se quando fai pesi, fai anche gambe, allora usala prima dell'allenamento per qualche minuto come riscaldamento, e a fine wo come defaticamento (vedrai che dopo wo sarà dura, riuscirai a malapena a saltare

visto che già aerobica la fai, un giorno si e un giorno no per un 10 minuti va benissimo, magari dopo la partita ne fai 5' per ora. certo se sei alle prime armi con la corda vacci piano all'inizio eh, perchè dopo pochissimo (1' circa se sei all'inizio) già sentrai il cuore che pulserà come un treno a vapore...quinidi inizia piano e con i salti normali a gambe chiuse o alternando come una piccola marcia sul posto (uno piede si e uno no, un piede si e uno no ecc...), per poi variare dopo.
per ora inizia così, anche perchè se aumneti la frequenza dei salti già è come se facessi un nuovo allenamento.
trucchetto: impegnati a saltare sulle punte e non con tutta la pianta del piede, può
sembrarti strano ma rende di più come allenamento. quando salti inoltre fai dei saltelli piccoli, giusto per far passare la corda. all'inizio non è così facile, lo so per esperienza, ma non ti preocc, con costanza vedrai che senza accorgertene migliorerai !!
importante: quando fai salti con la corda usa scarpe comode e ripeto comode, perchè la pecca del salto con la corda è il caricare un pò di più sulle ginocchia, quindi usa scarpe con una buona suola e belle morbide....scordati convers o scarpe consumate, o suola bassa....fuori dalla testa!!! potrebbero darti problemi un futuro se ne fai un uso assiduo.
se ti alleni per parecchio con la corda ogni tanto spezza, cioè una pausa di due tre giorni e poi riprendi (questo per esempio dopo un mese).
se hai altre dom.....prego

Leave a comment: