kettlebell e sbarra dove comprarli?

Collapse
This topic is closed.
X
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • trydent
    Bodyweb Advanced
    • May 2008
    • 637
    • 24
    • 6
    • Catania
    • Send PM

    #31
    A livello di pesi e di forza esplosiva (no BB) ti consiglio i video di De Franco training, ne trovi quasi un centinaio nell'omonimo canale sul tubo.

    Inoltre ha una sezione nel sito elitefts dove parla di allenamento, westside, velocità etc... allena ragazzi del football.

    Commenta

    • vis-voluntatis
      Bodyweb Member
      • Jan 2008
      • 222
      • 2
      • 0
      • Send PM

      #32
      Originariamente Scritto da Gianniyu Visualizza Messaggio
      Non hai bisogno di provarli per capire che se non puoi variare il peso non puoi garantirti uno stimolo muscolare progressivo. Però se tu hai perfettamente in testa come usarli perchè ha un obiettivo particolare allora è tutto un altro discorso. E comunque, inviamo risposte in questo topic per te, per farti capire, se tu li compri non ce ne viene in tasca niente, quindi non dico di ringraziare, ma almeno evita di chiedermi se parlo così tanto per parlare.
      Non volevo essere offensivo, ma solo cercare di capire da dove nasce il tuo dissenso, tutto qui.

      Commenta

      • vis-voluntatis
        Bodyweb Member
        • Jan 2008
        • 222
        • 2
        • 0
        • Send PM

        #33
        Originariamente Scritto da gabri74 Visualizza Messaggio
        per Vis
        io uso i kettle da 6 mesi a questa parte...ne ho 2 da kg 20 cad.
        uso il bilancere per pochi esercizi
        mi sono sempre piaciuti, e 6 mesi fa ho deciso di acquistarli
        ho anche preso il libro di Pavel...interessante
        Io pensavo di acquistare ora il libreo di pavel per iniziare a studiare la tecnica precisa degli esercizi, magari con i manubri (che dicono essere piu facili da usare) e poi comprare i kt (anche perchè la vita universitaria costa e tenersi due lire da parte torna comodo)
        Cmq le mie finalità non sono da body building (non ce la farei con gli esercizi di thai) devo migliorare aspetti come la resistenza e la forza resistente e i kt mi sembravano un buon acquisto.
        Pensavo di comprarne due da 24 e uno da 16, So che costano molto, ma ho pensato che con questo terzetto mi ci allleno un bel po' risparrmiando i soldi della palestra.



        Un'altra cosa: la maniglia non si potrebbe farla saldare da un fabbro su una sfera di ferro? oppure è necessaria una lavorazione particolre che si deve fare in fabbrica?

        Commenta

        • gabri74
          Inattivo
          • Jul 2007
          • 889
          • 27
          • 57
          • Send PM

          #34
          Originariamente Scritto da vis-voluntatis Visualizza Messaggio

          Un'altra cosa: la maniglia non si potrebbe farla saldare da un fabbro su una sfera di ferro? oppure è necessaria una lavorazione particolre che si deve fare in fabbrica?
          manco a farlo apposta, sul libro di pavel si vede Steve Maxwell (campione del mondo di bjj) che ha fatto proprio così

          su costi e tipologia di lavorazioni, però, non so darti nessuna dritta

          posso dirti....appena puoi prendi una coppia di kettle, non credo rimarrai deluso dell'investimento

          Commenta

          • Gianniyu
            Bodyweb Member
            • Oct 2008
            • 196
            • 3
            • 0
            • Send PM

            #35
            Originariamente Scritto da vis-voluntatis Visualizza Messaggio
            Un'altra cosa: la maniglia non si potrebbe farla saldare da un fabbro su una sfera di ferro? oppure è necessaria una lavorazione particolre che si deve fare in fabbrica?
            A me piacciono molto queste idee, ma dove trovare una palla di ferro delle dimensioni giuste, e dove trovare una maniglia?
            Comunque ti vedo molto lanciato in questa cosa, chissà che non possa diventare qualcosa di buono. Il mio dissenso nasce dal fatto che come ho cercato di spiegarti non potendo variare il carico arriveresti solo fino un certo punto, poi ne dovresti comprare degli altri. Però mi sembra che la cosa non ti turbi particolarmente, quindi nessun rancore, prendili. E' molto importante l'aspetto motivazionale, è inutile che io ti dica prenditi un rack come si deve un bilanciere e un po' di ghisa se a te l'idea non piace e sai già che non ti piacerà mai. In bocca al lupo con il tuo progetto Kettlebell, puoi senpre provare con qualche pezzo, per capire se la cosa ti piace davvero e vuoi continuare.

