cosa dite?

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • alessandrocar88
    Bodyweb Advanced
    • Jul 2005
    • 3095
    • 273
    • 177
    • Send PM

    #91
    non sono molto d'accordo per l'ulitilizzo della smith per un principiante.
    basta iniziare con carichi leggeri e prestare molta attenzione all'esecuzione.
    a cosa serve usare la smith visto che con quella non si impara il movimento corretto e comunque va abbandonata in fretta? meglio partire subito con carichi leggeri ma liberi IMHO

    Commenta

    • Gianniyu
      Bodyweb Member
      • Oct 2008
      • 196
      • 3
      • 0
      • Send PM

      #92
      Non c'è molta differenza, l'importante è che non si culli nella bambagia della smith (a parte per il calf che per me rimane ottimo alla smith

      Commenta

      • siddharta7733
        Bodyweb Advanced
        • Feb 2008
        • 3153
        • 447
        • 1,026
        • moh
        • Send PM

        #93
        Originariamente Scritto da Gianniyu Visualizza Messaggio
        La smith è molto più sicura per un principiante, io inizierei con quella. Non dovresti abusarne perchè il movimento che ti costringe a fare non è quello naturale, e questo può essere anche dannoso per le articolazioni, su cui il peso finisce per essere distribuito sempre sugli stessi punti (sono le cosiddette "forze di taglio", responsabili di artrosi). Gradualmente inizia poi a imparare il movimento con i carichi liberi, magari con un'asse di legno di 2-3 cm sotto i talloni per migliorare la stabilità. Mi raccomando, la sicurezza innanzitutto. Prima impara il movimento con carichi leggeri, solo dopo caricherai come si deve.
        Personalmente se avessi una smith mi costruirei anche una bella pedana di legno rialzata per fare il calf. La smith mi piacerebbe moltissimo per il calf. Grande acquisto comunque bravo, quel castello ha persino 2 cavi alti e 2 bassi, è davvero versatile!
        grazie mille dei consigli
        ... ... carpe diem ... ...

        se non si ha quello che si ama ... bisogna amare quello che si ha

        Commenta

        • siddharta7733
          Bodyweb Advanced
          • Feb 2008
          • 3153
          • 447
          • 1,026
          • moh
          • Send PM

          #94
          Originariamente Scritto da alessandrocar88 Visualizza Messaggio
          non sono molto d'accordo per l'ulitilizzo della smith per un principiante.
          basta iniziare con carichi leggeri e prestare molta attenzione all'esecuzione.
          a cosa serve usare la smith visto che con quella non si impara il movimento corretto e comunque va abbandonata in fretta? meglio partire subito con carichi leggeri ma liberi IMHO
          allora faccio le prove del caso poi inizio con piccoli carichi liberi
          ... ... carpe diem ... ...

          se non si ha quello che si ama ... bisogna amare quello che si ha

          Commenta

          • BLOOD black
            Bodyweb Advanced
            • Aug 2008
            • 8344
            • 497
            • 299
            • Nella mia testa
            • Send PM

            #95
            Originariamente Scritto da siddharta7733 Visualizza Messaggio
            allora faccio le prove del caso poi inizio con piccoli carichi liberi
            e il poggiabilanciere ce l'hai?? puoi farlo solo coi manubri...

            Commenta

            • siddharta7733
              Bodyweb Advanced
              • Feb 2008
              • 3153
              • 447
              • 1,026
              • moh
              • Send PM

              #96
              Originariamente Scritto da BLOOD black Visualizza Messaggio
              e il poggiabilanciere ce l'hai?? puoi farlo solo coi manubri...
              no, ma c'è il poggiabarra ... spero di poterlo usare!
              nel manuale che avevo scaricato e postato qualche post fa c'era scritto
              al max lo compro ... ho fatto trenta, farò trentuno

              e poi guarda anche cosa c'era ieri!!! ... dal vivo è più bella ...
              Last edited by siddharta7733; 10-10-2008, 22:55:41. Motivo: errori
              ... ... carpe diem ... ...

              se non si ha quello che si ama ... bisogna amare quello che si ha

              Commenta

              • met91
                Bodyweb Advanced
                • Apr 2008
                • 2823
                • 140
                • 233
                • dove c'è ghisa c'è casa
                • Send PM

                #97
                e meglio la weider costa uguale

                diario http://www.bodyweb.com/forums/blogs-...-di-met91.html

                Commenta

                • BLOOD black
                  Bodyweb Advanced
                  • Aug 2008
                  • 8344
                  • 497
                  • 299
                  • Nella mia testa
                  • Send PM

                  #98
                  Originariamente Scritto da siddharta7733 Visualizza Messaggio
                  no, ma c'è il boggibarra ... spero di poterlo usare
                  nel manuale che avevo scaricato e postato qualche post fa c'era scritto
                  al max lo compro ... ho fatto trenta, farò trentuno

                  e poi guarda anche cosa c'era ieri!!! ... dal vivo è più bella ...
                  si l'ho vista anche io....mi piace ,ma non l'ho provata...
                  credo che le caratteristiche tecniche siano simili a quelle della weider.... cmq è ottimo un attrezzo del genere...

