If this is your first visit, be sure to
check out the FAQ by clicking the
link above. You may have to register
before you can post: click the register link above to proceed. To start viewing messages,
select the forum that you want to visit from the selection below.
scusa ho scritto una stroxxxata ieri sera ero fuso...volevo dire in una fase ANAEROBICA non anabolica tutta un altra cosa
anaerobica sono esercizi tipo pesi mentre aerobica corsa cyclette etc...
Originariamente Scritto da brontosaurus
Sono sceso al piano di sotto a casa mia,e all' improvviso mi sono trovato davanti un agnello tutto squartato
Originariamente Scritto da brontosaurus
poi logicamente prima di andarmene ho fatto qualche posa vicino al cadavere
scusa ho scritto una stroxxxata ieri sera ero fuso...volevo dire in una fase ANAEROBICA non anabolica tutta un altra cosa
anaerobica sono esercizi tipo pesi mentre aerobica corsa cyclette etc...
be però in ogni caso per compiere quei movimenti prolungati nel tempo si dovranno bruciare tanta energia e da qualche parte quell energia bisognerà prenderla
scusate, io ho comprato un cardiofrequenzimetro e impostando il mio peso e età mi dice che come fascia 2 di allenamento(quindi dimagrimento) il range è 127 - 156 ovvero minimo al 65% della frequenza max e massimo al 80%.
leggendo questo post però noto che avete scritto 70-75% come range, quindi nel mio caso verrebbe 220-25=195
195*0.70=136,5
195*0.75=146,25
ora da 136-146 a 127-156 c'è una bella differenza, a chi devo dar retta? al cardiofrequenzimetro oppure a questi nuovi valori?
scusate, io ho comprato un cardiofrequenzimetro e impostando il mio peso e età mi dice che come fascia 2 di allenamento(quindi dimagrimento) il range è 127 - 156 ovvero minimo al 65% della frequenza max e massimo al 80%.
leggendo questo post però noto che avete scritto 70-75% come range, quindi nel mio caso verrebbe 220-25=195
195*0.70=136,5
195*0.75=146,25
ora da 136-146 a 127-156 c'è una bella differenza, a chi devo dar retta? al cardiofrequenzimetro oppure a questi nuovi valori?
c'è una bella differenza per forza ...
nel primo caso hai un 20% nel secondo hai un 5%...
comunque dai retta a noi
Originariamente Scritto da brontosaurus
Sono sceso al piano di sotto a casa mia,e all' improvviso mi sono trovato davanti un agnello tutto squartato
Originariamente Scritto da brontosaurus
poi logicamente prima di andarmene ho fatto qualche posa vicino al cadavere
in ogni caso, per essere più sicuro, posso restare sui 140 bpm, valore che è compreso in tutti e 2 i range...
un'altra domanda: avete scritto che se alzi la frequenza vai in fascia anaerobica... Però ho notato che ,superando la soglia, il cardiofrequenzimetro misura lo stesso i grassi che si bruciano.(al di sotto invece non misura nulla) Quindi l'unico inconveniente di andare sopra il valore massimo del range è solamente quello che ci si stanca prima?
Ovviamente parlo di superarla poco, perchè esagerando si va in fascia agonistica...
un esempio: secondo il cardio il mio limite superiore per la fascia aerobica è 156, a volte mentre corro faccio degli stacchi e la frequenza sale a 161; con questo valore il cardio continua a dirmi che sto bruciando grassi...
altra considerazione: qui dite che il range della fascia lipolitica è 70-75% ... sul sito invece c'è scritto 65-75% ***no link integratori***
qui invece dice il 60-70% http://www.sportmedicina.com/il_card...uenzimetro.htm
..insomma qual'è quella corretta? ognuno dice la sua..
io non ci capisco piu' nulla..prima lavoravo a frequenze molto alte.....150 160..ora su consiglio di un pt lavoro a max 135..ma io oggi sono arrivato correndo senza accorgermi a 148 battiti...e cantavo una canzone....posso anche dire il titolo.." a te"di jovanotti..ma x dimagrire IO a quanto devo lavorare?44 anni 183 cm 89 kg mi alleno da circa 25 anni..AUTATEMIIII...
