"voglio perdere peso" è una affermazione utilizzata spesso come sinonimo di “voglio dimagrire”, in questo articolo vorrei spiegare quale è la differenza tra perdere peso e dimagrire!
Iniziamo introducendo un concetto base cioè che il corpo è fatto di acqua, tessuto muscolare, tessuto osseo, tessuto adiposo (il grasso) e il perdere peso può avvenire riducendo semplicemente uno di questi parametri, non importa quale!
prendiamo un barattolo che contiene palline di colore differente e pesa 100kg, se tolgo solo palline rosse magari arrivo a 80kg, se invece tolgo palline rosse gialle e blu magari arrivo a 60kg, questo è esattamente ciò che si intende per perdere peso, vuol dire eliminare incondizionatamente sostanze da un corpo senza selezionare quali.
La fisiologia del corpo umano ci permette di comprendere che perdere peso è un fenomeno che capita sopratutto in condizioni di malattia se non modifichiamo volontariamente qualche parametro come l’allenamento o la dieta, infatti molto spesso quando si ha la febbre o la diarrea è normale perdere peso, ma magari non si è perso nemmeno 200g di tessuto grasso! infatti in seguito a colpo di calore, febbre, diarrea in genere si perdono elettroliti (cioè i sali minerali come sodio, potassio) e assieme ad essi si perde acqua che costituisce una gran parte del nostro corpo.
![](http://trainingstudiogiglio.it/wp-content/uploads/2013/03/perdere-peso2.jpg)
L’allenamento ci permette di perdere peso ?
Perdere peso tramite l’allenamento è semplicissimo, e infatti molte aziende che vendono prodotti per il corpo ci marciano sopra moltissimo, le tute che fanno sudare e sono pubblicizzate per il dimagrimento portano solamente il soggetto a perdere una grossa quantità di acqua e con essa anche tanti sali minerali, tutto ciò risulta essere negativo per il mantenimento del bilancio salino nel corpo con problemi a livello del sangue (riduzione del volume ematico) che può infatti portare a crampi, mal di testa, riduzione della pressione e svenimenti. Vi sconsiglio caldamente di utilizzare questi strumenti durante il vostro allenamento, piuttosto utilizzate abiti traspiranti e comodi che possano permettervi di smaltire il fisiologico sudore e reidratatevi sempre in modo corretto.
Anche tanti integratori pubblicizzati come drenanti possono fare danno, infatti vi permetteranno di perdere peso ma elimineranno solamente acqua, il corpo se trattiene acqua in eccesso molto spesso lo fa perchè è intossicato!! se mettiamo una goccia di veleno in un bicchiere d’acqua e la beviamo probabilmente moriremo, ma se la diluiamo in 5 bottiglie di acqua probabilmente ci intossicheremo pesantemente ma non moriremo, il corpo agisce automaticamente allo stesso modo! quando ci si alimenta scorrettamente il corpo trattiene più acqua per diluire le sostante intossicanti ed evitare di star male, andando a eliminare questa acqua in eccesso con i drenanti il corpo si ritroverà ancora più intossicato e il dimagrimento sarà più difficile!
Conviene quindi perdere peso o dimagrire?
Dimagrire a differenza di perdere peso vuol dire eliminare tessuto grasso a favore di quello magro, a differenza di perdere peso il dimagrimento può avvenire anche mantenendo un peso corporeo identico! infatti sempre con l’esempio di prima delle palline, se io tolgo una pallina rossa (grasso) e ne metto una gialla (muscolo) il peso del barattolo rimarrà uguale ma in realtà è avvenuto un dimagrimento! quindi come è possibile capire se modificando un allenamento o una dieta si è andati a perdere peso corporeo o si è dimagriti?
