If this is your first visit, be sure to
check out the FAQ by clicking the
link above. You may have to register
before you can post: click the register link above to proceed. To start viewing messages,
select the forum that you want to visit from the selection below.
Ragazzi, io ho una iper lordosi lombare, ho anche un pochettino di grasso nella zona della pancetta, alleno molto i miei addominali, sò che non esistono addominali alti o bassi, ma la parte alta dell'addome è visibile anche se è un pò appannata, invece la parte bassa nn si vede proprio!!! anche tirando la pancia in dentro adesso il mio problema è sapere se secondo voi questo è dovuto alla mia postura o al fatto che devo togliere un pò di grasso?
Ragazzi, io ho una iper lordosi lombare, ho anche un pochettino di grasso nella zona della pancetta, alleno molto i miei addominali, sò che non esistono addominali alti o bassi, ma la parte alta dell'addome è visibile anche se è un pò appannata, invece la parte bassa nn si vede proprio!!! anche tirando la pancia in dentro adesso il mio problema è sapere se secondo voi questo è dovuto alla mia postura o al fatto che devo togliere un pò di grasso?
devi calare di bf...non ci sono altri sistemi
sigpicCitazione: Originalmente inviato da Manx ... dovete togliervi dalla testa ragazzi che " + si fa meglio è..." non è come il sesso...
tieni anche presente che i classici esercizi per gli "addominali bassi" (sit-up, alzate gambe, etc) non sono il massimo della vita per la tua iperlordosi...
Pure io ho una leggera iperlordosi. Fortunatamente non mi lamento dei risultati dei miei addominali. Ma in massa avevo messo sù la pancetta perchè mangiavo come uno squalo e un pò la parte bassa si "nascondeva" perciò concordo con il fatto che è più che altro questione di dieta.
Pure io ho una leggera iperlordosi. Fortunatamente non mi lamento dei risultati dei miei addominali. Ma in massa avevo messo sù la pancetta perchè mangiavo come uno squalo e un pò la parte bassa si "nascondeva" perciò concordo con il fatto che è più che altro questione di dieta.
Ho calcolato la mia percentuale di massa grassa, e risulta pari al 17%, qali sono i valori in cui rientrare?
massa grassa please ....dipende dai tuoi obiettivi. Come l'hai misurata?
il mio obiettivo è riuscire a far vedere questi benedetti addominali!!! comunque l'ho misurata su vari siti internet con un metro da sarta, sicuramente non sarà preciso ma i risultati ottenuti erano più o meno identici, giravano intorno al 16-17%. Un sito mi richiedeva il peso, l'età, il sesso e l'attività in generale più la dimensione dell'avambraccio e braccio destro e dell'addome. Un altro invece la circonferenza del collo all'altezza del pomo d'adamo, il mio peso, la mia altezza e la misura dell'addome.
il mio obiettivo è riuscire a far vedere questi benedetti addominali!!! comunque l'ho misurata su vari siti internet con un metro da sarta, sicuramente non sarà preciso ma i risultati ottenuti erano più o meno identici, giravano intorno al 16-17%. Un sito mi richiedeva il peso, l'età, il sesso e l'attività in generale più la dimensione dell'avambraccio e braccio destro e dell'addome. Un altro invece la circonferenza del collo all'altezza del pomo d'adamo, il mio peso, la mia altezza e la misura dell'addome.
non servono a nulla quelle tabelle...per quanto rigurda gli addominali in vista dipende da quanto ce li hai sviluppati e dal tipo di pelle, certi li hanno evidenti a 12 di bf altri devono scendere sotto il 10 dipende.
sigpicCitazione: Originalmente inviato da Manx ... dovete togliervi dalla testa ragazzi che " + si fa meglio è..." non è come il sesso...
non servono a nulla quelle tabelle...per quanto rigurda gli addominali in vista dipende da quanto ce li hai sviluppati e dal tipo di pelle, certi li hanno evidenti a 12 di bf altri devono scendere sotto il 10 dipende.
ah, capito!!! grazie 1000 per le info ... meglio farla calcolare con un plicometro dal medico allora
ah, capito!!! grazie 1000 per le info ... meglio farla calcolare con un plicometro dal medico allora
si perchè dipende da tantissimi fattori che le tabelle ponderano...a volte ci azzeccano a volte sbagliano di brutto. Comunque basta uno specchio, una buona dieta e il giusto allenamento, quello che conta sono i risultati i numeri lasciano il tempo che corrono.
sigpicCitazione: Originalmente inviato da Manx ... dovete togliervi dalla testa ragazzi che " + si fa meglio è..." non è come il sesso...
Non fare niente che interessi gli erettori spinali (lombari) e il muscolo ileo-psoas che si stimola coi cosiddetti addominali bassi... ovvero quando mandi al tronco le gambe.
Quindi niente iperestensioni, niente stacchi, niente esercizi di trazione delle gambe verso il tronco. Un muscolo allenato è di regola un muscolo accorciato: Accoraciare ileo psoas e lombari "lordosizza". Se cerchi nel web vedrai anche schemi di come agisce l'accorciare i muscoli sull'equilibrio osseo. Cmq nella fattispecie devi rinforzare gli addominali, femorali e glutei. Se provi a stringere forte le chiappe avrai una cifotizzazione della parte lombare che per te che hai il problema opposto equivale a normalizzare. In pratica devi fare il gesto di Michael Jackson con il bacino... Stringi le chiappe, apri le anche, "tira su" i genitali, indurisce l'addome. Con questo gesto vedrai, se lo fai allo specchio, addrizzarsi al schiena e... bada bene che una iperlordosi si porta appresso una cifosi di compenso... e per risolvere quella devi girare le spalle come per dare una "pettata" a qualcuno... Prova questi gesti allo specchio e "sentirai" i muscoli interessati per addrizzare una schiena curva!
Ti consiglio esercizi per i glutei, leg curl e sit up ben eseguito per l'addome e anche aperture 90, magari appoggiato su panca per non usare anche gli erettori spinali...
tieni anche presente che i classici esercizi per gli "addominali bassi" (sit-up, alzate gambe, etc) non sono il massimo della vita per la tua iperlordosi...
Il sit up non è per gli addominali bassi. Con esso se ben eseguito isoli bene gli addominali e eviti l'uso contemporaneo di altri muscoli che fanno male alla lordosi.
Non fare niente che interessi gli erettori spinali (lombari) e il muscolo ileo-psoas che si stimola coi cosiddetti addominali bassi... ovvero quando mandi al tronco le gambe.
Quindi niente iperestensioni, niente stacchi, niente esercizi di trazione delle gambe verso il tronco.
Il sit up non è per gli addominali bassi. Con esso se ben eseguito isoli bene gli addominali e eviti l'uso contemporaneo di altri muscoli che fanno male alla lordosi.
Il sit up non è per gli addominali bassi. Con esso se ben eseguito isoli bene gli addominali e eviti l'uso contemporaneo di altri muscoli che fanno male alla lordosi.
ci puoi spiegare per cortesia l'esecuzione del situp evitando completamente o quasi la contrazione dell'ileopsoas?
We process personal data about users of our site, through the use of cookies and other technologies, to deliver our services, personalize advertising, and to analyze site activity. We may share certain information about our users with our advertising and analytics partners. For additional details, refer to our Privacy Policy.
By clicking "I AGREE" below, you agree to our Privacy Policy and our personal data processing and cookie practices as described therein. You also acknowledge that this forum may be hosted outside your country and you consent to the collection, storage, and processing of your data in the country where this forum is hosted.
Commenta