Salve ragazzi,non so se ho postato nella sezione giusta,ho visto dei ragazzi in palestra usare dell'olio jhonson durante la doccia e poi risciacquarsi...dicono sia tonificante e rassodante...è vero???grazie
Olio jhonson
Collapse
X
-
se leggi i componenti, uno dei principali è la paraffina liquida, un derivato del petrolio che puo' essere dannoso soprattutto sulle pelli sensibili
Ti riporto un pezzo di articolo:
PETROLATUM, PARAFFINUM LIQUIDUM, MINERAL OIL
Sono derivati dalla raffinazione del petrolio, inquinanti, non biodegradabili, recentemente inseriti dalla direttiva europea tra i cancerogeni di classe II.
Il paraffinum liquidum in particolare, non è realmente un derivato ma piuttosto una sua frazione, nella pratica e petrolio.
Ci interessiamo alla paraffina liquida, o olio di paraffina, poiché è presente in molti prodotti (soprattutto della Johnson&Johnson - avete presente lOlio Baby?). La paraffina è stata dichiarata cancerogena dalla comunità europea; tuttavia a causa di un cavillo (è cancerogena per via delle impurità contenute, ma se un produttore sostiene che la sua è pura, pu inserirla nel cosmetico) è ancora ampiamente utilizzata. Per quale motivo? Costa poco e non irrancidisce.
Nel prodotto ricopre la funzione di condizionante, solvente, emolliente.
Poiché non e possibile aggiungere materialmente acqua alla pelle, infatti, lunico potere idratante esercitato da un cosmetico è limitare levaporazione dellacqua presente sulla sua superficie, la paraffina idrata formando una vera barriera tra l'epidermide e l'ambiente.
Tale barriera per è innaturale, composta da molecole estranee a quelle dello strato idro-lipidico della pelle (la miscela di grasso e acqua distribuita sull'epidermide che costituisce ilidratazione naturale). La traspirazione ne risulta ostacolata, i germi presenti restano intrappolati dalla paraffina e provocando irritazioni e favorendo l'acne, specialmente su pelli predisposte. Sono pertanto composti comedogenici, che creano un "tappo" sui follicoli piliferi, facendo sì che cheratina, sebo, polvere si ossidino e formando gli odiosi "punti neri", ovvero i comedoni.
Spesso leccesso di untuosità della pelle è causata dal petrolio e dalla sua azione di "soffocamento": alcuni neonati soffrono di vere e proprie dermatiti da petrolatum.
Commenta
-
-
Bodyweb Advanced
- Jun 2008
- 2296
- 330
- 230
- liguria, west coast, dal verdummaro a parlare di giustizia.
- Send PM
Commenta
-
Originariamente Scritto da fabio976 Visualizza Messaggiodiciamo che penso servi piu' che altro a mantenere la pelle morbida
Commenta
-
-
premetto che anche io lo uso ma fuori dalla palestra
c'e' ne sono tante di creme che si possono usare dopo la doccia,per massaggiarsi e avere un effetto benefico, perche' usare proprio un olio e poi lavarsi?
secondo me e proprio per far evidenziare i muscoli e fara i ganzi quando sono pompati a fine allenamento..
Commenta
-
-
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da zerocalc Visualizza Messaggiosecondo me e proprio per far evidenziare i muscoli e fara i ganzi quando sono pompati a fine allenamento..
Fare i ganzi..davanti ad altri uomni?
Frc ?
Commenta
-
-
Io lo uso come dopobarba per idratare la pelle, dato che ce l'ho molto secca...
Commenta
-
-
L'olio johnson...è vergognoso! Mettono componenti come la paraffina liquida, che come minimo irrita la pelle!
Io l'ho provato ed è decisamente pessimo
(perchè irrita).
Ma come càzzo fanno a venderlo per i bambini?
Mio figlio ha il sederino rosso...!
Càzzo ci credo, gli hai passato l'olio!
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Albex_C Visualizza MessaggioL'olio johnson...è vergognoso! Mettono componenti come la paraffina liquida, che come minimo irrita la pelle!
Io l'ho provato ed è decisamente pessimo
(perchè irrita).
Ma come càzzo fanno a venderlo per i bambini?
Mio figlio ha il sederino rosso...!
Càzzo ci credo, gli hai passato l'olio!fare squat con le fasce è come avere 2 molle incollate alle chiappe
Commenta
-
Commenta