If this is your first visit, be sure to
check out the FAQ by clicking the
link above. You may have to register
before you can post: click the register link above to proceed. To start viewing messages,
select the forum that you want to visit from the selection below.
Mmm ne dubito fortemente dato che ieri ero in zona e sono passato per prendergli qualche disco da 2,5 kg che mi servivano per completare i manubri e mi pare che non gli sia rimasto altro che un paio di dischi da 2kg e da 1kg... comunque ora ho proprio tutto e devo solo trovare il tempo/voglia/ispirazione di riprendere ad allenarmi dopo un periodo di stop... mi sento uno straccio
taci quando vedo i manubri mi vien da piangere, perchè è quasi un anno che ho un problema all avambraccio quindi li uso pochissimo, spero con il prox massaggio vada tutto a posto
taci quando vedo i manubri mi vien da piangere, perchè è quasi un anno che ho un problema all avambraccio quindi li uso pochissimo, spero con il prox massaggio vada tutto a posto
non so uruk, penso li abbia finiti dato che l'ultima volta che ci sono andato non ho visto altro in giro...
cmq fra dischi in più e dischi dispari mi sono fatto un manubrio da 34kg ricavato da una barra d'acciaio da 24mm di diametro, verniciato e munito di gomma contornata da 4 fascette in metallo, mooooolto rudimentale però efficace per fare rematori
non so uruk, penso li abbia finiti dato che l'ultima volta che ci sono andato non ho visto altro in giro...
cmq fra dischi in più e dischi dispari mi sono fatto un manubrio da 34kg ricavato da una barra d'acciaio da 24mm di diametro, verniciato e munito di gomma contornata da 4 fascette in metallo, mooooolto rudimentale però efficace per fare rematori
Poianus, anche con i guantini ti consiglio di fasciarli. Quei rilievi danno un fastidio cane quando stringi!
Esperienza personale del periodo antecedente ai manubri acquistati.
Io usai delle vecchie manopole da moto. Forate per bene sul fondo, hanno la dimensione esatta del palmo della mano e sono pure abbastanza anatomiche. Per la precisione, manopole sinistre, che sono più strette e più gommose, quindi calzano meglio e coprono meglio.
Poianus, anche con i guantini ti consiglio di fasciarli. Quei rilievi danno un fastidio cane quando stringi!
Esperienza personale del periodo antecedente ai manubri acquistati.
Io usai delle vecchie manopole da moto. Forate per bene sul fondo, hanno la dimensione esatta del palmo della mano e sono pure abbastanza anatomiche. Per la precisione, manopole sinistre, che sono più strette e più gommose, quindi calzano meglio e coprono meglio.
Qualcuno ha trovato una soluzione? Sentire il tintinnio dei dischi che cozzano fra loro dopo che la vite si è mollata non è il massimo della felicità..
Purtroppo i fermi prima o poi fanno gioco, soprattutto se tu usi i manubri come manubri fissi, il fermo prima o poi si allenterà e sei costretto a dargli una bella stretta di tanto in tanto. Ma se li usi appunto come manubri fissi una soluzione c'è, cioè fatti proprio dei manubri fissi, con un perno passante risolvi e i dischi non si muoveranno mai più e ci perdi 5 minuti solo devi fare i buchi con precisione (meglio il trapano a colonna) e soprattutto devi avere tanta ghisa, per il manubrio puoi usare tubi idraulici o per riscaldamento sono ottimi, guarda questi sono miei da 30 kg:
Poianus, anche con i guantini ti consiglio di fasciarli. Quei rilievi danno un fastidio cane quando stringi!
Esperienza personale del periodo antecedente ai manubri acquistati.
Io usai delle vecchie manopole da moto. Forate per bene sul fondo, hanno la dimensione esatta del palmo della mano e sono pure abbastanza anatomiche. Per la precisione, manopole sinistre, che sono più strette e più gommose, quindi calzano meglio e coprono meglio.
Oggi ho fatto rematori (che poi quel manubrio lo userei solo per quello) però per la presa tutto ok. In effetti non mi ricordo se mi ha dato un po' fastidio o nulla... alla prossima valuto
Purtroppo i fermi prima o poi fanno gioco, soprattutto se tu usi i manubri come manubri fissi, il fermo prima o poi si allenterà e sei costretto a dargli una bella stretta di tanto in tanto. Ma se li usi appunto come manubri fissi una soluzione c'è, cioè fatti proprio dei manubri fissi, con un perno passante risolvi e i dischi non si muoveranno mai più e ci perdi 5 minuti solo devi fare i buchi con precisione (meglio il trapano a colonna) e soprattutto devi avere tanta ghisa, per il manubrio puoi usare tubi idraulici o per riscaldamento sono ottimi, guarda questi sono miei da 30 kg:
Interessanti, però in ogni caso con quel sistema non c'è pressione sui dischi, quindi mi sa che cozzano fra loro facendo il classico rumore di ghisa, a meno che lo hai risolto in altro modo
In fin dei conti per ora con le fascette non ci sono stati problemi, dato che in ogni caso c'è anche la vite che li tiene premuti...
Oggi ho fatto rematori (che poi quel manubrio lo userei solo per quello) però per la presa tutto ok. In effetti non mi ricordo se mi ha dato un po' fastidio o nulla... alla prossima valuto
Interessanti, però in ogni caso con quel sistema non c'è pressione sui dischi, quindi mi sa che cozzano fra loro facendo il classico rumore di ghisa, a meno che lo hai risolto in altro modo
In fin dei conti per ora con le fascette non ci sono stati problemi, dato che in ogni caso c'è anche la vite che li tiene premuti...
Se prendi le misure giuste non fanno rumore xchè non hanno proprio lo spazio per muoversi la testa del perno e il dado vanno a filo con l'ultimo disco
Qualcuno ha trovato una soluzione? Sentire il tintinnio dei dischi che cozzano fra loro dopo che la vite si è mollata non è il massimo della felicità..
Ciao,
io ho risolto in questo modo: carico il manubrio con i pesi, poi metto le viti e le stringo. Poi metto vicino alla vite le molle. In pratica cerco di mettere la molla nella guida della vite, in questo modo la vite anche se si dovesse allentare non può moversi + di tanto perchè viene bloccata dalla molla.
We process personal data about users of our site, through the use of cookies and other technologies, to deliver our services, personalize advertising, and to analyze site activity. We may share certain information about our users with our advertising and analytics partners. For additional details, refer to our Privacy Policy.
By clicking "I AGREE" below, you agree to our Privacy Policy and our personal data processing and cookie practices as described therein. You also acknowledge that this forum may be hosted outside your country and you consent to the collection, storage, and processing of your data in the country where this forum is hosted.
Commenta