![](http://trainingstudiogiglio.it/wp-content/uploads/2013/03/perdere-peso3.jpg)
un indicatore base è lo specchio, che però dipende molto dalla nostra percezione corporea e quindi è poco efficace. superiore allo specchio è sicuramente la foto, che scattata a intervalli di una settimana ci permette di valutare i progressi fatti, ovviamente deve essere fatta nelle stesse condizioni di luci e di momento della giornata, preferibilmente a digiuno al mattino e nelle stesse condizioni fisiologiche (evacuazione intestinale e cosi via).
altro indicatore è la forza muscolare durante l’esecuzione degli esercizi, se abbiamo aumentato o mantenuto i nostri carichi e la bilancia segna 2kg in meno quasi sicuramente molto di questo peso perso sarà tessuto adiposo, al contrario se perdere peso ci ha portati a perdere notevolmente forza magari qualcosa non sarà andato nel verso giusto e avremo anche perso muscolo (fattore da valutare qui è anche il discorso che una dieta restrittiva porterà quasi sempre a perdere forza negli esercizi, per questo non bisogna esagerare con la restrizione)
il metodo più efficace per valutare il dimagrimento è ovviamente una misurazione effettuata da un professionista, una bioimpedenziometria permette di valutare tramite degli elettrodi applicati al corpo e un semplice processo computerizzato se il nostro perdere peso ci ha portati a una diminuzione di liquidi o di tessuto adiposo o di tessuto muscolare, è molto accurata! anche una plicometria effettuata da un bravo professionista può essere indicativa ma ha il problema di essere molto dipendente dall’operatore che la esegue.
Come fare a perdere peso o a dimagrire?
Una volta chiarita la differenza è facile capire che perdere peso può avvenire tramite sudorazione, perdita di muscolo, drenaggio dei liquidi, digiuno o patologie.
Dimagrire invece può avvenire solo in due modi, perdendo grasso o prendendo tessuto muscolare a parità di grasso! ovviamente capirete che è molto più difficile![](http://trainingstudiogiglio.it/wp-includes/images/smilies/icon_wink.gif)
continuando a seguire questo blog ti verranno presentati molti modi per dimagrire efficacemente, già da oggi voglio regalarti un corso gratuito tramite email per il dimagrimento, guarda QUI e iscriviti al mio email course!
Non vuoi aspettare nemmeno un minuto e desideri una consulenza personalizzata? puoi richiederne una online proprio qui
Iniziamo introducendo un concetto base cioè che il corpo è fatto di acqua, tessuto muscolare, tessuto osseo, tessuto adiposo (il grasso) e il perdere peso può avvenire riducendo semplicemente uno di questi parametri, non importa quale!
prendiamo un barattolo che contiene palline di colore differente e pesa 100kg, se tolgo solo palline rosse magari arrivo a 80kg, se invece tolgo palline rosse gialle e blu magari arrivo a 60kg, questo è esattamente ciò che si intende per perdere peso, vuol dire eliminare incondizionatamente sostanze da un corpo senza selezionare quali.
La fisiologia del corpo umano ci permette di comprendere che perdere peso è un fenomeno che capita sopratutto in condizioni di malattia se non modifichiamo volontariamente qualche parametro come l’allenamento o la dieta, infatti molto spesso quando si ha la febbre o la diarrea è normale perdere peso, ma magari non si è perso nemmeno 200g di tessuto grasso! infatti in seguito a colpo di calore, febbre, diarrea in genere si perdono elettroliti (cioè i sali minerali come sodio, potassio) e assieme ad essi si perde acqua che costituisce una gran parte del nostro corpo.
![](http://trainingstudiogiglio.it/wp-content/uploads/2013/03/perdere-peso2.jpg)
L’allenamento ci permette di perdere peso ?
Perdere peso tramite l’allenamento è semplicissimo, e infatti molte aziende che vendono prodotti per il corpo ci marciano sopra moltissimo, le tute che fanno sudare e sono pubblicizzate per il dimagrimento portano solamente il soggetto a perdere una grossa quantità di acqua e con essa anche tanti sali minerali, tutto ciò risulta essere negativo per il mantenimento del bilancio salino nel corpo con problemi a livello del sangue (riduzione del volume ematico) che può infatti portare a crampi, mal di testa, riduzione della pressione e svenimenti. Vi sconsiglio caldamente di utilizzare questi strumenti durante il vostro allenamento, piuttosto utilizzate abiti traspiranti e comodi che possano permettervi di smaltire il fisiologico sudore e reidratatevi sempre in modo corretto.
