Effetto pancetta..come eliminarlo?

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

  • Beginner
    replied
    le 2/3 partite di calcetto sono relative, cioè è sempre aerobica per carità, però un conto è fare una partitella così, giusto per svago, un conto è farne una che quando finisce sei esausto e non ce la fai affatto!! ma lasciamo stare queste cose x ora.

    se quando fai pesi, fai anche gambe, allora usala prima dell'allenamento per qualche minuto come riscaldamento, e a fine wo come defaticamento (vedrai che dopo wo sarà dura, riuscirai a malapena a saltare ).

    visto che già aerobica la fai, un giorno si e un giorno no per un 10 minuti va benissimo, magari dopo la partita ne fai 5' per ora. certo se sei alle prime armi con la corda vacci piano all'inizio eh, perchè dopo pochissimo (1' circa se sei all'inizio) già sentrai il cuore che pulserà come un treno a vapore...quinidi inizia piano e con i salti normali a gambe chiuse o alternando come una piccola marcia sul posto (uno piede si e uno no, un piede si e uno no ecc...), per poi variare dopo.
    per ora inizia così, anche perchè se aumneti la frequenza dei salti già è come se facessi un nuovo allenamento.

    trucchetto: impegnati a saltare sulle punte e non con tutta la pianta del piede, può
    sembrarti strano ma rende di più come allenamento. quando salti inoltre fai dei saltelli piccoli, giusto per far passare la corda. all'inizio non è così facile, lo so per esperienza, ma non ti preocc, con costanza vedrai che senza accorgertene migliorerai !!


    importante: quando fai salti con la corda usa scarpe comode e ripeto comode, perchè la pecca del salto con la corda è il caricare un pò di più sulle ginocchia, quindi usa scarpe con una buona suola e belle morbide....scordati convers o scarpe consumate, o suola bassa....fuori dalla testa!!! potrebbero darti problemi un futuro se ne fai un uso assiduo.

    se ti alleni per parecchio con la corda ogni tanto spezza, cioè una pausa di due tre giorni e poi riprendi (questo per esempio dopo un mese).

    se hai altre dom.....prego

    Leave a comment:


  • lelluccio1982
    replied
    ciao beginner puoi indicarmi quando dovrei allenarmi con la corda?posso farlo di mattina prima di colazione,e quanti minuti occorrono,per un ottimo allenamento?anch'io ho la pancetta come l'amico.Considera che faccio 2 volte pesi +2/3 partite di calcetto settimanali e dieta ovviamente!!!!

    ciao e grazie.Ah se hai delle illustrazioni sulle varianti con la corda,puoi inviarmele?

    Leave a comment:


  • Beginner
    replied
    si quello è l'importante....cmq non la sottovalutare davvero...come tu faccia a dire che è noiosa non so...mizzeca se ti impari incroci, salti doppi ecc avoglia star li....diventa una sfida con te stesso pure....e poi i risultati li vedi e ti spingi a far di più...io te la consiglio vivamente ....provaci, poi mi saprai dire

    Leave a comment:


  • Rod
    replied
    questo è vero il nuoto fa tantissimo...e l ho fatto all età di 12-13 anni....comunque ora per eliminare quell effetto vado 3 volte a settimana a correre...la corsa non è neanche da sottovalutare,dà quasi gli stessi effetti della corda,magari l eliminazione calorica sarà pure inferiore però aumenta pure notevolmente la resistenza,la forza esplosiva e soprattutto la circolazione dell ossigeno nel sangue....l unica cosa è che detto sinceramente la corda mi annoia parecchio...preferisco fare una bella corsetta all aria aperta...i risultati si hanno comunque del resto...l importante a quanto ho capito da quello che mi avete detto è che si faccia dell attività aerobica per bruciare grassi....

    Leave a comment:


  • Beginner
    replied
    concordo perfettamente!!..il nuoto è da considerarsi l'unico sport che è in grado di dare il 95% dei vantaggi!!....se vuoi brucare in fretta, piscina corda e dieta sono al caso tuo...tò al bacio e in poco tempo ti chiederai che fine ha fatto quella che ora chiamiamo pancetta
    Last edited by Beginner; 16-02-2010, 15:28:43.

    Leave a comment:


  • WolfITA
    replied
    Anche il nuoto e` un ottima attivita aerobica da non sottovalutare..

    Leave a comment:


  • Beginner
    replied
    certamente

    dunque io parto dal principio che per ogni consiglio e aiuto una dosa di esperienza personale non fa mai male...quindi pronto per servirti

    a mio avviso non c'è attrezzo cardiovascolare che possa rendere di più che saltare una fune.

    La corda apporta molteplici vantaggi tra cui:


    - potenziamento cardiovascolare
    - coordinazione motoria tra arti superiori e inferiori
    - rapidità di movimenti
    - economicità dell'allenamento
    - brucia grassi


    la corda la si può usare come pre allenamento, nel mentre, come riscaldamento o semplicemente aiutanto quello che è l'allenamento cardiovascolare!!


