • Send PM

            #35
            Originariamente Scritto da Blinko Visualizza Messaggio
            Quelli che ho io sono grossomodo così



            Solo che non sono fatti con listelli di legno, ma con legno massiccio. Diciamo che la forma è questa, il materiale no.
            Alle estremità ho avviatato 2 pezzi di legno come spessori nel caso in cui il bilanciere rotolasse.

            Quelli dell'ikea li ho visti in negozio, sul sito ce ne stanno alcuni simili.
            Cmq sul sito mettono tutti portata 50 kg, sia quelli grossi che quelli fini...Ma quelli in legno massiccio sono sicuro che reggano di più (infatti quelli che vidi io portavano 70, mi pare.)

            Ti linko la pagina

            IKEA | Piani tavolo e gambe | VIKA serie di tavoli componibile

            Quello che si chiama vica artur è molto simile ai miei, solo più piccolo.

            Per me regge bene, anche quello

            PS
            Ce poi fa pure le dips, eh!
            (io metto i manubri nei buchi della panca...)

            ho capito come sono fatti....
            ma .. a parte il carico(penso che in qualche modo li rinforzerei o li compro di metallo)...
            come hai fatto con l'altezza? sei stato fortunato...

            cmq ottima scelta anche perchè si piegano e si levano da mezzo senza ingombrare... bravo!!

            Commenta

            • Blinko
              Bodyweb Advanced
              • Feb 2009
              • 1113
              • 152
              • 167
              • Send PM

              #36
              Originariamente Scritto da BLOOD black Visualizza Messaggio
              ho capito come sono fatti....
              ma .. a parte il carico(penso che in qualche modo li rinforzerei o li compro di metallo)...
              come hai fatto con l'altezza? sei stato fortunato...





              Ho tagliato via un pò di gambe. Ho bestemmiato per otto volte perché essendo il legno duro col seghetto casalingo c'ho messo un'eternità. Ma una cosa facilissima da fare

              Comodi
              Li ho trovati in cantina. Li abbandonarono gli imbianchini dopo aver restaurato l'appartamento prima che entrassi io.
              sigpic
              http://www.bodyweb.com/forums/blogs-...dal-pieno.html
              Originariamente Scritto da mavors
              [...]puoi fare sempre meglio,ma l'importante non è essere migliori degli altri ma migliorare se stessi

              Commenta

              • straccio_revenge
                Bodyweb Advanced
                • Jan 2008
                • 3315
                • 307
                • 537
                • Send PM

                #37
                Originariamente Scritto da BLOOD black Visualizza Messaggio
                azzz,fatto apposta per me... ma forse costa troppo..
                l'ho visto su un sito americano a 339$ (nonconosco il cambio ma saranno 250 euro più o meno). Ovviamente costa troppo, però speravo potesse servirti come spunto... poi se conosci già l'altezza che fa al caso tuo non ti servono tutti quei buchi, se conosci un fabbro magari puoi portargli la figura e chiedergli un preventivo togliendo tutte le cose superflue (come i buchi extra).

                In alternativa potresti prendere due cavalletti in metallo da impalcatura, fare due buchi, inserire una sbarra (di sicurezza) all'interno all'altezza che ti soddisfa. Ovviamente più grosso il buco, più grossa la sbarra, maggiore il carico
                Originariamente Scritto da leonardoS
                dio santo, ma che cavolo ci sei venuto a fare in sto forum?
                Originariamente Scritto da Dropkick
                ho digitato pumping iron so google e mi è uscito il diario di gandhi e da lì ho deciso di approfondire

                Commenta

                • BLOOD black
                  Bodyweb Advanced
                  • Aug 2008
                  • 8344
                  • 497
                  • 299
                  • Nella mia testa
                  • Send PM

                  #38
                  Originariamente Scritto da Blinko Visualizza Messaggio




                  Ho tagliato via un pò di gambe. Ho bestemmiato per otto volte perché essendo il legno duro col seghetto casalingo c'ho messo un'eternità. Ma una cosa facilissima da fare

                  Comodi
                  Li ho trovati in cantina. Li abbandonarono gli imbianchini dopo aver restaurato l'appartamento prima che entrassi io.
                  ah li hai adattati... devo farmi un giro all'ikea per capire bene come sono fatti e se trovo qualcuno piu robusto... grazie 1000 per l'ieda


                  Originariamente Scritto da straccio_revenge Visualizza Messaggio
                  l'ho visto su un sito americano a 339$ (nonconosco il cambio ma saranno 250 euro più o meno). Ovviamente costa troppo, però speravo potesse servirti come spunto... poi se conosci già l'altezza che fa al caso tuo non ti servono tutti quei buchi, se conosci un fabbro magari puoi portargli la figura e chiedergli un preventivo togliendo tutte le cose superflue (come i buchi extra).

