If this is your first visit, be sure to
check out the FAQ by clicking the
link above. You may have to register
before you can post: click the register link above to proceed. To start viewing messages,
select the forum that you want to visit from the selection below.
Domanda forse un pó stupida,ma l orario di allenamento puó influenzare anche in minima parte il risultato? Io mi alleno dalle 16:00 alle 17:00 circa, mentre prima a causa di un corso potevo allenarmi alle 20:00.
Sembra cje in quel periodo prendevo piu massa. È una mia impressione o puó davvero influenzare?
Se quando ti alleni senti di avere sempre la stessa energia e forza, allora è solo una tua impressione, o magari è vero, ma perché in quel periodo ti allenavi con più voglia, non so.
È vero che ognuno di noi, semplicemente per come è fatto, ma anche per il lavoro che fa, ecc, si allena meglio in determinati orari piuttosto che in altri.
Se quando ti alleni senti di avere sempre la stessa energia e forza, allora è solo una tua impressione, o magari è vero, ma perché in quel periodo ti allenavi con più voglia, non so.
È vero che ognuno di noi, semplicemente per come è fatto, ma anche per il lavoro che fa, ecc, si allena meglio in determinati orari piuttosto che in altri.
Un mio amico mi aveva detto che la sera i livelli di testosterone sono piú alti, ed forse è questo il fattore positivo di allenarsi la sera, secondo te è vero?
Un mio amico mi aveva detto che la sera i livelli di testosterone sono piú alti, ed forse è questo il fattore positivo di allenarsi la sera, secondo te è vero?
Un mio amico mi aveva detto che la sera i livelli di testosterone sono piú alti, ed forse è questo il fattore positivo di allenarsi la sera, secondo te è vero?
No. Il discorso di allenarsi di sera (che poi in realtà si intende da metà pomeriggio fino alla sera) è perché sembrerebbe esserci un picco nella forza e nella prestazione in genere, dipendente probabilmente da diversi ormoni, ma secondo me più da un fatto di energia disponibile. Niente di assolutistico o di tanto grande da cambiare gli esiti di un percorso sportivo, intendiamoci, però solitamente la mattina i muscoli sono un po' appannati dalle 8 ore di completa inattività e l'energia della colazione, se non è davvero una colazione "dei campioni", serve di più a tamponare le energie perse dal metabolismo basale notturno, che non per dare una vera e propria energia da utilizzare successivamente, mentre chiaramente di sera questo non succede perché abbiamo avuto colazione, merenda, pranzo e forse anche prewo, quindi siamo al pieno e di conseguenza se c'è da spingere si spinge meglio. Però che io sappia il discorso è tutto qui.
We process personal data about users of our site, through the use of cookies and other technologies, to deliver our services, personalize advertising, and to analyze site activity. We may share certain information about our users with our advertising and analytics partners. For additional details, refer to our Privacy Policy.
By clicking "I AGREE" below, you agree to our Privacy Policy and our personal data processing and cookie practices as described therein. You also acknowledge that this forum may be hosted outside your country and you consent to the collection, storage, and processing of your data in the country where this forum is hosted.
Commenta