Test prova PhysioWave 500 pedana vibrante

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • skyland1967
    Bodyweb Member
    • Nov 2007
    • 6
    • 1
    • 0
    • Send PM

    Test prova PhysioWave 500 pedana vibrante

    Ciao a tutti, ho appena finito di testare l'ultima pedana della globus, la PhysioWave 500. Pedana (seria) super potente, oltre 20 G. Adatta per il potenziamento, scolpitura, definizione, tonificazione e tutti i problemi estetici. (Le pedane che publicizzano in TV sono aggeggi ridicoli che non arrivano nemmeno a 2G per capire la differenza).



    Ho fatto tutte le rilevazioni di accelerazione con l'accelerometro, misurato escursione e provato la pedana per un paio di giorni. Fatto anche tutte le foto.

    E' una pedana basculante con un prezzo ancora "abbordabile" (3900 di listino) se paragonato alle professionali di pari potenza. Non è proprio rifinita benissimo, ma per il prezzo e le prestazioni si può chiudere un occhio.

    Vedi >>>> pedana vibrante Physiowave 500

    Fatemi sapere cosa ne pensate e chiedetemi se avete dubbi. Sarò felice di rispondere su questo forum, molto volentieri.

    Le prossime pedane che ho in lista per il test sono: PRO Evolve DKN (super Novità) e Exclusive PRO DKN.
    Vi dico in anteprima che la PRO Evolve farà un successone !!! Prezzo molto competitivo e prestazioni ottime.

    Marvin - massamagra.com
    Last edited by skyland1967; 19-02-2008, 15:33:10.
  • PROTEINS
    latin lover
    • Sep 2001
    • 6599
    • 591
    • 529
    • Habana Veja
    • Send PM

    #2
    20 g.
    e per cosa stà G

    Commenta

    • skyland1967
      Bodyweb Member
      • Nov 2007
      • 6
      • 1
      • 0
      • Send PM

      #3
      20G è l'accelerazione. E' l'unica misurazione per cui si possono comparare le pedane a livello di intensità di vibrazione.

      Tanti riportano la potenza del motore, ma per esperienza ho visto che non è veritiera. C'è chi dichiara 1000W e poi se ci sali sopra va metà di quelle da 500W. Per cui non puoi basarti su questo dato per capirci qualcosa dalle caratteristiche.

      Per esempio, le verticali professionali si aggirano, in zona allenamento, tra 5 e 12 G. Quelle domestiche a bassa intensità vanno da 2 a 4G.

      Per la riabilitazione va benissimo rimanere su 1G 3G mentre per il potenziamento (a seconda del grado di allenamento) hai necessariamente bisogno di accelerazioni superiori.

      Questo non significa che con quelle a bassa intensità non puoi fare potenziamento: usi dei carichi e aumenti le tempistiche e fai lo stesso... ma per vedere risultati potrebbero volerci mesi di applicazione continuativa.

      Sulle professionali non puoi esagerare con pesi e cari aggiuntivi perchè a 20G 10kg diventano 200kg di picco e rischi seriamente di strapparti. (lo dico per precauzione).

      Marvin - massamagra.com

      Commenta

      • Change
        The Vyper
        • Jan 2008
        • 3504
        • 283
        • 194
        • vivo in palestra...
        • Send PM

        #4
        ma ancora co sti vibratori ???

        basta !!!

        -- emoticon --

        Commenta

        Working...
        X