Allenamento

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • uruk
    HOME TRAINER
    • Jan 2007
    • 7730
    • 489
    • 824
    • Send PM

    #61
    il secondo video mi pare corretto ma fallo con due manubri. Cerca poi in allenamento l'articolo di ironpaolo sullo stacco
    La schiena secondo me la puoi allenare anche solo con trazioni,rematore e stacchi. Io inizio con le trazioni e poi faccio il rematore

    PS. eserci"z"i

    Commenta

    • CaiusIulius
      Bodyweb Advanced
      • Apr 2007
      • 2054
      • 54
      • 22
      • Send PM

      #62
      mi parei l più corretto sia anche a me il secondo, come movimento, ma vedi se riesci ad usare 2 manubri o hai problemi con la presa.
      Comunque anche nello stacco con manubri si dovrebbero usare pesi alti

      Commenta

      • Francesco90
        Bodyweb Advanced
        • Aug 2007
        • 383
        • 25
        • 9
        • Roma (Ostia)
        • Send PM

        #63
        Oggi mercoledi è ufficialmente iniziato il mio allenamento eseguito per intero il lunedi, mercoledi e venerdi o sabato
        Vi elenco di seguito esercizi e ripetizioni
        ps: i manubri sono di 8Kg ciascuno, di piu non riesco proprio ma appena riesco a far di piu li aumentero.
        Schiena:
        2xhttp://www.coopersguns.com/videos/ex.../lats/chin-up/
        (lo so 8 ripetizioni del close grup chin up e 2 del chin up son davvero poche ma oggi oltre quel numro proprio non andava il muscolo non funzionava proprio piu!! comunque nei prossimi allenamenti ne faccio quanti piu possibili fino a che non funge proprio piu. C'è un problema pero... credo che il bicipite si stanchi molto ma molo prima dei muscoli della schiena e temo che cosi non si esercitino abbastanza... voi che ne pensate?)
        25xhttp://www.coopersguns.com/videos/ex...row-palm-down/


        Addonimali e Obbliqui
        30xhttp://www.coopersguns.com/videos/ex...minals/sit-up/
        30xhttp://www.coopersguns.com/videos/ex...ernate-sit-up/
        30xhttp://www.coopersguns.com/videos/ex...als/leg-raise/


        Spalle:
        15xhttp://www.coopersguns.com/videos/ex...houlder-press/
        15xhttp://www.coopersguns.com/videos/ex...lateral-raise/
        15xhttp://www.coopersguns.com/videos/ex...s/front-raise/(in pratica sono sempre 15 per braccio, 15 per il destro e 15 per il sinistro)


        Trapezio:
        15xhttp://www.coopersguns.com/videos/ex...dumbell-shrug/


        Pettorali:
        11xhttp://www.coopersguns.com/videos/ex...l-bench-press/
        11xhttp://www.coopersguns.com/videos/ex...s/dumbell-fly/
        15xhttp://www.coopersguns.com/videos/ex...bell-pullover/


        Forearm (Avambraccio):
        20xhttp://www.coopersguns.com/videos/ex...m-single-curl/


        Tricipiti:
        15xhttp://www.coopersguns.com/videos/ex...arm-extension/


        Bicipiti:
        15xhttp://www.coopersguns.com/videos/ex...ntration-curl/


        Parte inferiore corpo:
        15xhttp://www.coopersguns.com/videos/ex...edialis/squat/
        15xhttp://www.coopersguns.com/videos/ex...le-calf-raise/

        Se volete commentate e se c'è da fare qualche cambiamento non esitate a postare
        Grazie

        Commenta

        • Drakul
          Registered User
          • Apr 2008
          • 5047
          • 201
          • 115
          • Milano (più o meno)
          • Send PM

          #64
          secondo me sono troppe ripetizioni per poche serie... cioè tu faresti solo 1 serie da 15/20/11 ?

          OK che il peso è limitato (e vedi di correggere questo problema al più presto! ) ma almeno un paio di serie per esercizio dovresti farle...

