Pomeriggio da Decathlon, pseudo recensione

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

  • the_drifter
    replied
    Originariamente Scritto da maigap Visualizza Messaggio
    si e poi non mi alleno mai a cedimento, quindi il rischio è minore.
    Ma infatti.

    può tornare utile in caso di test sui massimali, ma in quella situazione mi faccio cmq spottare.

    Leave a comment:


  • maigap
    replied
    Originariamente Scritto da the_drifter Visualizza Messaggio
    IMO fai un buon acquisto.

    un rack chiuso sarebbe il top, ma anche il prezzo è molto dverso.
    si e poi non mi alleno mai a cedimento, quindi il rischio è minore.

    Leave a comment:


  • the_drifter
    replied
    IMO fai un buon acquisto.

    un rack chiuso sarebbe il top, ma anche il prezzo è molto dverso.

    Leave a comment:


  • maigap
    replied
    bene. avevo già messo gli occhi su quel rack: credo che lo comprerò

    Leave a comment:


  • the_drifter
    replied
    Originariamente Scritto da maigap Visualizza Messaggio
    esattamente
    chiaro che l'essere "ingabbiato" ti dà maggiore sicurezza e ti salva da ogni possibile scivolone.

    però ti posso assicurare che a meno di cedimenti ...diciamo strani, tipo ribaltamenti all'indietro, non c'è problema. basta prendere la distanza giusta con la stance.

    appena acquistato feci qualche prova simulando un'alzata mancata.
    se ti setti bene e cedi verticale, le safety a sbalzo sono lunghe abbastanza da recuperare la barra senza troppe preoccupazioni.

    Leave a comment:


  • maigap
    replied
    Originariamente Scritto da the_drifter Visualizza Messaggio
    dipende cosa intendi per sicurezza: il non avere le safety lunghe come un rack chiuso?
    esattamente

    Leave a comment:


  • the_drifter
    replied
    Originariamente Scritto da maigap Visualizza Messaggio
    però sbaglio o non è il massimo della sicurezza per fare squat?
    assolutamente confortevole.

    dipende cosa intendi per sicurezza: il non avere le safety lunghe come un rack chiuso?

    Leave a comment:


  • maigap
    replied
    Originariamente Scritto da the_drifter Visualizza Messaggio
    L'rbr560 ce l'ho anch'io.

    è una genialata, effettivamente.
    molto pratico.
    però sbaglio o non è il massimo della sicurezza per fare squat?

    Leave a comment:


  • met91
    replied
    Originariamente Scritto da BIGSHOW77 Visualizza Messaggio
    x il tuo bene comincerei invece a discutere di queste tue pulsioni
    povero ragazzo

    Leave a comment:


  • the_drifter
    replied
    L'rbr560 ce l'ho anch'io.

    è una genialata, effettivamente.
    molto pratico.

    Leave a comment:


  • BIGSHOW77
    replied
    Originariamente Scritto da Piergiovanni Visualizza Messaggio
    E' MOLTO più bello, è una sensazione magnifica! (vi prego di evitare le battute che vi sto servendo su un piatto d'argento sulla mia omosessualità latente e la felicità che provo nell'impugnare cilindri più spessi...)
    x il tuo bene comincerei invece a discutere di queste tue pulsioni

    Leave a comment:


  • met91
    replied

    Leave a comment:


  • met91
    replied
    guarda che cumunque la panca e reclinabile ce l'ho anche io

    Leave a comment:


  • Piergiovanni
    started a topic Pomeriggio da Decathlon, pseudo recensione

    Pomeriggio da Decathlon, pseudo recensione

    Allora...

    Ieri sono stato al Decathlon di Porta di Roma..
    La prima cosa di cui vorrei parlare sono manubri bilancieri e pesi, perché è il settore dove ho bestemmiato di più...
    Come già molti sapranno le misure "francesi" di Decathlon se ne fregano degli standard (1 pollice ovvero 2,5 cm per i bilancieri "normali" e 2 pollici, 5 cm abboondanti per quelli olimpionici) e la sezione caricabile è di 2,8cm...
    Quello che non sapevo però è che la parte impugnabile è ancora più spessa, credo siamo sui 3 cm.. e maledizione! è fantastico!!!!!
    Dopo anni passati con i manubri e bilanciere da 2,5 sia per la sezione caricabile che impugnabile me ne stavo uscendo di testa. E' MOLTO più bello, è una sensazione magnifica! (vi prego di evitare le battute che vi sto servendo su un piatto d'argento sulla mia omosessualità latente e la felicità che provo nell'impugnare cilindri più spessi...)
    Ho rosicato come un pazzo, perché un annetto fa ho trovato una specie di megasvendita a un'ipercoop e mi sono portato a casa 100kg di pizze da 10kg Rovera al prezzo di 30€. 30 centesimi a pizza!..
    Avevo una voglia pazza di cambiare bilanciere lungo e prendere un EZ di quelli di Decathlon ma poi dovevo ricomprare centinaia di kg di pizze oppure trovare un fabbro che ne tornisse una 20ina, tra pizze da 10 e 5....
    Insomma.. alla fine mi sono dovuto rassegnare a testa bassa! Ho comprato 4 pizzettine da 0,5kg perché possono servirmi e per controllare la differenza di buco e appunto, tornato a casa ho constatato che la differenza è abissale!!
    Con delle pizze da 2kg della Lineaflex che presi tipo 15 anni fa ad un Emmezeta non c'è alcuna differenza... ma con le Weider.. beh... c'è quel mezzo cm che sembra enorme! Niente da fare! Per fortuna non li ho presi, i bilancieri, non ci sarebbe entrato NIENTE.
    Maledizioneeeeee