io non ci capisco piu' nulla..prima lavoravo a frequenze molto alte.....150 160..ora su consiglio di un pt lavoro a max 135..ma io oggi sono arrivato correndo senza accorgermi a 148 battiti...e cantavo una canzone....posso anche dire il titolo.." a te"di jovanotti..ma x dimagrire IO a quanto devo lavorare?44 anni 183 cm 89 kg mi alleno da circa 25 anni..AUTATEMIIII...
ma una domanda ,per chi fa palestra e quindi è consigliato fare cardio dopo,per via di un aumento gia del metabolismo e sopratutto per via che dopo i pesi il corpo durante la corsa attingerà subito dai grassi,volevo chiedere voi come vi organzzavate con il cibo..perche da una parte il pasto post wo è fondamentale per la ricostruzione del muscolo,ma dall'altra nn credo sia fattibile mangiare dopo i pesi e poi andare a correre, 1 perche probabilmente sbratteresti(termine romano per dire che vomiti e ti sale tutto quello che hai mangiato) e 2 se inserisci cho ad alto indice glicemico nn rischi che durante la corsa bruci solo i carbo che hai ingerito e stanno nel sangue piuuttosto che i grassi? grazie per l'attenzione!
sigpic
istruttore primo livello/personal trainer fipcf
ma una domanda ,per chi fa palestra e quindi è consigliato fare cardio dopo,per via di un aumento gia del metabolismo e sopratutto per via che dopo i pesi il corpo durante la corsa attingerà subito dai grassi,volevo chiedere voi come vi organzzavate con il cibo..perche da una parte il pasto post wo è fondamentale per la ricostruzione del muscolo,ma dall'altra nn credo sia fattibile mangiare dopo i pesi e poi andare a correre, 1 perche probabilmente sbratteresti(termine romano per dire che vomiti e ti sale tutto quello che hai mangiato) e 2 se inserisci cho ad alto indice glicemico nn rischi che durante la corsa bruci solo i carbo che hai ingerito e stanno nel sangue piuuttosto che i grassi? grazie per l'attenzione!
il post-wo lo faccio dopo la corsa
Originariamente Scritto da brontosaurus
Sono sceso al piano di sotto a casa mia,e all' improvviso mi sono trovato davanti un agnello tutto squartato
Originariamente Scritto da brontosaurus
poi logicamente prima di andarmene ho fatto qualche posa vicino al cadavere
ok,come immaginavo..e ovviamente anche se hai corso quindi speri che il crpo vada ad attingere dalle riserve di grasso,mangi cho ad alto indicie glicemico lo stesso come da prassi giusto?tanto tutti que cho in teoira dovrebbero anda l'80%(tanto per dire)al muscolo..
sigpic
istruttore primo livello/personal trainer fipcf
ok,come immaginavo..e ovviamente anche se hai corso quindi speri che il crpo vada ad attingere dalle riserve di grasso,mangi cho ad alto indicie glicemico lo stesso come da prassi giusto?tanto tutti que cho in teoira dovrebbero anda l'80%(tanto per dire)al muscolo..
sisi solito post-wo con cho ad alto IG
Originariamente Scritto da brontosaurus
Sono sceso al piano di sotto a casa mia,e all' improvviso mi sono trovato davanti un agnello tutto squartato
Originariamente Scritto da brontosaurus
poi logicamente prima di andarmene ho fatto qualche posa vicino al cadavere
Leggendo questa discussione mi sorgono dei dubbi sul mio fisico. Mi alleno da un annetto circa, prima correvo al max 20 minuti con doloretti ovunque e affanno. Attualmente a distanza di un anno sopporto un ora di corsa con una media di 10km/h. Mi ritengo soddisfatto sui risultati raggiunti. Ho soltanto una perplessità. La mia FC durante la corsa si aggira sempre tra i 182/186 battiti. Avendo 25 anni ritengo sia elevata la frequenza perchè fatico nel parlare durante la corsa. Non sento però il minimo affaticamento muscolare.
Pensate che risulti dannoso correre a queste frequenze?
We process personal data about users of our site, through the use of cookies and other technologies, to deliver our services, personalize advertising, and to analyze site activity. We may share certain information about our users with our advertising and analytics partners. For additional details, refer to our Privacy Policy.
By clicking "I AGREE" below, you agree to our Privacy Policy and our personal data processing and cookie practices as described therein. You also acknowledge that this forum may be hosted outside your country and you consent to the collection, storage, and processing of your data in the country where this forum is hosted.
Commenta