sono confusa!

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • mik83
    Bodyweb Member
    • Jan 2009
    • 5
    • 0
    • 0
    • Send PM

    sono confusa!

    Da Luglio mi sono iscritta in palestra e mi alleno mediamente tra le 3-4 volte alla settimana, ma malgrado cio nn riesco ad ottenere i risultati che vorrei.

    Normalmente faccio o budy pump piu un'ora di cardiovascolare (tapirulan, step o crosswalking) oppure cardio e poi le macchine (3 circuiti da 20-25 ripetizioni).
    Mi piacerebbe dimagrire alle coscie e modellare un po il fondoschiena e in oltre mettere massa alle braccia e vorrei avere degli addominali molto scolpiti. Mi sembra di fare tanto sport ma di nn ingrossare particolarmente e tanto meno di snellire nei punti critici. Forse sbaglio nell allenamento..
    Due settimane fa ho comprato le proteine in polvere..me le consigliate? come le dovrei assumere?
    grazie per il vostro aiuto!!!
  • pina colada
    Banned
    • Dec 2007
    • 13845
    • 652
    • 636
    • Send PM

    #2
    Per body pump intendi i corsi a corpo libero/con piccoli pesettini? Non sperare di ottenere grossi risultati con quelli... puoi aumentare un po' la tonicità ma non cambierai il tuo fisico
    Fare cardio e poi pesi mi pare assurdo..
    Dicci qualche tuo dato (età, peso, altezza..) e posta la scheda che stai seguendo quando fai pesi magari

    Commenta

    • luna80
      Administrator
      • Jun 2005
      • 40577
      • 1,299
      • 1,311
      • Switzerland [CH]
      • Send PM

      #3
      ciao!
      come già ti consiglia pina, non sarebbe male se tu ci postassi qualche dato in più su di te.
      per il resto body pump io non lo vedo così male, è una discreta alternativa all'allenamento pesi individuale...mi sembra un pò esagerato però fare in seguito ancora un'ora di cardio, possono bastare 20-30 di minuti.
      per quando ti alleni alle macchine, ti consiglio di fare prima i pesi ed in seguito l'esercizio cardio e non il contrario come stai facendo ora. il motivo? perchè facendo gli esercizi alle macchine esaurisci le scorte di glicogeno e quando ti metti a fare cardio cominci subito a bruciare i grassi.
      per quanto riguarda le proteine in polvere, quali sono? whey (rilascio rapido) o caseine (rilascio lento)? per darti consigli in merito bisognerebbe vedere la tua dieta in toto, perchè gli integratori dovrebbero servire a sopperire una mancanza nella dieta. quindi anche in questo caso dovresti specificare meglio come/quando/cosa mangi su tutto l'arco della giornata.

      Commenta

      • mik83
        Bodyweb Member
        • Jan 2009
        • 5
        • 0
        • 0
        • Send PM

        #4
        ciao ragazzi!
        Sono alta 1.69 e peso 58 Kg. Ho 25 anni.
        Le proteine nn ricordo come si chiamano ora non sono a casa. Cmq contengono 80%.
        Il Body pump è il corso con il bilancere e uno step a ritmo di musica. Tanto pesettini non gli chiamerei. Gli squat gli faccio con 8,5 KG a parte. Bicipiti 3,5. Petto 5 kg. Dicono che si bruciano 600 Kcal a seduta. Cmq ho notato che sebbene riesca a alzare piu pesi (anche per esempio alla panca) ho perso forza nel fare le flessioni. Forse sbaglio tutto. In ogni caso è meglio se faccio cardio e macchine in giorni separati?
        per espempio lun macchine, merc cardio, ven macchine, dom cardio?
        garzie mille

        Commenta

        • luna80
          Administrator
          • Jun 2005
          • 40577
          • 1,299
          • 1,311
          • Switzerland [CH]
          • Send PM

          #5
          Originariamente Scritto da mik83 Visualizza Messaggio
          ciao ragazzi!
          Sono alta 1.69 e peso 58 Kg. Ho 25 anni.
          Le proteine nn ricordo come si chiamano ora non sono a casa. Cmq contengono 80%.
          80% di cosa? cmq ci sono diversi tipi (non intendo marche) di proteine, bisognerebbe sapere se sono a lento rilascio o rapido.