    Ultima cosa che ha contribuito al mio esaurimento:
    come molti sapranno è più difficile trovare pizze da 20kg....
    beh, lì ce n'erano a bizzeffe, pronte per essere prese. Certo, con le pizze il problema non si pone. Entrano chiaramente in un biilanciere più piccolo. L'unico problema (stesso delle pizzettine da 0.5 ke ho preso) è che ballano che è una meraviglia. E quindi ho lasciato perdere pure quelle....

    Barre per trazioni:
    Ho passato un'oretta a decidermi se prendere quella ad espansione o quella fissa!
    Quelle ad espansione ci sono di 2 misure e quella lunga è perfetta per il mio corridoio stretto. Ora ne uso una di misura più stretta che tengo espansa al limite ed infatti una volta me ne sono caduto a cu*o per terra...
    Ero indeciso perchè quella lunga è perfetta.. ed ha il vantaggio di potersi smontare e rendere il corridoio "pulito" se viene qualcuno a casa.
    Alla fine però ho comprato quella fissa!
    Ancora non so dove la metterò, se in camera, in bagno, in un angolo nascosto del corridoio, in cantina.. però mi piace la sensazione di solidità che da! ed è richiudibile... Bella.
    Sono convinto di aver fatto una ca**ata, perchè quella ad espansione l'avrei appunto potuta nascondere.. però boh! Alla fine credo che il muro si rovini cmq a forza di mettere e togliere.. alla fine la gomma fa sempre pressione sulla vernice ed intonaco.. e poi il fatto che il commesso m'abbia fatto "ma mi sa che a te nuntaregge" mi ha scombussolato le idee...
    Poi quella "grande" veniva 55 ma quella piccola, ad espansione, veniva cmq 28 euri... e allora ho deciso di metterci quei 30 euro scarsi in più ed andare sul sicuro...
    Quella che ho preso:


    L'alternativa che forse dovevo prendere:

    Come ho detto c'è la versione corta (questa è da 100cm a 120cm, perfetta per me) che è nera e viene un po' di meno.

    L'attrezzo che ho AMATO invece è il mezzo rack RBR 560!
    Stupendo dal vivo!!!!
    Regge 250kg, è scomponibile per riporlo e la larghezza è aggiustabile da 100 a 120 cm a seconda dello spazio. Stupendo messo vicino alla panca BI 460.
    Avevo escluso questa panca a priori per motivi razionali:
    A prezzo simile si trova la Fassi che è pure declinabile oppure si può andare su una Powerline o Best Fitness che può essere espansa in futuro con leg ext/curl e Preacher Curl..
    Però ammetto che messa vicino al "suo" rack fa la sua porca figura! Tutti e due neri e rossi... bellissimi!
    Ho dovuto resistere non poco a prenderla.. perchè il rack lo prenderò SICURO (almeno credo.. ehm..) ma la panca mi serve più urgente.. Ho resistito ed ora credo mi orienterò sulla best fitness richiudibile..
    Il rack Domyos RBR 560:



    La panca BI 460:



    Insomma, concludendo:
    Il rack mi sembra ottimo, costa la metà di un rack "vero" e si può riporre. IL rack chiuso rimane il top, ma se uno ha problemi di spazio, nella mia umile opinione, meglio questo che ha i supporti di sicurezza in basso che un altro tipo il Fassi o l'High Power che hanno sì i supporti per il bilanciere in alto.. ma se rimani sotto l'unica alternativa è poggiare il bilanciere in terra.. Qui invece si spera si possa poggiarlo sui sostegni lunghi senza problemi.
    La panca è bellissima vicino al "suo" rack e cmq regge 250 kg.. Se non si hanno esigenze di averla reclinata, o di aggiungere leg ext/curl o cuscino per i curl Scott è da prendere sicuramente.

    Per chi inizia la propria Home Gym da consigliare a questo punto anche bilancieri, manubri e pesi. La misura da 30mm di impugnatura è fantastica!! E si trovano le pizze da 20kg.
    Chi ha già i bilancieri può prendere le pizze sapendo però che "balleranno".
    Chi ha già le pizze, come il sottoscritto, invece si attacca e cerca bilancieri finocchi con impugnatura sottile.. bestemmia in silenzio e passa avanti...
    Dimenticavo! (infatti ho editato dopo queste due righe):
    ho intravisto anche la struttura BM 970, non l'ho riflettuta molto ma sembra ottima... con tanto di rack ecc.. IL punto è che è spaventosamente enorme e non so quanto sia da "home" gym. Andrebbe studiata meglio, cmq..

    Detto questo mi ritrovo ancora senza panca... a scegliere tra la 330 o una panchetta regolabile da abbinare al mezzo rack... S'è fatto venerdì e quindi 'sta settimana è andata.. Spero almeno di essere stato utiile a qualcuno.
    Last edited by Piergiovanni; 19-09-2008, 15:14:25.
Working...
X