domyos bm 970

Collapse
This topic is closed.
X
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • siddharta7733
    Bodyweb Advanced
    • Feb 2008
    • 3153
    • 447
    • 1,026
    • moh
    • Send PM

    guarda fap ... io mi vedo molto male ... non sono proprio soddisfatto
    non mangio carne quindi credo di faticare un po' a metter massa, soprattutto sulle gambe

    mi alleno un po' a sentimento ... se fai un giro sul diario trovi qualcosa, poi ti spiego con più calma (sono ancora in ufficio)

    dai metti una tua fotina, così puoi fare il prima e il dopo ... e poi a me piace di più un secco che uno sovrappeso
    ... ... carpe diem ... ...

    se non si ha quello che si ama ... bisogna amare quello che si ha

    Commenta

    • Blinko
      Bodyweb Advanced
      • Feb 2009
      • 1113
      • 152
      • 167
      • Send PM

      Scusate l'ot

      Sid...io non lo trovo il tuo diario...

      ...volevo farmi un pò i fatti tuoi...non per cosa, ma siccome condividiamo la "secchezza", magari trovavo spunti

      Edit: trovato! E mi batti in secchezza...dopo ti faccio 2 domande di la
      Last edited by Blinko; 16-04-2009, 20:12:22.
      sigpic
      http://www.bodyweb.com/forums/blogs-...dal-pieno.html
      Originariamente Scritto da mavors
      [...]puoi fare sempre meglio,ma l'importante non è essere migliori degli altri ma migliorare se stessi

      Commenta

      • siddharta7733
        Bodyweb Advanced
        • Feb 2008
        • 3153
        • 447
        • 1,026
        • moh
        • Send PM

        Originariamente Scritto da Blinko Visualizza Messaggio
        Scusate l'ot

        Sid...io non lo trovo il tuo diario...

        ...volevo farmi un pò i fatti tuoi...non per cosa, ma siccome condividiamo la "secchezza", magari trovavo spunti

        Edit: trovato! E mi batti in secchezza...dopo ti faccio 2 domande di la


        hai visto ... te l'ho detto che sono secco ... il problema è che allo stesso tempo mi vedo grasso
        ... ... carpe diem ... ...

        se non si ha quello che si ama ... bisogna amare quello che si ha

        Commenta

        • fap
          Bodyweb Advanced
          • Dec 2008
          • 264
          • 39
          • 44
          • Send PM

          Rieccomi ,
          ragazzi mi è venuta una idea .. propongo che ognuno di noi posti un piccolo suggerimento/trucchetto che secondo lui permetta di utilizzare meglio e in modo più versatile le nostre bm. Non importa se sono cose che già si sanno e/o si fanno, non diamo nulla per scontato ... io per ora dopo questi 3 mesi di utilizzo mi sento di poter dire due/tre cosette:
          1. Non utilizzate le mollette fermapesi sia delle puleggie che del multipower, è tempo perso e non serve mettercele, tanto i pesi non si muovono di un millimetro e così le operazioni di carico/scarico sono mlto più semplici e veloci
          2. Io per ciascun esercizio che eseguo ho fatto dei segni con un pennarello sul pavimento dei due appoggi del piede anteriore della panca (bi460) in modo tale che quando eseguo quel dato esercizio al multi o ai cavi sò già esattamente deve devo posizionare la panca rispetto alla bm970. Assicuro che questo mi fa risparmiare tempo e evita il rischio di dover interrompere un esercizio perchè ci troviamo troppo vicini o troppo lontani o tropo a dx o sx dalla bm
          3. Sembra banale ma io ci sono arrivato dopo un pò di tempo eseguendo gli affondi al multi non proprio nel massimo confort ... teniamo presente che se nell'esegure qualche esercizio non ci troviamo proprio nella posizione più comoda, nel mio caso c'era la traversa bassa posteriore della bm che mi dava un pò fastidio, il problema può essere risolto eseguendo l'esercizio girandosi nel senso opposto
          Spero che questi tre semplici suggerimenti possano essere di aiuto a qualcuno .. attendo i vostri ! ! !

          Commenta

          • siddharta7733
            Bodyweb Advanced
            • Feb 2008
            • 3153
            • 447
            • 1,026
            • moh
            • Send PM



            ci penso
            ... ... carpe diem ... ...

            se non si ha quello che si ama ... bisogna amare quello che si ha

            Commenta

            • zasa.cat
              Bodyweb Member
              • Oct 2005
              • 34
              • 1
              • 0
              • roma
              • Send PM