          Originariamente Scritto da mik83 Visualizza Messaggio
          Dicono che si bruciano 600 Kcal a seduta.
          dubito fortemente...cmq non è importante quanto si brucia ma come si lavora.

          Originariamente Scritto da mik83 Visualizza Messaggio
          In ogni caso è meglio se faccio cardio e macchine in giorni separati?
          per espempio lun macchine, merc cardio, ven macchine, dom cardio?
          garzie mille
          te l'ho scritto prima,...è meglio se fai le macchine e dopo una ventina di minuti cardio...nella stessa seduta.

          Commenta

          • pina colada
            Banned
            • Dec 2007
            • 13845
            • 652
            • 636
            • Send PM

            #6
            Originariamente Scritto da mik83 Visualizza Messaggio
            ciao ragazzi!
            Sono alta 1.69 e peso 58 Kg. Ho 25 anni.
            Le proteine nn ricordo come si chiamano ora non sono a casa. Cmq contengono 80%.
            Il Body pump è il corso con il bilancere e uno step a ritmo di musica. Tanto pesettini non gli chiamerei. Gli squat gli faccio con 8,5 KG a parte. Bicipiti 3,5. Petto 5 kg. Dicono che si bruciano 600 Kcal a seduta. Cmq ho notato che sebbene riesca a alzare piu pesi (anche per esempio alla panca) ho perso forza nel fare le flessioni. Forse sbaglio tutto. In ogni caso è meglio se faccio cardio e macchine in giorni separati?
            per espempio lun macchine, merc cardio, ven macchine, dom cardio?
            garzie mille
            Strano che nonostante tu sia aumentata in panca tu abbia perso forza nei piegamenti a terra.. Sei sicura che l'esecuzione sia corretta?
            Puoi tranquillamente fare 20'-30' minuti di cardio a fine allenamento coi pesi.. se poi ti crea problemi puoi spostarlo ai giorni liberi, però in questo caso farei anche un po' di più di 20'
            Sarebbe meglio cmq che tu ci postassi tutta la scheda almeno per renderci conto meglio del tuo lavoro

            Commenta

            • thecousin
              Bodyweb Member
              • Apr 2006
              • 7560
              • 336
              • 368
              • Toscana
              • Send PM

              #7
              Originariamente Scritto da pina colada Visualizza Messaggio
              Strano che nonostante tu sia aumentata in panca tu abbia perso forza nei piegamenti a terra.. Sei sicura che l'esecuzione sia corretta?
              non è poi così strano Pina, è una questione di specificità. Negli esercizi apparentemente simili ma a catena cinetica diversa c'è meno transfer di quanto si possa pensare a logica. Mik non hai sbagliato niente, è una cosa abbastanza normale e comunque di poco conto

              Commenta

              • pina colada
                Banned
                • Dec 2007
                • 13845
                • 652
                • 636
                • Send PM

                #8
                Originariamente Scritto da thecousin Visualizza Messaggio
                non è poi così strano Pina, è una questione di specificità. Negli esercizi apparentemente simili ma a catena cinetica diversa c'è meno transfer di quanto si possa pensare a logica. Mik non hai sbagliato niente, è una cosa abbastanza normale e comunque di poco conto
                Mi sembrava strano perchè io sempre ho notato miglioramenti direttamente proporzionali tra i due esercizi

                Commenta

                • thecousin
                  Bodyweb Member
                  • Apr 2006
                  • 7560
                  • 336
                  • 368
                  • Toscana
                  • Send PM

