Camminata dopo cena

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • robybaggio10
    Bodyweb Senior
    • Dec 2011
    • 15874
    • 324
    • 11
    • Franciacorta
    • Send PM

    #16
    Originariamente Scritto da Giampo93 Visualizza Messaggio
    Secondo me questo metodo non è che sia proprio così accurato...


    Tu dici che se tizio ha un TDEE di 3000kcal,allora in un'ora (3000:24) ne consumerà 125...dunque se la corsa impiegherà 325 calorie,in realtà saranno stati "bruciati" 200kcal e non 325.

    Questo ragionamento, astrattamente logico, secondo me non tiene conto del fatto che,sotto stress fisico, le calorie bruciate dal nostro corpo sono superiori...battito cardiaco accelerato,innanzitutto...dunque in quell'ora dubito fortemente che il metabolismo sia lo stesso che se fossi seduto sul divano.
    Dunque non ci sarebbe teoricamente bisogno di sottrarre un bel niente...i calcoli andrebbero fatti in realtà considerando il BMR e non il TDEE (che è il BMR moltiplicato per un fattore più o meno arbitrario che indica il grado di attività fisica svolta) ma credo che la conclusione sia la stessa
    E le calorie di differenza tra camminare un ora e star sul divano cosa sarebbero? Sono proprio quelle che permettono il battito accelerato.
    I SUOI goals:
    -Serie A: 189
    -Serie B: 6
    -Super League: 5
    -Coppa Italia: 13
    -Chinese FA Cup: 1
    -Coppa UEFA: 5
    -Champions League: 13
    -Nazionale Under 21: 19
    -Nazionale: 19
    TOTALE: 270

    Commenta

    • Giampo93
      Mangiatore di vite altrui
      • Jan 2015
      • 7742
      • 312
      • 81
      • Send PM

      #17
      No....quelle calorie lì tengono conto semplicemente del movimento "meccanico",non l'accelerazione del metabolismo
      Originariamente Scritto da Alberto84
      Te lo dico io gratis che devi fare per crescere: devi spignere fino a cagarti in mano


      Originariamente Scritto da debe
      Chi è che è riuscito a trasformarti in un assassino mangiatore di vite altrui?
      Originariamente Scritto da Zbigniew
      Kurt non sarebbe capace di distinguere, pur avendoli assaggiati entrambi, il formaggio dalla formaggia.
      Un indecente crogiuolo di dislessia e malattie veneree.

      Commenta

      • Giampo93
        Mangiatore di vite altrui
        • Jan 2015
        • 7742
        • 312
        • 81
        • Send PM

        #18
        Nicola...certo che le calorie si bruciano anche camminando e che,sotto la soglia del TDEE,si perde peso.

        Il discorso è che ci vogliono parecchie ore di camminata per eguagliare gli effetti (in termini meramente calorici) di una corsa...e fin qui non ci sarebbe nessun problema visto che ti piace farlo...c'è da dire però che non siamo locomotive a carbone ma esseri umani,e vanno considerati fattori ormonali e variabili come l'EPOC...per cui non è una semplice questione calorica...

        In ogni caso,cammina pure, male non fa e ti aiuterà a perdere peso
        Originariamente Scritto da Alberto84
        Te lo dico io gratis che devi fare per crescere: devi spignere fino a cagarti in mano


        Originariamente Scritto da debe
        Chi è che è riuscito a trasformarti in un assassino mangiatore di vite altrui?
        Originariamente Scritto da Zbigniew
        Kurt non sarebbe capace di distinguere, pur avendoli assaggiati entrambi, il formaggio dalla formaggia.
        Un indecente crogiuolo di dislessia e malattie veneree.

        Commenta

        • xXNicolaXx
          Bodyweb Advanced
          • Mar 2015
          • 485
          • 6
          • 0
          • Send PM

          #19
          Originariamente Scritto da Giampo93 Visualizza Messaggio
          Nicola...certo che le calorie si bruciano anche camminando e che,sotto la soglia del TDEE,si perde peso.

