se ti allenai con qualcuno puoi anche usare il bilancere. Comunque pesi così poco che anche una panca con reggibilancere di media qualità dovrebbe bastare
Iniziare da zero senza power rack
Collapse
X
-
una cosa, sei sicuro che la palestra a portata di mano non sia valida? Se il problema è solo quello degli istruttori... non si pone visto che allenandoti a casa, come è tua intenzione attuale, manco ce l'avresti l'istruttore. E in palestra mica sei obbligato a fare quello che dice lui. Paghi, quindi fai quello che ti pare
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da thecousin Visualizza MessaggioE in palestra mica sei obbligato a fare quello che dice lui. Paghi, quindi fai quello che ti pare
Io comunque un amico\spotter che si allenerebbe con me ce l'avrei pure, ma non so quanto spesso mi potrebbe seguire, ecco perché mi sentirei più sicuro con i manubri, almeno all'inizio.
Commenta
-
-
il problema è sempre il fattore buccia di banana. Salvo allenarti in un garage cementato e salvo usare pesi ridicoli il rischio di farsi fare il culo a strisce da moglie/mamma la volta che cedi e devi buttare i manubri a terra c'è sempre (e non c'è bisogno di essere un talebano stile bigtime che butta a terra pure i manubri da 2 kg perchè secondo lui è figo ). Il punto è che la panca ti serve in pratica quasi esclusivamente per fare il petto, per gli altri esercizi non serve. E se cedi di brutto mentre fai le distenzioni manubri, questi li devi buttare. E la volta che li devi buttare capita sempre. Questo salvo usare SEMPRE manubri leggeri, e a sto punto avresti comunque un effetto allenante pari a farsi 2 pompate stile naja. Se facessi invece le parallele come esercizio BASE pesante di distenzione il problema non si porrebbe. Insomma le variabili sono tante. Ma tu un po' di palestra l'hai mai fatta o sei proprio novizio?
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da thecousin Visualizza Messaggioil problema è sempre il fattore buccia di banana. Salvo allenarti in un garage cementato e salvo usare pesi ridicoli il rischio di farsi fare il culo a strisce da moglie/mamma la volta che cedi e devi buttare i manubri a terra c'è sempre (e non c'è bisogno di essere un talebano stile bigtime che butta a terra pure i manubri da 2 kg perchè secondo lui è figo ). Il punto è che la panca ti serve in pratica quasi esclusivamente per fare il petto, per gli altri esercizi non serve. E se cedi di brutto mentre fai le distenzioni manubri, questi li devi buttare. E la volta che li devi buttare capita sempre. Questo salvo usare SEMPRE manubri leggeri, e a sto punto avresti comunque un effetto allenante pari a farsi 2 pompate stile naja. Se facessi invece le parallele come esercizio BASE pesante di distenzione il problema non si porrebbe. Insomma le variabili sono tante. Ma tu un po' di palestra l'hai mai fatta o sei proprio novizio?
Dico "seriamente" perché ho sempre cercato di stare attento all'esecuzione, ma, visto che in palestra appunto non mi correggeva nessuno (e, col senno di poi, mi sono reso conto di come tanti facessero esercizi veramente a *****), mi sono dovuto arrangiare documentandomi in rete (qui e altrove, nei siti con i database di esercizi). Mandata affanculo la palestra, ho continuato a casa di un mio amico (quello che, appunto, potrebbe allenarsi da me), che ha una panca, un multipower e dei manubri. Lui è stato seguito all'inizio da un ex-bodybuilder professionista, quindi ha imparato bene parecchie cosette, e mi fido molto di lui, ovviamente. Anche da lui cercando sempre di eseguire tutto il più correttamente possibile.
Ecco, la mia esperienza è questa. Io penso che sia sufficiente, vista anche la possibile mano dell'amico di cui sopra, per allenarmi a casa, ma in effetti i rischi da te esposti ci sono...Last edited by Mercurial; 19-01-2008, 16:49:46.
Commenta
-
-
Io mi sarei deciso per 'sta benedetta panca con manubri, però un altro dubbio che ho è questo: tutte le panche inclinabili\declinabili in commercio, non sono troppo alte per fare il rematore con manubrio? Mi danno l'idea che proprio non arriverei a poter appoggiare il ginocchio...
Che mi dite?
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da thecousin Visualizza Messaggioil problema è sempre il fattore buccia di banana. Salvo allenarti in un garage cementato e salvo usare pesi ridicoli il rischio di farsi fare il culo a strisce da moglie/mamma la volta che cedi e devi buttare i manubri a terra c'è sempre (e non c'è bisogno di essere un talebano stile bigtime che butta a terra pure i manubri da 2 kg perchè secondo lui è figo ).
ah dimenticavo:
comunque mi tocca di quotarti pure.
Originariamente Scritto da Mercurial Visualizza MessaggioIo mi sarei deciso per 'sta benedetta panca con manubri, però un altro dubbio che ho è questo: tutte le panche inclinabili\declinabili in commercio, non sono troppo alte per fare il rematore con manubrio? Mi danno l'idea che proprio non arriverei a poter appoggiare il ginocchio...
Che mi dite?
Se pensi già di escludere il rack allora prendi in considerazione il mezzo rack,meglio dei cavalletti.
I dischi da 25mm di foro costano 1 euro al kg,di più non pagarli. (forse esclusi quelli da 20kg che costano di solito 1,5€ /kg)
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da bigtime Visualizza Messaggio
Non dovresti aver problemi in tal senso,comunque lo puoi fare benissimo anche in piedi reggendoti a qualcosa. Oppure ancora meglio con 2 manubri insieme,volendo anche con la fronte in appoggio o addirittura sdraiato prono su panca.
Se pensi già di escludere il rack allora prendi in considerazione il mezzo rack,meglio dei cavalletti.
Originariamente Scritto da bigtime Visualizza MessaggioI dischi da 25mm di foro costano 1 euro al kg,di più non pagarli. (forse esclusi quelli da 20kg che costano di solito 1,5€ /kg)
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Mercurial Visualizza MessaggioTi ringrazio. Per il momento avrei un po' di paura a gestire il bilanciere da solo però.
finchè stai lontano dal cedimento non dovresti avere partiolari problemi se non usi ancora carichi molto elevati
Non avendo un Decathlon vicino, purtroppo l'alternativa migliore è acquistare tutto online. Per manubri a vite e dischi pensavo di rivolgermi a Nencini. Dite che la ghisa si trova anche a meno che da loro?
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da bigtime Visualizza MessaggioIo li compro al cisalfa,sono quelli della energetics..un pò bruttini e non perfetti tra loro,ma costan 1 euro al kg e in fondo non sono male. Gommati costano troppo,costa di meno comprare una protezione per il pavimento.
quelli da 10 kg preferisco gli sliver dell'emmezeta (CONFORAMA)That's much too vulgar a display of power, Karras.
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da BIGSHOW77 Visualizza Messaggioanch'io i dischi da 20 li ho presi da cisalfa,penso pesino anche di + visto che ho 2 marche di pesi da 10 e pesano + di 2 dischi da 10 messi insieme.
quelli da 10 kg preferisco gli sliver dell'emmezeta (CONFORAMA)
Da conforama li ho visti ma anche lì non avevano quelli da 20kg.
Per il peso credo anch'io ci siano piccole differenze,anche se quelli da 20 non li ho pesati,quelli da 5 e 10kg pesano ciascuno 0,3-0,4kg in più rispetto al peso teorico,parlo sempre di dischi in ghisa nuda.
Commenta
-
Commenta