alea iacta est

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • uruk
    HOME TRAINER
    • Jan 2007
    • 7730
    • 489
    • 824
    • Send PM

    #16
    Originariamente Scritto da Sir_Ore Visualizza Messaggio
    Chissà quanto può reggere, perchè inserendo nei fori due sbarre di ferro si potrebbero creare delle safety come un rack..
    non mi fiderei molto non avrebbero un sostegno dall'altra parte le barre di sicurezza,le vedo instabili

    Commenta

    • the_drifter
      X-FIT
      • Oct 2006
      • 7360
      • 351
      • 118
      • Florencia
      • Send PM

      #17
      sono passato oggi dal decathlon a prato...RBR560 acquisito e montato.
      è un bel bambino, la prima impressione è positiva, di solidità.
      il difetto la stabilità: devi veramente scervellarti per regolare i piedini di appoggio.
      il pregio la versatilità: la distanza tra i ritti può variare con semplicità da 130 a 90 cm e la barra trasversale si piega, richiudendo il tutto in una larghezza inferiore ai 50cm.
      i pin si tolgono e inseriscono velocemente, e se messi all'ultimo foro in alto con un bilancere sono fattibili le trazioni a corpo libero (io sono alto 1.83...).

      insomma me gusta, altre impressioni al primo WO.

      ps...per cousin o altri toscani: se interessa al deca di prato hanno l'ultimo modello vecchio in mostra (quello che non si può ripiegare)...porca*******: a 50€ me lo mettevano!!!...m'era quasi presa l'idea di comprarli entrambi...
      I knew all the rules but the rules did not know me
      My log: evolve or die
      sigpic

      Commenta

      • uruk
        HOME TRAINER
        • Jan 2007
        • 7730
        • 489
        • 824
        • Send PM

        #18
        complimenti per il nuovo bambino drifter lo inauguri oggi o domani?

        Commenta

        • the_drifter
          X-FIT
          • Oct 2006
          • 7360
          • 351
          • 118
          • Florencia
          • Send PM

          #19
          Originariamente Scritto da uruk Visualizza Messaggio
          complimenti per il nuovo bambino drifter lo inauguri oggi o domani?
          l'inaugurazione avrà luogo martedì, con annesso rinfresco per pochi invitati
          I knew all the rules but the rules did not know me
          My log: evolve or die
          sigpic

          Commenta

          • Sir_Ore
            Bodyweb Advanced
            • Oct 2006
            • 377
            • 12
            • 1
            • Send PM

            #20
            Drifter cè la possibilita di squattare in sicurezza?

            Commenta

            • thecousin
              Bodyweb Member
              • Apr 2006
              • 7560
              • 336
              • 368
              • Toscana
              • Send PM

              #21
              Originariamente Scritto da the_drifter Visualizza Messaggio
              ps...per cousin o altri toscani: se interessa al deca di prato hanno l'ultimo modello vecchio in mostra (quello che non si può ripiegare)...porca*******: a 50€ me lo mettevano!!!...m'era quasi presa l'idea di comprarli entrambi...
              l'avevo visto. A me piace quasi più quello del modello nuovo ti dirò. Pure quello però si può ripiegare, anche lì la sbarra trasversale è regolabile, quindi pure sfilabile. Per un 50 one avrei preso direttamente quello. La panca l'hai presa?

              Commenta

              • the_drifter
                X-FIT
                • Oct 2006
                • 7360
                • 351
                • 118
                • Florencia
                • Send PM

                #22
                Originariamente Scritto da Sir_Ore Visualizza Messaggio
                Drifter cè la possibilita di squattare in sicurezza?
                sì, decisamente. i ritti sono inclinati all'indietro, quindi staccando il bilancere dai pin superiori (corti) la fase di discesa va ad incastrarsi precisamente nell'ingombro dei pin inferiori (+ lunghi), rendendoli praticamente delle safety. basta accosciarsi completamente e il bilancere s'appoggia sui pin.
                Originariamente Scritto da thecousin Visualizza Messaggio
                l'avevo visto. A me piace quasi più quello del modello nuovo ti dirò. Pure quello però si può ripiegare, anche lì la sbarra trasversale è regolabile, quindi pure sfilabile. Per un 50 one avrei preso direttamente quello. La panca l'hai presa?
                la panca non l'ho ancora presa perchè voglio valutarne per bene le caratteristiche, cioè, voglio capire prima quale modello mi è più congeniale al rack. per il momento ho spogliato del superfluo la vecchia panca e ce l'ho messa sotto.
                I knew all the rules but the rules did not know me
                My log: evolve or die
                sigpic

                Commenta

                • In corpore sano
                  Bodyweb Senior
                  • Mar 2007
                  • 5
                  • 149
                  • 116
                  • Send PM

                  #23
                  Anch'io sto facendo un pensierino a cambiare la panca, soprattutto perchè sento la necessità di avere un rack/mezzo rack serio (ho la panca base della domyos) soprattutto perchè fare squat con carichi rilevanti sta diventando un'impresa.
                  Secondo voi è meglio puntare su questo + eventualmente una nuova panca o sulla Weider 330 (si riesce a sfruttare la 330 per squattare in sicurezza?)
                  Pull me under Pull me under
                  Pull me under I’m not afraid
                  All that I feel is honor and spite
                  All I can do is set it right

