Very low CHO keto diet, uso e consumo

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

  • blackshark
    replied
    Allora credo di essermi fatto troppe pippe con il caffè..adesso starò molto piu tranquillo

    Leave a comment:


  • spot86
    replied
    Si... insomma a dosi "normali" va benone.

    Il perché non ho indagato nemmeno io a fondo, avevo leggiucchiato qualcosa che ha a che fare con l'AMPK, che influisce sulla sensibilità insulinica (i biguanidici, gli ipoglicemizzanti orali, attivano l'AMPK).

    Leave a comment:


  • blackshark
    replied
    Grazie dottore, leggo subito.

    Edit: ho letto, sopratutto il topic. Credo di aver capito che: la caffeina (non normale caffè) assunta da sola e in alte dosi (sopra i 500-600 mg) può ostacolare una corretta risintesi di glicogeno in ricarica, ma anche avere effetti benefici in un normale postwo (perché però non sono riuscito a capirlo). Inoltre, che il caffè va totalmente staccato pre e durante la ricarica sembra essere inutile perché a basse dosi (200 mg, quindi 3 caffè circa) può non solo evitare di farti sentire uno zombie ma anche favorire la resintesi? Spero di aver capito bene.

    Inviato dal mio Xperia Active
    Last edited by blackshark; 15-05-2012, 11:33:51.

    Leave a comment:


  • spot86
    replied
    Originariamente Scritto da blackshark Visualizza Messaggio
    Spot sai dove potrei leggerli questi studi nuovi? Non mi dispiacerebbe darci un occhiata

    Inviato dal mio Xperia Active
    Scrivi su Pubmed "caffeine glycogen synthesis" o "caffeine carbohydrate"; e poi questo http://www.bodyweb.com/threads/19187...i-di-glicogeno...

    ---------- Post added at 11:13:38 ---------- Previous post was at 11:11:05 ----------

    Originariamente Scritto da phEEEz Visualizza Messaggio
    Un'altra domanda : associare ad una dieta chetogenica della corsa a fine WO , va bene o rischio di perdere ulteriore massa magra?
    In teoria potresti farlo subito dopo della ricarica, ancora prima dei primi due allenamenti. Servirebbe per velocizzare la deplezione di glicogeno epatico per "shiftare" ad un metabolismo lipido. E' però una finezza... quindi se vuoi fare cardio perché ti diverte, ok; per il resto, servirebbe solo a creare maggior deficit calorico. Non è indispensabile.

    Leave a comment:


  • blackshark
    replied
    Per quanto ne so io i primi due wo post ricarica sono abbastanza pesanti, imho non farei cardio quelle sedute. Mentre lo farei tranquillamente nella full di metà settimana o negli altri giorni.

    Inoltre, ho notato che riposando il giorno prima della ricarica quando faccio il wo depletivo rendo molto di più.

    Inviato dal mio Xperia Active

    Leave a comment:


  • phEEEz
    replied
    Un'altra domanda : associare ad una dieta chetogenica della corsa a fine WO , va bene o rischio di perdere ulteriore massa magra?

    Leave a comment:


  • blackshark
    replied
    Spot sai dove potrei leggerli questi studi nuovi? Non mi dispiacerebbe darci un occhiata

    Inviato dal mio Xperia Active

    Leave a comment:


  • phEEEz
    replied
    Originariamente Scritto da blackshark Visualizza Messaggio
    A prescindere che per adattamento secondo me si dovrebbero fare almeno due o tre settimane di Low carb in generale, per entrare nell'ottica, avere il tempo di documentarsi e abituarsi al calo dei cho, tutto questo se vieni da una Normo o iperglucidica, se sei già in Low carb allora ok.

    La fase di adattamento andrebbe fatta per ottenere dal tuo corpo la massima capacità ossidativa, sono pesanti si, ma secondo me ne vale la pena, un po di impegno e ci riesci.

    L'unico rischio è quello di non massimizzare i benefici di una chetogenica. Poi come in tutte le cose, è soggettivo.

