If this is your first visit, be sure to
check out the FAQ by clicking the
link above. You may have to register
before you can post: click the register link above to proceed. To start viewing messages,
select the forum that you want to visit from the selection below.
Lo spero davvero tanto fratello
Ce la metterò tutta anche grazie ai vostri consigli... spero di fare cosa gradita postando di volta in volta lo stato dei lavori, anche perchè una volta finita la pressa ci sarà il lavoraccio delle 2 ercoline
Gran lavoro, bravo.
Per lucidare bene le guide senza graffiarle troppo, ti consiglio di usare la lana d'alluminio e un covertitore. Poi ti conviene spalmarle con del grasso bianco al teflon o del grasso blu marino. Alta resistenza meccanica e alto potere lubrificante nonché anticorrosivo.
Il trasparente se hai la possibilità applicalo spray (o aerosol) e a più mani, perché se non prende bene si stacca a pezzi dopo un pò.
con un power rack con sbarra x traction e dip.. una panca magari di quelle con leg extension e leg curl..sei al top dei top.. complimenti.. non è facile trovare una pressa 45° ed i cavi doppi.. bravo
Ho carteggiato ben bene la pedana (quella dove si spinge con i piedi), non ho tolto tutta la vernice, solo una carteggiata leggera per far si che la nuova vernice faccia presa bene e una più decisa nei punti dove era presente un pò di ruggine, in fin dei conti non era messa male
Ho anche carteggiato e verniciato la prima piastra pesi, quella che tira su tutte le altre, dove si attacca il cavo d'acciaio con il moschettone (mi sto spiegando da cani, quindi guardate la foto in allegato )
OBBIETTIVI DI DOMANI:
1: Verniciare in nero opaco la pedana. 2: Pulire e verniciare le carrucole della pedana, per farle passare dal color vomito anni '80 al nero opaco, in tinta con la pedana stessa. 3:Se ho tempo iniziare a carteggiare anche le altre piastre pesi.
Gran lavoro, bravo.
Per lucidare bene le guide senza graffiarle troppo, ti consiglio di usare la lana d'alluminio e un covertitore. Poi ti conviene spalmarle con del grasso bianco al teflon o del grasso blu marino. Alta resistenza meccanica e alto potere lubrificante nonché anticorrosivo.
Il trasparente se hai la possibilità applicalo spray (o aerosol) e a più mani, perché se non prende bene si stacca a pezzi dopo un pò.
Grazie Blinko, il convertitore se non sbaglio dovrei avercelo in garage (è quello che ti converte la ruggine in uno strato verniciabile vero?)
Provvederò domani a comprare la lana d'alluminio
Per quanto riguarda la lubrificazione il grasso poi non attira tutta la polvere? Mi avevano consigliato anche il silicone spray, tu che ne pensi?
Adoro scartavetrare e mettere a posto le "vecchie cose".
Nel tuo caso poi sono attrezzi per l'home gym.....
Tienici aggiornati (personalmente gradirò molto )
Grazie Son, è bello rimettere a nuovo gli oggetti, peccato che ho davvero poco tempo... non voglio sacrificare gli allenamenti quindi il pomeriggio lo passo in palestra... lavoro un pò la mattina e una mezz'oretta nel tardo pomeriggio prima di cena
Comunque vi tengo aggiornati ogni volta che faccio qualcosa, è un modo per scambiarci dei pareri e anche una "motivazione" in più per me... un "incentivo" a darmi da fare più in fretta diciamo hihihihihih
con un power rack con sbarra x traction e dip.. una panca magari di quelle con leg extension e leg curl..sei al top dei top.. complimenti.. non è facile trovare una pressa 45° ed i cavi doppi.. bravo
Grazie mister! il power rack prima o poi arriverà! è essenziale in home gym... mi ero quasi pentito di aver preso questi attrezzi quando ho visto tutta quella ruggine, ma grazie ai vostri commenti mi sono convinto che ho fatto bene alla fine vedremo come si evolverà la faccenda!
Grazie Blinko, il convertitore se non sbaglio dovrei avercelo in garage (è quello che ti converte la ruggine in uno strato verniciabile vero?)