    La spesa calorica è decisamente alta, nettamente superiore a quella del Tapis-Roulant o qualsiasi altro attrezzo cardiofitness in generale.



    per prova potresti fare 10 minuti di corsetta, fermarti e poi contare i battiti cardiaci ak minuto! recuperata la fatica o anche il giorno dopo, prova a fare dei salti con la corda anche per due minuti...il risultato??..


    1- hai toccato molti più muscoli che della semplice corsetta o dei classici attrezzi per cardio o aerobica;


    2- hai raggiunto un battito cardiaco che avevi in quei 10 minuti di corsetta;


    3- il tuo organismo ha bisogno di ricaricarsi per la fatica fatta, ergo più rapporto di ossigeno nel sangue, ergo un consumo magggiore di calorie, ergo un beneficio cardiovascolare e fisico.


    io ricordo che quando facevo gli allenamenti di preparazione atletica la corda non doveva mancare mai....mai!!...


    è uno strumento molto sottovalutato ma di notevole importanza. con la corda puoi aumentare anche la tua esplosività nei movimenti, l'equilibrio, la resistenza alla fatica, irrobustirai gli arti inferiori....non è uno scherzo o uno strumento da poco a quanto puoi vedere!


    5 minuti di corda senza mai fermarsi ti posso assicurare che chi è alle prime armi difficilmente li farà (vuoi per tecnica, vuoi perchè faticosissimi), mentre uno ben allenato già in 5 minuti inizierà a calare in rendimento.


    con un 'ora di tapis-roulant puoi arrivare a bruciare sulle 400k/cal all'ora...con la corda invece....sulle 1000k/cal all'ora!!!...credo che questo basti già per convincerti per quanto detto...


    inoltre una volta che hai imparato il classico saltello con le gambe unite, puoi provare ad aumentare la frequenza di salti, o provare solo con una gamba (et voilà che pure i polpacci ne beneficiano un sacco), puoi fare salti laterali (addome gambe e polpacci)...avanti e indietro....basta?!...ne vuoi ancora??...se poi ti alleni facendo dei salti portando le ginocchia al petto ecco che miracolosamente lavoreranno addominali gambe polpacci glutei ecc....incredibilmente cambiando il modo di saltare creiamo un nuovo esercizio del tutto nuovo (scusate la cacofonia)...aumenti la frequenza??...aumenterai la tua capacità di resistere alla fatica (e credo ce in allenamento sia una bella mano)!



    se non ti basta chiedi pure...ho tanta roba ancora :P


    ciauuuuzzzzzz

    ps. se ci fai una dieta adeguata bhe...hai preso due piccioni con una fava




    Leave a comment:


  • _ale_
    replied
    Beginner, esponici anche i tuoi perchè e qualche fonte piu' tecnica se esiste.. grazie

    Leave a comment:


  • Beginner
    replied
    fare salti con la corda è la miglior cosa come allenamento cardio e brucia grassi

    Leave a comment:


  • Rugby_man
    replied
    Per eliminare la pancetta bisogna fondamentalmente curare l'alimentazione e svolgere attività aerobiche che portino a bruciare grassi.

    Fare addominali per buttare giù la "buzza" è una delle cose più sbagliate che si possano fare, anzi, ingrossando i muscoli, avremo una pancia ancora più pronunciata verso l'esterno.

    Leave a comment:


  • Rod
    started a topic Effetto pancetta..come eliminarlo?

    Effetto pancetta..come eliminarlo?

    Salve a tutti...è da un pò che non posto nel forum per problemi alla linea internet...comunque sia continuo a fare palestra ormai da anni...circa 3 di cui il primo anno e mezzo sola correzione per problemi alla schiena...mentre nel restante anno fino ad ora,esclusivamente massimali....
    Ormai,data quindi l esperienza accumulata nel tempo,il mio fisico è molto definito....non enorme in quanto ho purtroppo le ossa piccole per costituzione...però sono abbastanza spesso...anche gli addominali laterali,alti e bassi sono abbastanza definiti....l unico problema?l effetto pancetta come da titolo!Allora spiego subito il problema....quando sto in piedi...gli addominali sia alti che bassi si vedono senza molti problemi...appena mi siedo....mi fuoriesce una "leggera pancetta" che,come detto prima,quando sto in piedi è come se non esistesse....diciamo che la cosa mi dà alquanto fastidio...e non so a cosa sia dovuto il problema in quanto vado 3 volte a settimana in palestra,e altre 2 volte vado a correre (quindi totale 5 a settimana di attività sportiva)....faccio all incirca 3 tipi di esercizi per addominali,a zone,quindi alti,bassi e laterali...4 serie per zona da 50 ripetizioni...piu qualche altro esercizio durante gli altri giorni giusto per non rimanere fermo dato lo studio uiversitario...

    Quindi la mia domanda è questa...come faccio ad eliminare la "pancetta"?
    grazie in anticipo e scusate magari per il linguaggio magari non troppo conciso
Working...
X