              Originariamente Scritto da fap Visualizza Messaggio
              Rieccomi ,
              ragazzi mi è venuta una idea .. propongo che ognuno di noi posti un piccolo suggerimento/trucchetto che secondo lui permetta di utilizzare meglio e in modo più versatile le nostre bm. Non importa se sono cose che già si sanno e/o si fanno, non diamo nulla per scontato ... io per ora dopo questi 3 mesi di utilizzo mi sento di poter dire due/tre cosette:
              1. Non utilizzate le mollette fermapesi sia delle puleggie che del multipower, è tempo perso e non serve mettercele, tanto i pesi non si muovono di un millimetro e così le operazioni di carico/scarico sono mlto più semplici e veloci
              2. Io per ciascun esercizio che eseguo ho fatto dei segni con un pennarello sul pavimento dei due appoggi del piede anteriore della panca (bi460) in modo tale che quando eseguo quel dato esercizio al multi o ai cavi sò già esattamente deve devo posizionare la panca rispetto alla bm970. Assicuro che questo mi fa risparmiare tempo e evita il rischio di dover interrompere un esercizio perchè ci troviamo troppo vicini o troppo lontani o tropo a dx o sx dalla bm
              3. Sembra banale ma io ci sono arrivato dopo un pò di tempo eseguendo gli affondi al multi non proprio nel massimo confort ... teniamo presente che se nell'esegure qualche esercizio non ci troviamo proprio nella posizione più comoda, nel mio caso c'era la traversa bassa posteriore della bm che mi dava un pò fastidio, il problema può essere risolto eseguendo l'esercizio girandosi nel senso opposto

              Spero che questi tre semplici suggerimenti possano essere di aiuto a qualcuno .. attendo i vostri ! ! !
              rieccomi ragazzi
              fap per quanto riguarda l'esercizio per l'addome io l'ho sempre fatto stando in piedi....
              invece per qualche consiglietto, li potrò dare solo quando avrò la BM al completo infatti aspetto per regalo del mio compl. il bilancere da 2 metri e manubri quelli da 7,50€
              fap presto mi faranno la scheda in base al nostro macchinario poi te la manderò....

              Commenta

              • fap
                Bodyweb Advanced
                • Dec 2008
                • 264
                • 39
                • 44
                • Send PM

                Originariamente Scritto da zasa.cat Visualizza Messaggio
                rieccomi ragazzi
                fap per quanto riguarda l'esercizio per l'addome io l'ho sempre fatto stando in piedi....
                Ecco bene .. a questo non avevo pensato proverò a vedere se mi trovo un pò meglio , grazie.

                Originariamente Scritto da zasa.cat Visualizza Messaggio
                invece per qualche consiglietto, li potrò dare solo quando avrò la BM al completo infatti aspetto per regalo del mio compl. il bilancere da 2 metri e manubri quelli da 7,50€
                fap presto mi faranno la scheda in base al nostro macchinario poi te la manderò....
                Certo, attendo la scheda che ti faranno e qualche suggerimento dalle tue prossime esperienze di allenamento .....
                ps. poi magari potremmo postare qui le nostre schede attuali con gli esercizi che eseguiamo sulla bm per confrontarci e capire quanto e come effettivamente la stiamo sfruttando. Magari potremmo aggiungere anche qualche commento (valutazioni, preferenze, accorgimenti, ecc.) sui vari esercizi anche liberi o al multi o ai cavi

                Commenta

                • krilin72
                  Bodyweb Member
                  • Jan 2008
                  • 13
                  • 0
                  • 0
                  • Send PM

                  salve, sono tornato.
                  vedo con piacere che da quando ho aperto il post molti hanno acquistato come me quest' attrezzo.
                  ora adoperandolo già da tempo, ho trovato un grosso difetto, i poggia peso di sicurezza sono troppo corti e a delle altezze che non sevono a nient.
                  esempio se voi esguite la panca piana i più metteranno i sostegni per il bilanciere(quelli corti) al terzo buco, e quelli di sicurezza per forza al secondo. perche più bassi sono troppo bassi e non si può appoggiare il bilanciere perche già a contatto con il petto.
                  mentre se state facendo una serie con un carico di rispetto, i fermi al secondo buco di sicurezza ne danno poca, perche se non cela fate più dovete comunque sia sollevare un pò il bilanciere e portarlo indietro per appoggiarlo, cosa un pò pericolosa.
                  perciò stò lavorando per creare dei supporti di sicurezza tipo power rack, da abbinare al nostro attrezzo.

                  Commenta

                  • met91
                    Bodyweb Advanced
                    • Apr 2008
                    • 2823
                    • 140
                    • 233
                    • dove c'è ghisa c'è casa
                    • Send PM

                    puoi semplicemente alzare la panca con una tavola di legno dei cm che ti mancano

                    diario http://www.bodyweb.com/forums/blogs-...-di-met91.html

                    Commenta

                    • fap
                      Bodyweb Advanced
                      • Dec 2008
                      • 264
                      • 39
                      • 44
                      • Send PM

                      Originariamente Scritto da met91 Visualizza Messaggio
                      puoi semplicemente alzare la panca con una tavola di legno dei cm che ti mancano
                      Quoto, bravo met

                      Commenta

                      • krilin72
                        Bodyweb Member
                        • Jan 2008
                        • 13
                        • 0
                        • 0
                        • Send PM

                        Originariamente Scritto da met91 Visualizza Messaggio
                        puoi semplicemente alzare la panca con una tavola di legno dei cm che ti mancano
                        non sò se tu abbia l'attrezzo in questione, ma il problema è, oltre l'altezza,
                        il fatto che sono troppo corti questi benedetti supporti di sicurezza.

