Salve ragazzi tempo fa ho aperto un post simile in cui chiedevo consigli su alcune panche con le quali poter attrezzare la mia home gym.Mbe avevo sia la voglia sia i soldi di costruirmela ma poi....ho dovuto all'ultimo momento cambiare citta causa università......da allora ho già cambiato3palestre e purtroppo questo soprattuttoxi pettorali ha significato quasi0progressi....Ma adesso mi sono deciso o la va o la spacca mi piglio la panca del deca...Bi460+la barra enteroporta...L'idea è quella di creare un allenamento fatto tutto a base di stacchi,trazioni,lento avanti,affondi con manubri etc l'unica mia perplessita èxl'allenamento del petto credete che coi manbri magari se mi rifornisco da olympians dei pesetti da250e125grammi riusciro a progredire nelle spinte su panca in una maniera decente???Altrimenti avevo pensato anche alle flessioni con sovraccarichi...ma riguardo a questo esercizio o una marea di perplessita anche perchè secondo me potrebbe essere potenzialmente dannosoxi polsi???Confesso che sarei tentato di prendere anche il mezzo rack RBR560(quello richiudibile)ma siccome l'appartamento in cui sto lo divido non vorrei arrivare poi a prendere davvero troppo spazio......che ne pensate???se c'è qualcuno che si allena con le spinte coi manubri apposta che con la panca mi direbbe se con essi si progredisce o meno bene???grazie anticipatamente a chi parteciperà...
O la va o la spacca......
Collapse
X
-
io fino ad ora mi sono sempre allenato in casa con panca decatlon e sbarra per trazioni. non vedo il problema per il petto piuttosto per le gambe. i pesi fino a mezzo kg secondo me non servono a nulla, io sono andato avanti con dischi da un kg, quindi aumenti minimi di 4 kg,ma è fattibile, al massimo prendi quellida mezzo, al massimo!
per il resto sulle spinte sono arrivato a caricare 43 kg a manubrio, facendomi fare manubri apposta da un fabbro, senza problemi per spostarsi sulla panca o per risalire, certo che devi abituarti alla spinta forte di addome per la risalita. per quanto riguarda gli esercizi si possono fare le spinte su piana, su inclinata, croci e pull over. anche le paralelle si inventano facilmente, io le faccio tra panca e armadio.
-
-
Grazie ragazzi i pesetti da mezzo chilo già li ho,il fatto è che a me la distensione su panca inclinata piace tantissimo vabbe va significa che mi adattero...Xle gambe non mi preoccupo granche ho scoperto di rispondere alla grande con gli stacchi adesso che dopo una vita ho imparato ad eseguirla anche se tuttavia col tempo spero di potermi comprare una trap-bar come quella che sto usando adesso nella mia pale con risultati straordinari...Se qualcuno possiede RBR560mi direbbe come la vede l'eventuale scelta se dovessi prenderlo di richiuderlo???rimane cmq secondo voi molto ingombrante???Un'ultima domanda infine temo che i manubri del deca con i carichi che uso si "aprino"nel mezzo del esercizio voi che ne pensate???E'il caso semmai di prendere quelli della olympians???sigpic
Commenta
-
-
Raga sto cominciando a valutare anche la weider330 ho un dubbio però?togliendo i butterfly che a me non servono a una mazza quanto diventa larga???Purtroppo come sempre i centimetri contano davvero moltocmq seriamente gradirei tantissimo se qualcuno mi potesse aiutare...Anzi visto che ho nominato la mitica330chiedo l'intervento del mitico bigshowsigpic
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Spartacus88 Visualizza MessaggioSalve ragazzi tempo fa ho aperto un post simile in cui chiedevo consigli su alcune panche con le quali poter attrezzare la mia home gym.Mbe avevo sia la voglia sia i soldi di costruirmela ma poi....ho dovuto all'ultimo momento cambiare citta causa università......da allora ho già cambiato3palestre e purtroppo questo soprattuttoxi pettorali ha significato quasi0progressi....Ma adesso mi sono deciso o la va o la spacca mi piglio la panca del deca...Bi460+la barra enteroporta...L'idea è quella di creare un allenamento fatto tutto a base di stacchi,trazioni,lento avanti,affondi con manubri etc l'unica mia perplessita èxl'allenamento del petto credete che coi manbri magari se mi rifornisco da olympians dei pesetti da250e125grammi riusciro a progredire nelle spinte su panca in una maniera decente???Altrimenti avevo pensato anche alle flessioni con sovraccarichi...ma riguardo a questo esercizio o una marea di perplessita anche perchè secondo me potrebbe essere potenzialmente dannosoxi polsi???Confesso che sarei tentato di prendere anche il mezzo rack RBR560(quello richiudibile)ma siccome l'appartamento in cui sto lo divido non vorrei arrivare poi a prendere davvero troppo spazio......che ne pensate???se c'è qualcuno che si allena con le spinte coi manubri apposta che con la panca mi direbbe se con essi si progredisce o meno bene???grazie anticipatamente a chi parteciperà...
Questo Rack sembra una valida alternativa, aggiungi una panca e dei pesi , secondo me non serve altro per le tue esigenze :
- se non hai spazio a disposizione, una panca reclinabile è la cosa migliore rispetto ad una panca tradizionale...
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Lo7us Visualizza Messaggiosigpic
Commenta
-
-
Io penso che la capacità delle panche ( in generale ) si riferisce con il peso del utilizattore incluso..o no ?
E chiaro che quella panca non è per quelli che superano i 100 Kg di Bench Press su panca piana....e una panca ripiegabile. Comunque, il Rack è valido
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Lo7us Visualizza MessaggioIo penso che la capacità delle panche ( in generale ) si riferisce con il peso del utilizattore incluso..o no ?
E chiaro che quella panca non è per quelli che superano i 100 Kg di Bench
Press su panca piana....e una panca ripiegabile. Comunque, il Rack è validosigpic
Commenta
-
-
Ciao spartacus, guarda i pesi da 250 e 125 g puoi risparmiarteli perché costano uno sproposito sia per il rapporto spesa/resa che per il prezzo vero e proprio! Non li usano (che io sappia) nemmeno quelli che competono nelle gare di powerlifting, per aumentare la forza ci sono mille e mille metodi diversi, questo è solo l'ultimo e nemmeno il più indicato. Se vuoi ancora fare i piegamenti sulle braccia (anche se penso che con l'attrezzatura tra poco sarai a posto! ) puoi utilizzare le apposite maniglie da appoggiare al suolo, fanno sì che i polsi lavorino sempre in posizione naturale.
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Yashiro Visualizza MessaggioSe devi ancora comprare il bilanciere ti posso dare le misure del mio 220 che ho comprato da olympian's, così ti regoli
Ti ringarazio cmq tantissimoxla disponibilità.Per adesso qui mi sono già attrezzato con una barra enteroporta(made in decathlon)che non ho fissato a bulloni ma sembra tenere pure le cannonate...Ho già anche quella fantastiche maniglie salva polsimaxle flessioni con sovraccarichi dovrò attendere verso novembre-dicebrexiniziarle ad eseguirle...adesso ho come obiettivo il100su panca alta.Una domanda che avrei da farexla weider330 a chi già lo possiede è possibile ricavarci dei fermi di sicurezza quando si fa la panca???Magari avevo pensato a2sedie con alcuni librixraggiungere l'altezza desiderata???sigpic
Commenta
-
Commenta