sono nuovo potete aiutarmi?
Collapse
X
-
-
Originariamente Scritto da thecousin Visualizza Messaggioc'è poco da capire. Sei pigro e poco motivato. Non porterai mai avanti con costanza ne un allenamento serio ne una menata pseudo-scientifica come il "pullover training system". Buon non-allenamento. Comunque mi annoi, ti metto su ignore.
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da DavideTheBest Visualizza MessaggioPULLOVER TRAINING SYSTEM® : compera anche tu i nostri dvd, dove jill cooper ti illustrerà le migliori tecnoche per allenarti! corri in edicola! la prima uscita a soli 2€
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da DavideTheBest Visualizza MessaggioPULLOVER TRAINING SYSTEM® : compera anche tu i nostri dvd, dove jill cooper ti illustrerà le migliori tecnoche per allenarti! corri in edicola! la prima uscita a soli 2€
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da thecousin Visualizza Messaggioc'è poco da capire. Sei pigro e poco motivato. Non porterai mai avanti con costanza ne un allenamento serio ne una menata pseudo-scientifica come il "pullover training system". Buon non-allenamento. Comunque mi annoi, ti metto su ignore.
realmente sei di una piccolezza estrema, e oltretutto non in grado di sostenere una conversazione dal momento che mi hai messo su ignore...
Commenta
-
-
continuazione e conclusione POT
Caro amico Dodo, grazie di avermi difeso, ma sinceramente vedrai che il sistema funziona e gli altri, provandolo...come ha fatto J.Pedemonte con le croci a martello con 3 kg che disfacevano bilder tipo Nocerino, applicava il concetto della distensione per espansione toracica.
Vorrei precisare un dato fisiologico importantissimo: ogne tre anni l'impalcatura ossera si ricostruisce parzialmente: NON ABBIAMO LE STESSE OSSA CON LE QUALI SIAMO NATI!
Questo vuol dire che posso ricostruire lentamente una nua architettura ossea!
Per quanto riguarda le altre osservazioni: finalmente vi ho costretto ad usare il cervello che aveva preso il poste del petto!!
Se facciamo esguire a Dodo con la sua struttura, senza uso di farmaci, le piramidi discendenti o altro, otterremmo uno scontento che andrebbe in giro a dire che i sovraccarichi non funzionano.
Al contrario, lasciamo che dica che i sovraccarichi non funzionano con un sistema con il Pull-over Training, gli rimarrà di provare i grossi pesi (con braccia lunghe come le sue, poi...!).
Fin qui ho parlato del pre-riscaldamento (hai già fatto le prove allo specchio).
Ti ho descritto il primo dei 4 esercizi descrivibili per chat. In sintesi la tebella per i primi due mesi con 4-5 sedute settimanali è la seguente:
1. elevazione bilaterale spalle 1X10-15,
2 depressione bilaterale spalle 1X10-12,
3. scivolamento in avanti bilaterale spalle 1X15;
4. scivolamento in dietro bilaterale spalle 1X15-20,
5. PULL-OVER 1 man panca 3-4X15-20 max 2-3-4-5 (20 sedute),
6. PULL-OVER 2 man panca 2-3-4X15 max 2-3 (2o sedute,
7. PULL-OVER cavo singolo da''alto su panca a 60° con barretta corta girevole 4X20 max kg 10 se cavo diretto (oppure max 20 se cavi inerni effetto carrucola),
8. PULL-OVER bilanciere corto su panca 4X20 max 5-6 kg (attenzione: l'esercizio più impegnativo e pericoloso per la cuffia dei rotatori della spalla).
Obiettivo ideale: giungere con i pesi verso il pavimento. La respirazione è essenziale. Gli effetti di apertura sono dopo 3 sedute fatte discretamente; la sensazione e la postuira più espansa dopo 15-20 sedute fatte benino. Le misure fatte come ti avevo detto all'inizio.
Le uniche attività che puoi fare in parallelo: nuoto, corsa, calcio, calcetto. Tutte le altre: dalla bicicletta al tiro con l'arco, dalle bocce al rugby: VIETATE.
