Progetto Power rack...Dategli un okkiata...
Collapse
X
-
@CaiusJiulius
ciao,
grazie x esserti interessato al progetto...
x le misure penso siano perfette...ho fatto misurare la gabbia della panatta... e sono 105x60x210cm e mi muovevo in tranquillità quindi xle misure nn è un problema...quelle sn apposto
i tubi k c'erano nella panatta erano 80x30x3mm xo nn posso utilizzare questa misura xke sarebbero parallelepipedi con una base non quadrata e quindi andrebbe rifatto il progetto da capo cosa non ammissibilexkui vedro quanto mi costa un 80x80x3mm casomai scendo a 60x60x3 o al 50x50x3mm...di meno no di sicuro!!!
il materiale k userò sara tutto ferro, tranne una piccolissima parte k farò un rivestimento in teflon x ridurre l attrito k è quella parte dove c'è quel movimento k sale e scende...
x il fatto di verniciare sinceramente nn ci stavo pensando + di tanto...certo l' antiruggine lo metterò sicuro e poi forse un normalissimo colore di quelli sparati cn il compressore dato k c'è l ho...dv xcaso comprare una pittura k resiste a qualkosa?
@trydent
non posso attivare e disattivare quando voglio xke tra quei 2pilastri dove c'e l aggancio ci sono 2cm di spazio xkui nn è il massimo della comodità...resta cn 6 carrucole
Commenta
-
-
Beh tryent mi pare ottimo come progetto, interessante sarebbe sapere però se poi c'è qualcuno che li può realizzare ed a quanto questi power racks(nel tuo progetto non vedo la lat machine, secondo me l'ideale sarebbe trovare il modo di farla smontabile ma la vedo dura).
in effetti 3'' sono 7,6 cm.
Il fatto per la verniciatura dei power rack è che normalmente in quelli commerciali viene fatta a forno mi sembra per evitare che si perda col tempo, ma in pratica non so in cosa consista. Altrimenti si potrebbe pensare di farlo in acciaio zincato o addirittura acciaio inossidabile senza verniciarlo però immagino il costo aumenterebbeLast edited by CaiusIulius; 11-09-2008, 09:44:51.
Commenta
-
-
e anke di tanto...a forno è cm quella delle makkine in poke parole...credo...da quello k so sei dentro un forno staccato naturalmente...e inizi a verniciare nel momento in cui finisci tu esci attakki il forno e la vernice si asciuga prima...pensavo fosse una cosa inventata solo x risparmiare tempo...
cmq se è cosi nn so al max ho un amico...xò credo k questo mi faccia pagare...bisogna vedere
Commenta
-
-
Vai sul sito della bella Marcegaglia e vedi nelle tabelle dei tubi quadri a quanti kg/mt sono i vari tubi, tanto tu li paghia peso. Considera che un 70x70x3 è dato da loro a 6,4 Kg/mt, per cui già il montante di 2 e passa metri ti viene oltre i 13 euro.
Se la differenza in effetti non è troppa buttati su un 80x80 ma poi mi raccomando posta le foto
Per la verniciatura qualcuno in un post consigliò vernice epossidica ma qui credo proprio sia meglio andarsi ad informare in qualche ferramente spiegando bene cosa si vuol fare.
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da CaiusIulius Visualizza MessaggioBeh tryent mi pare ottimo come progetto, interessante sarebbe sapere però se poi c'è qualcuno che li può realizzare ed a quanto questi power racks(nel tuo progetto non vedo la lat machine, secondo me l'ideale sarebbe trovare il modo di farla smontabile ma la vedo dura).
in effetti 3'' sono 7,6 cm.
Il fatto per la verniciatura dei power rack è che normalmente in quelli commerciali viene fatta a forno mi sembra per evitare che si perda col tempo, ma in pratica non so in cosa consista. Altrimenti si potrebbe pensare di farlo in acciaio zincato o addirittura acciaio inossidabile senza verniciarlo però immagino il costo aumenterebbe
Cmq alla bene e meglio ho messo su un tubo con due carrucole (in gialo) che saranno l'eventuale attacco per la lat machine.
Dalla lat si prolunga il filo fino a giù, dove volendo si mette una 3 carrucola, ed ecci anche il pulley.
Se hai sketchup ti passo il file
Commenta
-
-
va be dai le carrucole penso le compra gia fatte e buone...cmq al max aggiusta il disegno...al posto di quel coso giallo devi fare un cilindro scavato al centro o se preferisci 2 piramidi sovrapposte secondo l asse ( quello dell altezza ) incavate una dentro l altra...
Commenta
-
-
Grazie ragazzi,
lo scorso weekend mi sono dilettato a disegnare con sketchup e da allora non faccio altro che disegnare
Cmq i tubi e in generale i solidi regolari sono facili da realizzare, fai la figura piana (es rettangolo 7x7) e poi la trascini/stiri per quanti cm vuoi e realizzi il solido che piu ti aggrada (es alzi di 200cm e ti sei realizzato un montante 7x7cm alto 2metri).
Le carrucole come vedete sono in giallo, le ho disegnate mailissimo come dei cilindri perchè non sono capace lo ammetto
In teoria sarebbe un cilindo scavato con al centro una "gola" che ospiterà un cavo di diametro <= della gola stessa. Ma disegnare due mezzi coni uniti all opposto non è cosa mia!
L'idea è "liberamente" tratta dal rack di Yaskiro, con le carrucole sopra alla barra della lat e il cavo libero senza troppe guide; tanto come dice lo stesso Yashiro da un lato è attaccato al piatto pesi e all'altra estremità ci sarà sempre il manico della lat a fare da peso ed ecco che sta in tensione.
Figura con cavo e manico fatti a mano libera:
Last edited by trydent; 11-09-2008, 18:19:55.
Commenta
-
-
esce k nessuno ha il metodo x bucare un pezzo cn altri pezzi rettangolari xkui li ho dovuti rifare rotondi...almeno cn il tornio qualkuno cosi lo puo fare cmq...questa volta spero sia l ultima modifica...
vediamo cosa mi diranno stavolta
Commenta
-
-
in poke parole nessuno almeno qui in zona puo fare un buco ( x esempio su un cubo di ferro) quadrato o rettangolare...possono farlo solamente rotondo grazie al tornio...xkui ho dovuto modificare quella parte...quella parte li delle linee guida...
quanto mi prendono nn so...io dv solo comprare il ferro... un amico mi monterà e salderà il resto...poi se volete posso kiedere a titolo informativo se a qualkuno interessa realmente xpoi vedere se lui è disposto a un lavoro del genere...Last edited by aRaKaNoiD; 12-09-2008, 16:45:25.
Commenta
-
Commenta