domyos bm 970

Collapse
This topic is closed.
X
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • fap
    Bodyweb Advanced
    • Dec 2008
    • 264
    • 39
    • 44
    • Send PM

    Originariamente Scritto da siddharta7733 Visualizza Messaggio
    vedo che siamo due secchi con la pancia che si incamminano per i 40
    .... e a me stanno pure cadendo i capelli

    Originariamente Scritto da siddharta7733 Visualizza Messaggio
    due anni fa non ne avevo un filo ... ho fatto una quarantina di giorni senza carboidrati e l'ombelico toccava la colonna vertebrale ... super secco
    bella questa Sid

    Sid avevo una domandina sulla bm, credo che riguardo a questo argomento sia meglio continuare su questo 3d.
    Siccome ho in programma domenica prossima di passare al decathlon per prendere un paio di dischi da Kg. 10 , avrei intenzione di prendermi un altro bilanciere da mt.2 da utilizzare libero, l'altro l'ho infilato nel multipower che utilizzo attualmente a parte che per gli stacchi (per quelli ne ho un alto da mt. 1,50 ma che purtroppo non arriva sugli appoggi della bm).
    So che tu vai molto di pesi liberi, io vorrei fare qualche ciclo di liberi per variare e per valutare effettivamente sta differenza col multi che tutti dicono. Vorrei però chiederti come lo utilizzi il bilanciere libero con la bm, se usi le barre e soprattutto con sto problema delle barre di sicurezza corte come ti comporti? si riesce a spingere al limite con panca e squat o bisonga lavorare a buffer per evitare rischi?
    Grazie Sid, rispondimi pure quando hai tempo con me non c'è mai fretta (sai che uso la F...de )

    Commenta

    • siddharta7733
      Bodyweb Advanced
      • Feb 2008
      • 3153
      • 447
      • 1,026
      • moh
      • Send PM

      Originariamente Scritto da fap Visualizza Messaggio
      .... e a me stanno pure cadendo i capelli
      a me no .. per ora ... ne ho giusto tre o quattro bianchi che ho iniziato a vedere da un mesetto ... dua anni fa li avevo lunghi fino alle chiappe

      Originariamente Scritto da fap Visualizza Messaggio
      bella questa Sid

      Sid avevo una domandina sulla bm, credo che riguardo a questo argomento sia meglio continuare su questo 3d.
      Siccome ho in programma domenica prossima di passare al decathlon per prendere un paio di dischi da Kg. 10 , avrei intenzione di prendermi un altro bilanciere da mt.2 da utilizzare libero, l'altro l'ho infilato nel multipower che utilizzo attualmente a parte che per gli stacchi (per quelli ne ho un alto da mt. 1,50 ma che purtroppo non arriva sugli appoggi della bm).
      So che tu vai molto di pesi liberi, io vorrei fare qualche ciclo di liberi per variare e per valutare effettivamente sta differenza col multi che tutti dicono. Vorrei però chiederti come lo utilizzi il bilanciere libero con la bm, se usi le barre e soprattutto con sto problema delle barre di sicurezza corte come ti comporti? si riesce a spingere al limite con panca e squat o bisonga lavorare a buffer per evitare rischi?
      Grazie Sid, rispondimi pure quando hai tempo con me non c'è mai fretta (sai che uso la F...de )
      anche io ho un bilanciere da 1,5 un po' datato che utilizzo ad esempio per le trazioni al mento o altre cose quando capita

      effettivamente in un primo momento ci avevo pensato anche io a prendere due bilancieri da 2 metri, perchè diventava una rottura toglierlo e metterlo dal multi ... poi ho anche valutato che erano un po' soldi sprecati e il multi non l'ho quasi più usato

      ho invece preso un bilanciere ez, quello storto per intenderci, e l'ultimissima volta il tricipiti bomber, che mi piace molto

      per il discorso degli esercizi "liberi", effettivamente ti devo dire che sto molto attento perchè mi romperebbe molto farmi male, anche se qualche volta sono rimasto sotto il bilanciere nella panca, visto che le barrette non sono molto di sicurezza ... sicuramente un power rack, vedendo quello che faccio ora, sarebbe stato più indicato per me

      i primi wo, avevo molta paura, non caricavo molto e comunque ero abbastanza insicuro ... poi pian piano ho preso le misure e adesso mi trovo abbastanza bene ... sicuramente tengo un po' di buffer e non spingo proprio alla morte, anche perchè in una stanza solo non avrei molti santi che potrebbero sorreggermi in caso di bisogno
      ... ... carpe diem ... ...

      se non si ha quello che si ama ... bisogna amare quello che si ha

      Commenta

      • fap
        Bodyweb Advanced
        • Dec 2008
        • 264
        • 39
        • 44
        • Send PM

        Heii Sid, alla fine l'ho preso il bilanciere da 2 mt. + due bei pesi da 10Kg. .
        Si in effetti è un pò un doppione ma io al contrario di te il multipower lo uso tantissimo e debbo dire che mi trovo molto ma molto bene. Bò forse sarà che ho fatto dei segni in terra per trovare subito le giuste posizioni nei vari esercizi ma io col multi vado veramente bene e la sicurezza è ottima dato che posso bloccarlo in qualsiasi momento ad ogni 15-20 cm max.
        Cmq per il bilanciere libero bisogna studiare qualche sistema, quelle barre andrebbero benissimo se solo fossero almeno una ventina di cm pià lunghe .
        Si potrebbe anche farle fare da un fabbro ma chissà se te le fa e poi cosa ti dovrebbe chiedere? una soluzione cmq si troverà

        Commenta

        • siddharta7733
          Bodyweb Advanced
          • Feb 2008
          • 3153
          • 447
          • 1,026
          • moh
          • Send PM

          Originariamente Scritto da fap Visualizza Messaggio
          Heii Sid, alla fine l'ho preso il bilanciere da 2 mt. + due bei pesi da 10Kg. .
          Si in effetti è un pò un doppione ma io al contrario di te il multipower lo uso tantissimo e debbo dire che mi trovo molto ma molto bene. Bò forse sarà che ho fatto dei segni in terra per trovare subito le giuste posizioni nei vari esercizi ma io col multi vado veramente bene e la sicurezza è ottima dato che posso bloccarlo in qualsiasi momento ad ogni 15-20 cm max.
          Cmq per il bilanciere libero bisogna studiare qualche sistema, quelle barre andrebbero benissimo se solo fossero almeno una ventina di cm pià lunghe .
          Si potrebbe anche farle fare da un fabbro ma chissà se te le fa e poi cosa ti dovrebbe chiedere? una soluzione cmq si troverà
          bene sono contento

          effettivamente le barrette che ci sono non sono molto sicure
          prima o poi rimarrò schiacciato ... quando riprenderò ad allenarmi

          buon proseguimento amico
          ... ... carpe diem ... ...

          se non si ha quello che si ama ... bisogna amare quello che si ha

          Commenta

          • vertigo
            Bodyweb Advanced

            • Apr 2009
            • 78
            • 1
            • 1
            • NAPOLI....provincia
            • Send PM

            susate l' intromissione
            Avendo una bm900, mi sono posto lo stesso problema delle barrette di sicurezza, che vanno bene per il lento avanti e un po per la panca piana, ma insufficienti per Squat, panca 45 e 30.
            Come dice fap il problema è che sono corte, nemmeno 20 cm. Andrebbero bene da 50 cm.Proprio stamattina pensavo ad una soluzione, e ho avuto l' idea di utilizzare dei tubi idraulici in acciao( quelli per esterni più robusti). A casa dovrei averne qualcuno di diametro adatto, se posso cerco di fare delle foto per capire che non hanno problemi di tenuta con almeno 150 kg.
            l' unico dubbio sono i fori di alloggiamento, non che si rovinerebbero con dei tubi da 50 cm che stressano maggiormente (per via della leva più lunga) i tubolari della bm?
            Diario

            Commenta

            • siddharta7733
              Bodyweb Advanced
              • Feb 2008
              • 3153
              • 447
              • 1,026
              • moh
              • Send PM

              ma non c'è mai da scusarsi in un forum

              effettivamente bisognerebbe valutare la leva così lunga che effetto potrebbe avere
              ... ... carpe diem ... ...

              se non si ha quello che si ama ... bisogna amare quello che si ha

              Commenta

              • vertigo
                Bodyweb Advanced

                • Apr 2009
                • 78
                • 1
                • 1
                • NAPOLI....provincia
                • Send PM

                il fdatto è che i tubolari con i fori della bm 900 non mi sembrano proprio robustissimi.
                non so per la bm970..
                Diario

                Commenta

                • met91
                  Bodyweb Advanced
                  • Apr 2008
                  • 2823
                  • 140
                  • 233
                  • dove c'è ghisa c'è casa
                  • Send PM

                  dovresti fare con la saldatrice una sbarra di sostegno saldata al di sotto di 45 gradi cosi fa meno leva

                  diario http://www.bodyweb.com/forums/blogs-...-di-met91.html

                  Commenta

                  • vertigo
                    Bodyweb Advanced

                    • Apr 2009
                    • 78
                    • 1
                    • 1
                    • NAPOLI....provincia
                    • Send PM

                    quindi farla a triangolo, come le barre di protezione a corredo della bm900?
                    Diario

