Salve, faccio palestra e corro da circa due anni, per un infortunio devo stare fermo un mese, il dottore mi ha consigliato per velocizzare il recupero un elettrostimolatore, da come mi sono informato anche sul forum il top è Compex, ma costa tanto! Puntavo di spendere intorno ai 100€ comprandone casomai uno usato. Ho trovato uno della laica bodyform 2075, un tesmed max 830 online e infine un elettrostimolatore professionale della Vida elettronica presso un centro sportivo chiuso della mia zona. Voi direte perchè non prendi quello professionale? eh.. in pratica è fin troppo professionale non esistono i programmi definiti come sport endurance aerobica ecc. come su gli altri elettrostimolatori, ma bensì c'è la disponibilità di scegliere tra le seguenti forme d'onda:
Simmetrica R.; monofase; sinusoidale; esponenziale; esponenziale inversa; rettangolare; T.E.N.S.; interferenziale sinusoidale; interferenziali;Konz; Iontoforesi; Interfonenziale Esponenziale. Il prodotto ha 4 canali e logicamente la potenza e la durata devono essere gestite manualmente, questo mi preoccupa perchè questo non sarà accompagnato da un manuale con illustrazioni per il posizionamento degli elettrodi e dei programmi cui scegliere, però ci sono almeno 50 elettrodi nuovi (mai aperti) più 4 fasce elettriche e 5 fasce elastiche. Ripeto l'elettrostimolatore mi serve per riabilitazione e successivamente punto ad usarlo non per massa ma per ottenere recuperi più veloci e aumentare un pò di tono, voi cosa scegliereste ? Un elettrostimolatore così così con programmi preimpostati e manuale d'istruzioni oppure uno professionale ma senza manuale ?
---------- Post added 14-03-2013 at 20:00:09 ---------- Previous post was 13-03-2013 at 20:22:37 ----------
Nessuno sa consigliarmi ?? Comunque la scelta resta solo fra due elettrostimolatori, quello professionale e un altro :
Simmetrica R.; monofase; sinusoidale; esponenziale; esponenziale inversa; rettangolare; T.E.N.S.; interferenziale sinusoidale; interferenziali;Konz; Iontoforesi; Interfonenziale Esponenziale. Il prodotto ha 4 canali e logicamente la potenza e la durata devono essere gestite manualmente, questo mi preoccupa perchè questo non sarà accompagnato da un manuale con illustrazioni per il posizionamento degli elettrodi e dei programmi cui scegliere, però ci sono almeno 50 elettrodi nuovi (mai aperti) più 4 fasce elettriche e 5 fasce elastiche. Ripeto l'elettrostimolatore mi serve per riabilitazione e successivamente punto ad usarlo non per massa ma per ottenere recuperi più veloci e aumentare un pò di tono, voi cosa scegliereste ? Un elettrostimolatore così così con programmi preimpostati e manuale d'istruzioni oppure uno professionale ma senza manuale ?
---------- Post added 14-03-2013 at 20:00:09 ---------- Previous post was 13-03-2013 at 20:22:37 ----------
Nessuno sa consigliarmi ?? Comunque la scelta resta solo fra due elettrostimolatori, quello professionale e un altro :
ELETTROSTIMOLATORE LAICA MD6078. Sapete dirmi che forma d'onda ha quest'ultimo? |