Aspetto tue notizie, ricordati che mi collego solo il mercoledì.
Una precisazioni: i miei programmi di allenamento sono di tipo definitivo, non mi interessa trascorrere anni per allenarmi e ritrovarmi una anguilla a 90 anni!!
Simon
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da SimonDragonmiloff Visualizza MessaggioLe uniche attività che puoi fare in parallelo: nuoto, corsa, calcio, calcetto. Tutte le altre: dalla bicicletta al tiro con l'arco, dalle bocce al rugby: VIETATE.
Simon
Ma tu me lo vuoi fare atrofizzare sto povero ragazzo!"Ho rivestito il petto con la cotta di maglia, l'anima con l'armatura della fede, non temo né l'uomo né il demonio"
Originariamente Scritto da SeanCiò che si indirizza verso l'alto ordina, ciò che si indirizza verso il basso disgrega.
Commenta
-
-
-
-
replica a Thyson
Casro amico. vorrei precisare che il termine da te usato CARDIO in realtà è fuori luogo. Tu intendi Cardio come AEROBICO, cioè attività eseguite percentualmente in una zona o target di frequenza dove l'apporto delle calorie sia almeno del 40% dovuto al substrato grasso (arrivare al 60% bisogna essere veramente allenati!!)
In realtà CARDIO non vuol dire usare il cuore per dimagrire o usare la corsa a piedi o altro... Cardio indica esclusivamente il cardiocontrollo durante un dato esercizio, qualunque esso sia. Alcuni atleti negli squats usano il cardiofrequenzimetro per vedere quanto la media cardiaca si impenna in rapporto al carico massimo.
I saltatori in alto, saltellano con 220 kg sulle spalle montati sull'olimpionico e con il cardiocontrollo telemetrico in mano al preparatore o agli aiutanti.
C'è poi da aggiungere che le discipline da me accennate non sono propriamente CARDIO come pensi tu:
<<hai mai nuotato con un carduiofrequenzimetro al polso rilevando i 19 paramentri di allenamento?>>
<<hai mai ribaaltato bordo piscina osservando i picchi cardiaci?>>
<<mai giocato a calcetto con un cardio e scoprire che non c'è nulla di areobico se non...la panchina!!>>
ecc.
Quello che noi pensiamo e quello che la verità e la realtà sono...è tutta un'altra cosa!
Simon
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da SimonDragonmiloff Visualizza MessaggioCasro amico. vorrei precisare che il termine da te usato CARDIO in realtà è fuori luogo. Tu intendi Cardio come AEROBICO, cioè attività eseguite percentualmente in una zona o target di frequenza dove l'apporto delle calorie sia almeno del 40% dovuto al substrato grasso (arrivare al 60% bisogna essere veramente allenati!!)
In realtà CARDIO non vuol dire usare il cuore per dimagrire o usare la corsa a piedi o altro... Cardio indica esclusivamente il cardiocontrollo durante un dato esercizio, qualunque esso sia. Alcuni atleti negli squats usano il cardiofrequenzimetro per vedere quanto la media cardiaca si impenna in rapporto al carico massimo.
I saltatori in alto, saltellano con 220 kg sulle spalle montati sull'olimpionico e con il cardiocontrollo telemetrico in mano al preparatore o agli aiutanti.
C'è poi da aggiungere che le discipline da me accennate non sono propriamente CARDIO come pensi tu:
<<hai mai nuotato con un carduiofrequenzimetro al polso rilevando i 19 paramentri di allenamento?>>
<<hai mai ribaaltato bordo piscina osservando i picchi cardiaci?>>
<<mai giocato a calcetto con un cardio e scoprire che non c'è nulla di areobico se non...la panchina!!>>
ecc.
Quello che noi pensiamo e quello che la verità e la realtà sono...è tutta un'altra cosa!
Simon
Allora tanto per cominciare "cardio" vuol dire semplicemente "cuore", dicendo che mi fai atrofizzare quel povero ragazzo intendevo che se non sistema la dieta (che è l'80% per avere un aumento di massa magra) e esegue semplicemente esercizi di pull-over con un portachiavi in mano...in pratica fa stretching, per carità importante, ma non credo che uno che si iscrive e fa una domanda su un forum di bodybuilding sia interessato a queste cose. Se in più gli consigli pure esercizi aerobici (ti sembra più congeniale come termine?) invece di aumentare la circonferenza del suo petto è probabile anche che la diminuisca.