          Commenta

          • uruk
            HOME TRAINER
            • Jan 2007
            • 7730
            • 489
            • 824
            • Send PM

            #65
            no con una sola serie non vai avanti nemmeno secondo me.Almeno tre per esercizio dai. Guarda le altre schede sparse per il forum per farti un'idea.

            Commenta

            • Francesco90
              Bodyweb Advanced
              • Aug 2007
              • 383
              • 25
              • 9
              • Roma (Ostia)
              • Send PM

              #66
              si ho visto altre schede ma anche se aspettassi 5-6 minuti fra non riuscirei a fare 15/20/11 e poi a farne un altra...

              Per i Kg utilizzati son pochi si, ma per i miei muscoli no! non riesco piu di quello, 8 Kg per braccio non son pochi è io non ho mai fatto nessun tipo di sollevamento pesi e quindi i miei muscoli sono totalmente impreparati a questa nuova attivita, non credete anche voi? non so cosa fare senno non penso sia salutare aumentare troppo il carico anche perchè come ho detto io ho spinto il muscolo finchè funzionava, ho lanciato qualche piccolo urlo liberatorio quindi penso di aver sforzato e di conseguenza allenato i muscoli anche se poco ma un po l ho fatto, piano piano come posso e riesco aumento il carico ma non voglio farmi del male, senno cos'altro posso fare?

              Commenta

              • Drakul
                Registered User
                • Apr 2008
                • 5047
                • 201
                • 115
                • Milano (più o meno)
                • Send PM

                #67
                Nel bb tutti cerchiamo di superare i nostri limiti...inizia a seguire le schede...devi fare 3 serie da 10? (ESEMPIO!) la prima serie la chiuderai correttamente con 10 rip, la seconda magari riuscirai a chiuderla con molta fatica, la terza ti fermerai a 5 rip...la seduta dopo rifarai tutto ma alla terza serie arriverai a 6 rip... sembra poco ma hai avuto un incremento...

                Nessuno pretende tu parta con 110 kg di panca piana, ma ogni grande viaggio inizia con un piccolo passo...ed i doms (i dolori da post allenamento) sono il pane quotidiano di ogni bber che come tale si considera...se no si va a fare acquagym coi vecchietti e la mattina ti svegli come un grillo

                Ovviamente non voglio fare polemica, voglio solo farti capire a cosa ti devi preparare se veramente vuoi cambiare il tuo fisico tramite i pesi...

                Non esistono le formule magiche di men's healt che ti promette fisico da Wolverine in 5 minuti, questo è l'unico modo per arrivarci...

                TORNANDO A TE PERO' (ragazzi, oggi mi son svegliato profondo, abbiate pazienza se mi dilungo) se i pesi sono elevati e dopo aver chiuso la serie non riesci a farne altre, diminuisci un attimo i pesi finchè non fai più di una serie...poi quando ci riesci aumenti piano piano

                Noi rimaniamo qui a disposizione, non aver paura di chiedere aiuto...

                Commenta

                • Francesco90
                  Bodyweb Advanced
                  • Aug 2007
                  • 383
                  • 25
                  • 9
                  • Roma (Ostia)
                  • Send PM

                  #68
                  Originariamente Scritto da Drakul Visualizza Messaggio
                  Nel bb tutti cerchiamo di superare i nostri limiti...inizia a seguire le schede...devi fare 3 serie da 10? (ESEMPIO!) la prima serie la chiuderai correttamente con 10 rip, la seconda magari riuscirai a chiuderla con molta fatica, la terza ti fermerai a 5 rip...la seduta dopo rifarai tutto ma alla terza serie arriverai a 6 rip... sembra poco ma hai avuto un incremento...


                  Nessuno pretende tu parta con 110 kg di panca piana, ma ogni grande viaggio inizia con un piccolo passo...ed i doms (i dolori da post allenamento) sono il pane quotidiano di ogni bber che come tale si considera...se no si va a fare acquagym coi vecchietti e la mattina ti svegli come un grillo

                  Ovviamente non voglio fare polemica, voglio solo farti capire a cosa ti devi preparare se veramente vuoi cambiare il tuo fisico tramite i pesi...