                  Commenta

                  • the_drifter
                    X-FIT
                    • Oct 2006
                    • 7360
                    • 351
                    • 118
                    • Florencia
                    • Send PM

                    #24
                    Originariamente Scritto da In corpore sano Visualizza Messaggio
                    Anch'io sto facendo un pensierino a cambiare la panca, soprattutto perchè sento la necessità di avere un rack/mezzo rack serio (ho la panca base della domyos) soprattutto perchè fare squat con carichi rilevanti sta diventando un'impresa.
                    Secondo voi è meglio puntare su questo + eventualmente una nuova panca o sulla Weider 330 (si riesce a sfruttare la 330 per squattare in sicurezza?)
                    sulla 330 mi dicono si riesca a squattare...cercati qualche post al riguardo, veniva trattato l'argomento.
                    ovviamente è più comodo (e sicuro) un rack/mezzo rack, ma la 330 è un bell'attrezzo....personalmente ti consiglierei la combinazione rack+panca, ma dipende da ciò che cerchi.
                    I knew all the rules but the rules did not know me
                    My log: evolve or die
                    sigpic

                    Commenta

                    • Sir_Ore
                      Bodyweb Advanced
                      • Oct 2006
                      • 377
                      • 12
                      • 1
                      • Send PM

                      #25
                      Devo verificare che si possa squattare in sicurezza tranquillamente con questo rack perche mi interessa.
                      Per il carico massimo che regge non avete idea?

                      Commenta

                      • thecousin
                        Bodyweb Member
                        • Apr 2006
                        • 7560
                        • 336
                        • 368
                        • Toscana
                        • Send PM

                        #26
                        io ho preso la panca del decathlon. E' ottima drifter

                        Commenta

                        • the_drifter
                          X-FIT
                          • Oct 2006
                          • 7360
                          • 351
                          • 118
                          • Florencia
                          • Send PM

                          #27
                          Originariamente Scritto da Sir_Ore Visualizza Messaggio
                          Devo verificare che si possa squattare in sicurezza tranquillamente con questo rack perche mi interessa.
                          Per il carico massimo che regge non avete idea?
                          250kg...per la sicurezza, ti ripeto: non sei dentro un rack, con tutto ciò che ne consegue...se caschi all'indietro son cazzi tuoi...ma di roba aperta tra cavalletti e mezzi rack questo è il meglio che ho visto.
                          Originariamente Scritto da thecousin Visualizza Messaggio
                          io ho preso la panca del decathlon. E' ottima drifter
                          la BI 460, vero? ma lo sai che vedendola al deca non m'ha dato una sensazione di grossa solidità...mi sbaglio? si può declinare?
                          I knew all the rules but the rules did not know me
                          My log: evolve or die
                          sigpic

                          Commenta

                          • thecousin
                            Bodyweb Member
                            • Apr 2006
                            • 7560
                            • 336
                            • 368
                            • Toscana
                            • Send PM

                            #28
                            si declina poco, -10°. A me basta però. Anche a me non attizzava un granchè al deca, ma sul campo è ottima. L'unica pecca è che mancano i leg. Poi i rulli da incastrarci le gambe per la declinata e abs sono un po' strettini

                            Commenta

                            • the_drifter
                              X-FIT
                              • Oct 2006
                              • 7360
                              • 351
                              • 118
                              • Florencia
                              • Send PM

                              #29
                              ma tanto la declinazione non deve mai essere eccessiva.
                              il mio dubbio principale è proprio riguardo il leg lever, che mi serve giusto un paio di mesi l'anno per il legcurl, nient'altro...però fa comodo
                              I knew all the rules but the rules did not know me
                              My log: evolve or die
                              sigpic

                              Commenta

                              • In corpore sano
                                Bodyweb Senior
                                • Mar 2007
                                • 5
                                • 149
                                • 116
                                • Send PM

                                #30
                                Originariamente Scritto da the_drifter Visualizza Messaggio
                                sulla 330 mi dicono si riesca a squattare...cercati qualche post al riguardo, veniva trattato l'argomento.
                                ovviamente è più comodo (e sicuro) un rack/mezzo rack, ma la 330 è un bell'attrezzo....personalmente ti consiglierei la combinazione rack+panca, ma dipende da ciò che cerchi.
                                Grazie, ho cercato un po' nel forum e ho trovato qualche informazione in più sulla 330.
                                Quello che cerco è un buon compromesso tra sicurezza e minor ingombro possibile, per ora lo spazio per il rack non ce l'ho.
                                Le "barre di sicurezza" si possono regolare in modo da avere un aiuto anche quando si fa la panca piana?
                                Pull me under Pull me under
                                Pull me under I’m not afraid
                                All that I feel is honor and spite
                                All I can do is set it right

                                Commenta

                                Working...
                                X