mia esperienza home gym.

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • irop76
    Bodyweb Advanced
    • May 2007
    • 335
    • 17
    • 6
    • Send PM

    mia esperienza home gym.

    Ciao a tutti! In questo post vi svelero’ qualche segreto (belli e brutti), degli attrezzi di fascia economica che si possono reperire sul mercato per allestire una piccola home gym casalinga. Spero che questo possa essere utile per chi, come feci io, sta maturando l’idea di attrezzarsi a casa: spero di essere d’aiuto per indirizzare ad una scelta migliore, anch’io se l’avessi saputo prima qualcosa avrei comprato, qualcosa no. Innanzitutto vi posso dire di provare, provare e riprovare l’attrezzo. Un attrezzo che sembra fantastico in esposizione sulla pedana del negozio potrebbe rivelarsi a casa vostra un bidone. Ma partiamo dalle cose che ho trovato buone (parlo di attrezzi decatlon, la mia esperienza è tutta li). La panca piana è un ottima panca sia per allenarsi in piana che in inclinata. I supporti per il bilancere si possono anche girare al contrario e questo piccolo trucco mi permette di utilizzarla come porta bilancere quando devo fare curl in piedi o tirate al mento. Due note: la prima riguarda i fermi che potevano essere fatti meglio, essi fungono sia da fermi che da reggi supporti bilancere: purtroppo tendono a fuoriuscire dalla sede quando il bilancere carico viene poggiato su di essi, sarebbe bastato snodarli per evitarlo. La seconda nota riguarda il fatto che la panca ha anche la possibilità di fare il leg curl e il leg extension: possibilità di fatto impossibile, se la comprate risparmiatevi il tempo di montarla per intero, assemblate la panca e basta, il sistema curl/extension fa pena: voto 0, voto 7 alla panca. Zero meno invece al cuscino che permetterebbe di fare panca scott, va bene se ti alleni con i pesi delle bambole, la base è di compensato e “crakka” subito, inoltre non ha supporto/supporti reggi bilancere (finisci e che fai? Butti tutto sul pavimento o con i bicipiti che ti scoppiano ti rialzi in piedi e vai a poggiarlo da qualche parte?), inoltre è inclinato male, tocca quasi i 180°, la differenza con il curl in piedi è minima e poi poggia su una sola base che è un tubo centrale, è per forza di cose instabile. Per quanto riguarda attrezzi come manubri di trazione, bilanceri tutti i tipi e ghisa voto 10, d’altra parte il ferro è ferro. Unica nota: i bilanceri pur essendo da 28mm non mantengono la stessa sezione per l’impugnatura che è (a mio parere) abnorme e scomoda perché rimani col pugno quasi semichiuso, ma è una mia opinione che riguarda le mie preferenze, in palestra ho sempre usato bilanceri da 28mm con stessa impugnatura (eccezione fatta per l’olimiponico). Altra nota: in un negozio decatlon non troverete mai il manubrio per i tricipiti inclinato, hanno di tutto, ma quel manubrio è un fantasma esiste solo nel catalogo, non arriva mai e se chiedi di ordinarlo ti guardano con la faccia strana. Dovrete farvelo da voi. Io ho risolto così: ho comprato un raccordo idraulico a curva aperta, l’ho forato sopra, ho messo un perno passante con la testa ad anello, l’ho fissato internamente con dado e rondella. Ho comprato un tubo ¾ filettato alle estremità, l’ho tagliato a metà ho avvitato le estremità nel raccordo ho messo due tappi di gomma solo per un fattore estetico alle estremità libere e il manubrio è perfetto. Weider pt800: 190 euro benedetti: essenziale, spartana, ti fa fare quasi tutto senza pesi. Tutti i tipi di trazioni, pettorali, calf, abs, tricipiti. Flette un po’, ma glielo