          Il discorso è che ci vogliono parecchie ore di camminata per eguagliare gli effetti (in termini meramente calorici) di una corsa...e fin qui non ci sarebbe nessun problema visto che ti piace farlo...c'è da dire però che non siamo locomotive a carbone ma esseri umani,e vanno considerati fattori ormonali e variabili come l'EPOC...per cui non è una semplice questione calorica...

          In ogni caso,cammina pure, male non fa e ti aiuterà a perdere peso
          Ah capito, perfetto. Si, sicuramente ci sono un sacco di fattori da tenere in considerazione. La dieta che sto facendo mediamente ha un deficit calorico di circa 3/400 calorie al giorno...quindi già di per sè dovrei perdere peso. La camminata la faccio perchè mi piace e mi fa stare bene..inoltre in estate io non riesco a stare a casa per più di un ora, perchè non riesco stare chiuso in casa..quindi la cosa non mi pesa per niente. Se invece penso alla corsa, mi viene da piangere Quindi appunto cammino fino a 4 ore al giorno a volte
          Se dopo cena è meglio evitare per via della digestione, eviterò. Grazie a tutti per i chiarimenti
          Originariamente Scritto da Krulock
          I miei muscoli cambiano dimensione a seconda dei momenti della giornata. Ad esempio la mattina quando mi sveglio sono praticamente senza un muscolo mentre la sera sembro Ronnie Coleman.

          Commenta

          • robybaggio10
            Bodyweb Senior
            • Dec 2011
            • 15874
            • 324
            • 11
            • Franciacorta
            • Send PM

            #20
            Originariamente Scritto da Giampo93 Visualizza Messaggio
            No....quelle calorie lì tengono conto semplicemente del movimento "meccanico",non l'accelerazione del metabolismo
            Contano tutto. Se camminando bruci 300 kcal all'ora...in 24 ore ne bruci 7200...a cui non devi mica aggiungere i 2400 (ad esempio) del tdee.
            Vabbe'...cmq il discorso e' che camminare fa bruciare poche calorie, a meno che non lo fai in pendenza...allora la cosa e' gia' piu' interessante.
            I SUOI goals:
            -Serie A: 189
            -Serie B: 6
            -Super League: 5
            -Coppa Italia: 13
            -Chinese FA Cup: 1
            -Coppa UEFA: 5
            -Champions League: 13
            -Nazionale Under 21: 19
            -Nazionale: 19
            TOTALE: 270

            Commenta

            • xXNicolaXx
              Bodyweb Advanced
              • Mar 2015
              • 485
              • 6
              • 0
              • Send PM

              #21
              Originariamente Scritto da robybaggio10 Visualizza Messaggio
              Contano tutto. Se camminando bruci 300 kcal all'ora...in 24 ore ne bruci 7200...a cui non devi mica aggiungere i 2400 (ad esempio) del tdee.
              Vabbe'...cmq il discorso e' che camminare fa bruciare poche calorie, a meno che non lo fai in pendenza...allora la cosa e' gia' piu' interessante.
              Beh ma perchè si brucia poco scusa? Ho trovato un sito che calcola(ovviamente non sarà precisissimo) le calorie bruciate in base alla velocità, la pendenza e il peso. Con una velocità media di 5,5 km/h, in pianura e 64kg di peso, in 2 ore si bruciano circa 486 calorie. Perchè sarebbero poche?
              Riguardo alla frase che ti ho sottolineato nel quote..perchè andrebbero aggiunte le calorie del tdee? O forse intendevi quelle del MBR che sono quelle che il nostro corpo consuma nell'intera giornata senza contare l'attività fisica?
              Originariamente Scritto da Krulock
              I miei muscoli cambiano dimensione a seconda dei momenti della giornata. Ad esempio la mattina quando mi sveglio sono praticamente senza un muscolo mentre la sera sembro Ronnie Coleman.

              Commenta

              • shaitan
                Bodyweb Senior
                • May 2014
                • 1325
                • 62
                • 0
                • Roma
                • Send PM

                #22
                Quelle da camminata dovrebbero essere (da formula di Margaria) 11km fatti * 64 (i kg) * 0,5 quindi 352. Immagino che nei 486 il sito includa quelli che avresti consumato comunque anche a star sul divano.

