Workbench Bech/Rack System di Powertec

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • baldo21
    Bodyweb Member
    • Mar 2008
    • 2235
    • 57
    • 96
    • home gym
    • Send PM

    Originariamente Scritto da thecousin Visualizza Messaggio
    sostituisci pure il biio dato che ci sei va
    ormai te da queste me le aspetto sempre
    ECCO A VOI IL DIARIO DI
    BALDO 21
    http://www.bodyweb.it/forums/showthread.php?t=161632

    Commenta

    • uruk
      HOME TRAINER
      • Jan 2007
      • 7730
      • 489
      • 824
      • Send PM

      Originariamente Scritto da thecousin Visualizza Messaggio
      sostituisci pure il biio dato che ci sei va
      Originariamente Scritto da baldo21 Visualizza Messaggio
      ormai te da queste me le aspetto sempre
      avrei voluto farla io la battuta scherzi a parte non mi stupirebbe sapere che forse non riesci a fare una trazione anche a causa di questi allenamenti. Per quel che può valere il mio parere secondo me proprio i neofiti dovrebbero andare di multifrequenza ed evitare pippe mentali come il sovrallenamento e il catabolismo.

      Commenta

      • baldo21
        Bodyweb Member
        • Mar 2008
        • 2235
        • 57
        • 96
        • home gym
        • Send PM

        uruk il problema ke il biio lo iniziato dalla settimana scorsa..
        fino al mese scorso mi allenavo in multifrequenza
        ECCO A VOI IL DIARIO DI
        BALDO 21
        http://www.bodyweb.it/forums/showthread.php?t=161632

        Commenta

        • uruk
          HOME TRAINER
          • Jan 2007
          • 7730
          • 489
          • 824
          • Send PM

          Originariamente Scritto da baldo21 Visualizza Messaggio
          uruk il problema ke il biio lo iniziato dalla settimana scorsa..
          fino al mese scorso mi allenavo in multifrequenza
          sei ancora in tempo per tornare indietro Scherzi a parte dipende tutto da come hai fatto la multifrequenza..se sei stato costante,se hai pompato e mangiato a dovere etc etc. Poi vabbè ovviamente ciascuno di noi deve trovare ciò che più gli si adatta

          Commenta

          • baldo21
            Bodyweb Member
            • Mar 2008
            • 2235
            • 57
            • 96
            • home gym
            • Send PM

            Originariamente Scritto da uruk Visualizza Messaggio
            sei ancora in tempo per tornare indietro Scherzi a parte dipende tutto da come hai fatto la multifrequenza..se sei stato costante,se hai pompato e mangiato a dovere etc etc. Poi vabbè ovviamente ciascuno di noi deve trovare ciò che più gli si adatta
            mi spiegate civilmente perche pensate ke il biio nn funzioni?1alla volta,poi cerco di ribattere in modo adeguato esprimendo opinioni in merito..
            cmq secondo me è l'unico metodo ke in poco tempo mi puo far arrivare a fare 10rip di trazioni dato ke ce 1aumento progressivo di massa e forza
            ECCO A VOI IL DIARIO DI
            BALDO 21
            http://www.bodyweb.it/forums/showthread.php?t=161632

            Commenta

            • uruk
              HOME TRAINER
              • Jan 2007
              • 7730
              • 489
              • 824
              • Send PM

              Originariamente Scritto da baldo21 Visualizza Messaggio
              mi spiegate civilmente perche pensate ke il biio nn funzioni?1alla volta,poi cerco di ribattere in modo adeguato esprimendo opinioni in merito..
              cmq secondo me è l'unico metodo ke in poco tempo mi puo far arrivare a fare 10rip di trazioni dato ke ce 1aumento progressivo di massa e forza
              si ma poi chiudiamo che siamo OT nonostante sia una discussione valida. Io mi baso sulla mia piccolissima esperienza e vengo da sport dove sempre e dico sempre chi si allena di più (a parità di intensità,volontà,capacità) è anche il più forte (parlo di media,ovvio che escludiamo dal discorso i "fenomeni"). Tu mi dirai,il BB è diverso dal nuoto,corsa etc,è vero infatti non mi alleno ogni giorno nemmeno io Ma tra il Biio e un wo "classico" diciamo c'è parecchia differenza e personalmente il primo non mi piace per niente. Io non ho una cultura del bodybuilding tale da permettermi di fare confronti tecnici baldo però ritengo che i giorni di recupero ci vogliano,sono fondamentali, ma non esageriamo Inoltre sempre per esperienza ho visto che chi si allena molto (mangiando bene riposandosi etc) è sempre (parlo di media) superiore a chi si riempie di pippe mentali su riposi,catabolismo etc. Ne parlavo proprio da poco con thecousin, spesso si pensa che anche per fare un classico wo ci voglia la laurea per calcolare le serie,le rip il giorni di riposo,l'intensità. Io sono contrario a tutto ciò anche,e soprattutto direi,perchè perderei il divertimento che fare pesi mi da che è poi uno dei motivi principali per cui mi alleno
              Poi ripeto,è solo un mio parere io sono per la semplicità e il divertimento

