Salve a tutti amici di bodyweb, girando tra i vari articoli riguardanti la palestra mi sono imbattuto in un articolo che mi ha davvero sconcertato
.
L’idea dello sforzo eccessivo in palestra non è utile perché lo stress esagerato dello sforzo fisico produce enormi cambiamenti nel cuore e nel corpo.
Ogni volta che ti alleni in modo duro e pesante in palestra accorci la tua vita, e sforzi soprattutto la zona dei reni, dove è custodita la tua essenza vitale (l’energia che determinerà quanto lunga sarà la tua vita).
Il primo segnale dell’invecchiamento è il mal di schiena, poi a seguire problemi alle ossa e articolazioni, mente poco sveglia, difficoltà a muoversi, ecc.
Eppure il messaggio che abbiamo dall’esterno è che dobbiamo fare un enorme sforzo fisico se vogliamo mantenerci in forma! Ma a quale costo?
Una corsa prolungata invecchia il cuore. Fa molto male ed è dimostrato dal fatto che molti atleti muoiono giovani! Questo a causa di un improvviso cedimento del cuore.
E’ un fenomeno provato dagli studi scientifici: il cuore in allenamenti prolungati si sottodimensiona per reggere lo stress, e i polmoni fanno lo stesso.il cuore anziché essere positivamente influenzato dall’esercizio, è come se si restringesse per far fronte a questa attività esagerata.Quindi con uno sforzo fisico intenso, invece di allungare la nostra vita abbiamo un peggioramento, il nostro cuore diventa vecchio prima del tempo.Basta poco per accorgerti di questo: se fai un’ora di corsa, sempre alla stessa velocità ti sentirai stanco immediatamente e anche dopo, nel corso della giornata.Se stressi il cuore per brevissimo tempo, invece, diventerà più vitale e in salute e ti sentirai più carico e pieno di energia.Ecco alcuni degli effetti secondari di uno sforzo esagerato:

L’idea dello sforzo eccessivo in palestra non è utile perché lo stress esagerato dello sforzo fisico produce enormi cambiamenti nel cuore e nel corpo.
Ogni volta che ti alleni in modo duro e pesante in palestra accorci la tua vita, e sforzi soprattutto la zona dei reni, dove è custodita la tua essenza vitale (l’energia che determinerà quanto lunga sarà la tua vita).
Il primo segnale dell’invecchiamento è il mal di schiena, poi a seguire problemi alle ossa e articolazioni, mente poco sveglia, difficoltà a muoversi, ecc.
Eppure il messaggio che abbiamo dall’esterno è che dobbiamo fare un enorme sforzo fisico se vogliamo mantenerci in forma! Ma a quale costo?
Una corsa prolungata invecchia il cuore. Fa molto male ed è dimostrato dal fatto che molti atleti muoiono giovani! Questo a causa di un improvviso cedimento del cuore.
E’ un fenomeno provato dagli studi scientifici: il cuore in allenamenti prolungati si sottodimensiona per reggere lo stress, e i polmoni fanno lo stesso.il cuore anziché essere positivamente influenzato dall’esercizio, è come se si restringesse per far fronte a questa attività esagerata.Quindi con uno sforzo fisico intenso, invece di allungare la nostra vita abbiamo un peggioramento, il nostro cuore diventa vecchio prima del tempo.Basta poco per accorgerti di questo: se fai un’ora di corsa, sempre alla stessa velocità ti sentirai stanco immediatamente e anche dopo, nel corso della giornata.Se stressi il cuore per brevissimo tempo, invece, diventerà più vitale e in salute e ti sentirai più carico e pieno di energia.Ecco alcuni degli effetti secondari di uno sforzo esagerato:
- Aumento del colesterolo
- Ispessimento del sangue
- Riduzione della densità ossea con rischio di osteoporosi
- Riduzione di testosterone e ormone della crescita (l’ormone della crescita, HGH è TRE volte + presente negli sprinters che non nei corridori lunghe
- distanze)
- Aumento del cortisolo (che produce lo stress)
- Lo stesso effetto di restringimento lo hai sui polmoni, con uno sforzo esagerato crei un debito di ossigeno e i polmoni non riescono più a espandersi, la capacità diventa sempre minore.Dopo 20 minuti di sforzo intenso, all’inizio consumi soprattutto glicogeno ed energia del cibo, ma subito dopo cominci a intaccare il tuo bagaglio di grassi. Questo a lungo termino educa il corpo a utilizzare i grassi depositati per vivere.Questo manda il messaggio al corpo di produrre più grassi, visto che vengono utilizzati.Quando usi i grassi di deposito, ne produci sempre di piu. Dopo vengono proposte attivita quali Pilates , Yoga e Tai Chi . In effetti, cosi come penso anche per voi, queste affermazioni vanno contro tutto ciò in cui credo e prima di cestinare il tutto ho ritenuto costruttivo discuterne con voi. Scusate se sono stato prolisso e buon proseguo
Commenta