perdonerete. Manubri componibili: ottimi per tutto, tranne che per il curl in piedi o su panca inclinata: il bilancere è molto più lungo di quello dei manubri da pale, vi urterà sempre sopra (e non un leggero sfregare come capita col manubrio, questo proprio non passa c’è il ferro che vi va nelle gambe o sulla panca). Fermi a molla: inutili, comprate quelli dotati di perno oppure dimenticatevi il pullover, i tricipiti con manubrio su panca L, i tricipiti a due braccia su panca piana e tutti quegli esercizi che richiedono sicurezza del peso affinché non vi cada in testa o sulla faccia. Panca per lombari 45 eurozzi spesi bene. Non è stabile come le pancone da palestra ma voi mettetegli due pizze da 20 sui piedini di dietro e allenatevi tranquilli. Bm 900, stazione multifunzione che in realtà serve solo per squattare (che non è poco, ma potrete farlo solo a corsa guidata… e non è poco comunque), trazioni al cavo basso, pulley, e poca roba altra, perché è un po’ bugiarda: vi promette di farvi fare tutte le varianti del lat ma non mantiene la promessa: intendiamoci, la sbarra è ottima dal punto di vista dell’impugnatura e gli accessori di trazione sono qualitativamente ineccepibili, solo che il genio che l’ha progettata (nobel, probabilmente), ha fatto il palo di dietro ben piu’ corto di quello davanti e siccome dietro scorrono i pesi sopra e sotto e davanti invece agganci all’estremità il moschettone con la barra, ovviamente la corsa del peso finirà prima del dovuto, e ogni ripetizione è un’ennesima incompiuta. Lo stesso vale per il pectoral che li dovresti poter fare, ma la corsa anche li finisce prima lasciando il pettorale perplesso che dice: “embhè?”. Ultima nota sulla panca integrata: se ti adatti la usi benino, ma cribbio, potevano pensarla meglio. Ho il sospetto che chi crea questi attrezzi poi nei fatti non abbia mai fatto un esercizio, perché alcuni errori sono imperdonabili. Innanzitutto le regolazioni sono inutili, pare che abbiano tirato i dadi per decidere dove mettere i 3(TRE) fori: uno soprissimo, uno sottissimo e uno “al centro!” direte voi seguendo una qualche forma di logica perversa. No, invece, il terzo sta a vicino a quello sopra ma un po’ piu’ sotto. Armatevi di pazienza e trapano, smontate il pezzo e forate come e dove si deve. La panca poi è comoda e solida, ma per pensare all’altezza hanno preso come riferimento quella standard, ideale, e l’anno fatta un po’ piu’ alta giusto per farci stare scomodi quando facciamo rematore o concentrazione. Inoltre essa scorre in avanti e dietro e il sistema piu’ ovvio sarebbe stato farla poggiare su un supporto rettangolare cavo che a sua volta scorre sulla base a sezione rettangolare. Invece no, il sistema è il medesimo ma il supporto e la base hanno sezione circolare! Avete letto bene, circolare! E si sono dovuti inventare un modo per impedire che una sezione circolare su un’ altra si girasse da una parte o dall’altra (chissà perché no una sezione quadra o rettangolare eh?), e il sistema chiaramente è degno di chi ha scelto la sezione circolare: un perno che preme da UN SOLO LATO e un altro (a molla!), che fa pressione sopra: immaginatevi un orologio con le lancette quella delle ore alle 13 e quelle dei minuti alle 15. Cosi’ sono disposti i pernetti che dovrebbero bloccare un cilindro circolare che scorre su di un tubo. La panca è stata costruita ballerina, pensate a fare le croci inclinate con due manubri carichi…
  • Son of the Sun
    ***SQUAT THE WORLD***
    • Oct 2008
    • 1948
    • 129
    • 247
    • De Finibus Terrae
    • Send PM