                  Non esistono le formule magiche di men's healt che ti promette fisico da Wolverine in 5 minuti, questo è l'unico modo per arrivarci...

                  TORNANDO A TE PERO' (ragazzi, oggi mi son svegliato profondo, abbiate pazienza se mi dilungo) se i pesi sono elevati e dopo aver chiuso la serie non riesci a farne altre, diminuisci un attimo i pesi finchè non fai più di una serie...poi quando ci riesci aumenti piano piano

                  Noi rimaniamo qui a disposizione, non aver paura di chiedere aiuto...
                  Ti ringrazio dei consigli faro come hai detto! dimi niuto il carico e faro piu serie poi come vedo che resisto di piu riaumento i Kg, ho molta determinazione che credo sia importantissima in questo sport! perciò mi auguro buona fortuna e vi ringrazio tantissimo perchè se fra un annetto saro anche un po cambiato lo devo anche a voi!!!!
                  Ora mi metto a girare per il forum in cerca di qualche altra pillola di conoscenza

                  CIAO!

                  Commenta

                  • Drakul
                    Registered User
                    • Apr 2008
                    • 5047
                    • 201
                    • 115
                    • Milano (più o meno)
                    • Send PM

                    #69
                    Originariamente Scritto da Francesco90 Visualizza Messaggio
                    Ti ringrazio dei consigli faro come hai detto! dimi niuto il carico e faro piu serie poi come vedo che resisto di piu riaumento i Kg, ho molta determinazione che credo sia importantissima in questo sport! perciò mi auguro buona fortuna e vi ringrazio tantissimo perchè se fra un annetto saro anche un po cambiato lo devo anche a voi!!!!
                    Ora mi metto a girare per il forum in cerca di qualche altra pillola di conoscenza

                    CIAO!
                    Bravo, è così che si fa!

                    Se vuoi cmq capire che pesi usare, devi fare i massimali...guarda e scaricati il programmino per calcolarli per ogni esercizio

                    Prima di illustrare i criteri base per calcolare il massimale, occorre fare chiarezza su tre termini che spesso vengono usati impropriamente: volume, intensità e lo stesso concetto di carico massimale. Volume: è la quantità totale di lavoro svolto nella seduta di allenamento Intensità: riflette la percentuale del massimale...


                    Io uso il metodo indiretto, ossia metti un peso che puoi maneggiare ed inizi a fare le ripetizioni finchè non riesci più a muovere il peso..

                    esempio: panca piana, muovo 80 kg per 8 volte

                    quindi vado a vedere nella tabella a quanto corrisponde il mio massimale e da quello posso calcolare il peso da usare negli esercizi per arrivare correttamente al numero di ripetizioni che ci siamo fissati...è un attimo complesso da fare e dovrei seguirti per bene, ma essendo al lavoro...

                    Commenta

                    • Francesco90
                      Bodyweb Advanced
                      • Aug 2007
                      • 383
                      • 25
                      • 9
                      • Roma (Ostia)
                      • Send PM

                      #70
                      allora mi è uscito un massimale di 13Kg pero non ho capito la tabella accidenti sembro un cretino! eppure credo sia semplice! uff
                      Abbiate pazienza anche il mio cervello avrebbe bisogno di un po di sollevamento pesi

                      Commenta

                      • Drakul
                        Registered User
                        • Apr 2008
                        • 5047
                        • 201
                        • 115
                        • Milano (più o meno)
                        • Send PM

                        #71
                        vediamo..
                        quanto peso hai sollevato e quante volte prima di cedere?