Provvederò domani a comprare la lana d'alluminio
Per quanto riguarda la lubrificazione il grasso poi non attira tutta la polvere? Mi avevano consigliato anche il silicone spray, tu che ne pensi?
Si, il convertitore è proprio quello. Per pulire e dare una sorta di patina protettiva, potresti usare anche il re delle officine, il wd-40 , io lo usato per mettere a nuovo un cerchione lasciato a marcire all'aria aperta per anni...
Per la lana d'alluminio, puoi usare anche un paio di pagliette per pentole, ma di quelle non pre-insaponate...la lana non è sempre agevolmente reperibile e talvolta la vendono solo in matasse grandi.
Il silicone spray è un buon lubrificante, ma non è molto molto resistente agli attriti meccanici pesanti. Se poi le guide non ti vengono perfettamente lisce, qualcosa che faccia un pò di patina ti serve inevitabilmente.
Fai una prova...se vedi che col silicone non scorre bene, vai di grasso al teflon, che tanto non attacca troppa polvere
Ah, tra le piastre, io vi incollerei dei pezzetti di camera ad aria vecchia
Oggi ho avuto un paio d'orette per lavorare e, come previsto, ho pitturato la pedana della pressa in nero opaco... ora sembra nuova!!! Ho dato due mani di vernice, domani dovrei comprare il trasparente opaco e dare anche due passate di quello.
Ho pulito tutte le carrucole che erano incrostate da anni di ruggine e polvere, però non ho fatto in tempo a verniciarle... ci penserò domani mattina
Avevo messo in programma di carteggiare e iniziare a verniciare le piastre pesi ma c'è stato un cambiamento di programma... avete presente la lastra d'acciaio che si monta sulla pedana, quella dove si poggiano materialmente i piedi?
Bene, stamattina ho iniziato a carteggiare anche quella. La mia prima intenzione era quella di verniciarla, però dopo una passata più energica di carta abrasiva più grossa ho visto che sotto la vernice e quel pò di ruggine riuscivo a farla tornare "a metallo".
Da qui l'idea: la svernicio completamente e la lucido!!! In allegato trovate la foto della lastra con l'angolo in basso a sinistra sverniciato e lucidato.
E' un lavoraccio, ho dovuto usare la spazzola d'acciaio montata sul trapano per riuscirci... però ne vale la pena!!! (la foto non rende, alla luce del sole è tutta un'altra storia )
OBBIETTIVI DI DOMANI:
1. Rimando a dopodomani il lavoro sulle piastre e dedicherò la mattinata a sverniciare del tutto la lastra di metallo (ci perderò delle ore perchè la struttura è irregolare "a rombi" e per lucidare bene l'interno di ogni rombo ci vuole tempo)
2. Passo il trasparente sulla pedana e così completo la verniciatura
3. Vernicio in nero opaco le carrucole della pedana, stando attento a non imbrattare i cuscinetti a sfera al loro interno
Grazie mille Son!!! (e grazie mille anche per la rep, ti ho aggiunto agli amici!!!)
Per ora sta andando bene, spero che il lavoro finito sia all'altezza delle mie aspettative!!!
Comunque se ci riuscirò, sarà soprattutto grazie al vostro supporto
Grazie mille Giopal & Uruk!!! Vi ho aggiunto agli amici
Come dicevo a Son nel post di prima, grazie a tutti voi sto lavorando con uno stimolo in più
Spero di finire presto, non vedo l'ora di provare questo "mostriciattolo"
Mi sono stancato della leg press orizzontale con schienale fisso che c'è nella palestra dove mi alleno...
Comunque appena finirò di lucidare la lastra d'acciaio e finirò di verniciare tutti i 150Kg delle piastre pesi, vi chiederò un consiglio "estetico" (anche se già ho una mezza idea... ma vi dirò tutto a tempo debito!!! )
We process personal data about users of our site, through the use of cookies and other technologies, to deliver our services, personalize advertising, and to analyze site activity. We may share certain information about our users with our advertising and analytics partners. For additional details, refer to our Privacy Policy.
By clicking "I AGREE" below, you agree to our Privacy Policy and our personal data processing and cookie practices as described therein. You also acknowledge that this forum may be hosted outside your country and you consent to the collection, storage, and processing of your data in the country where this forum is hosted.
Commenta