bisogna scindere il coach dalla seduta di PT
vi spiego come funzionava una volta :
ATLETA vede il suo COACH al primo incontro.
il COACH gli prepara allenamento e alimentazione, gliela mostra chiede al ATLETA eventuali dubbi su allenamento e alimentazione che vengono spiegati al momento dal COACH il quale consegna il tutto e gli dice "che si vedono dopo X tempo per un check"
nel tempo X l' ATLETA non aveva bisogno di sentire, chiamare o altro il suo COACH ogni altra domanda era pronta per il check concordato
detto questo quindi un coach on line può funzionare.
se invece chi chiede aiuto ha bisogno di essere seguito di persona e corretto su ogni esercizio in quanto non capace di eseguirlo per bene, allora qui siamo di fronte alla necessità di un PT "live" che è altra cosa.
nb: se richiedente è un novizio, probabilmente gli bastano gli insegnamenti del tanto bistrattato istruttore di sala
vi spiego come funzionava una volta :
ATLETA vede il suo COACH al primo incontro.
il COACH gli prepara allenamento e alimentazione, gliela mostra chiede al ATLETA eventuali dubbi su allenamento e alimentazione che vengono spiegati al momento dal COACH il quale consegna il tutto e gli dice "che si vedono dopo X tempo per un check"
nel tempo X l' ATLETA non aveva bisogno di sentire, chiamare o altro il suo COACH ogni altra domanda era pronta per il check concordato
detto questo quindi un coach on line può funzionare.
se invece chi chiede aiuto ha bisogno di essere seguito di persona e corretto su ogni esercizio in quanto non capace di eseguirlo per bene, allora qui siamo di fronte alla necessità di un PT "live" che è altra cosa.
nb: se richiedente è un novizio, probabilmente gli bastano gli insegnamenti del tanto bistrattato istruttore di sala
![Bhoo](https://www.bodyweb.com/core/images/smilies/ka[1].gif)
Commenta