                  Commenta

                  • thecousin
                    Bodyweb Member
                    • Apr 2006
                    • 7560
                    • 336
                    • 368
                    • Toscana
                    • Send PM

                    #99
                    la chin-dip è un pezzo importantissimo della home-gym

                    Commenta

                    • siddharta7733
                      Bodyweb Advanced
                      • Feb 2008
                      • 3153
                      • 447
                      • 1,026
                      • moh
                      • Send PM

                      quando ho finito i lavori vi faccio vedere la mia stanza
                      ... ... carpe diem ... ...

                      se non si ha quello che si ama ... bisogna amare quello che si ha

                      Commenta

                      • piccola bestia
                        Bodyweb Advanced
                        • Mar 2008
                        • 812
                        • 31
                        • 1
                        • Lombardia
                        • Send PM

                        sono proprio curioso, di vedere chissa se un giono riesco a provare quella mostro di macchina
                        http://www.bodyweb.com/forums/blogs-...la-bestia.html

                        Commenta

                        • Gianniyu
                          Bodyweb Member
                          • Oct 2008
                          • 196
                          • 3
                          • 0
                          • Send PM

                          Penso che il castello includa i due poggiasbarra piccoli, da mettere in alto, e i due lunghi, da mettere in basso. Quando fai la panca piana assicurati che quelli lunghi non siano troppo in alto (non ti permettono un movimento completo)o troppo in basso (non ti proteggono assolutamente da uno schiacciamento, attenzione). Per regolare l'altezza è sufficiente servirsi di assi di legno (come gentilissimamente mi è stato consigliato qui nel forum. E' un particolare molto importante).
                          La chin-dip station è fondamentale! Tra l'altro la tua macchina ha una capacità delle carrucole posteriori credo di 100 kg l'una, il che non è proprio il massimo se ci vuoi attaccare una sbarra larga e farci una lat machine. Quindi un attrezzo chin-dip diventa essenziale per la schiena, ma anche molto utile per i tricipiti e per il petto (parte inferiore). Vedi tu se è meglio optare per gli attrezzi decathlon, che sono comunque abbastanza buoni, oppure andare su attrezzi come V3erre o Bodysolid o Powertec, insomma, attrezzi che dovrebbero essere migliori come carico. Quando compri un attrezzo chin-dip assicurati che la capacità di carico massimale sia buona. Per darti un'idea, le dips bars e la chinning bar del rack powertec hanno un carico massimale di 400 Lbs (182 kg circa), che sono considerati buoni (ma non eccezionali). Quindi assicurati che il carico consentito sia di almeno 150 kg, altrimenti abbi un attimino di pazienza e fatti consigliare qui da noi, che ti diciamo quello giusto da comprare.

                          Commenta

                          • siddharta7733
                            Bodyweb Advanced
                            • Feb 2008
                            • 3153
                            • 447
                            • 1,026
                            • moh
                            • Send PM

                            spero di riuscire entro domenica ... anche se ho già un certo tour de force ... mi sa che dovrò dormire molto poco
                            ma mi piace dormire poco!
                            ... ... carpe diem ... ...

                            se non si ha quello che si ama ... bisogna amare quello che si ha

                            Commenta

                            • Gianniyu
                              Bodyweb Member
                              • Oct 2008
                              • 196
                              • 3
                              • 0
                              • Send PM

                              Originariamente Scritto da siddharta7733 Visualizza Messaggio
                              spero di riuscire entro domenica ... anche se ho già un certo tour de force ... mi sa che dovrò dormire molto poco
                              ma mi piace dormire poco!
                              Vorrei tanto essere al posto tuo! Una notte insonne passata a costruire attrezzi è l'esperienza più bella che un uomo possa fare (dopo il sesso libero)

                              Commenta

                              • piccola bestia
                                Bodyweb Advanced
                                • Mar 2008
                                • 812
                                • 31
                                • 1
                                • Lombardia
                                • Send PM

                                Originariamente Scritto da Gianniyu Visualizza Messaggio
                                Vorrei tanto essere al posto tuo! Una notte insonne passata a costruire attrezzi è l'esperienza più bella che un uomo possa fare (dopo il sesso )


                                a chi lo dici
                                http://www.bodyweb.com/forums/blogs-...la-bestia.html

                                Commenta

                                Working...
                                X