If this is your first visit, be sure to
check out the FAQ by clicking the
link above. You may have to register
before you can post: click the register link above to proceed. To start viewing messages,
select the forum that you want to visit from the selection below.
guarda ne l mio caso, non ho problemi. la mia panca è alta 50 cm, invece la tua 60, forse per questo che non ti trovi con le barre di sicurezza..
praticamente, in caso di difficoltà sono abbastanza tranquillo perché il bilanciere sfiora appena il petto sulle barre grandi
a dir la verità mi trovo molto meglio con la bm900 che in palestra, dove se ero solo e fallivo l' alzata erano cazzi amari, però lì puoi farti assistere da qualcuno
in verità, devo trovare solo qualcosa per squattare e fare panca a 30° gradi in sicurezza.. per piana, 45° e lento non sento la mancanza del rack
Bene allora ci aggiorniamo appena avremo trovato qualche invenzione , cmq pure io non sento affatto la mancanza del rack anche perchè sino ad ora ho praticamente usato cavi e multipower della bm970, ora stò cercando di ciclizzare con pesi liberi.
Cmq io col multi mi sono trovato molto bene anche a fare squat e panca, tu non lo usi?
la multipower è molto utile per esercizi dove serve isolare il muscolo interessato. io la uso poco perché ho un solo bilanciere e quindi mi scoccia stare a smontare e rimontare..preferisco di gran luga sercizi a corpo libero, sopratutto per panca e squat..
io la utilezzerei solo per fare calf seduto, in piedi, lento avanti e dietro.
questa multipower è discreta, semplice e funzionale ma quelle che trovi nelle palestre sono molto più stabili
per ora il problema è solo lo squat
la multipower è molto utile per esercizi dove serve isolare il muscolo interessato. io la uso poco perché ho un solo bilanciere e quindi mi scoccia stare a smontare e rimontare..preferisco di gran luga sercizi a corpo libero, sopratutto per panca e squat..
io la utilezzerei solo per fare calf seduto, in piedi, lento avanti e dietro.
questa multipower è discreta, semplice e funzionale ma quelle che trovi nelle palestre sono molto più stabili
per ora il problema è solo lo squat
Si capisco cosa vuoi dire, io per lo stesso motivo di avere sino ad un paio di settimane fa un solo bilanciere al contrario di te ho privilegiato la multi, ma ora ho acquistato un secondo bilanciere perchè ho intenzione di ciclizzare il lavoro passando a fare per un pò di pesi liberi.
Prossimo acquisto un bel bilanciere Ez ...
Cmq per lo squat io al momento ho intenzione di farlo a buffer con il bilanciere libero e quando proprio voglio spingere al max utilizzare la multi ..
Mi sono segnato sul tuoi diario .. ciao !
si è vero un secondo bilanciere sarebbe ideale, infatti credo che sarà il prossimo acquisto..senon sbaglio, adesso i bilancieri decathlon hanno già il fermadischi fisso, vero?
anche il bilanciere ez è da prendere, anche se quello decathlon non mi sembra molto angololato, però ha la chiusura a vite in compenzo
grazie per esserti segnato sul mio diario
adesso faffio lo stesso sul tuo
si è vero un secondo bilanciere sarebbe ideale, infatti credo che sarà il prossimo acquisto..senon sbaglio, adesso i bilancieri decathlon hanno già il fermadischi fisso, vero?
anche il bilanciere ez è da prendere, anche se quello decathlon non mi sembra molto angololato, però ha la chiusura a vite in compenzo
grazie per esserti segnato sul mio diario
adesso faffio lo stesso sul tuo
Grazie anche a te di esserti segnato sul mio diario .
Il bilanciere che trovi al deca ora è questo, se clicchi sull'immagine puoi zummare sul fermadischi. Cmq credo che non sia come lo intendi tu, difatti è fatto un pò male a parer mio.
Ti do un suggerimento, io mi trovo bene posizionando delle mollette fermapesi anche sul lato interno in battuta dei dischi, così posso anche regolare la distanza tra i due gruppi di dischi dx e sx dato che sono un pò al limite della larghezza della panca, nel senso che quando posiziono il bilanciere sui supporti liberi i dischi sfiorano appena le piantane della bm per cui ho allargato un pò la distanza con l'uso le mollette come ti dicevo .
Per il bilanciere Ez hai ragione, anche a me quello del deca non piace molto , bisognerà cercarne uno un pò più angolato .
Ciao a tutti mio zio mi ha regalato la sua bm 970 3d electro, solo che l'ha smontata da casa sua un pò alla meglio e me l'ha scaricata in casa mia così... e non ha + le istruzioni del montaggio
se qualcuno sa dove reperirle o può farmi una copia delle sue mi farebbe un grosso piacere
Ciao a tutti mio zio mi ha regalato la sua bm 970 3d electro, solo che l'ha smontata da casa sua un pò alla meglio e me l'ha scaricata in casa mia così... e non ha + le istruzioni del montaggio
se qualcuno sa dove reperirle o può farmi una copia delle sue mi farebbe un grosso piacere
Ciao Muro,
forse trovi qualcosa QUI, c'è una guida di utilizzo che riporta alcune pagine del libretto di istruzioni ma credo che sia troppo poco.
Purtroppo questo libretto è molto voluminoso, sono parecchie pagine quindi credo che ti convenga richiederne una copia alla decathlon.
Credo che puoi farlo anche dal sito che ti ho linkato, prova a mandare una mail, magari ti possono mandare il tutto anche in formato elettronico.
Poi se preferisci c'è anche il servizio assistenza clienti 199 155 805 dal lunedì al sabato dalle 9:00 alle 20:00.
