domyos bm 970

Collapse
This topic is closed.
X
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • fap
    Bodyweb Advanced
    • Dec 2008
    • 264
    • 39
    • 44
    • Send PM

    #46
    Eccomi, stò proprio ora ora esercitandomi in garage sulla bm e tra una serie e l'altra provo a rispondere alle tue domande:

    Originariamente Scritto da impa1986 Visualizza Messaggio
    Si la prima domanda che ti pongo è come si monta il bilanciere olimpico? nel senso, si infila lateralmente nelle guide?
    Si proprio così lo infili nelle guide e nei suoi ganci appositi che ti permettono di bloccare il bilanciere sui pioli posti sulle piantane anteriori della panca


    Originariamente Scritto da impa1986 Visualizza Messaggio
    La seconda, non avendola ancora a casa vorrei capire se posteriormente è il caso di lasciare molto spazio in quanto la dovrò sistemare in una stanza che non è molto grande.
    Bè ti servono almeno 65 - 68 cm minimo per lasciare lo spazio al piede della panca quando esegui il butterfly, ma visto che tu hai un' altro tipo di panca abbinata dovresti verificare, per i pesi da posizionare sui due bilancieri posteriori non c'e' problema.


    Originariamente Scritto da impa1986 Visualizza Messaggio
    Ho visto gli es. che si possono effettuare, tu quanti ne sei riuscito a fare oltre a quelli posti dalla Doymos ? Per es. la Lat machine è realmente possibile?
    Si però ti devi comperare uno sgabellino, io ne ho trovato uno in un negozio di mobili in legno alto 26 cm per avere la tensione perchè con la panca sei troppo in alto. Cmq non superare i 35 cm di altezza. Inoltre ti consiglio di girarti lasciando la piantana alle spalle. Per gli altri esercizi avremo modo di parlarne, anche io stò ancora mettendoli appunto ma mercoledì parto e torno fra una decina di giorni


    Originariamente Scritto da impa1986 Visualizza Messaggio
    Grazie per le eventuali risposte, una curiosità da parte mia quanto ti è costata?
    Credo dalla conferma che mi hai dato di aver fatto un affare, io l'ho trovata al dechatlon di Curio a 400 la bm970 in offerta + 139 per la panca e me l'hanno consegnata già belle e montata perchè era quella esposta.

    Commenta

    • Son of the Sun
      ***SQUAT THE WORLD***
      • Oct 2008
      • 1948
      • 129
      • 247
      • De Finibus Terrae
      • Send PM

      #47
      Originariamente Scritto da fap Visualizza Messaggio
      Credo dalla conferma che mi hai dato di aver fatto un affare, io l'ho trovata al dechatlon di Curio a 400 la bm970 in offerta + 139 per la panca e me l'hanno consegnata già belle e montata perchè era quella esposta.
      Tu pensa che nella mia città costa 529 euro + 20 euro di consegna a domicilio (panca esclusa naturalmente)
      COME SE FOSSE ANTANI
      sigpic

      Commenta

      • impa1986
        Bodyweb Member
        • Jan 2009
        • 15
        • 0
        • 0
        • Send PM

        #48
        Grazie per le risposte! alla faccia delle misure date dal dechatlon che davano uno spazio di ingombro pari a 130x170, alla fine peciò tra spazio per la panca e il bilanciere ti partono 2metri x 2, nel mio caso che sarà ubicata in una stanza piccola avrò problemi per farci stare tutto il resto.
        Devo dire che come costo si hai fatto un vero affare! 129 euro risparmiati non sono pochi.
        Per quanto riguarda la Lat machine è stato utile il cosiglio che mi hai dato uno sgabello già lo possiedo di quelle misure.
        Per quanto riguarda la sbarra come ti sei comportato? ti sei arrangiato artigianalmente oppure ne hai comperata una?
        A presto per ulteriori consigli!grazie!
        Last edited by impa1986; 06-01-2009, 22:16:46.

