muscoli e potenza

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • Fabrizietto
    Bodyweb Advanced

    • Jun 2008
    • 358
    • 4
    • 0
    • Send PM

    muscoli e potenza

    Sicuramente la domanda sarà stupida, ma sono costretto a farla. Volevo sapere se l'aumento della massa muscolare è direttamente proporzionale alla quantità di peso che si riesce a sollevare. In pratica voglio capire se l'aumento del carico sul bilancere/manubrio implica anche uno sviluppo della mia massa muscolare. Oppure è possibile che il carico aumenti anche senza sviluppo di massa muscolare ? Sono stato spiegato
    La mia mammina mi prepara il latte coi fiocchi la mattina
  • Change
    The Vyper
    • Jan 2008
    • 3504
    • 283
    • 194
    • vivo in palestra...
    • Send PM

    #2
    l'allenamento con sovraccarichi che portano al cedimento
    in un range che va dalle 8 alle 12 ripetizioni produce ipertrofia
    nel muscolo scheletrico...maggiore è il peso da sopportare
    maggiore sarà la risposta fisiologica ad uno stress del genere.

    la genetica, l'alimentazione e il recupero fanno il resto;
    magna & spingi ®

    -- emoticon --

    Commenta

    • luigi_ego
      PanzaLifter-SeccoBuilder
      • Feb 2007
      • 10464
      • 960
      • 1,582
      • Send PM

      #3
      di solito la forza ha come "effetto collaterale" quello di farti mettere un pò di massa, poi ci sono metodi + specifici, ke xmettono un + veloce raggiungimento dell' ipertrofia, ke detto in maniera molto spicciola è quello ke t ha detto change
      le cose più belle della vita, o sono illegali, o sono immorali..o fanno ingrassare! "George Bernard Shaw"

      Commenta

      • Fabrizietto
        Bodyweb Advanced

        • Jun 2008
        • 358
        • 4
        • 0
        • Send PM

        #4
        quindi nel caso uno non riesca ad aumentare il carico vuol dire che stà sbagliando qualcosa nell' alimentazione ?
        La mia mammina mi prepara il latte coi fiocchi la mattina

        Commenta

        • Antoniome
          Bodyweb Member
          • Jul 2007
          • 4785
          • 353
          • 379
          • Pecco di latitudine
          • Send PM

          #5
          Originariamente Scritto da Fabrizietto Visualizza Messaggio
          quindi nel caso uno non riesca ad aumentare il carico vuol dire che stà sbagliando qualcosa nell' alimentazione ?
          o nell'allenamento
          Originariamente Scritto da epico
          Zajka te la sei tirata troppo...mi sarebbe piaciuto scoparti ma a me non interessa piu' interagire con te..una volta che ce l'hai dentro stai sicura che non mi chiedi di tirarlo fuori

          Commenta

          • luigi_ego
            PanzaLifter-SeccoBuilder
            • Feb 2007
            • 10464
            • 960
            • 1,582
            • Send PM

            #6
            Originariamente Scritto da Fabrizietto Visualizza Messaggio
            quindi nel caso uno non riesca ad aumentare il carico vuol dire che stà sbagliando qualcosa nell' alimentazione ?
            Originariamente Scritto da Antoniome Visualizza Messaggio
            o nell'allenamento
            le cose più belle della vita, o sono illegali, o sono immorali..o fanno ingrassare! "George Bernard Shaw"

            Commenta

            • Dorian00
              secco, ma sarcoplasmatico
              • Sep 2008
              • 3949
              • 518
              • 840
              • Nello Spazio, Sull'Astronave di Esso
              • Send PM

              #7
              Originariamente Scritto da Fabrizietto Visualizza Messaggio
              Sicuramente la domanda sarà stupida, ma sono costretto a farla. Volevo sapere se l'aumento della massa muscolare è direttamente proporzionale alla quantità di peso che si riesce a sollevare. In pratica voglio capire se l'aumento del carico sul bilancere/manubrio implica anche uno sviluppo della mia massa muscolare. Oppure è possibile che il carico aumenti anche senza sviluppo di massa muscolare ? Sono stato spiegato
              massa e forza sono 2 cose nn collegate.....è impossibile eccellere in entrambe....dipende cosa cerchi te..la via del BBing o del PLing

              Commenta

              • murr
                Bodyweb Member
                • Jun 2006
                • 755
                • 23
                • 0
                • Send PM

                #8
                Originariamente Scritto da Dorian00 Visualizza Messaggio
                massa e forza sono 2 cose nn collegate.....è impossibile eccellere in entrambe....dipende cosa cerchi te..la via del BBing o del PLing
                Come non sono collegate??
                Sono collegate e persino notevolmente proporzionali!! poi certo entrano in gioco altri fattori importantissimi....
                <<<< MURR >>>>