                Sono "poche" a fronte di un'attività di 2h, non poche in senso assoluto.

                Ma, ripeto, se a uno piace camminare 2h sono ok. Se invece lo fa solo per bruciare quelle kcal... beh si può fare di meglio

                Commenta

                • xXNicolaXx
                  Bodyweb Advanced
                  • Mar 2015
                  • 485
                  • 6
                  • 0
                  • Send PM

                  #23
                  Originariamente Scritto da shaitan Visualizza Messaggio
                  Quelle da camminata dovrebbero essere (da formula di Margaria) 11km fatti * 64 (i kg) * 0,5 quindi 352. Immagino che nei 486 il sito includa quelli che avresti consumato comunque anche a star sul divano.

                  Sono "poche" a fronte di un'attività di 2h, non poche in senso assoluto.

                  Ma, ripeto, se a uno piace camminare 2h sono ok. Se invece lo fa solo per bruciare quelle kcal... beh si può fare di meglio
                  Però quella formula sicuro che funzioni in tutte le circostanze? Voglio dire, un conto è fare 11km a una media di 3 kmh, e un conto è farli a una media di 5/6 kmh. Nella formula non vedo nè il tempo nè la velocità, quindi è comunque indicativa..credo
                  Tra l'altro camminare non aumenta il metabolismo?
                  Ah..ma a far niente tutto il giorno invece(mettiamo che uno non esce proprio di casa..quindi a stare letteralmente sul divano o seduti su una sedia davanti al pc)..come si fa a capire quanto si brucia? c'è una formula?
                  Originariamente Scritto da Krulock
                  I miei muscoli cambiano dimensione a seconda dei momenti della giornata. Ad esempio la mattina quando mi sveglio sono praticamente senza un muscolo mentre la sera sembro Ronnie Coleman.

                  Commenta

                  • shaitan
                    Bodyweb Senior
                    • May 2014
                    • 1325
                    • 62
                    • 0
                    • Roma
                    • Send PM

                    #24
                    Originariamente Scritto da xXNicolaXx Visualizza Messaggio
                    Voglio dire, un conto è fare 11km a una media di 3 kmh, e un conto è farli a una media di 5/6 kmh.
                    Come per la corsa, la velocità di per sé, è quasi irrilevante (epoc a parte, ma quello riguarda l'intensità non la velocità e basta). Ovviamente per fare 11km a 3 all'ora ci metti il doppio del tempo che farli a 6. Quindi il consumo orario è dimezzato, ma quello per attività è sostanzialmente uguale.

                    come si fa a capire quanto si brucia? c'è una formula?
                    Se sei immobile BMR diviso 24 è il consumo orario per "esistere"

                    Commenta

                    • valium
                      Bodyweb Advanced
                      • Sep 2006
                      • 18081
                      • 476
                      • 530
                      • Send PM

                      #25
                      Originariamente Scritto da xXNicolaXx Visualizza Messaggio
                      Ciao ragazzi, ultimamente che le giornate si stanno allungando e fa meno freddo, ho l'abitudine di uscire subito dopo cena a farmi una camminata a passo abbastanza sostenuto. Questo lo faccio soprattutto se nel corso della giornata ho camminato poco e voglio recuperare un po'.
                      In un articolo scientifico lessi che camminare subito dopo un pasto invece di aspettare un'ora fa dimagrire meglio e migliora la sensibilità insulinica

                      sigpic

                      Commenta

                      • dagor1
                        Bodyweb Member
                        • Apr 2016
                        • 43
                        • 1
                        • 0
                        • Send PM

                        #26
                        Guarda io come te cammino e sono in dieta da ottobre sono sceso di dieci chili e ti posso assicurare che oltre a camminare dai 7 km ai 15km io anche corro sul tapis per 8km e ti posso assicurare che non incide molto sulla dieta. Anch'io ho fatto i tuoi stessi ragionamenti sul calcolo delle calorie ma sono arrivato al punto di consigliare di pensare solo alla dieta e una volta aver dimagrito iniziare a allenarsi la fatica e il senso di fame che causa la corsa non vale la pena almeno a me causa solo nervosismo in piu .