        Commenta

        • fap
          Bodyweb Advanced
          • Dec 2008
          • 264
          • 39
          • 44
          • Send PM

          #49
          Originariamente Scritto da impa1986 Visualizza Messaggio
          Grazie per le risposte! alla faccia delle misure date dal dechatlon che davano uno spazio di ingombro pari a 130x170, alla fine peciò tra spazio per la panca e il bilanciere ti partono 2metri x 2
          Si in effetti le misure date dalla dechatlon sono molto poco reali, anche io prima di ricevere la panca non riuscivo a capire a quali dimensioni di larghezza e profondita si riferissero i dati ufficiali

          Originariamente Scritto da impa1986 Visualizza Messaggio
          Per quanto riguarda la sbarra come ti sei comportato? ti sei arrangiato artigianalmente oppure ne hai comperata una?
          A dire il vero prima di partire ho lasicato detto a mio fratello di acquistarmene una alla dechatlon di Milano dove studia, gli ho stampato quella da catalogo su dechatlon.it mi pare che costi 38 euro, ma puo servire sia per le latt che come barra corta.
          Ora esco dall albergo, a presto
          Ciao ! !

          Commenta

          • stefanolecce
            Bodyweb Member
            • Dec 2008
            • 244
            • 11
            • 2
            • Rudiae
            • Send PM

            #50
            Una curiosità mia: ma il pacco pesi è incluso e, se è incluso, dove sta nella foto? ho scaricato le istruzioni sulla bm970 ma nn fanno riferimento a pacchi peso..Sapete rispondermi?
            Per Aspera Ad Astra

            Visitate il mio Diario! http://www.bodyweb.com/forums/blogs-...fanolecce.html

            Commenta

            • impa1986
              Bodyweb Member
              • Jan 2009
              • 15
              • 0
              • 0
              • Send PM

              #51
              Originariamente Scritto da stefanolecce Visualizza Messaggio
              Una curiosità mia: ma il pacco pesi è incluso e, se è incluso, dove sta nella foto? ho scaricato le istruzioni sulla bm970 ma nn fanno riferimento a pacchi peso..Sapete rispondermi?
              Il pacco pesi non è incluso nella doymos bm 970, si possono acqistare in un punto vendita dechatlon, da ricordare anche che oltre hai pesi l'attrezzo non è munito di bilanciere che è possibile comperarlo a parte, da ricordare che lo spessore dei portapesi è stato ideato appositamente per i dischi doymos, perciò fare attenzione alla misura(diametro) del foro se si è in possesso di dischi di marca diversa.
              Spero di essere stato chiaro.

              Una domanda per chi come me è in possesso della bm 970, per quanto riguarda l'esecuzione del pulley basso state seduti a terra, oppure per una migliore esecuzione bisogna munirsi di un piccolo seggiolino?
              Attendo risposte.
              Grazie ciao.

              Commenta

              • stefanolecce
                Bodyweb Member
                • Dec 2008
                • 244
                • 11
                • 2
                • Rudiae
                • Send PM

                #52
                Alessandro tu cosa ne pensi della bm 970?
                Per Aspera Ad Astra

                Visitate il mio Diario! http://www.bodyweb.com/forums/blogs-...fanolecce.html

                Commenta

                • Son of the Sun
                  ***SQUAT THE WORLD***
                  • Oct 2008
                  • 1948
                  • 129
                  • 247
                  • De Finibus Terrae
                  • Send PM

                  #53
                  Originariamente Scritto da stefanolecce Visualizza Messaggio
                  Alessandro tu cosa ne pensi della bm 970?
                  Mi sa che ale non la conosce bene....

                  Guarda stefano, io l'ho vista da decathlon una miriade di volte e me la sono studiata per bene.

                  Ci puoi fare un sacco di esercizi, però la sicurezza nello squat e nella panca è limitata perchè le barre sono corte.

                  Io mi alleno solo con il power rack della bodysolid ed una chin/dip della Weider (se non sai cos'è fai un search ) e ti posso assicurare che quando prendi la mano con questo tipo di attrezzatura t'innamori e non potresti più farne a meno.

                  Puoi permetterti di spingere il tuo limite fino all' estremo perchè hai le barre LUNGHE di sicurezza che ti salvano.