                Commenta

                • luigi_ego
                  PanzaLifter-SeccoBuilder
                  • Feb 2007
                  • 10464
                  • 960
                  • 1,582
                  • Send PM

                  #9
                  Originariamente Scritto da murr Visualizza Messaggio
                  Come non sono collegate??
                  Sono collegate e persino notevolmente proporzionali!! poi certo entrano in gioco altri fattori importantissimi....


                  quotissimo...

                  sicuramente se riesci a fare un 4x6 con 100kg, 6 + grosso di quanto lo saresti se il 4x6 lo facessi con 80kg...

                  sn numeri e serie buttate a caso, ma è x rendere l'idea...
                  le cose più belle della vita, o sono illegali, o sono immorali..o fanno ingrassare! "George Bernard Shaw"

                  Commenta

                  • Dorian00
                    secco, ma sarcoplasmatico
                    • Sep 2008
                    • 3949
                    • 518
                    • 840
                    • Nello Spazio, Sull'Astronave di Esso
                    • Send PM

                    #10
                    Originariamente Scritto da murr Visualizza Messaggio
                    Come non sono collegate??
                    Sono collegate e persino notevolmente proporzionali!! poi certo entrano in gioco altri fattori importantissimi....
                    spero tu stia scherzando..ma hai mai visto un PLer?????

                    quotissimo...

                    sicuramente se riesci a fare un 4x6 con 100kg, 6 + grosso di quanto lo saresti se il 4x6 lo facessi con 80kg...

                    sn numeri e serie buttate a caso, ma è x rendere l'idea...
                    scusa ma sono buttate sì...allora se facessi un 5x 6 con 120kg? nn è che decidi te quanto fare....
                    poi ovvio che ci sono bbers che col tempo sviluppano forza maggiore di alcuni PLers con meno tempo di allenamento alle spalle o genetica scarsa.
                    ma se tu partendo con un massimale X, ti alleni con un'allenamento da BBer per y tempo, o con uno da PLer sempre per lo stesso tempo..l'aumento di forza sarebbe molto magiore nel secondo caso.
                    per mettere massa serve volum, ciò impedisce di caricare al massimo...senza contare che esistono tante varietà di fibre bianche e quelle stimolate con 3-5 rep sono più efficaci nella forza di quelle stimolate con 8-10 rep....
                    Last edited by Dorian00; 23-10-2008, 20:54:06.

                    Commenta

                    • alex70
                      Bodyweb Member

                      • Oct 2008
                      • 91
                      • 2
                      • 0
                      • marte
                      • Send PM

                      #11
                      Originariamente Scritto da Fabrizietto Visualizza Messaggio
                      Sicuramente la domanda sarà stupida, ma sono costretto a farla. Volevo sapere se l'aumento della massa muscolare è direttamente proporzionale alla quantità di peso che si riesce a sollevare. In pratica voglio capire se l'aumento del carico sul bilancere/manubrio implica anche uno sviluppo della mia massa muscolare. Oppure è possibile che il carico aumenti anche senza sviluppo di massa muscolare ? Sono stato spiegato
                      sono possibili entrambe le cose.ma non si puo' aumentare di massa ongi volta che si riesce ad incrementare il peso ,altrimenti in giro ci sarebbero un numero enorme di colossi!!l'aumento della massa quindi non e' direttamente proporzionato all'aumento stesso di peso che si riuscira' ad incrementare di volta in volta o di anno in anno!!
                      Last edited by alex70; 23-10-2008, 21:47:39.

                      Commenta

                      • luigi_ego
                        PanzaLifter-SeccoBuilder
                        • Feb 2007
                        • 10464
                        • 960
                        • 1,582
                        • Send PM

                        #12
                        Originariamente Scritto da Dorian00 Visualizza Messaggio
                        spero tu stia scherzando..ma hai mai visto un PLer?????

                        scusa ma sono buttate sì...allora se facessi un 5x 6 con 120kg? nn è che decidi te quanto fare....
                        poi ovvio che ci sono bbers che col tempo sviluppano forza maggiore di alcuni PLers con meno tempo di allenamento alle spalle o genetica scarsa.
                        ma se tu partendo con un massimale X, ti alleni con un'allenamento da BBer per y tempo, o con uno da PLer sempre per lo stesso tempo..l'aumento di forza sarebbe molto magiore nel secondo caso.
                        per mettere massa serve volum, ciò impedisce di caricare al massimo...senza contare che esistono tante varietà di fibre bianche e quelle stimolate con 3-5 rep sono più efficaci nella forza di quelle stimolate con 8-10 rep....
                        ora devo andare, promesso ke + tardi leggo meglio e approfondisco il discorso
                        le cose più belle della vita, o sono illegali, o sono immorali..o fanno ingrassare! "George Bernard Shaw"

                        Commenta

                        • murr
                          Bodyweb Member
                          • Jun 2006
                          • 755
                          • 23
                          • 0
                          • Send PM

                          #13
                          Originariamente Scritto da Dorian00 Visualizza Messaggio
                          spero tu stia scherzando..ma hai mai visto un PLer?????