                  #9
                  cioè li hai fatti a periodi alterni?
                  Io avevo un amico che s'era impuntato di fare le trazioni a casa con la barra entroporta e dopo un certo periodo era arrivato a numeri decisamente buoni 6x10 con 10kg di zavorra e 1' di recupero e tecnica perfetta, movimento molto controllato. Quando si segnò in palestra mi disse che di lat era una schiappa. Dopo un annetto di sola lat era arrivato anche lì a numeri considerevoli. Riprovò le trazioni a corpo libero e gliene uscirono 7-8 con cheating pazzesco.
                  Ovvio che intervallando un esercizio a catena cinetica aperta con uno dal movimento uguale ma a catena cinetica chiusa in modo regolare, tipo di mese in mese, si possa forse godere di un minimo transfer, ma sul lungo periodo non è così. Per un intermedio però, per un principiante la non o minima trasferibilità appare subito.

                  Commenta

                  • pina colada
                    Banned
                    • Dec 2007
                    • 13845
                    • 652
                    • 636
                    • Send PM

                    #10
                    Originariamente Scritto da thecousin Visualizza Messaggio
                    cioè li hai fatti a periodi alterni?
                    Io avevo un amico che s'era impuntato di fare le trazioni a casa con la barra entroporta e dopo un certo periodo era arrivato a numeri decisamente buoni 6x10 con 10kg di zavorra e 1' di recupero e tecnica perfetta, movimento molto controllato. Quando si segnò in palestra mi disse che di lat era una schiappa. Dopo un annetto di sola lat era arrivato anche lì a numeri considerevoli. Riprovò le trazioni a corpo libero e gliene uscirono 7-8 con cheating pazzesco.
                    Ovvio che intervallando un esercizio a catena cinetica aperta con uno dal movimento uguale ma a catena cinetica chiusa in modo regolare, tipo di mese in mese, si possa forse godere di un minimo transfer, ma sul lungo periodo non è così. Per un intermedio però, per un principiante la non o minima trasferibilità appare subito.
                    No, senza intervallare.. Provando così ogni tanto a fare i piegamenti, ho notato che con l'aumento dei carichi in panca aumentavo anche nei piegameni
                    Stesa cosa non posso dirla delle trazioni, in cui sono sempre stata una schiappa rispetto alla lat machine (faccio le inverse ).

                    Commenta

                    • thecousin
                      Bodyweb Member
                      • Apr 2006
                      • 7560
                      • 336
                      • 368
                      • Toscana
                      • Send PM

                      #11
                      Originariamente Scritto da pina colada Visualizza Messaggio
                      No, senza intervallare.. Provando così ogni tanto a fare i piegamenti, ho notato che con l'aumento dei carichi in panca aumentavo anche nei piegameni
                      Stesa cosa non posso dirla delle trazioni, in cui sono sempre stata una schiappa rispetto alla lat machine (faccio le inverse ).
                      il punto è che se ti specializzassi per un certo periodo (qualche mese fino ad un anno) sulle trazioni, e solo sulle trazioni, riusciresti a migliorarle sensibilmente. Tornando alla lat troveresti molto probabilmente la prestazione su questa peggiorata. Poi facendo lat e solo lat per lo stesso periodo miglioreresti in questa e peggioreresti nelle trazioni.
                      I piegamenti per un intermedio fanno poco testo (massimo si può parlare di parallele vs panca anche se il piano di lavoro è diverso), discorso diverso per un principiante. Diciamo che i piegamenti stanno a mik come le trazioni stanno a te Pina.
                      Poi cmq mik ha parlato di miglioramenti nella panca senza averli quantificati. Insomma se è passata da 12 a 15kg di panca in un periodo senza aver fatto piegamenti ha semplicemente "perso la mano" nel fare piegamenti

                      Commenta

                      • pina colada
                        Banned
                        • Dec 2007
                        • 13845
                        • 652
                        • 636
                        • Send PM