                        Commenta

                        • Francesco90
                          Bodyweb Advanced
                          • Aug 2007
                          • 383
                          • 25
                          • 9
                          • Roma (Ostia)
                          • Send PM

                          #72
                          curl di 10 ripetizioni con 10Kg

                          ps: credo di avere il prblemino che con il sinistro do prestazioni nettamente inferiori, ma di questo occupiamoci dopo xD

                          Commenta

                          • Drakul
                            Registered User
                            • Apr 2008
                            • 5047
                            • 201
                            • 115
                            • Milano (più o meno)
                            • Send PM

                            #73
                            MA ***** GIUDA!!!

                            Avevo scritto mezza pagina di risposta e per sbaglio ho cancellato tuttooooo...ARGHHHHH

                            Dammi dieci minuti che faccio una cosa al lavoro e torno

                            Commenta

                            • Drakul
                              Registered User
                              • Apr 2008
                              • 5047
                              • 201
                              • 115
                              • Milano (più o meno)
                              • Send PM

                              #74
                              Rieccomi, allora dicevamo...

                              Prendi in mano la tabella presente sul link che ti ho dato ed il file excel che si trova sempre allo stesso link.

                              Come puoi vedere dalla prima riga in alto, hanno indicato il numero di ripetizioni ed la percentuale del massimale a cui si riferisce ok? Di quella tabella, ti interessa solo sapere quelle percentuali, lascia perdere gli altri numeri.

                              Faccio le cose molto semplici, più avanti questa "procedura" ti sembrerà stupida (almeno quanto sembra a me ) però è perchè sei neofita in questa materia e cerco di fare le cose più semplici possibili, poi man mano che ti farai una cultura farai tutto da solo

                              Torniamo ai pesi:

                              mettiamo che vuoi fare 3 serie 5 ripetizioni al curl, ok? 5 ripetizioni sono l'85% del massimale come da tabella

                              indi prendi il foglio excel di cui ti dicevo, inserisci nel campo peso = 10 Kg, ripetizioni 10 e sotto puoi vedere tra le percentuali l'85% di cui parlavamo prima, ossia 11Kg.

                              Per cui se io voglio fare 5 ripetizioni con un peso decente dovrò tirar su 11 kg, comprendenti dischi in ghisa e manubrio (o il bilanciere dipende da cosa usi )

                              Purtroppo questa procedura è meglio applicabile ad alti pesi, perchè se tu vedi, è un pò paradossale che con più o meno lo stesso che uso per 10 ripetizioni, ne dovrei fare solo 5.

                              Qui entra in gioco l'esperienza: la prima volta carichi come da tabella i tuoi bei 11 kg, chiudi le tue serie, dai le pacche sulle spalle al gatto, vai a fare le tue pose allo specchio tipo gary coleman etc etc...

                              E' stato troppo facile fare le tre serie da 5? bene, prendine nota e la prossima volta aumenterai ancora i pesi finchè l'ultima ripetizione dell'ultima serie non ti sembrerà impossibile

                              E' stato difficile ed alla prima serie sputavi sangue e le labbra erano blu per cui non l'hai chiusa? fai l'inverso, togli un pò di peso...

                              Ovvio, non prentendere che le serie siano una passeggiata in riva al mare: le ultime ripetizioni e/o serie devono essere dure, se no non saranno servite a niente (per semplificare il tutto)

                              Spero di essere stato un minimo chiaro perchè nel frattempo sto facendo finta di lavorare

                              Per qualsiasi dubbio chiedi pure...

                              P.S.
                              Per la forza nelle braccia è normale che ci sia un pò di differenza: io ho la fortuna di essere ambidestro (mancino nella vita e destro nello sport) per cui di problemi ne ho avuti pochi, ma poi passano, non ti preoccupare, ma soprattutto, non fare la minchiata di allenare di più il braccio debole per equilibrare

                              Commenta

                              • Francesco90
                                Bodyweb Advanced
                                • Aug 2007
                                • 383
                                • 25
                                • 9
                                • Roma (Ostia)
                                • Send PM

                                #75
                                MA E' VERO! non riesco a farne neanche un altro mezzo curl con 13Kg... mazza è preciso quel coso xD

                                Ti ringrazio ora ho capito come funzia ghgh

                                Commenta

                                Working...
                                X