Ciao a tutti,sono un ragazzo sotto la ventina che ha avuto problemi di peso abbastanza grossi(mai cosi' tanto da intaccare la salute,ma grossi)fin dalla nascita. Intorno al settembre del 2014 ho deciso di dare una svolta alla mia alimentazione,e ho iniziato ad ingerire intorno alle 1200kcal al giorno,e per 3/4 mesi ho accompagnato il tutto da un'ora di cyclette al giorno. Ciò mi ha concesso di perdere una buona quantità di peso,ma ad un certo punto ho iniziato a sentire la cyclette come un peso eccessivo da fare ogni giorno,in quanto eccessivamente noiosa(non ho la possibilità di fare altre attività,non ho compagnia e da solo è decisamente noioso qualunque sport),e dunque ho smesso completamente di farla. Da quel momento ho continuato a mangiare poco,ma senza cyclette(che si dice anche che bruci molte poche calorie,quindi non credo fosse il motivo dominante della perdita di peso)ho iniziato non solo a non scendere piu',ma addirittura sono salito di almeno un paio di chili. Ciò non mi andava bene,e a metà aprile ho deciso di mettermi di nuovo a regime,ho iniziato a mangiare praticamente solo minestrone(con comunque legumi e carboidrati sotto forma di patate all'interno),un po' di pesce magro,raramente del petto di pollo,e poi prevalentemente solo mele e carote per saziarmi(specialmente delle carote,non ne vado pazzo,ma hanno poche calorie e alla fine si lasciano sgranocchiare,quindi è un buon compromesso). Nonostante questi accorgimenti continuo a non scendere e anzi,settimanalmente metto qualche etto. E' una cosa che mi fa andare fuori di me,credo di ingerire intorno alle 1000kcal giornaliere eppure tendo a non dimagrire e addirittura ingrassare un pochino. Ho già provato con diverse diete di dietologi,che promettono miracoli ma di fatto anche pesandomi,come dicono loro,solo bimensilmente e non costantemente,noto solo peggioramenti.
Attualmente sono alto circa 1,81 e peso intorno ai 75kg(dico intorno perchè ho notato che il peso è molto variabile,anche verso l'altro,quando non faccio movimento,anche se mi trattengo molto a tavola). Sicuramente preferisco essere cosi' rispetto che come ero qualche anno fa,ma vorrei comunque dare un'ultima limatina a tutto il corpo e in particolare alla pancia,e perciò ho pensato di iniziare a fare palestra,solo che mi servono delle linee guida basilari.
Potrei,ad esempio,andare semplicemente per fare un po' di tapis roulant? Magari una ventina di minuti al giorno tutti i giorni. O è consigliabile iniziare un allenamento completo da 3/4 sessioni settimanali da portare avanti nel tempo?
Il mio problema è la costanza,che sicuramente non riesco ad avere per molto tempo,in cose che mi annoiano,come la palestra. E il mio unico obiettivo è scendere un po' di peso(e se perdo quella pancetta che ho sono contento,onestamente)e farlo in maniera repentina,quindi vorrei consigli sulla base di questo.
Grazie in anticipo.
Attualmente sono alto circa 1,81 e peso intorno ai 75kg(dico intorno perchè ho notato che il peso è molto variabile,anche verso l'altro,quando non faccio movimento,anche se mi trattengo molto a tavola). Sicuramente preferisco essere cosi' rispetto che come ero qualche anno fa,ma vorrei comunque dare un'ultima limatina a tutto il corpo e in particolare alla pancia,e perciò ho pensato di iniziare a fare palestra,solo che mi servono delle linee guida basilari.
Potrei,ad esempio,andare semplicemente per fare un po' di tapis roulant? Magari una ventina di minuti al giorno tutti i giorni. O è consigliabile iniziare un allenamento completo da 3/4 sessioni settimanali da portare avanti nel tempo?
Il mio problema è la costanza,che sicuramente non riesco ad avere per molto tempo,in cose che mi annoiano,come la palestra. E il mio unico obiettivo è scendere un po' di peso(e se perdo quella pancetta che ho sono contento,onestamente)e farlo in maniera repentina,quindi vorrei consigli sulla base di questo.
Grazie in anticipo.
Commenta