Allenamento anaerobico...in che consiste e a cosa serve?
allenamento anaerobico
Collapse
X
-
Letteralmente "allenamento in assenza di ossigeno", consta di tutti quegli esercizi eseguiti mediante esplosività, come sollevare un peso o fare uno scatto.
Corsa = allenamento aerobico
Scatto = allenamento anaerobico- Diploma S.N.P.T. di "assistente sala pesi" -
Il mio blog: http://emilianodarone.blogspot.it/
Commenta
-
-
tecnicamente la barriera che delimita il confine tra allenamento aerobico(ossigeno usato per produrre energia) e anaerobico(no ossigeno per produrre energia) e' la--SOGLIA ANAEROBICA--al di sotto di questa i substrati energetici usati possono essere carbo,grassi,e proteine,al di sopra possiamo disgregare i carbo e all'ultimo stadio dell'intensita' che possiamo tenere per circa una decina di secondi i fosfati.
il tutto e' regolamentato dall'intensita':
se a riposo circa il 70% dell'energia e' ricavata dai grassi e il 30% dai carbo al crescere dell'intensita' questo rapporto varia a favore dei carbo per arrivare all'utilizzo dei fosfati, usiamo 3 sistemi energetici 2 anaer. e uno aer.(fosfati,glicolitico e ossidativo).
gli atleti piu' allenati avranno la soglia anaerobica spostata molto in alto,qualita' che gli permette di sostenere sforzi prolungati ad intensita' prossime al 70-80% della loro frequenza cardiaca,non e' quindi la disciplina ma l'intensita' a determinare il tipo di allenamento che si sta svolgendo.
i valori medi sono:
0-10 sec fosfati { anaerobico
10-30 sec glicolisi rapida { anaerobico
30 sec 2.5-3 minuti glicolisi lenta {anaerobico
oltre i tre minuti sistema ossidativo aerobico{aerobico
saluti.
Commenta
-
Commenta