Benvenuto su bw
si è vero un secondo bilanciere sarebbe ideale, infatti credo che sarà il prossimo acquisto..senon sbaglio, adesso i bilancieri decathlon hanno già il fermadischi fisso, vero?
anche il bilanciere ez è da prendere, anche se quello decathlon non mi sembra molto angololato, però ha la chiusura a vite in compenzo
grazie per esserti segnato sul mio diario
adesso faffio lo stesso sul tuo
Ehi Virti, ho preso il bilanciere Ez, ho preso questo e mi trovo bene è del 25 così ci posso mettere sia i dischi del 25 che del 28 e ha la chiusura a vite.
Poi costa un pò meno di quello del deca .
Ciao a tutti,sto anch'io per andare a comperarmi la bm970 (questione di giorni) per attrezzare al meglio la mia home gym. Volevo chiederti,tutti i tipi di croci al cavo si riesce a farli??
La bm volevo prenderla solo per i cavi e il carico guidato per variare un po',il power rack lo prendero' lo stesso,per poter lavorare con sicurezza al limite.
All'inizio volevo prendere power e lat della bodysolid,pero' mi sembra che con la bm si riesca a fare la lat e in piu' ci faccio tanti altri esercizi
Ciao a tutti,sto anch'io per andare a comperarmi la bm970 (questione di giorni) per attrezzare al meglio la mia home gym. Volevo chiederti,tutti i tipi di croci al cavo si riesce a farli??
La bm volevo prenderla solo per i cavi e il carico guidato per variare un po',il power rack lo prendero' lo stesso,per poter lavorare con sicurezza al limite.
All'inizio volevo prendere power e lat della bodysolid,pero' mi sembra che con la bm si riesca a fare la lat e in piu' ci faccio tanti altri esercizi
Ciao Punkill, per me stai facento un ottima scelta con la bm, vedrai che ti troverai bene .
Per le croci vai tranquillo puoi fare tutto quello che vuoi, croci ai cavi alti, croci ai cavi bassi, da in piedi, da seduto, come meglio vuoi.
Per la lat munisciti di uno sgabellino alto 25-30 cmq per avere tensione e vedrai .
Ricordati di ungere bene cavi e piantane di scorrimento dei portapesi.
L'ho presa ieri sera alla deca,588 eurini offerta bm970 + by460!!
Piu 38 euro di bilanciere da 2 metri da lasciare fisso su!!
stasera ho finito di montare il tutto,davvero ottima!!! La panca meglio di quello che credevo,stabilissima,non traballa di un millimetro e non scivola via.
La Bm e ben fatta per essere casalinga,ho spruzzato grasso spray su ogni puleggia e lungo le guide fidati
Domani mi arriva il power rack della body e a giorni i pesi che ho comprato dal sito della deca,il kit olimpico da 140kg (in pratica 115kg di dischi,20 kg di bilanciere e 2 x 2,5kg di ferma pesi)
Per adesso sono a posto (visto quello che ho speso ) pero' sia io che la mia ragazza siamo contenti,diciamo che in due abbiamo pagato un'anno di palestra....solo che questa la pago una volta sola!!
Piu avanti,tempo di risparmiare qualcosina puntero' sui Bowflex 1090 (da 2kg a 40kg),li ho provati,sono SPAZZIALI!!!
Adesso sistemero' tutta la palestrina(visto il casino post montaggio),quando avro' finito tutto, apriro' un post con delle belle fotine!!
L'ho presa ieri sera alla deca,588 eurini offerta bm970 + by460!!
Piu 38 euro di bilanciere da 2 metri da lasciare fisso su!!
stasera ho finito di montare il tutto,davvero ottima!!! La panca meglio di quello che credevo,stabilissima,non traballa di un millimetro e non scivola via.
La Bm e ben fatta per essere casalinga,ho spruzzato grasso spray su ogni puleggia e lungo le guide fidati
Domani mi arriva il power rack della body e a giorni i pesi che ho comprato dal sito della deca,il kit olimpico da 140kg (in pratica 115kg di dischi,20 kg di bilanciere e 2 x 2,5kg di ferma pesi)
Per adesso sono a posto (visto quello che ho speso ) pero' sia io che la mia ragazza siamo contenti,diciamo che in due abbiamo pagato un'anno di palestra....solo che questa la pago una volta sola!!
Piu avanti,tempo di risparmiare qualcosina puntero' sui Bowflex 1090 (da 2kg a 40kg),li ho provati,sono SPAZZIALI!!!
Adesso sistemero' tutta la palestrina(visto il casino post montaggio),quando avro' finito tutto, apriro' un post con delle belle fotine!!
Ehi bravo , ricordati di postarci il link delle foto .
met91 ha ragione, il bilanciere da 2 mt della deca che suppongo terrai nella multipower è da 28 mentre nei supporti posteriori della bm ci entrano anche i dischi del 25 oltre che da 28 ovviamente.
Ti consiglio cmq di munirti anche di un paio di mollette da utilizzare per fare battutta ai dischi che infilerai nella multipower in quanto il fermo del bilanciere da 2 mt resta un pò arretrato e quindi i dischi vanno a fermarsi contro le piantane della bm.
Almeno io ho fatto così.
Restiamo in attesa di aggiornamenti, vedrai che è un bell'attrezzo
Ciao !
We process personal data about users of our site, through the use of cookies and other technologies, to deliver our services, personalize advertising, and to analyze site activity. We may share certain information about our users with our advertising and analytics partners. For additional details, refer to our Privacy Policy.
By clicking "I AGREE" below, you agree to our Privacy Policy and our personal data processing and cookie practices as described therein. You also acknowledge that this forum may be hosted outside your country and you consent to the collection, storage, and processing of your data in the country where this forum is hosted.
Commenta