                          scusa ma sono buttate sì...allora se facessi un 5x 6 con 120kg? nn è che decidi te quanto fare....
                          poi ovvio che ci sono bbers che col tempo sviluppano forza maggiore di alcuni PLers con meno tempo di allenamento alle spalle o genetica scarsa.
                          ma se tu partendo con un massimale X, ti alleni con un'allenamento da BBer per y tempo, o con uno da PLer sempre per lo stesso tempo..l'aumento di forza sarebbe molto magiore nel secondo caso.
                          per mettere massa serve volum, ciò impedisce di caricare al massimo...senza contare che esistono tante varietà di fibre bianche e quelle stimolate con 3-5 rep sono più efficaci nella forza di quelle stimolate con 8-10 rep....
                          L'esempio di luigi calza perfettamente......a parità di tutto il resto, se tu adesso fai 5x6 con 100kg vuol dire che sei più piccolo di quanto potresti esserlo facendo 5x6 con 120 kg! Poi ripeto, ci sono tanti altri fattori, però questa cosa è indiscutibile!


                          L'esempio massimale (x), tempo (y), non fà una piega.......ma non vuol dire che il powerlifter non abbia ottenuto un aumento di massa muscolare cmq consistente o che il bodybuilder non abbia ricavato un buon aumento di forza!

                          Sul discorso delle fibre, potremmo stare una vita a discutere, ti dico molto grossolanamente che quelle voloci stimolate da un powerlifter sono cmq molto ipertrofiche, quello che gli mancherà sarà solo il cosiddetto "pompaggio".
                          <<<< MURR >>>>

                          Commenta

                          • luigi_ego
                            PanzaLifter-SeccoBuilder
                            • Feb 2007
                            • 10464
                            • 960
                            • 1,582
                            • Send PM

                            #14
                            Originariamente Scritto da Dorian00 Visualizza Messaggio
                            spero tu stia scherzando..ma hai mai visto un PLer?????

                            scusa ma sono buttate sì...allora se facessi un 5x 6 con 120kg? nn è che decidi te quanto fare....
                            poi ovvio che ci sono bbers che col tempo sviluppano forza maggiore di alcuni PLers con meno tempo di allenamento alle spalle o genetica scarsa.
                            ma se tu partendo con un massimale X, ti alleni con un'allenamento da BBer per y tempo, o con uno da PLer sempre per lo stesso tempo..l'aumento di forza sarebbe molto magiore nel secondo caso.
                            per mettere massa serve volum, ciò impedisce di caricare al massimo...senza contare che esistono tante varietà di fibre bianche e quelle stimolate con 3-5 rep sono più efficaci nella forza di quelle stimolate con 8-10 rep....
                            Originariamente Scritto da murr Visualizza Messaggio
                            L'esempio di luigi calza perfettamente......a parità di tutto il resto, se tu adesso fai 5x6 con 100kg vuol dire che sei più piccolo di quanto potresti esserlo facendo 5x6 con 120 kg! Poi ripeto, ci sono tanti altri fattori, però questa cosa è indiscutibile!


                            L'esempio massimale (x), tempo (y), non fà una piega.......ma non vuol dire che il powerlifter non abbia ottenuto un aumento di massa muscolare cmq consistente o che il bodybuilder non abbia ricavato un buon aumento di forza!

                            Sul discorso delle fibre, potremmo stare una vita a discutere, ti dico molto grossolanamente che quelle voloci stimolate da un powerlifter sono cmq molto ipertrofiche, quello che gli mancherà sarà solo il cosiddetto "pompaggio".
                            quoto murr...

                            il senso del mio post è ke se tu riesci a fare dei set in un range di rep ke favorisca l'ipertrofia (come il 4x6 del mio esempio) con un carico, sarai sicuramente + piccolo di quanto lo sarai quando sarai in grado di effettuare lo stesso allenamento con un peso maggiore...
                            (scusate la grammatica... sn appena tornato incazzatissimo dal wo )

                            quindi migliorare la forza ti permette di allenarti "ad alto volume" con cariki maggiori... quindi xkè un BB non dovrebbe dedicare parte dei suoi allenamenti a questa componente??
                            le cose più belle della vita, o sono illegali, o sono immorali..o fanno ingrassare! "George Bernard Shaw"

                            Commenta

                            • michaela35
                              Bodyweb Member
                              • Aug 2008
                              • 322
                              • 28
                              • 0
                              • Send PM

                              #15
                              PLer??

                              che cos'è??

                              Commenta

                              Working...
                              X