                  Come disse poco tempo fa anche uruk, puoi cedere su tutto: lento avanti (mi è successo proprio ieri), panca piana, inclinata, squat...
                  Se proprio vuoi anche i cavi prendi anche la lat (ne abbiamo già parlato nell'altra discussione).
                  COME SE FOSSE ANTANI
                  sigpic

                  Commenta

                  • fap
                    Bodyweb Advanced
                    • Dec 2008
                    • 264
                    • 39
                    • 44
                    • Send PM

                    #54
                    Originariamente Scritto da Son of the Sun Visualizza Messaggio
                    Ci puoi fare un sacco di esercizi, però la sicurezza nello squat e nella panca è limitata perchè le barre sono corte.
                    Ciao, ti riferisci ai finecorsa di sicurezza? questi credo che funzionino nel caso in cui utilizzi un bilanciere libero essendo la 970 munita anche di poggiabarra. In effetti i finecorsa di sicurezza sono praticamente identici ai poggiabarra se non chè di poco più lunghi. Cmq per panca piana, inclinata, squat e tutti gli esercizi con bilanciere che vuoi eseguire "in sicurezza", si può usare il bilanciere guidato che ha i ganci di sicurezza.


                    ps.
                    A tal riguardo pongo a tutti un quesito: guardando il cd di instruzioni di utilizzo della precedente bm900 venduto alla decathlon (per la 970 ancora non c'è), ho notato che proprio i finecorsa di cui si parlava sopra nella 900 erano praticamente identici a quelli della 970 se non chè le parti che si inseriscono nei fori delle piantane ho visto che erano più lunghe in modo tale che andavano praticamente a ridosso delle due guide di scorrimento del bilanciere.
                    Questo ho visto che faceva si' di poter avere una sorte di finecorsa anche del bilanciere guidato e non solo di quello libero, dato che le due scatole di scorrimento con gli anelli passabilanciere venivano appunto bloccate da questo prolungamento del perno dei finecorsa.
                    Scusami "Son of the Sun" se forsi ti riferivi a questo discorso, cmq spero di essermi spiegato bene, Grazie !
                    attendo riscontri ....
                    Francesco

                    Commenta

                    • Son of the Sun
                      ***SQUAT THE WORLD***
                      • Oct 2008
                      • 1948
                      • 129
                      • 247
                      • De Finibus Terrae
                      • Send PM

                      #55
                      Originariamente Scritto da fap Visualizza Messaggio
                      Ciao, ti riferisci ai finecorsa di sicurezza? questi credo che funzionino nel caso in cui utilizzi un bilanciere libero essendo la 970 munita anche di poggiabarra. In effetti i finecorsa di sicurezza sono praticamente identici ai poggiabarra se non chè di poco più lunghi. Cmq per panca piana, inclinata, squat e tutti gli esercizi con bilanciere che vuoi eseguire "in sicurezza", si può usare il bilanciere guidato che ha i ganci di sicurezza.


                      ps.
                      A tal riguardo pongo a tutti un quesito: guardando il cd di instruzioni di utilizzo della precedente bm900 venduto alla decathlon (per la 970 ancora non c'è), ho notato che proprio i finecorsa di cui si parlava sopra nella 900 erano praticamente identici a quelli della 970 se non chè le parti che si inseriscono nei fori delle piantane ho visto che erano più lunghe in modo tale che andavano praticamente a ridosso delle due guide di scorrimento del bilanciere.
                      Questo ho visto che faceva si' di poter avere una sorte di finecorsa anche del bilanciere guidato e non solo di quello libero, dato che le due scatole di scorrimento con gli anelli passabilanciere venivano appunto bloccate da questo prolungamento del perno dei finecorsa.
                      Scusami "Son of the Sun" se forsi ti riferivi a questo discorso, cmq spero di essermi spiegato bene, Grazie !
                      attendo riscontri ....
                      Francesco
                      Se per finecorsa di sicurezza intendi le barre corte che posizioni sotto a quelle reggibilanciere si.