                        Commenta

                        • siddharta7733
                          Bodyweb Advanced
                          • Feb 2008
                          • 3153
                          • 447
                          • 1,026
                          • moh
                          • Send PM

                          Originariamente Scritto da krilin72 Visualizza Messaggio
                          non sò se tu abbia l'attrezzo in questione, ma il problema è, oltre l'altezza,
                          il fatto che sono troppo corti questi benedetti supporti di sicurezza.
                          effettivamente hai ragione

                          quando hai finito la tua opera, posta le foto
                          ... ... carpe diem ... ...

                          se non si ha quello che si ama ... bisogna amare quello che si ha

                          Commenta

                          • fap
                            Bodyweb Advanced
                            • Dec 2008
                            • 264
                            • 39
                            • 44
                            • Send PM

                            Originariamente Scritto da krilin72 Visualizza Messaggio
                            non sò se tu abbia l'attrezzo in questione, ma il problema è, oltre l'altezza,
                            il fatto che sono troppo corti questi benedetti supporti di sicurezza.
                            Ciao KRILIN, scusami la freddezza nel commento precedente, anzitutto BEN TORNATO ! ! ! ! ! e grazie di aver aperto questo 3D , ti sono particolarmente grato anche perchè mi ha molto aiutato nel prendere la decisione di acquistare questo attrezzo e sino ad ora non ne sono per nulla pentito, anzi .... per cui la colpa è anche un po tua .
                            Io sino ad ora ho usato il multipower (questo strano atrezzo poco amato e secondo me anche un po incompreso ) ... per cui non ho ancora sofferto questa lacuna che hai giustamente sollevato. Ieri ho fatto delle verifiche ed effettivamente è proprio come dici tu e il problema riguarda tutti noi perchè per la regola dell'ALTERNANZA prima o poi tutti ci troveremo ad eseguire questo o quell'esercizio e ad incappare nei rispettivi limiti.
                            Difatti avevo proprio intenzione tra breve di acquistare un nuovo bilanciere da utilizzare sui supporti liberi per cui resto in attesa di sapere come intendi risolvere il problema in questione così mi potro precipitare al deca per il mio nuovo "investimento" ... e spero anche se DIO vuole, con l'aggiunta di due bei nuovi pezzi da 10 Kg...... facciamo progressi !
                            Attendiamo fotine,
                            Grazie
                            Last edited by fap; 28-04-2009, 08:46:45.

                            Commenta

                            • fap
                              Bodyweb Advanced
                              • Dec 2008
                              • 264
                              • 39
                              • 44
                              • Send PM

                              Ragazzi, anche io ho un altro problema e chiedo il vostro aiuto : la cosa è abbastanza banale, ve ne sarete accorti anche voi, ma la panca BI460 complementare alla bm appoggia in 4 punti su supporti in plastica dura (non gomma ad esempio sarebbe stato già meglio) e nell'esecuzione di molti esercizi tipo Butterfly e Chest Press (utilizzando il PeckDeck in pratica), SCIVOLA VIA.
                              Per questi esercizi ho risolto utilizzando un tubo a misura che appoggia al muro e punta sul piede della panca tenendola ferma in posizione quando spingo sul PeckDeck. Ci sono però altri esercizi in cui è necessario rendere fissa a terra la panca, in questi casi sino ad ora ho travato come soluzione quella di appesantire la panca utilizzando i due portapesi posti proprio sul piede posteriore ma questa non è molto pratica come soluzione e spesso serve caricare anche 40-50 Kg. Io avevo pensato anche ad una sorta di cuneo di gomma da inserire a tutta lunghezza sotto al piede dalla parte che deve contrastare lo scivolamento, ma non so come ottenerlo. Qualche suggerimento? anche voi avete questo problema?
                              Grazie
                              Last edited by fap; 28-04-2009, 15:34:56.

                              Commenta

                              • fap
                                Bodyweb Advanced
                                • Dec 2008
                                • 264
                                • 39
                                • 44
                                • Send PM

                                Rieccomi, spero di non fare un monologo .. cmq volevo chiedervi un consiglio, io mi stò allenando con una 3split A+B+C ma pensavo di passare ad una 4split A+B+C+D. Voi come vi state allenando? se fate delle split come avete suddiviso i gruppi muscolari nelle varie sessioni di allenamento?
                                Spero che vi stiate ancora allenando ... scerzo dai

                                Commenta

                                Working...
                                X