Anche tanti integratori pubblicizzati come drenanti possono fare danno, infatti vi permetteranno di perdere peso ma elimineranno solamente acqua, il corpo se trattiene acqua in eccesso molto spesso lo fa perchè è intossicato!! se mettiamo una goccia di veleno in un bicchiere d’acqua e la beviamo probabilmente moriremo, ma se la diluiamo in 5 bottiglie di acqua probabilmente ci intossicheremo pesantemente ma non moriremo, il corpo agisce automaticamente allo stesso modo! quando ci si alimenta scorrettamente il corpo trattiene più acqua per diluire le sostante intossicanti ed evitare di star male, andando a eliminare questa acqua in eccesso con i drenanti il corpo si ritroverà ancora più intossicato e il dimagrimento sarà più difficile!
Conviene quindi perdere peso o dimagrire?
Dimagrire a differenza di perdere peso vuol dire eliminare tessuto grasso a favore di quello magro, a differenza di perdere peso il dimagrimento può avvenire anche mantenendo un peso corporeo identico! infatti sempre con l’esempio di prima delle palline, se io tolgo una pallina rossa (grasso) e ne metto una gialla (muscolo) il peso del barattolo rimarrà uguale ma in realtà è avvenuto un dimagrimento! quindi come è possibile capire se modificando un allenamento o una dieta si è andati a perdere peso corporeo o si è dimagriti?
![](http://trainingstudiogiglio.it/wp-content/uploads/2013/03/perdere-peso3.jpg)
un indicatore base è lo specchio, che però dipende molto dalla nostra percezione corporea e quindi è poco efficace. superiore allo specchio è sicuramente la foto, che scattata a intervalli di una settimana ci permette di valutare i progressi fatti, ovviamente deve essere fatta nelle stesse condizioni di luci e di momento della giornata, preferibilmente a digiuno al mattino e nelle stesse condizioni fisiologiche (evacuazione intestinale e cosi via).
altro indicatore è la forza muscolare durante l’esecuzione degli esercizi, se abbiamo aumentato o mantenuto i nostri carichi e la bilancia segna 2kg in meno quasi sicuramente molto di questo peso perso sarà tessuto adiposo, al contrario se perdere peso ci ha portati a perdere notevolmente forza magari qualcosa non sarà andato nel verso giusto e avremo anche perso muscolo (fattore da valutare qui è anche il discorso che una dieta restrittiva porterà quasi sempre a perdere forza negli esercizi, per questo non bisogna esagerare con la restrizione)
il metodo più efficace per valutare il dimagrimento è ovviamente una misurazione effettuata da un professionista, una bioimpedenziometria permette di valutare tramite degli elettrodi applicati al corpo e un semplice processo computerizzato se il nostro perdere peso ci ha portati a una diminuzione di liquidi o di tessuto adiposo o di tessuto muscolare, è molto accurata! anche una plicometria effettuata da un bravo professionista può essere indicativa ma ha il problema di essere molto dipendente dall’operatore che la esegue.
Come fare a perdere peso o a dimagrire?
Una volta chiarita la differenza è facile capire che perdere peso può avvenire tramite sudorazione, perdita di muscolo, drenaggio dei liquidi, digiuno o patologie.
Dimagrire invece può avvenire solo in due modi, perdendo grasso o prendendo tessuto muscolare a parità di grasso! ovviamente capirete che è molto più difficile
![](http://trainingstudiogiglio.it/wp-includes/images/smilies/icon_wink.gif)
continuando a seguire questo blog ti verranno presentati molti modi per dimagrire efficacemente, già da oggi voglio regalarti un corso gratuito tramite email per il dimagrimento, guarda QUI e iscriviti al mio email course!
Non vuoi aspettare nemmeno un minuto e desideri una consulenza personalizzata? puoi richiederne una online proprio qui
Commenta