    #2
    Originariamente Scritto da irop76 Visualizza Messaggio
    Ciao a tutti! In questo post vi svelero’ qualche segreto (belli e brutti), degli attrezzi di fascia economica che si possono reperire sul mercato per allestire una piccola home gym casalinga. Spero che questo possa essere utile per chi, come feci io, sta maturando l’idea di attrezzarsi a casa: spero di essere d’aiuto per indirizzare ad una scelta migliore, anch’io se l’avessi saputo prima qualcosa avrei comprato, qualcosa no. Innanzitutto vi posso dire di provare, provare e riprovare l’attrezzo. Un attrezzo che sembra fantastico in esposizione sulla pedana del negozio potrebbe rivelarsi a casa vostra un bidone. Ma partiamo dalle cose che ho trovato buone (parlo di attrezzi decatlon, la mia esperienza è tutta li). La panca piana è un ottima panca sia per allenarsi in piana che in inclinata. I supporti per il bilancere si possono anche girare al contrario e questo piccolo trucco mi permette di utilizzarla come porta bilancere quando devo fare curl in piedi o tirate al mento. Due note: la prima riguarda i fermi che potevano essere fatti meglio, essi fungono sia da fermi che da reggi supporti bilancere: purtroppo tendono a fuoriuscire dalla sede quando il bilancere carico viene poggiato su di essi, sarebbe bastato snodarli per evitarlo. La seconda nota riguarda il fatto che la panca ha anche la possibilità di fare il leg curl e il leg extension: possibilità di fatto impossibile, se la comprate risparmiatevi il tempo di montarla per intero, assemblate la panca e basta, il sistema curl/extension fa pena: voto 0, voto 7 alla panca. Zero meno invece al cuscino che permetterebbe di fare panca scott, va bene se ti alleni con i pesi delle bambole, la base è di compensato e “crakka” subito, inoltre non ha supporto/supporti reggi bilancere (finisci e che fai? Butti tutto sul pavimento o con i bicipiti che ti scoppiano ti rialzi in piedi e vai a poggiarlo da qualche parte?), inoltre è inclinato male, tocca quasi i 180°, la differenza con il curl in piedi è minima e poi poggia su una sola base che è un tubo centrale, è per forza di cose instabile. Per quanto riguarda attrezzi come manubri di trazione, bilanceri tutti i tipi e ghisa voto 10, d’altra parte il ferro è ferro. Unica nota: i bilanceri pur essendo da 28mm non mantengono la stessa sezione per l’impugnatura che è (a mio parere) abnorme e scomoda perché rimani col pugno quasi semichiuso, ma è una mia opinione che riguarda le mie preferenze, in palestra ho sempre usato bilanceri da 28mm con stessa impugnatura (eccezione fatta per l’olimiponico). Altra nota: in un negozio decatlon non troverete mai il manubrio per i tricipiti inclinato, hanno di tutto, ma quel manubrio è un fantasma esiste solo nel catalogo, non arriva mai e se chiedi di ordinarlo ti guardano con la faccia strana. Dovrete farvelo da voi. Io ho risolto così: ho comprato un raccordo idraulico a curva aperta, l’ho forato sopra, ho messo un perno passante con la testa ad anello, l’ho fissato internamente con dado e rondella. Ho comprato un tubo ¾ filettato alle estremità, l’ho tagliato a metà ho avvitato le estremità nel raccordo ho messo due tappi di gomma solo per un fattore estetico alle estremità libere e il manubrio è perfetto. Weider pt800: 190 euro benedetti: essenziale, spartana, ti fa fare quasi tutto senza pesi. Tutti i tipi di trazioni, pettorali, calf, abs, tricipiti. Flette un po’, ma glielo perdonerete. Manubri componibili: ottimi per tutto, tranne che per il curl in piedi o su panca inclinata: il bilancere è molto più lungo di quello dei manubri da pale, vi urterà sempre sopra (e non un leggero sfregare come capita col manubrio, questo proprio non passa c’è il ferro che vi va nelle gambe o sulla panca). Fermi a molla: inutili, comprate quelli dotati di perno oppure dimenticatevi il pullover, i tricipiti con manubrio su panca L, i tricipiti a due braccia su panca piana e tutti quegli esercizi che richiedono sicurezza del peso affinché non vi cada in testa o sulla faccia. Panca per lombari 45 eurozzi spesi bene. Non è stabile come le pancone da palestra ma voi mettetegli due pizze da 20 sui piedini di dietro e allenatevi tranquilli. Bm 900, stazione multifunzione che in realtà serve solo per squattare (che non è poco, ma potrete farlo solo a corsa guidata… e non è poco comunque), trazioni al cavo basso, pulley, e poca roba altra, perché è un po’ bugiarda: vi promette di farvi fare tutte le varianti del lat ma non mantiene la promessa: intendiamoci, la sbarra è ottima dal punto di vista dell’impugnatura e gli accessori di trazione sono qualitativamente ineccepibili, solo che il genio che l’ha progettata (nobel, probabilmente), ha fatto il palo di dietro ben piu’ corto di quello davanti e siccome dietro scorrono i pesi sopra e sotto e davanti invece agganci all’estremità il moschettone con la barra, ovviamente la corsa del peso finirà prima del dovuto, e ogni ripetizione è un’ennesima incompiuta. Lo stesso vale per il pectoral che li dovresti poter fare, ma la corsa anche li finisce prima lasciando il pettorale perplesso che dice: “embhè?”. Ultima nota sulla panca integrata: se ti adatti la usi benino, ma cribbio, potevano pensarla meglio. Ho il sospetto che chi crea questi attrezzi poi nei fatti non abbia mai fatto un esercizio, perché alcuni errori sono imperdonabili. Innanzitutto le regolazioni sono inutili, pare che abbiano tirato i dadi per decidere dove mettere i 3(TRE) fori: uno soprissimo, uno sottissimo e uno “al centro!” direte voi seguendo una qualche forma di logica perversa. No, invece, il terzo sta a vicino a quello sopra ma un po’ piu’ sotto. Armatevi di pazienza e trapano, smontate il pezzo e forate come e dove si deve. La panca poi è comoda e solida, ma per pensare all’altezza hanno preso come riferimento quella standard, ideale, e l’anno fatta un po’ piu’ alta giusto per farci stare scomodi quando facciamo rematore o concentrazione. Inoltre essa scorre in avanti e dietro e il sistema piu’ ovvio sarebbe stato farla poggiare su un supporto rettangolare cavo che a sua volta scorre sulla base a sezione rettangolare. Invece no, il sistema è il medesimo ma il supporto e la base hanno sezione circolare! Avete letto bene, circolare! E si sono dovuti inventare un modo per impedire che una sezione circolare su un’ altra si girasse da una parte o dall’altra (chissà perché no una sezione quadra o rettangolare eh?), e il sistema chiaramente è degno di chi ha scelto la sezione circolare: un perno che preme da UN SOLO LATO e un altro (a molla!), che fa pressione sopra: immaginatevi un orologio con le lancette quella delle ore alle 13 e quelle dei minuti alle 15. Cosi’ sono disposti i pernetti che dovrebbero bloccare un cilindro circolare che scorre su di un tubo. La panca è stata costruita ballerina, pensate a fare le croci inclinate con due manubri carichi…
    Non sono riuscito a leggere tutto perchè mi facevano male gli occhi....