                      Il fatto è che a me personalmete il bilanciere guidato proprio non piace.
                      COME SE FOSSE ANTANI
                      sigpic

                      Commenta

                      • fap
                        Bodyweb Advanced
                        • Dec 2008
                        • 264
                        • 39
                        • 44
                        • Send PM

                        #56
                        Originariamente Scritto da Son of the Sun Visualizza Messaggio
                        Il fatto è che a me personalmete il bilanciere guidato proprio non piace.
                        Capisco, io mi ci stò abbituando


                        Ma voi il contaripetizioni lo usati? è interessante che si possano impostare i tempi di pausa, ma io personalmente non l'ho mai utilizzato, lo trovo poco pratico perchè eseguo 3 serie a scalare da 12, 8 e 6 ripetizioni per serie.
                        Un'altra domanda, io ho dovuto spostare la calamita che riceve il segnale all'ultimo foro in alto della barretta su cui e' fissata ma ora dovrò mettere una barretta più lunga o trovare un altro sistema ... l'ideale sarebbe fare in modo di spostare facilmente il punto di contatto, in molti esercizi il portapesi non arriva fino in fondo, in verità i miei tendono i cavi e rimandono 2-3 cm staccati dal finecorsa posto in fondo alle piantane di scorrimento e a voi?
                        Grazie ancora delle risposte

                        Commenta

                        • fap
                          Bodyweb Advanced
                          • Dec 2008
                          • 264
                          • 39
                          • 44
                          • Send PM

                          #57
                          Originariamente Scritto da impa1986 Visualizza Messaggio
                          Grazie per le risposte! alla faccia delle misure date dal dechatlon che davano uno spazio di ingombro pari a 130x170, alla fine peciò tra spazio per la panca e il bilanciere ti partono 2metri x 2, nel mio caso che sarà ubicata in una stanza piccola avrò problemi per farci stare tutto il resto.
                          Ciao, allora e' arrivata la bm? come e' andato il montaggio? hai cominciato ad usarla? impressioni...?

                          Commenta

                          • Vegeta86
                            Bodyweb Member
                            • Apr 2007
                            • 1389
                            • 47
                            • 24
                            • Send PM

                            #58
                            ma per bilancere guidato intendi una multipower sostanzialmente?
                            sigpic

                            Commenta

                            • fap
                              Bodyweb Advanced
                              • Dec 2008
                              • 264
                              • 39
                              • 44
                              • Send PM

                              #59
                              Ci riferiamo alla bm970, la panca del mio avatar !

                              Commenta

                              • fap
                                Bodyweb Advanced
                                • Dec 2008
                                • 264
                                • 39
                                • 44
                                • Send PM

                                #60
                                Originariamente Scritto da impa1986 Visualizza Messaggio
                                Una domanda per chi come me è in possesso della bm 970, per quanto riguarda l'esecuzione del pulley basso state seduti a terra, oppure per una migliore esecuzione bisogna munirsi di un piccolo seggiolino?
                                Attendo risposte.
                                Grazie ciao.
                                Personalmente mi trovo molto meglio con il seggolino, mi danno meno fastidio le ginocchia mentre tiro all'altezza dell'addome. Se invece uso la barra e la tiro al petto stò seduto a terra con le gambe flesse.


                                Originariamente Scritto da fap Visualizza Messaggio
                                Ma voi il contaripetizioni lo usate? è interessante che si possano impostare i tempi di pausa, ma io personalmente non l'ho mai utilizzato, lo trovo poco pratico perchè eseguo 3 serie a scalare da 12, 8 e 6 ripetizioni per serie.
                                Un'altra domanda, io ho dovuto spostare la calamita che riceve il segnale all'ultimo foro in alto della barretta su cui e' fissata ma ora dovrò mettere una barretta più lunga o trovare un altro sistema ... l'ideale sarebbe fare in modo di spostare facilmente il punto di contatto, in molti esercizi il portapesi non arriva fino in fondo, in verità i miei tendono i cavi e rimandono 2-3 cm staccati dal finecorsa posto in fondo alle piantane di scorrimento e a voi?
                                Grazie ancora delle risposte
                                Ripropongo, Grazie

                                Commenta

                                Working...
                                X