Allora, pure io ho letto la tua storia, ed anche se ho pochi post essendomi registrato da poco, volevo risponderti perchè capisco questo tuo "capire con precisione ogni aspetto della faccenda".
Quando inizi/scopri una cosa nuova, vuoi sapere tutto e di più per non essere impreparato ed andare allo sbaraglio.
Probabilmente, già dai primi post le risposte degli altri utenti, ti saranno sembrate un pochetto "stringate", ma in quelle poche righe ti hanno detto tutto.
Capisco che a te non sembra, ma è cosi.
Per prima cosa, iscriviti in palestra e parla di questi problemi e dei tuoi obiettivi all'istruttore. Sicuramente all'inizio ti darà una scheda di base, per gettare un pochetto le fondamenta e farti prendere confidenza con gli esercizi. In seguito gli chiederai una scheda personalizzata, per lo scopo che ti sei prefissato (mettere su massa? definire qualche parte del corpo? ecc)
Il passo immediatamente successivo, è la cura dell'alimentazione. Fatti dare una dieta in palestra oppure spulcia il forum per capire i cibi piu adatti.
Se hai letto bene, i ragazzi qui sopra, ti hanno già detto come fare; leva i fritti, i dolciumi, le merendine, e tutte le "schifezze". Cerca di fare almeno 6 pasti al giorno, suddivisi in
Colazione : latte + cereali
Spuntino a metà mattina: puoi prendere un frutto, uno yogurt
Pranzo: 120 grammi di pasta/riso con pomodoro
100 grammi di bresaola/fesa di tacchino/pollo ecc tutta roba
proteica
Verdura
Spuntino pomeriggio: simile allo spuntino poco sopra
Cena: Anche qui pasta come primo (c'è chi la limita ad una sola volta al giorno, ma dipende da come ti trovi. Effettivamente per il tuo stato fisico attuale sarebbe meglio limitarsi ad una sola volta al giorno)
100 grammi di tonno/carne in scatola/pesce bollito o ai ferri
Verdura
Pre-nanna: qui potresti prenderti del latte o dei fiocchi di latte
Questo è un esempio di dieta, per averne una piu precisa, con quantità anche maggiori o minori, chiedi all'istruttore.
Per il momento lascia da parte integratori proteici ( prima cerca di abituare il tuo metabolismo a questa dieta, non sgarrando nessuno dei punti, è inutile che un giorno segui alla lettera, ed un altro salti colazione e spuntino) Come ti hanno detto sopra, evita i fritti, i grassi ecc, o almeno, dal mio punto di vista, cerca di non mangiarli tutti i giorni, una volta ogni tanto male non ti fanno.
L'importante è la voglia, se hai voglia di cambiare e migliorarti, allora assumere un certo regime alimentare, ma anche un determinato modo di "vivere", non sarà un problema. Applicati in palestra su ogni esercizio, concentrandoti sull'esecuzione di essi.
Spero che tu abbia capito ora come fare.
Quando inizi/scopri una cosa nuova, vuoi sapere tutto e di più per non essere impreparato ed andare allo sbaraglio.
Probabilmente, già dai primi post le risposte degli altri utenti, ti saranno sembrate un pochetto "stringate", ma in quelle poche righe ti hanno detto tutto.
Capisco che a te non sembra, ma è cosi.
Per prima cosa, iscriviti in palestra e parla di questi problemi e dei tuoi obiettivi all'istruttore. Sicuramente all'inizio ti darà una scheda di base, per gettare un pochetto le fondamenta e farti prendere confidenza con gli esercizi. In seguito gli chiederai una scheda personalizzata, per lo scopo che ti sei prefissato (mettere su massa? definire qualche parte del corpo? ecc)
Il passo immediatamente successivo, è la cura dell'alimentazione. Fatti dare una dieta in palestra oppure spulcia il forum per capire i cibi piu adatti.
Se hai letto bene, i ragazzi qui sopra, ti hanno già detto come fare; leva i fritti, i dolciumi, le merendine, e tutte le "schifezze". Cerca di fare almeno 6 pasti al giorno, suddivisi in
Colazione : latte + cereali
Spuntino a metà mattina: puoi prendere un frutto, uno yogurt
Pranzo: 120 grammi di pasta/riso con pomodoro
100 grammi di bresaola/fesa di tacchino/pollo ecc tutta roba
proteica
Verdura
Spuntino pomeriggio: simile allo spuntino poco sopra
Cena: Anche qui pasta come primo (c'è chi la limita ad una sola volta al giorno, ma dipende da come ti trovi. Effettivamente per il tuo stato fisico attuale sarebbe meglio limitarsi ad una sola volta al giorno)
100 grammi di tonno/carne in scatola/pesce bollito o ai ferri
Verdura
Pre-nanna: qui potresti prenderti del latte o dei fiocchi di latte
Questo è un esempio di dieta, per averne una piu precisa, con quantità anche maggiori o minori, chiedi all'istruttore.
Per il momento lascia da parte integratori proteici ( prima cerca di abituare il tuo metabolismo a questa dieta, non sgarrando nessuno dei punti, è inutile che un giorno segui alla lettera, ed un altro salti colazione e spuntino) Come ti hanno detto sopra, evita i fritti, i grassi ecc, o almeno, dal mio punto di vista, cerca di non mangiarli tutti i giorni, una volta ogni tanto male non ti fanno.
L'importante è la voglia, se hai voglia di cambiare e migliorarti, allora assumere un certo regime alimentare, ma anche un determinato modo di "vivere", non sarà un problema. Applicati in palestra su ogni esercizio, concentrandoti sull'esecuzione di essi.
Spero che tu abbia capito ora come fare.
Commenta