If this is your first visit, be sure to
check out the FAQ by clicking the
link above. You may have to register
before you can post: click the register link above to proceed. To start viewing messages,
select the forum that you want to visit from the selection below.
Tempo fa comprai un caridofrequenzimetro. Poi trascurai l'allenamento cardiovascolare (ed il cardio si è rotto). Adesso però è un po' di tempo che mi alleno sopratutto nella corsa. Il mio dubbio è: potrebbe essermi utile prendere un altro cardiofrequenzimetro (funzionante ) per migliorare le mie performances cardiovascolari e la mia corsa?
il cardiofrequenzimetro è utile per controllare il battito quando si vuole lavorare ad una determinata frequenza...per esempio quando si vuole stare in fascia bruciagrassi (circa 65% fc max)
vedi tu se ti serve, se corri sempre al massimo e vai a "resistenza" non ti serve più di quel tanto
Io corro sempre al massimo..per modo di dire ovviamente, ma nel senso che l'intensità è abbastanza alta. mi interessa migliorarel em ie performances cardiovascolari e di corsa. Ho sentito ad esempio che molti maratoneti non lo usano affatto.. ma non so se sia vero
Infatti non ho scritto che i maratoneti lo usano.. ho scritto che la maggior parte di quelli professionisti sembra non lo usino..
Il cardio serve come ha detto Luna...I professionisti non lo usano perchè i battiti non danno alcun riferimento sulla performance,ovvero alla stessa velocità c'è chi puo avere per esempio 170bpm e un altro 155bpm,di conseguenza a certi livelli non sentirai mai dire mi sono allento a 170bpm o sono andato a 170bpm,perchè fondamentalmente non vuol dire nulla...
Originariamente Scritto da arkon86
nn è ke sta storia della palestra è tutta na kazzata?
temo..
Non sono d'accordo.. fisiologicamente vuol dire tanto. CI si deve riferire ai 170 per quel soggetto..è 170 in assoluto che vuol dire poco o nulla..
Comunque ancora non ho preso una decisione definitiva in merito, se procurarmi un cardio o meno.. del resto sono indeciso anche sui modelli nel caso decidessi di prenderlo.. l'ideale sarebbe un telefonino che avesse anche la funzione di cardio e lettore mp 3, con gps per sapere anche tempi distanze velocità, programmi per fare i vari test, possibilità di registrare scaricare sul pc eccetra.
Purtroppo mi sa che prodotti del genere non esistono.. ho visto c'era uno del'adidas telefonino lett MP3 con funzione cardio, ma come cardio da quel che ho visto lascia a desisderare
Cmq il mio era un esempio e ti dico che se tu mi dovessi dire che ti alleni tra 150 e 165bpm per me non vorrebbe dire nulla perchè non sai a quanto vai al km...tutt'al più potresti dire ho fatto un km in 3'20" e lo ho corso a 160bpm allora avrebbe più senso...
Originariamente Scritto da arkon86
nn è ke sta storia della palestra è tutta na kazzata?
temo..
Beh ma un senso per lo stesso soggetto cel 'ha.. è un indice dell'intensità di impegno cardiovascolare indubbiamente. Dico stesso soggetto perché magari uno ha a riposo 40 e come FC max 210, un altro a riposo 50 e come FC max 215, è chiaro come una stessa frequenza possa voler dire cose diverse
Giusto,io mi riferisco ad atleti agonosti,nella maggior parte dei lavori che fanno i battiti non serono...Se tu invece corri per hobby e vuoi monitorarti e non fai lavori specifici allora bè,la spesa è tua...
Originariamente Scritto da arkon86
nn è ke sta storia della palestra è tutta na kazzata?
temo..
Io penso servirebbe anche agli agonisti in realtà il cardio..cmq a volte le tradizioni, e magari le difficoltà pratiche, possono impedire alcuni cambiamenti. Lavori specifici ne faccio.. voglio migliorare i miei tempi nella corsa
Il prox anno riparteciperò alla gara di biathlon e poi vorrei iniziare a fare qualche gara di corsa
Guarda io sono un atleta agonista e ti dico che il cardio quando devi fare 5 volte i 400 con 3min di recupero non ti serve a nulla...ho compagni di allenamento che fanno mezze e maratone, e l'unica cosa è il gps per quando fanno i lunghi per vedere i km...Visto che lavori specifici ne fai,sei fai un corto veloce di 3km, cosa fai stai a 180bpm o vai fino ad esaurimento o cerchi di non sforare con le pulsazioni? Ti dico chiedi a qualsiasi atleta di livello come corre un corto veloce di 3km...Ti dirà di arrivare e accasciarti per terra..Secondo tè guarda il cardio?
Originariamente Scritto da arkon86
nn è ke sta storia della palestra è tutta na kazzata?
temo..
Il cardio permette se non altro di vedere che progressi hai non solo in frequenza fine a se stessi ma tempi e frequenza, registrare il tutto e poterlo analizzare col computer. Insomma il monitoraggio dell'allenamento è importante per valutare i progressi ed indirizzare l'allenamento. Sinceramente non so come sia possibile farlo con un normale cronometro e gps se non hai un apparecchio automatico che sa registrare i dati per poi poterli analizzare al pc
Per ora mi alleno abbastanza "a sensazione", ma il fatto che io lo faccia, o che ci siano atleti di alto livello che lo fanno, non vuol dire che sia la scelta migliore
Il cardio permette se non altro di vedere che progressi hai non solo in frequenza fine a se stessi ma tempi e frequenza, registrare il tutto e poterlo analizzare col computer.
è quello che faccio io!
ho cardio con fascia per battito e sensore scarpa + chiavetta usb
tutti i dati vengono inseriti in un software e puoi avere una panoramica
We process personal data about users of our site, through the use of cookies and other technologies, to deliver our services, personalize advertising, and to analyze site activity. We may share certain information about our users with our advertising and analytics partners. For additional details, refer to our Privacy Policy.
By clicking "I AGREE" below, you agree to our Privacy Policy and our personal data processing and cookie practices as described therein. You also acknowledge that this forum may be hosted outside your country and you consent to the collection, storage, and processing of your data in the country where this forum is hosted.
Commenta