            Commenta

            • vis-voluntatis
              Bodyweb Member
              • Jan 2008
              • 222
              • 2
              • 0
              • Send PM

              #36
              Il fatto che le pezzature sono fisse non è un problema, penso che il lavoro con i kettlebell sia molto lontano dall'idea del carico progressivo dei pesi, o meglio c'è un carico progressivo ma lo si crea modulando ripetizioni serie e recuperi. Ora mi sto allenando a corpo libeo e con movimenti tipo kettlebell ma con i manubri, mi piace molto il senso di libertà di questo tipo di allamento dove non c'è tutta la pippa mentale delle percentuali ecc... e se c'è è in misura molto minore rispetto alla programmazione che facevo in palestra. Mi sono allenato parecchio tra rack e panche anche con risultati discreti, che però si limitavano alla palestra, invece con questo nuovo tipo di allenamentosento risultati anche al di fuori della sala pesi non so come spiegarlo...

              Commenta

              • thecousin
                Bodyweb Member
                • Apr 2006
                • 7560
                • 336
                • 368
                • Toscana
                • Send PM

                #37
                Originariamente Scritto da vis-voluntatis Visualizza Messaggio
                Mi sono allenato parecchio tra rack e panche anche con risultati discreti, che però si limitavano alla palestra, invece con questo nuovo tipo di allenamentosento risultati anche al di fuori della sala pesi non so come spiegarlo...
                puoi approfondire questo punto per favore? Il discorso della "forza funzionale" mi è sempre parso solo una trovata pubblicitaria. Mi piacerebbe sentire l'esperienza diretta di una persona non interessata (che non ci fa soldi).

                Commenta

                • vis-voluntatis
                  Bodyweb Member
                  • Jan 2008
                  • 222
                  • 2
                  • 0
                  • Send PM

                  #38
                  Si certo, quando ho iniziato a fare palestra ero una palletta di ciccia e mi è piaciuto dopo un annetto riuscire a correre saltare ecc.. come prima non riuscivo a fare. Lo stesso accade ora, ad esempio nello squat ero arrivato a 150 kg poi mi sono fatto male ma ho ricostruito i 130. Ma quella forza che per molti era un buon livello sentivo che era limitata allo squat, ora eseguo i pistols due volte a settimana, magari la forza pura è diminuita (non ho fatto prove per verificare) ,ma il controllo che ho del mio corpo è aumentato notevolmente (senza trascurare L'elementoo muscoli che esteticamente è bello). Questo mi piace, avere un corpo che "funziona" al meglio non solo in sala pesi ma in ogni situazione. Non so rendere l'idea, diciamo che il cambiamento da prima della palestra a dopo si avvicina molto a quello che sto sentendo ora. quesa è la mia esperienza, se vuoi maggiori informazioni non hai che da chiedere.

                  Commenta

                  • tommycrash
                    Bodyweb Member
                    • Jun 2009
                    • 1
                    • 0
                    • 0
                    • Send PM

                    #39
                    Originariamente Scritto da Gianniyu Visualizza Messaggio
                    No, col manubrio puoi cambiare il peso, col Kb no. Il che li rende assolutamente inutili a meno che non hai un migliaio di euro da parte per comprarteli tutti. Per migliorare l'articolarità ci sono un mare di esercizi eseguibili sia con i manubri che con gli elastici. Il Kb sarà anche una cosa nuova, per certi versi bella da vedere, ma quando li guardo è come se guardassi un elefante: è bello ma non desidero averne in casa
                    Cosa nuova? Inutili?

                    Purtroppo mi dispiace che il mio primo intervento debba essere polemico.
                    Intanto i Kettlebells (o Girya in russo) vengono utilizzati da oltre 200 anni nella versione moderna e tracce della presenza di attrezzi simili sono state rinvenute in dipinti egizi di 2000 anni fa.
                    Premesso questo, e premettendo inoltre che sono un personal trainer che lavora con KB, pesi liberi, isotonico, gravity, kinesis e corpo libero, non posso che confermare che il lavoro con i KB è il più duro in assoluto e quello che da risultati migliori.
                    Non c'è variazioni di carico? Può essere, ma con 2 KB da 16kg ed uno da 24kg (investimento di 200€, meno di una panca+bilanciere+100kg di dischi) sfido chiunque ad uscire in piedi da 30 minuti di allenamento.

                    Ricordo che le variabili non sono solo i carichi, ma anche i recuperi, il numero di ripetizioni, l'esecuzione del gesto, la diversificazione dell'esecizi e della periodizzazione. Per cui...carico fisso (relativo) si, noia e monotonia assolutamente no. E risultati garantiti. Basta avere il coraggio di affrontare le 3 S: sangue, sudore e sofferenza!!

                    I KB agiscono su ischio-crurali, glutei, cosce, addome (obliqui e retto) e tutta la parte alta. Sono estremamente funzionali.

                    Concludo consigliando a tutti di provarli almeno una volta, se avete il coraggio, soprattutto a coloro che non ne apprezzano il valore senza mai averne preso in mano uno!!!

                    Commenta

                    • the_drifter
                      X-FIT
                      • Oct 2006
                      • 7360
                      • 351
                      • 118
                      • Florencia
                      • Send PM

                      #40
                      è un 3d vecchio di un anno...

                      e cmq sta diatriba sui kb sta diventando stucchevole....ogni volta c'è quello che li bolla come "merda inutile" e quello che li incensa come il miglior modo per allenarsi...un giusto mezzo no eh...
                      I knew all the rules but the rules did not know me
                      My log: evolve or die
                      sigpic

                      Commenta

                      • thecousin
                        Bodyweb Member
                        • Apr 2006
                        • 7560
                        • 336
                        • 368
                        • Toscana
                        • Send PM

                        #41
                        a me i kb piacciono pure e, nel mio amore per i gadgets ne ho pure comprato uno (ho pure comprato uno spingipelle zwilling e tagliaunghie in superacciaio giapponese... e manco mi faccio la manicure...) però continua a sfuggirmi la reale utilità. Ciascun implemento può distruggere una qualsiasi persona in 30 minuti, basta fargli fare un allenamento a cui non è abituato. Posso far sputare sangue ad un pl da 300kg di panca con una semplice sessione di piegamenti Tabata, ma questo cosa dimostra? Che il nostro panzuto e forzuto amico non è magicamente diventato pronto ad affrontare una sessione di hiit estremo a forza di doppie submassimali e bigmack. Allo stesso modo un adepto di kb e bw sotto 300kg di ghisa ci muore. C'è specificità per tutto, il fatto dei 30 minuti non regge. Ai tempi di Jones avrei sfidato chiunque ad uscire in piedi da 30 minuti di allenamento alle macchine Nautilus. Non ce la facevano agonisti di elite, figuriamoci noi. E parlo di macchine.
                        I kb sono un implemento sicuramente divertente e offrono resistenza come gli altri. purtroppo costano il triplo a parità di materiale (ghisa) e peso, e questo francamente non lo vedo giusto

                        Commenta

                        • Janet
                          Bodyweb Member
                          • Apr 2010
                          • 1
                          • 0
                          • 0
                          • Send PM

                          #42
                          Ciao a tutti, un punto di vista femminile ?
                          Io con il kettlebell ho visto risultati che francamente in palestra non riuscivo a vedere (mi piace il fisico muscoloso). Ora, con un investimento di 56 euro ho i miei due kettlebell da 8 posso e allenarmi tranquillamente nel giardino di casa.
                          Comunque sono andata con il mio ragazzo ai Crossfit games e se siete interessati alla massa muscolare (il mio lui è un ex bodybuilder) c'era gente davvero ben piazzata e con la tartaruga

                          Commenta

                          • Sean
                            Csar
                            • Sep 2007
                            • 121616
                            • 3,561
                            • 3,597
                            • Italy [IT]
                            • In piedi tra le rovine
                            • Send PM

                            #43
                            Thread vecchissimo:
                            Vietato riaprirne di così datati.
                            Nel caso ci occorrano info possiamo sempre creare un nuovo topic.
                            ...ma di noi
                            sopra una sola teca di cristallo
                            popoli studiosi scriveranno
                            forse, tra mille inverni
                            «nessun vincolo univa questi morti
                            nella necropoli deserta»

                            C. Campo - Moriremo Lontani


                            Commenta

                            Working...
                            X