Per fare lavoro aerobico (cardio) non è necessario nuotare con un cardiofrequenzimetro come dici tu (spero fosse una provocazione), si definisce lavoro aerobico semplicemente una attività nella quale l'ossigeno diventa parte determinante del processo di risintesi dell' ATP e mi sembra che in tutte le attività che hai elencato tu: nuoto,calcio,corsa questa definizione sia ampiamente rispettata.
Ho giocato fino ai limiti del professionismo a calcio, quindi credimi fai cardio (inteso come lavoro aerobico) nel vero senso della parola giocando, non stando in panchina e non pensare di poter mettere massa muscolare giocando a calcio (without little help).
Non so quello che pensi tu..ma sul fatto che tu sia molto lontano dalla realtà non ho dubbi."Ho rivestito il petto con la cotta di maglia, l'anima con l'armatura della fede, non temo né l'uomo né il demonio"
Originariamente Scritto da SeanCiò che si indirizza verso l'alto ordina, ciò che si indirizza verso il basso disgrega.
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da WhiteTyson Visualizza MessaggioFaccio finta di non vedere come hai scritto Tyson nel titolo del post..
Allora tanto per cominciare "cardio" vuol dire semplicemente "cuore", dicendo che mi fai atrofizzare quel povero ragazzo intendevo che se non sistema la dieta (che è l'80% per avere un aumento di massa magra) e esegue semplicemente esercizi di pull-over con un portachiavi in mano...in pratica fa stretching, per carità importante, ma non credo che uno che si iscrive e fa una domanda su un forum di bodybuilding sia interessato a queste cose. Se in più gli consigli pure esercizi aerobici (ti sembra più congeniale come termine?) invece di aumentare la circonferenza del suo petto è probabile anche che la diminuisca.
Per fare lavoro aerobico (cardio) non è necessario nuotare con un cardiofrequenzimetro come dici tu (spero fosse una provocazione), si definisce lavoro aerobico semplicemente una attività nella quale l'ossigeno diventa parte determinante del processo di risintesi dell' ATP e mi sembra che in tutte le attività che hai elencato tu: nuoto,calcio,corsa questa definizione sia ampiamente rispettata.
Ho giocato fino ai limiti del professionismo a calcio, quindi credimi fai cardio (inteso come lavoro aerobico) nel vero senso della parola giocando, non stando in panchina e non pensare di poter mettere massa muscolare giocando a calcio (without little help).
Non so quello che pensi tu..ma sul fatto che tu sia molto lontano dalla realtà non ho dubbi......quoto e reputo !
Commenta
-
-
simon, perchè il pullover respiratorio lo fai eseguire con braccia tesissime? io ho trovato studi al contrario che dicono di farlo con il manubrio molto vicino alla testa e i gomiti che puntano verso fuori in pratica con le braccia molto flesse perchè cosi la cassa toracica stà piu espansa e aderente alla panca...FACEBOOK - BLOG
CONSULENZA GRATUITA
Dimagrire 10kg in 28 giorni? CLICK
Corpo pieno di tossine? CLICK
Commenta
-
-
risposta a EGMARIO86
Ottima osservazione EGMARIO. Purtroppo non conosco testi che parlino di pull-over ai fini di espansione toracica e quindi on posso con essi confrontarmi correttamente. Tuttavia ti spiego perchè, nedli anni, ho modificato il R.O.M., ovvero gli angoli di lavoro o escursioni. E' sicuramente vero che i pull-over han no un angolo manifesto tra braccio ed avambraccio ma è pur vero che sono con panca di traversa o panchetta ed i sovraccarichi molto significativi. Al contrario, qui stiamo parlando di carichi molto bassi, e arti superiori lunghi... nel caso di Dodo, ma in effetti l'ho applicato su soggetti anche più alti...continuo...tra un attimo
Commenta
-
Commenta