              PS. non sono molto tecnico perchè non ne so abbastanza,aspetta che ti risponda qualcuno che "Ne sa di più"

              Commenta

              • thecousin
                Bodyweb Member
                • Apr 2006
                • 7560
                • 336
                • 368
                • Toscana
                • Send PM

                inutile stare a parlare di biio o bii seriamente qui. Tu provalo e trai da solo le tue conclusioni.

                Commenta

                • baldo21
                  Bodyweb Member
                  • Mar 2008
                  • 2235
                  • 57
                  • 96
                  • home gym
                  • Send PM

                  Originariamente Scritto da thecousin Visualizza Messaggio
                  inutile stare a parlare di biio o bii seriamente qui. Tu provalo e trai da solo le tue conclusioni.
                  ok ma mi piacerebbe fare 1conversazione seria e civile con voi sull'argomento,ci sono persone sul forum ke se dici la parola bii ti insultano e cosi sicuramente nn puoi dire la tua capisci?
                  anche su msn allora un giorno mi piacerebbe parlarne con voi 2 e altri ke hanno voglia di DISCUTERE
                  ECCO A VOI IL DIARIO DI
                  BALDO 21
                  http://www.bodyweb.it/forums/showthread.php?t=161632

                  Commenta

                  • thecousin
                    Bodyweb Member
                    • Apr 2006
                    • 7560
                    • 336
                    • 368
                    • Toscana
                    • Send PM

                    una cosa può essere logica sulla carta e fallire miseramente nella pratica. Oppure il contrario. Non è molto utile discutere di allenamento, meglio provarlo. In fondo e seriamente non c'è niente di male a provare i sistemi abbreviati ad infrequenti.
                    La più grossa critica che posso levare a McBob è che (furbescamente?) ha tolto di mezzo dal suo metodo il breve e medio periodo. E' su questi che si deve giudicare la bontà di un metodo. I risultati sul breve e soprattutto medio periodo. Se dici ad uno che deve attendere Xkg di carico per avere Xcm di braccio e strutturi il tutto a suon di incrementi di 500gr è ovvio che stai parlando di anni. Se uno dopo 2 anni di bii è secco e alla domanda sul perchè spari un "ma lo fai 120kg di panca in 3x6? No? Visto, ecco il problema..." c'è un problema di fondo.
                    Tu provalo, ripeto, ma in modo intelligente. Con ogni metodo devi vedere qualche piccolo risultato nel giro di 2 mesi, qualcosa di più sostanzioso nel giro di 6. Se sei tale e quale a quando hai cominciato (6 mesi prima), cambia. Lascia perdere McBob e la sua "guida immaginaria". Tu prova, valuta nel medio periodo, e se non hai ottenuto risultati apprezzabili (con realismo certo, non ti fai il super fisico in 6 mesi, ma DEVI essere migliorato) cambia.

                    Commenta

                    • uruk
                      HOME TRAINER
                      • Jan 2007
                      • 7730
                      • 489
                      • 824
                      • Send PM

                      Originariamente Scritto da baldo21 Visualizza Messaggio
                      ok ma mi piacerebbe fare 1conversazione seria e civile con voi sull'argomento,ci sono persone sul forum ke se dici la parola bii ti insultano e cosi sicuramente nn puoi dire la tua capisci?
                      anche su msn allora un giorno mi piacerebbe parlarne con voi 2 e altri ke hanno voglia di DISCUTERE
                      ti capisco..prova a dire che punti al fisico fitness e vedi cosa succede sul forum
                      Originariamente Scritto da thecousin Visualizza Messaggio
                      una cosa può essere logica sulla carta e fallire miseramente nella pratica. Oppure il contrario. Non è molto utile discutere di allenamento, meglio provarlo. In fondo e seriamente non c'è niente di male a provare i sistemi abbreviati ad infrequenti.
                      La più grossa critica che posso levare a McBob è che (furbescamente?) ha tolto di mezzo dal suo metodo il breve e medio periodo. E' su questi che si deve giudicare la bontà di un metodo. I risultati sul breve e soprattutto medio periodo. Se dici ad uno che deve attendere Xkg di carico per avere Xcm di braccio e strutturi il tutto a suon di incrementi di 500gr è ovvio che stai parlando di anni. Se uno dopo 2 anni di bii è secco e alla domanda sul perchè spari un "ma lo fai 120kg di panca in 3x6? No? Visto, ecco il problema..." c'è un problema di fondo.
                      Tu provalo, ripeto, ma in modo intelligente. Con ogni metodo devi vedere qualche piccolo risultato nel giro di 2 mesi, qualcosa di più sostanzioso nel giro di 6. Se sei tale e quale a quando hai cominciato (6 mesi prima), cambia. Lascia perdere McBob e la sua "guida immaginaria". Tu prova, valuta nel medio periodo, e se non hai ottenuto risultati apprezzabili (con realismo certo, non ti fai il super fisico in 6 mesi, ma DEVI essere migliorato) cambia.
                      mi dispiace () dirlo ma cesare è proprio in gamba Abbiamo acquistato un ottimo mod
                      La penso come te cè, però non vorrei che baldo si ritrovasse a perdere del tempo