    Ma hai dato un'occhiata a tutte le discussioni presenti in home gym prima di scrivere?





    COME SE FOSSE ANTANI
    sigpic

    Commenta

    • met91
      Bodyweb Advanced
      • Apr 2008
      • 2823
      • 140
      • 233
      • dove c'è ghisa c'è casa
      • Send PM

      #3
      ho letto tutto

      diario http://www.bodyweb.com/forums/blogs-...-di-met91.html

      Commenta

      • irop76
        Bodyweb Advanced
        • May 2007
        • 335
        • 17
        • 6
        • Send PM

        #4
        mmmh...
        volevo riportare solo la mia esperienza... non credo l'avrei trovata nelle altre sezioni

        Commenta

        • giopal84
          Bodyweb Senior
          • May 2007
          • 6022
          • 519
          • 1,160
          • Send PM

          #5
          Originariamente Scritto da irop76 Visualizza Messaggio
          Altra nota: in un negozio decatlon non troverete mai il manubrio per i tricipiti inclinato, hanno di tutto, ma quel manubrio è un fantasma esiste solo nel catalogo, non arriva mai e se chiedi di ordinarlo ti guardano con la faccia strana. Dovrete farvelo da voi. Io ho risolto così: ho comprato un raccordo idraulico a curva aperta, l’ho forato sopra, ho messo un perno passante con la testa ad anello, l’ho fissato internamente con dado e rondella. Ho comprato un tubo ¾ filettato alle estremità, l’ho tagliato a metà ho avvitato le estremità nel raccordo ho messo due tappi di gomma solo per un fattore estetico alle estremità libere e il manubrio è perfetto.
          foto!!

          Commenta

          • Son of the Sun
            ***SQUAT THE WORLD***
            • Oct 2008
            • 1948
            • 129
            • 247
            • De Finibus Terrae
            • Send PM

            #6
            Originariamente Scritto da irop76 Visualizza Messaggio
            mmmh...
            volevo riportare solo la mia esperienza... non credo l'avrei trovata nelle altre sezioni
            COME SE FOSSE ANTANI
            sigpic

            Commenta

            • CRI PV
              Mufasa
              • Nov 2007
              • 7407
              • 1,325
              • 1,460
              • esperto a 360°
              • Send PM

              #7
              imho è sembrato interessante, per fortuna ho 10/10

              Commenta

              • Son of the Sun
                ***SQUAT THE WORLD***
                • Oct 2008
                • 1948
                • 129
                • 247
                • De Finibus Terrae
                • Send PM

                #8
                Originariamente Scritto da CRI PV Visualizza Messaggio
                imho è sembrato interessante, per fortuna ho 10/10
                Ragazzi sarò matto ma non fa altro che ripetere molte cose che sono già state trattate in altre discussioni.

                La weider pt800 ce l'ho anche io e tempo fa ne parlai abbastanza approfonditamente.

                Riguardo le attrezzature della decathlon ci sono tante discussioni....

