If this is your first visit, be sure to
check out the FAQ by clicking the
link above. You may have to register
before you can post: click the register link above to proceed. To start viewing messages,
select the forum that you want to visit from the selection below.
sto' facendo la definizione e come ogni normo dotato faccio la mia fase aerobica.Per restare in fascia uso un cardio frequenzimetro,cerco di restare tra i 120 e 150 battiti/min.Il problema è che essendo un tipo molto allenato restando tra 120/150 non mi viene neanche il fiatone,anzi neanche sudo.Va bene cosi' ? oppure devo aumentare l'intervallo x poter bruciare ? Ho provato 130/160 ma la solfa non cambia.
Approfitto del post perchè ho lo stesso "problema", io però ho ripreso a correre da poco dopo un periodo di fermo. Ma ciò che mi lascia più dubbiosa è la velocità (uso un tapis roulant), che per mantenere l'intervallo si assesta sui 4-4.5 Km/h
e non parliamo se provo ad aumentare l'inclinazione, l'andatura che mi appioppa non è molto dissimile da quella che si sostiene in una marcia funebre . Il tappeto è nuovo non credo sia sfasato lui..è normale una velocità così bassa o dovrei aumentare anche io l'intervallo?
Grazie
Ciao
Il problema è che essendo un tipo molto allenato restando tra 120/150 non mi viene neanche il fiatone
Sto ricordando ora di aver letto che per le persone allenate la cui frequenza cardiaca a riposo è bassa c'è la formula di karvonen, in questo caso da preferire rispetto a quella di Cooper:
Formula di Karvonen
220-età = FCmax
FCmax-FCriposo = FCriserva
(FCriserva x % allenante) + Fcriposo = FC allenante
Ex: soggetto di 20 anni con FC riposo 60 bpm
220 – 20 = 200 200 – 60 = 140 (FCriserva)
60% = 144 bpm 70% = 158 bpm 80% = 172 bpm 90% = 186 bpm
La frequenza cardiaca a RIPOSO la si misura la mattina appena sveglio come prima cosa senza neanche scendere dal letto, per 3 mattine e poi si fa una media.
Ma meglio sentire il parere di gente più esperta
ciao
sto' facendo la definizione e come ogni normo dotato faccio la mia fase aerobica.Per restare in fascia uso un cardio frequenzimetro,cerco di restare tra i 120 e 150 battiti/min.Il problema è che essendo un tipo molto allenato restando tra 120/150 non mi viene neanche il fiatone,anzi neanche sudo.Va bene cosi' ? oppure devo aumentare l'intervallo x poter bruciare ? Ho provato 130/160 ma la solfa non cambia.
sei lo stesso di bbhomepage?
fatti vedere + spesso anche qua
That's much too vulgar a display of power, Karras.
Io credo che sudare sia una questione molto soggettiva: ci sono persone che anche on sforzi minimi sudano come muli ed altri che invece tendono a sudare poco anche in caso di attività piuttosto intensa (io sono tra quelli).
Comunque non stare a farti calcoli sulle formulette per la FCMAX ecc.. e tieni per 40 minuti un passo che PER TE corrisponde ad un 75/80% dei quello che puoi dare.
Regolati soggettivamente e vedrai che avvertirai la fatica e anche un pò di sudore....si spera
Tutti mettono in firma frasi fighe, ma io non ne conosco.
prova prova, raga nn stiamo a farci molte pippe sulla fascia lipolitica ecc.
inpalestra cn me nel periodo dove vi definite, vengono molti body builder e fanno 1 ora di boxe e in 2 mesi le loro vene ti fanno venire i conati solo a guardarle
sigpic CIVILIZZA LA MENTE RENDI SELVAGGIO IL CORPO
We process personal data about users of our site, through the use of cookies and other technologies, to deliver our services, personalize advertising, and to analyze site activity. We may share certain information about our users with our advertising and analytics partners. For additional details, refer to our Privacy Policy.
By clicking "I AGREE" below, you agree to our Privacy Policy and our personal data processing and cookie practices as described therein. You also acknowledge that this forum may be hosted outside your country and you consent to the collection, storage, and processing of your data in the country where this forum is hosted.
Commenta