If this is your first visit, be sure to
check out the FAQ by clicking the
link above. You may have to register
before you can post: click the register link above to proceed. To start viewing messages,
select the forum that you want to visit from the selection below.
@ Poianus: chiaramente la cosa è soggettiva...a me davano fastidio. E io so uno un pò fissato, se na cosa da un minimino di fastidio, mi ci "amminkio" e il fastidio mi pare di più!
@ Irop: belli! ma il manubrio è pieno o cavo???
@ Giopals: il tuo vecchio avatar mi piaceva di più....
@ Poianus: chiaramente la cosa è soggettiva...a me davano fastidio. E io so uno un pò fissato, se na cosa da un minimino di fastidio, mi ci "amminkio" e il fastidio mi pare di più!
Ti capisco, a volte mi vengono le manie tipo ossessione compulsiva per certe cose
Cmq ottima idea il perno di irop, però non ho tanta voglia di bucare i manubri, almeno finchè la mia soluzione resiste bene
Underbody in effetti andrebbe bene anche con le mollette però ho preferito le fascette perchè sono meno ingombranti e costano meno, 50 cent l'una
azz ma solo io sto a caricare quei maledetti manubri tutto il giorno
Bellissimi ragazzi
per i manubri a vite basta stringerli a martellate per farli deventare fissi, ricordo un amico che li chiudeva ad ogni set con un disco da 2 kg come martello, sembrava una carpenteria.
Io pure ho il progetto per i manubri, però il costo è proibitivo, sarebbero comunque manubri fissi da 21-31-41-51kg ma caricabili per fare le misure intermedie, per i 61 ancora non gliela fò per cui tanto vale non farli
Cuggino, ho lasciato la lista del materiale in officina, forse mi faccio le dip, forse , però intanto prendo il materiale e poi un altro bilanciere 38NiMoCr3 in arrivo Sui miei carichi non cambia molto coi bilancieri da gara da PL, certo poi andando verso i 300kg allora va vicino al limte o comunque fletterebbe di più di una da gara, ma per altri mille anni sto a posto.
E molto probabilmente a breve non sarò più l'utente ci manubri più lunghi della sezione coi miei miseri 55cm
Io ho manubri da 50 mm.. devo dire che con i jaw collars posso caricare molto peso senza che i dischi si muovano
Con le banali norme fermapesi avevo grossi problemi in questo senso
siete degli artisti!!!io ho dei manubri domyos da 24 complessivi a casa...ma per fare il curl per i bicipiti divento matto perche la molla si schioda sempre sta maledetta....necessito manubri a vite per forza...
siete degli artisti!!!io ho dei manubri domyos da 24 complessivi a casa...ma per fare il curl per i bicipiti divento matto perche la molla si schioda sempre sta maledetta....necessito manubri a vite per forza...
Non è necessario! Al decathlon vendono gli anelli a vite che stringono molto meglio delle molle. Però il discorso vale solo per i manubri domyos
Ragazzi mi sto gingillando sempre di più con il set di manubri fissi, non c'è paragone rispetto a quando dovevo svitare e riavviatare. Una rivoluzione per la mia home gym
Sono del parere che avere i manubri fissi vale più di qualsiasi altro attrezzo dopo la panca...
Ragazzi mi sto gingillando sempre di più con il set di manubri fissi, non c'è paragone rispetto a quando dovevo svitare e riavviatare. Una rivoluzione per la mia home gym
Sono del parere che avere i manubri fissi vale più di qualsiasi altro attrezzo dopo la panca...
Purtroppo si, anche se basterebbe un porta manubri su due livelli per risparmiare un sacco di spazio. Ad esempio io devo costruirlo con misure 120cm di lunghezza e circa 40 di larghezza, fatto apposta per essere piazzato sotto la finestra.
Purtroppo si, anche se basterebbe un porta manubri su due livelli per risparmiare un sacco di spazio. Ad esempio io devo costruirlo con misure 120cm di lunghezza e circa 40 di larghezza, fatto apposta per essere piazzato sotto la finestra.
e si ci stavo pensando anche io mentre lo scrivevo
io i manubri che ho li metto dentro a una cesta...ma è una cosa scomodissima...un porta manubri sarebbe l'ideale...anche di legno costruito con dei tronchi da 50 mm...reggono un casino e non costano poi tanto...poi bisogna vedere anche il peso dei manubri...
e si ci stavo pensando anche io mentre lo scrivevo
40cm di profondità è pochissimo
Se pensi che i due livelli non sono allineati ma sfalsati è più che sufficente, contando che una " pista " è larga circa 18 cm.... dopo se ho voglia faccio uno schizzo su autocad. Tra l'altro io sono vincolato dalle misure proprio perchè lo devo collocare sotto la finestra, altrimenti lo farei enorme e solo su un livello
We process personal data about users of our site, through the use of cookies and other technologies, to deliver our services, personalize advertising, and to analyze site activity. We may share certain information about our users with our advertising and analytics partners. For additional details, refer to our Privacy Policy.
By clicking "I AGREE" below, you agree to our Privacy Policy and our personal data processing and cookie practices as described therein. You also acknowledge that this forum may be hosted outside your country and you consent to the collection, storage, and processing of your data in the country where this forum is hosted.
Commenta