                Boh, sarà che sto strano io oggi...
                COME SE FOSSE ANTANI
                sigpic

                Commenta

                • irop76
                  Bodyweb Advanced
                  • May 2007
                  • 335
                  • 17
                  • 6
                  • Send PM

                  #9
                  vabbè ma fammi capire, non si puo' parlare dio quello che si è già parlato? Puoi fare come col telecomando in tv, se nn vuoi vedere cambi
                  Domani vi posto la foto del manubrio e di un portapesi che ho fatto di legno, e giacchè della palestrozza! o anche un portabilanceri, fatto da me ma è orrendo, ne faro' uno meglio questo è praticamente un cavalletto di legno che ho forato e ho messo delle viti a L per supporti, fa schifo xchè ho dedicato 5 minuti all'opera...

                  Commenta

                  • giopal84
                    Bodyweb Senior
                    • May 2007
                    • 6022
                    • 519
                    • 1,160
                    • Send PM

                    #10
                    Originariamente Scritto da irop76 Visualizza Messaggio
                    vabbè ma fammi capire, non si puo' parlare dio quello che si è già parlato? Puoi fare come col telecomando in tv, se nn vuoi vedere cambi
                    Domani vi posto la foto del manubrio e di un portapesi che ho fatto di legno, e giacchè della palestrozza! o anche un portabilanceri, fatto da me ma è orrendo, ne faro' uno meglio questo è praticamente un cavalletto di legno che ho forato e ho messo delle viti a L per supporti, fa schifo xchè ho dedicato 5 minuti all'opera...
                    si si!!! posta le fotoooooooo!!!

                    mi piacciono un sacco le cose fatte in casa!!! bravo iropp!!!

                    p.s. ma regge questo cavalletto???

                    Commenta

                    • irop76
                      Bodyweb Advanced
                      • May 2007
                      • 335
                      • 17
                      • 6
                      • Send PM

                      #11
                      domani xkè mi devo prendere la fotocamera che ho sempre al lavoro (mi serve la per fare le foto alle macchine nuove arrivate ammaccate)

                      Commenta

                      • irop76
                        Bodyweb Advanced
                        • May 2007
                        • 335
                        • 17
                        • 6
                        • Send PM

                        #12
                        si regge, regge un bilancere grande, un angolato, uno corto e ne potrebbero stare altri tre, guarda spendi 7 o 8 euro per comprarlo tutto fatto alla brigros, se vuoi strafare lo vernici color legno scuro, fai due fori metti le viti a L e fa la sua figura...

                        Commenta

                        • giopal84
                          Bodyweb Senior
                          • May 2007
                          • 6022
                          • 519
                          • 1,160
                          • Send PM

                          #13
                          Originariamente Scritto da irop76 Visualizza Messaggio
                          si regge, regge un bilancere grande, un angolato, uno corto e ne potrebbero stare altri tre, guarda spendi 7 o 8 euro per comprarlo tutto fatto alla brigros, se vuoi strafare lo vernici color legno scuro, fai due fori metti le viti a L e fa la sua figura...
                          spettacolo!!! ti prego, voglio vederlo al più presto!!!

                          e invece il ortapesi come cavolo lo fai??

                          Commenta

                          • irop76
                            Bodyweb Advanced
                            • May 2007
                            • 335
                            • 17
                            • 6
                            • Send PM

                            #14
                            il portapesi è semplice da fare, domani ti posto la foto e te ne renderai conto: sempre da brigros ho comprato una trave a sezione quadra e un asse di legno a sezione rettangolare (questa con lo spessore di almeno 3 cm), l'asse lo tagli in quattro sezioni di uguale misura, tagli la trave dell'altezza che vuoi il portapesi. Attacchi con la colla 2 assi ad una delle estremità della trave (la trave l'avrai forata prima facendo tre fori equidistanti della sezione di 28mm, devi andare dal falegname), oltra alla colla fissi le travi le assi con delle viti per legno. Fisserai sempre con colla e viti per legno le altre due assi, una per parte alle estremità delle altre assi. Al brigros compra anche un legno di sezione circolare, che taglierai in tre parti uguali (non prenderlo di 28 mm ma leggermente inferiore perchè quando vernicerai si ispessirà), inseriscilo nei fori dove avrai messo colla per legno e fallo uscire in maniera uguale da un lato all'altro della trave di legno, la colla in questo caso è quasi superflua perchè quando i paletti di legno sono inseriti nella trave difficilmente si spostano, comunque io l'ho messa. Dai una mano di tinta color legno o lascialo grezzo come preferisci.

                            Commenta

                            • irop76
                              Bodyweb Advanced
                              • May 2007
                              • 335
                              • 17
                              • 6
                              • Send PM

                              #15
                              "Attacchi con la colla 2 assi ad una delle estremità della trave"

                              intendo una da un lato e l'altra dall'altro lato sempre della stessa estremità

                              Commenta

                              Working...
                              X