                      Commenta

                      • CaiusIulius
                        Bodyweb Advanced
                        • Apr 2007
                        • 2054
                        • 54
                        • 22
                        • Send PM

                        Io il BIIO lo utilizzai per circa 2 anni..
                        Arrivai ad usare più di 90 kg per 8 ripetizioni alla panca per fare un esempio.
                        Fisicamente così così, nel senso che ero grassoccio, il fisico migliorava ma comunque non ero magro.
                        Diciamo che il Biio può funzionare non è che non funzioni.
                        Il problema è che ti fa perdere tempo.
                        Nel senso poi feci 1 ciclo di HST ed i miei carichi, abituato al BIIO (un po' iniziavano a stallare) decollarono letteralmente.
                        Ed io non avevo più i DOms assurdi che avevo col BIIO, ma stavo bene, potevo correre quando volevo ed essere forte quando volevo, ero in forma!!
                        Perché ho detto che il BIIO fa perdere tempo?
                        perché il guadagno ed il lavoro che col BIIO fai in 2 mesi, con altri sistemi lo fai in meno tempo (almeno la mia opinione è questa), semplicemente perché le sedute sono troppo rarefatte ed il volume è troppo poco.
                        inoltre tirare sempre alla morte ti porta inevitabilmente presto a stallare, pur usando il metodo kaizen.
                        morale della favola: nell'allenamento bisogna variare, ora fare il sollevatore paziente se si vuole, ora i cluster, ora fare una scheda qualunquista che ponga l'accento sul volume, ora provare un simil HST.
                        Trovare gli esercizi giusti ed aumentare i carichi nel tempo, ruotare, variando i complementari, ma mettere le fondamenta sugli esercizi che contano, ma non aver mai paura di cambiare e sperimentare

                        Commenta

                        • baldo21
                          Bodyweb Member
                          • Mar 2008
                          • 2235
                          • 57
                          • 96
                          • home gym
                          • Send PM

                          Originariamente Scritto da CaiusIulius Visualizza Messaggio
                          Io il BIIO lo utilizzai per circa 2 anni..
                          Arrivai ad usare più di 90 kg per 8 ripetizioni alla panca per fare un esempio.
                          Fisicamente così così, nel senso che ero grassoccio, il fisico migliorava ma comunque non ero magro.
                          Diciamo che il Biio può funzionare non è che non funzioni.
                          Il problema è che ti fa perdere tempo.
                          Nel senso poi feci 1 ciclo di HST ed i miei carichi, abituato al BIIO (un po' iniziavano a stallare) decollarono letteralmente.
                          Ed io non avevo più i DOms assurdi che avevo col BIIO, ma stavo bene, potevo correre quando volevo ed essere forte quando volevo, ero in forma!!
                          Perché ho detto che il BIIO fa perdere tempo?
                          perché il guadagno ed il lavoro che col BIIO fai in 2 mesi, con altri sistemi lo fai in meno tempo (almeno la mia opinione è questa), semplicemente perché le sedute sono troppo rarefatte ed il volume è troppo poco.
                          inoltre tirare sempre alla morte ti porta inevitabilmente presto a stallare, pur usando il metodo kaizen.
                          morale della favola: nell'allenamento bisogna variare, ora fare il sollevatore paziente se si vuole, ora i cluster, ora fare una scheda qualunquista che ponga l'accento sul volume, ora provare un simil HST.
                          Trovare gli esercizi giusti ed aumentare i carichi nel tempo, ruotare, variando i complementari, ma mettere le fondamenta sugli esercizi che contano, ma non aver mai paura di cambiare e sperimentare
                          per il fatto di tirare alla morte ce lo scarico apposta e la programmazione dei macrocicli
                          ECCO A VOI IL DIARIO DI
                          BALDO 21
                          http://www.bodyweb.it/forums/showthread.php?t=161632