                  In alternativa potresti prendere due cavalletti in metallo da impalcatura, fare due buchi, inserire una sbarra (di sicurezza) all'interno all'altezza che ti soddisfa. Ovviamente più grosso il buco, più grossa la sbarra, maggiore il carico
                  si infatti sto valutando un po' di cose...
                  comunque non ho intenzione di spendere troppo... devo anche prendere dei manubri nuovi, guantini...insomma un po' di cose per la mia home..

                  grazie per la segnalazione...puo' sempre servire come ipotetico progetto

                  Commenta

                  • ettorefff
                    Bodyweb Member
                    • Sep 2007
                    • 6040
                    • 510
                    • 430
                    • Milano
                    • Send PM

                    #39
                    anche se secondo me non tengono molto carico quei cavalletti o sbaglio?
                    sigpic

                    non so mettere i quote in firma

                    Commenta

                    • BLOOD black
                      Bodyweb Advanced
                      • Aug 2008
                      • 8344
                      • 497
                      • 299
                      • Nella mia testa
                      • Send PM

                      #40
                      Originariamente Scritto da ettorefff Visualizza Messaggio
                      anche se secondo me non tengono molto carico quei cavalletti o sbaglio?
                      quelli di legno 50 kg a cavalletto...
                      dovrei girare un po' per trovarne alcuni migliori...
                      il vantaggio c'è...non ingombrano..

                      Commenta

                      • ettorefff
                        Bodyweb Member
                        • Sep 2007
                        • 6040
                        • 510
                        • 430
                        • Milano
                        • Send PM

                        #41
                        Originariamente Scritto da BLOOD black Visualizza Messaggio
                        quelli di legno 50 kg a cavalletto...
                        dovrei girare un po' per trovarne alcuni migliori...
                        il vantaggio c'è...non ingombrano..
                        blood guarda che quelli da cantiere non ingobrano per niente

                        50kg a cavalletto non è malaccio però a me non mi convincono quelli li
                        sigpic

                        non so mettere i quote in firma

                        Commenta

                        • BLOOD black
                          Bodyweb Advanced
                          • Aug 2008
                          • 8344
                          • 497
                          • 299
                          • Nella mia testa
                          • Send PM

                          #42
                          Originariamente Scritto da ettorefff Visualizza Messaggio
                          blood guarda che quelli da cantiere non ingobrano per niente

                          50kg a cavalletto non è malaccio però a me non mi convincono quelli li
                          li ho in cantina ma sono arrugginiti (non risolverei con la pittura,sono troppo scassati)... cmq sono abbastanza grossi.. poi dovrei comprare i tubi per aggiungere il cubo...
                          il vantaggio di questi cavalletti è che li puoi piegare e riporre da qualche parte...

                          Commenta

                          • Dorian00
                            secco, ma sarcoplasmatico
                            • Sep 2008
                            • 3949
                            • 518
                            • 840
                            • Nello Spazio, Sull'Astronave di Esso
                            • Send PM

                            #43


                            non so quanto costino..ma se non costano troppo...ti prendi 4 di questi...li metti 2 per lato e un bilanciere di traverso ogni 2......anche il bilanciere più scadente regge 160 kg prima di piegarsi...e molto di più prima di spezzarsi...potresti squattare in sicurezza con 320 kg.

                            sono anche regolabili in altezza.

                            Commenta

                            • BLOOD black
                              Bodyweb Advanced
                              • Aug 2008
                              • 8344
                              • 497
                              • 299
                              • Nella mia testa
                              • Send PM

                              #44
                              Originariamente Scritto da Dorian00 Visualizza Messaggio


                              non so quanto costino..ma se non costano troppo...ti prendi 4 di questi...li metti 2 per lato e un bilanciere di traverso ogni 2......anche il bilanciere più scadente regge 160 kg prima di piegarsi...e molto di più prima di spezzarsi...potresti squattare in sicurezza con 320 kg.

                              sono anche regolabili in altezza.
                              Credo che la spesa salga intorno ai 200...
                              comunque come soluzione sarebbe la migliore ... il problema è il prezzo!

                              Commenta

                              • Blinko
                                Bodyweb Advanced
                                • Feb 2009
                                • 1113
                                • 152
                                • 167
                                • Send PM

                                #45
                                Originariamente Scritto da ettorefff Visualizza Messaggio
                                anche se secondo me non tengono molto carico quei cavalletti o sbaglio?
                                Quelli della foto fanno cagare, eh! Non sono quelli che reggono 50 kg!!!

                                Guarda, quelli che dico io dell'Ikea, che però non ho visto sul catalogo online proprio uguali, sono proprio massicci e fatti con pochi pezzi impernati, quindi pochi punti di piega.

                                Quelli che ho io sono diversi, sono fatti di legno piuttosto pesante...non vorrei dire na minkiata...ma mi sa che sono dei catafalchi

                                Cmq ci avevano allestito i ponteggi gli imbianchini, ci stavano sopra 2 operai e i 2 fusti di vernice
                                sigpic
                                http://www.bodyweb.com/forums/blogs-...dal-pieno.html
                                Originariamente Scritto da mavors
                                [...]puoi fare sempre meglio,ma l'importante non è essere migliori degli altri ma migliorare se stessi

                                Commenta

                                Working...
                                X