Premetto col dirvi che non sono un praticante.
Ho 34 anni e ho recentemente subìto un pesante intervento cardiochirurgico.
Dopo un breve ciclo di riabilitazione è giunto il momento di fare da me.
Vorrei acquistare un tapis roulant per poter continuare quanto fatto durante la riabilitazione suddetta.
Và detto, che ho già preso a fare un pò di attività con l'ausilio di cardiofrequenzimetro. Dopo 20 gg di camminate a passo accelerato, però, non raggiungevo più la frequenza cardiaca di soglia, che mi è stata calcolata con prova da sforzo in 120 bpm.
Ormai andavo a 105 max 110 e solo verso la fine della seconda mezz'ora raggiungevo la mia frequenza di soglia.
Al minimo cenno di corsa, già dopo 15-30 secondi la frequenza schizzava oltre 130, quindi lasciavo perdere.
Spero di non aver generato confusione, mi sono iscritto per avere un consiglio da esperti.
Un buon tapis roulant, ma senza svenarmi (intorno alle 5-600 €)
ps. sono alto 1,87 e peso 72 kg (ne pesavo 11 in + prima dei fattacci )
Ho 34 anni e ho recentemente subìto un pesante intervento cardiochirurgico.
Dopo un breve ciclo di riabilitazione è giunto il momento di fare da me.
Vorrei acquistare un tapis roulant per poter continuare quanto fatto durante la riabilitazione suddetta.
Và detto, che ho già preso a fare un pò di attività con l'ausilio di cardiofrequenzimetro. Dopo 20 gg di camminate a passo accelerato, però, non raggiungevo più la frequenza cardiaca di soglia, che mi è stata calcolata con prova da sforzo in 120 bpm.
Ormai andavo a 105 max 110 e solo verso la fine della seconda mezz'ora raggiungevo la mia frequenza di soglia.
Al minimo cenno di corsa, già dopo 15-30 secondi la frequenza schizzava oltre 130, quindi lasciavo perdere.
Spero di non aver generato confusione, mi sono iscritto per avere un consiglio da esperti.
Un buon tapis roulant, ma senza svenarmi (intorno alle 5-600 €)
ps. sono alto 1,87 e peso 72 kg (ne pesavo 11 in + prima dei fattacci )
Commenta