                        Commenta

                        • debe
                          Bodyweb Advanced
                          • Jul 2007
                          • 3682
                          • 116
                          • 19
                          • Pisa
                          • Send PM

                          #27
                          Originariamente Scritto da xXNicolaXx Visualizza Messaggio
                          Scusate, ma perché camminare non dovrebbe aiutare a dimagrire? Mettiamo che il mio tdee é 2400 calorie e io dalla dieta ne assumo 2300..ho già un deficit di 100 calorie..con 3 ore di camminata a passo veloce vado a bruciare oltre 500 calorie..quindi si va a 600 calorie di deficit. Non é una bella differenza terminare la giornata con 600 cal in meno rispetto che con 100?
                          Oppure, mettiamo che un giorno sgarro e supero di 200 calorie la quota giornaliera..con l attività fisica non riuscirei a creare comunque il deficit calorico necessario per dimagrire?
                          Qualunque cosa che fai la fai "bruciando" calorie. E così è pure per la camminata, senz'altro un'attività degna di tutto il rispetto di questo mondo.
                          Quando sei in deficit calorico, il tuo corpo compenserà consumando parte di sé e quindi perdendo peso. La camminata è ottima anche per il fatto che essendo un'attività a bassa intensità, consuma meno zuccheri e più grassi (che comunque con la dieta vengono ricostituiti se la dieta non è ipocalorica) ed è un'attività che può essere ripetuta anche quotidianamente perché non crea grandi stress.
                          L'unica cosa che non tanto mi piace è il fatto che tu la faccia subito dopo aver finito di mangiare. Cioè, se si tratta di una passeggiata ok, ma se spingi per fare la camminata veloce, a stomaco pieno non è proprio l'ideale.

                          Originariamente Scritto da robybaggio10 Visualizza Messaggio
                          Fai l'errore che fanno quasi tutti, ovvero consideri le calorie bruciate con la camminata nel complesso, quando invece dovresti considerare solo la differenza tra le calorie bruciate con la camminata e le calorie del tdee in quello stesso periodo di tempo.
                          Discorso che ho sempre sostenuto anche io e che combacierebbe con il fatto che tutti i programmi che calcolano i consumi calorici delle attività, sparano sempre numeri troppo alti.

                          Originariamente Scritto da xXNicolaXx Visualizza Messaggio
                          Beh, ma io continuo a non capire una cosa..al di là ora del TDEE o BMR..mettiamo che una persona, per non prendere kg o perderli, debba mangiare 3000 cal al giorno. Ora, un po' si bruciano quando si dorme, un po' stando seduti sul divano e un po' facendo attività fisica. Questo tizio che deve assumere 3000 cal, ne assume 3400. Ora, teoricamente ingrasserebbe giusto? però camminando brucia 300 calorie, poi fa palestra e ne brucia altre 150; totale= 450 cal bruciare, senza contare quelle appunto che si bruciano non facendo niente. Quindi a questo punto è di nuovo sotto la soglia delle 3000 calorie al giorno. In questo modo dimagrirà o no?
                          Perchè se per dimagrire basta assumere meno calorie di quelle necessarie, non capisco perchè camminando(e quindi bruciando centinaia di calorie) non si vada a creare ulteriormente il deficit calorico necessario a perdere peso.
                          Io cammino solo perchè quest'anno non ho nessuna voglia di fare corsa...poi non mi pesa, quindi so che a parità di minuti brucerei molto di più correndo, però non fa niente..
                          Ma infatti per perdere peso serve esattamente questo, consumare di più di quello che si mangia. Al fine del peso non importa in che modo, puoi startene anche ore sul divano, però chiaramente il tuo metabolismo è influenzato anche da quello che fai. In quest'ottica la camminata è una delle cose migliori per i motivi suddetti. Certamente se uno deve rapportarsi al tempo a disposizione, magari l'equivalente di 2 ore di camminata le risolve con 30 minuti di hiit e gli resta sempre un'ora e mezza per farsi i cavoli suoi. Ma è ovvio che ognuno decide per sé cosa gli piace di più e a cosa mira.
                          Il punto è che abbiamo due impatti diversi sul proprio metabolismo. La camminata la puoi vedere come un aiuto ad aumentare le kcal di deficit e a migliorare lo stato psichico (se sei già allenato) o pisco-fisico (se sei sedentario); un'attività di più alta intensità ha ripercussioni maggiori sull'organismo.