                          Commenta

                          • baldo21
                            Bodyweb Member
                            • Mar 2008
                            • 2235
                            • 57
                            • 96
                            • home gym
                            • Send PM

                            Originariamente Scritto da thecousin Visualizza Messaggio
                            una cosa può essere logica sulla carta e fallire miseramente nella pratica. Oppure il contrario. Non è molto utile discutere di allenamento, meglio provarlo. In fondo e seriamente non c'è niente di male a provare i sistemi abbreviati ad infrequenti.
                            La più grossa critica che posso levare a McBob è che (furbescamente?) ha tolto di mezzo dal suo metodo il breve e medio periodo. E' su questi che si deve giudicare la bontà di un metodo. I risultati sul breve e soprattutto medio periodo. Se dici ad uno che deve attendere Xkg di carico per avere Xcm di braccio e strutturi il tutto a suon di incrementi di 500gr è ovvio che stai parlando di anni. Se uno dopo 2 anni di bii è secco e alla domanda sul perchè spari un "ma lo fai 120kg di panca in 3x6? No? Visto, ecco il problema..." c'è un problema di fondo.
                            Tu provalo, ripeto, ma in modo intelligente. Con ogni metodo devi vedere qualche piccolo risultato nel giro di 2 mesi, qualcosa di più sostanzioso nel giro di 6. Se sei tale e quale a quando hai cominciato (6 mesi prima), cambia. Lascia perdere McBob e la sua "guida immaginaria". Tu prova, valuta nel medio periodo, e se non hai ottenuto risultati apprezzabili (con realismo certo, non ti fai il super fisico in 6 mesi, ma DEVI essere migliorato) cambia.
                            Originariamente Scritto da uruk Visualizza Messaggio
                            ti capisco..prova a dire che punti al fisico fitness e vedi cosa succede sul forum

                            mi dispiace () dirlo ma cesare è proprio in gamba Abbiamo acquistato un ottimo mod
                            La penso come te cè, però non vorrei che baldo si ritrovasse a perdere del tempo
                            si prima cosa sul campo infatti ho fatto il diario per questo,fra 6mesi vi sapro dire..
                            nn preoccuparti nn aspiro ad 1fisico fitness
                            ECCO A VOI IL DIARIO DI
                            BALDO 21
                            http://www.bodyweb.it/forums/showthread.php?t=161632

                            Commenta

                            • CaiusIulius
                              Bodyweb Advanced
                              • Apr 2007
                              • 2054
                              • 54
                              • 22
                              • Send PM

                              Guarda il BIIo non l'ho adattato molto, ma l'o fatto abbastanza da libro.
                              Il fatto che ci sia lo scarico del 20% o totale non cambia nulla.
                              Il fatto è che gli allenamenti seri nel BIIo li fai a cedimento concentrico, è questo il scco del discorso, ma anche il problema.
                              E' questo anche l motivo per cui hai DOMS assurdi, perché dopo un po' stalli, e perché non riesci mai ad "andare in forma", cosa invece che paradossalmente è possibile allenandois di più ma variando l'intensità

                              Commenta

                              • baldo21
                                Bodyweb Member
                                • Mar 2008
                                • 2235
                                • 57
                                • 96
                                • home gym
                                • Send PM

                                Originariamente Scritto da CaiusIulius Visualizza Messaggio
                                Guarda il BIIo non l'ho adattato molto, ma l'o fatto abbastanza da libro.
                                Il fatto che ci sia lo scarico del 20% o totale non cambia nulla.
                                Il fatto è che gli allenamenti seri nel BIIo li fai a cedimento concentrico, è questo il scco del discorso, ma anche il problema.
                                E' questo anche l motivo per cui hai DOMS assurdi, perché dopo un po' stalli, e perché non riesci mai ad "andare in forma", cosa invece che paradossalmente è possibile allenandois di più ma variando l'intensità
                                be sarebbe peggio se fosse a cedimento eccentrico no?
                                cmq qua il problema quale sarebbe cioe??insomma sul forum ci sono persone ke dicono addirittura di portare 20serie per gruppo muscolare tutte alla massima intensita(cosa ke nn credo)poi recuperano alla grande(1altra cosa ke nn credo)e te mi vieni a dire del biio ke è programmato apposta??
                                ECCO A VOI IL DIARIO DI
                                BALDO 21
                                http://www.bodyweb.it/forums/showthread.php?t=161632

                                Commenta

                                Working...
                                X