parallele e trazioni facilitate

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • CaiusIulius
    Bodyweb Advanced
    • Apr 2007
    • 2054
    • 54
    • 22
    • Send PM

    parallele e trazioni facilitate

    Alora ragazzi.. ho il problema che riesco a fare troppe poche ripetizioni a questi esercizi per poterli mettere nell'hst. QUndi ho pensato di ideare un sistema per farle facilitate.. ho il power rack powertec. Pensavo di usare la contura con sovraccarico, attaccandola ad una fune con un moschettone che passerebbe sopra la sbarra superiore trasversale (quella in cima al power rack anteriormente per intenderci) , poi la fune passerebbe indietro alla barra superiore posteriore ed ovviamente ci sarebbero attaccati dei besi per darmi una "spinta in alto" in maniera da facilitarmi e fare più ripetizioni all'occorrenza. Qualcuno aveva già provato questo sistema? c'è qualche accorgimento che mi consigliate /tipo di funi da scegliere? chiedo anche a big show che qualche tempo fa parlò di qualcosa di simile
  • MOSTMUSCULAR 85
    Can't be touched
    • Apr 2007
    • 24267
    • 757
    • 1,279
    • Gold's Gym (California)
    • Send PM

    #2
    Ma poi nn riski di finire impiccato con quelle funi? Io userei le gambe:ti metti fra duesedie,appoggi le mani su di esse e le gambe a terra e poi usi la forza (minima necessaria) di spinta con le gambe
    Matt10

    Originariamente Scritto da angy87
    tutti gli uomini hanno SEMéRE IL TESTOSTERNO ALTO

    Originariamente Scritto da bale
    sono in ferie fino a giovedìpoi ritorno operativo
    Originariamente Scritto da greenday2
    ma tu bale sei sempre in ferie.Prima il pentamestre...ora che ***** hai i corsi di recupero?

    Commenta

    • Yashiro
      Banned
      • Sep 2006
      • 8753
      • 459
      • 363
      • Send PM

      #3
      Originariamente Scritto da MOSTMUSCULAR 85 Visualizza Messaggio
      Ma poi nn riski di finire impiccato con quelle funi?


      A parte che è parecchio macchinoso, alla lunga rompe! Usa il metodo che si adopera per le trazioni anche lì, ovvero: fissa un numero di ripetizioni totali. Che so, devi arrivare a 30? La prima volta farai 5-5-4-4-4-3-3 o anche peggio, prenditi le tue pause (non millenarie eh) e con il tempo riuscirai a farne 7-7-7-6-3, poi (sempre esempi) 10-10-10 e così via. E' un cammino che richiede pazienza e costanza, ma è una forza fisiologica che tutti possono sviluppare, non si tratta di alzare 200 Kg che c'è chi può e chi non potrà mai. Si tratta di mobilitare il rpoprio peso corporeo, quindi senza tante macchinazioni dai al corpo stesso il tempo e lo stimolo per imparare a sorreggere sè stesso.

      Commenta

      • Yashiro
        Banned
        • Sep 2006
        • 8753
        • 459
        • 363
        • Send PM

        #4
        A parte che, anche volendo, se non fai passare la fune per delle carrucole rovini sia il rack che la fune, che col tempo ti saluterà....

        Commenta

        • CaiusIulius
          Bodyweb Advanced
          • Apr 2007
          • 2054
          • 54
          • 22
          • Send PM

          #5
          Allora per le trazioni a corpo libero prone larghe ne faccio una decin supine dovrei essere vicino a 20. Il fatto è che in quell'allenamento si richiede di usare il 75% del 15RM come sapete che è davvero poco ed il metodo più semplice sn le funi. Cmq per adesso dovrei andarmi ad allenare per buona parte della settimana in una palestra in un'altra città ed uare altri sistemi di allenamento quindi il problema al momento è rimandato.. per adesso comunque ho provatosolo con10 kg e sembra funzionare la cosa più difficile è riuscire a caricare i pesi per cui ci vuole un'altra persona.. la fune è robustissima ed essendo costata 3 euro se dopo 1 anno inizia a cedere si cambia. Il power rack infatti si potrebbe un po' usurare dove passa la fne a lungo andare ma è pur sempre acciaio

          Commenta

          Working...
          X