                    Commenta

                    • met91
                      Bodyweb Advanced
                      • Apr 2008
                      • 2823
                      • 140
                      • 233
                      • dove c'è ghisa c'è casa
                      • Send PM

                      si esatto

                      diario http://www.bodyweb.com/forums/blogs-...-di-met91.html

                      Commenta

                      • vertigo
                        Bodyweb Advanced

                        • Apr 2009
                        • 78
                        • 1
                        • 1
                        • NAPOLI....provincia
                        • Send PM

                        chiederò a qualche fabbro il costo per farle. credo che per uno del mestiere si a un lavaro da 20 minuti max..
                        Diario

                        Commenta

                        • fap
                          Bodyweb Advanced
                          • Dec 2008
                          • 264
                          • 39
                          • 44
                          • Send PM

                          Ciao ,
                          si bisognerebbe fare un disegnino di come realizzarle e poi andranno fatte fare da un fabbro su misura certamente.
                          Per il problema della leva si potrebbe anche fare in modo che il puntone a 45° che diceva met91 vada ad infilarsi nel foro sottostante, così da distribuire il carico su due fori della piantana azichè su uno solo.
                          Spero di aver dato il mio contributo , facci sapere.

                          Commenta

                          • vertigo
                            Bodyweb Advanced

                            • Apr 2009
                            • 78
                            • 1
                            • 1
                            • NAPOLI....provincia
                            • Send PM

                            si, certo hai ragione.. conosco una persona che sa la cava bene col ferro e la saldatrice, fa il fabbro nel periodo estivo su commissione. Gli faccio vedere la staffa originale e la bm900, vedendo lui cosa consiglia. sul prezzo credo che sarà onesto, perché amico di papà
                            Diario

                            Commenta

                            • fap
                              Bodyweb Advanced
                              • Dec 2008
                              • 264
                              • 39
                              • 44
                              • Send PM

                              Originariamente Scritto da vertigo Visualizza Messaggio
                              si, certo hai ragione.. conosco una persona che sa la cava bene col ferro e la saldatrice, fa il fabbro nel periodo estivo su commissione. Gli faccio vedere la staffa originale e la bm900, vedendo lui cosa consiglia. sul prezzo credo che sarà onesto, perché amico di papà
                              Ottimo, purtroppo sei molto lontano, io sono del nord, se no visto che la cosa interessa più o meno a tutti quelli che posseggono le bm si poteva farle fare per tutti, così magari si risparmiava un pò sul prezzo.
                              Credo comunque che le piantane anteriori della 900 e della 970 siano le stesse e quindi anche la distanza dei fori .
                              Restiamo cmq in attesa di aggiornamenti e foto appena possibile .


                              ps. Non so se anche tu sulla 900 hai lo stesso problema, anche di questo se ne è già parlato in questo 3d e quindi vorrei portare alla tua attenzione anche un altro fatto relativo alle barre e cioè: che sulla 970 a meno che tu non abbia un petto alla coleman, utilizzando la panca bi460 abbinata i fori di supporto posizionano le barre almeno 10-11 cm. troppo in alto rispetto alla posizione del corpo sulla panca (bi460).
                              Per cui si rende necessario spessorare la panca ove ci si sdraia/siede (bi460).
                              Dovendo fare delle barre ex novo, sarebbe naturalmente auspicabile tenere conto anche di questo per farle risultare ad una quota funzionale rispetto al corpo, ma magari nel tuo caso questo problema non c'è .

                              Commenta

                              • vertigo
                                Bodyweb Advanced

                                • Apr 2009
                                • 78
                                • 1
                                • 1
                                • NAPOLI....provincia
                                • Send PM

                                guarda ne l mio caso, non ho problemi. la mia panca è alta 50 cm, invece la tua 60, forse per questo che non ti trovi con le barre di sicurezza..
                                praticamente, in caso di difficoltà sono abbastanza tranquillo perché il bilanciere sfiora appena il petto sulle barre grandi

                                a dir la verità mi trovo molto meglio con la bm900 che in palestra, dove se ero solo e fallivo l' alzata erano cazzi amari, però lì puoi farti assistere da qualcuno

                                in verità, devo trovare solo qualcosa per squattare e fare panca a 30° gradi in sicurezza.. per piana, 45° e lento non sento la mancanza del rack
                                Diario

                                Commenta

                                Working...
                                X