    Inviato dal mio Xperia Active
    Grazie per il chiarimento

    Leave a comment:


  • spot86
    replied
    Originariamente Scritto da Xisir Visualizza Messaggio
    Ma i termogenici con caffeina come l'Oxy Elite Pro o il Recreate si possono continuare a prendere in ricarica oppure e meglio interromperne l'assunzione e riassumerli soltanto post-ricarica come scritto nel quote?!
    Da quando è stato iniziato il post sono stati fatti nuovi studi.
    Vai tranquillo con la caffeina quando vuoi, anche in ricarica...

    Leave a comment:


  • blackshark
    replied
    A prescindere che per adattamento secondo me si dovrebbero fare almeno due o tre settimane di Low carb in generale, per entrare nell'ottica, avere il tempo di documentarsi e abituarsi al calo dei cho, tutto questo se vieni da una Normo o iperglucidica, se sei già in Low carb allora ok.

    La fase di adattamento andrebbe fatta per ottenere dal tuo corpo la massima capacità ossidativa, sono pesanti si, ma secondo me ne vale la pena, un po di impegno e ci riesci.

    L'unico rischio è quello di non massimizzare i benefici di una chetogenica. Poi come in tutte le cose, è soggettivo.

    Inviato dal mio Xperia Active

    Leave a comment:


  • phEEEz
    replied
    Ragazzi una domanda "stupida" : ci sono rischi nell'iniziare una tkd senza le due settimane iniziali di assestamento ?

    Leave a comment:


  • Xisir
    replied
    Originariamente Scritto da ct-7b Visualizza Messaggio

    Caffeina-> utilissima nei giorni dopo la ricarica di carboidrati. Evitate del tutto la sua assunzione 1 giorno prima della ricarica e nei giorni di ricarica stessa. Tende ad abbassare la sensibilità insulinica.
    200mg x 3 assunzioni / per soli 3 giorni post ricarica

    [/URL]
    Ma i termogenici con caffeina come l'Oxy Elite Pro o il Recreate si possono continuare a prendere in ricarica oppure e meglio interromperne l'assunzione e riassumerli soltanto post-ricarica come scritto nel quote?!

    Leave a comment:


  • happyr76
    replied
    tra un po mi appresto ad affrontare una cheto ke il mio nutrizionista-dietologo mi imposterà e che posterò x avere vostre delucidazioni,ma volevo sapere da voi più esperti, quali integratori posso usare mentre seguo la suddetta dieta??glutammina NAGSAN??BCAA??VITARGO??OMEGA3??

    Leave a comment:


  • spot86
    replied
    non portano necessariamente sonno
    'serenità' piuttosto

    i meccanismi sono due:

    1. fanno entrare più triptofano (con un meccanismo indiretto in cui c'entra l'insulina) a livello cerebrale, e quindi c'è maggior produzione di serotonina, ormone 'tranquillizzante'.
    2. l'insulina inibisce la produzione di adrenalina, ormone eccitatorio.


    rispondendo a Vin.
    sotto i 100-120g di carbo è bene fare ricariche, quindi forse è ora di farla.
    x dormire prova qualche tisana rilassante o semplice camomilla.

    Leave a comment:


  • VinDieselNa
    replied
    Originariamente Scritto da Frankino Visualizza Messaggio
    Sono a ridosso della fase low-carb. Ancora i glucidi sono relativamente presenti.
    kcal 2150 giornaliere, 120 gr di carbo, 170 di proteine e resto grassi
    1,85x84. Rispetto allo scorso anno, in cui ho ottenuto discreti risultati ma diminuendo le calorie, perderndo anche un po' di tonicità muscolare, ho mantenuto ben più alta la quota di calorie vedendo più tonicità, pienezza insomma.

    Da però alcuni giorni sono in iperattività, o meglio fatico a prendere sonno la sera (ora sono le 4 di mattina ). Può essere influito da tale regime alimentare? DEvo fare una ricarica di carbo dato che in tre settimane son sceso da una quota giornaliera di 150-160 a 100-120 senza fare ancora un giorno di ricarica ?

    A cosa è dovuta insomma sta mancanza di sonno?
    Per quello che conosco, i cho portano sonno, quindi eventualmente abbassando i cho è normale un'iperattività

    Leave a comment:

Working...
X