                          Originariamente Scritto da xXNicolaXx Visualizza Messaggio
                          Però quella formula sicuro che funzioni in tutte le circostanze? Voglio dire, un conto è fare 11km a una media di 3 kmh, e un conto è farli a una media di 5/6 kmh. Nella formula non vedo nè il tempo nè la velocità, quindi è comunque indicativa..credo
                          Tra l'altro camminare non aumenta il metabolismo?
                          Ah..ma a far niente tutto il giorno invece(mettiamo che uno non esce proprio di casa..quindi a stare letteralmente sul divano o seduti su una sedia davanti al pc)..come si fa a capire quanto si brucia? c'è una formula?
                          Tempo e velocità sono inversamente proporzionali, perciò vengono cancellati dalla formula. Se corri a 10km/h ci metterai 1 ora, se cammini a 5km/h ci metterai 2 ore, quindi che sia 10*1 o 5*2, il risultato farebbe sempre 10.
                          Per l'aumento del metabolismo con la camminata, beh, io penso tu debba essere sedentario per averlo. Una persona allenata consuma certamente calorie mentre cammina, come tutti, ma non ha riscontri di incrementi metabolici. Cioè, parlo di una persona abituata anche già a correre.
                          Per il far niente c'è la calorimetria: fai un test con il computer e il computer ti dice quanto è il tuo metabolismo basale basato sul consumo di ossigeno e altri parametri. Una formula universale per tutti non può esistere perché porterebbe ad errori davvero troppo grandi. Questo perché a parità di peso, una persona molto allenata consuma molto di più di una sedentaria, anche a riposo.

                          Originariamente Scritto da dagor1 Visualizza Messaggio
                          Guarda io come te cammino e sono in dieta da ottobre sono sceso di dieci chili e ti posso assicurare che oltre a camminare dai 7 km ai 15km io anche corro sul tapis per 8km e ti posso assicurare che non incide molto sulla dieta. Anch'io ho fatto i tuoi stessi ragionamenti sul calcolo delle calorie ma sono arrivato al punto di consigliare di pensare solo alla dieta e una volta aver dimagrito iniziare a allenarsi la fatica e il senso di fame che causa la corsa non vale la pena almeno a me causa solo nervosismo in piu .
                          Se la dieta rimane la stessa di quando non si cammina, camminare aiuta a perdere peso perché aumenta il TDEE. Se poi uno mangia "a sensazione", allora camminando avrà più fame e non cambierà niente. Ma per questo basta un minimo di controllo.

                          Commenta

                          • shaitan
                            Bodyweb Senior
                            • May 2014
                            • 1325
                            • 62
                            • 0
                            • Roma
                            • Send PM

                            #28
                            Originariamente Scritto da debe Visualizza Messaggio

                            Tempo e velocità sono inversamente proporzionali, perciò vengono cancellati dalla formula. Se corri a 10km/h ci metterai 1 ora, se cammini a 5km/h ci metterai 2 ore, quindi che sia 10*1 o 5*2,
                            A fare gli stessi km sì a consumare le stesse kcal con il cammino devi fare il doppio (dei km e quindi presumibilmente il quadruplo del tempo)

                            Commenta

                            • debe
                              Bodyweb Advanced
                              • Jul 2007
                              • 3682
                              • 116
                              • 19
                              • Pisa
                              • Send PM

                              #29
                              Originariamente Scritto da shaitan Visualizza Messaggio
                              A fare gli stessi km sì a consumare le stesse kcal con il cammino devi fare il doppio (dei km e quindi presumibilmente il quadruplo del tempo)
                              Sì, hai ragione, ho confuso io.
                              Quindi corsa con corsa è confrontabile senza tempo e velocità, e camminata con camminata idem.

                              Commenta

                              Working...
                              X