                        #12
                        Originariamente Scritto da thecousin Visualizza Messaggio
                        il punto è che se ti specializzassi per un certo periodo (qualche mese fino ad un anno) sulle trazioni, e solo sulle trazioni, riusciresti a migliorarle sensibilmente. Tornando alla lat troveresti molto probabilmente la prestazione su questa peggiorata. Poi facendo lat e solo lat per lo stesso periodo miglioreresti in questa e peggioreresti nelle trazioni.
                        I piegamenti per un intermedio fanno poco testo (massimo si può parlare di parallele vs panca anche se il piano di lavoro è diverso), discorso diverso per un principiante. Diciamo che i piegamenti stanno a mik come le trazioni stanno a te Pina.
                        Poi cmq mik ha parlato di miglioramenti nella panca senza averli quantificati. Insomma se è passata da 12 a 15kg di panca in un periodo senza aver fatto piegamenti ha semplicemente "perso la mano" nel fare piegamenti
                        Grazie mille Cousin Sempre molto esaustivo
                        Ormai però aspetterò il prossimo periodo di massa.. penso che con la definizione che sto facendo adesso non le reggerei più le trazioni :nono2:
                        Speriamo di farcela cmq

                        Commenta

                        • thecousin
                          Bodyweb Member
                          • Apr 2006
                          • 7560
                          • 336
                          • 368
                          • Toscana
                          • Send PM

                          #13
                          Originariamente Scritto da pina colada Visualizza Messaggio
                          Grazie mille Cousin Sempre molto esaustivo
                          Ormai però aspetterò il prossimo periodo di massa.. penso che con la definizione che sto facendo adesso non le reggerei più le trazioni :nono2:
                          Speriamo di farcela cmq
                          figurati Pina

                          Cmq il discorso era solo per far capire a mik che il fatto di essere peggiorata nei piegamenti non vuol dire che stia sbagliando tutto. In realtà non vuol dire niente.
                          Venedo a noi il periodo di specializzazione per le trazioni non è necessario farlo per mesi, prima parlavo di mesi o un anno per far capire che nel medio-lungo periodo un intermedio perde forza in un esercizio se non fa quell'esercizio (quindi si peggiora nella lat facendo solo trazioni e si peggiora nelle trazioni facendo solo lat). Se vuoi migliorare la tua prestazione nelle trazioni basta molto meno tempo. L'inconveniente è che i programmi di specializzazione per la prestazione hanno poco a che fare con l'ipertrofia. Quindi un bb dovrebbe farli affiancati al suo normale programma, non in sostituzione dello stesso.

                          Commenta

                          • mik83
                            Bodyweb Member
                            • Jan 2009
                            • 5
                            • 0
                            • 0
                            • Send PM

                            #14
                            Originariamente Scritto da luna80 Visualizza Messaggio
                            80% di cosa? cmq ci sono diversi tipi (non intendo marche) di proteine, bisognerebbe sapere se sono a lento rilascio o rapido.



                            dubito fortemente...cmq non è importante quanto si brucia ma come si lavora.



                            te l'ho scritto prima,...è meglio se fai le macchine e dopo una ventina di minuti cardio...nella stessa seduta.
                            Non so se sono a rilascio lento o rapido mi devo informare. sinceramente non so neanche cosa significhi...

                            Commenta

                            • mik83
                              Bodyweb Member
                              • Jan 2009
                              • 5
                              • 0
                              • 0
                              • Send PM

                              #15
                              Originariamente Scritto da pina colada Visualizza Messaggio
                              Strano che nonostante tu sia aumentata in panca tu abbia perso forza nei piegamenti a terra.. Sei sicura che l'esecuzione sia corretta?
                              Puoi tranquillamente fare 20'-30' minuti di cardio a fine allenamento coi pesi.. se poi ti crea problemi puoi spostarlo ai giorni liberi, però in questo caso farei anche un po' di più di 20'
                              Sarebbe meglio cmq che tu ci postassi tutta la scheda almeno per renderci conto meglio del tuo lavoro
                              La scheda sarebbe quella che mi ha fatto l istruttore? scusa l ignoranza son qua da due giorni...dovresti sapere che macchine esattamente faccio e quante serie e quante ripetizioni???

                              Commenta

                              Working...
                              X