Very low CHO keto diet, uso e consumo

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

  • ct-7b
    replied
    Originariamente Scritto da gianba85 Visualizza Messaggio
    X il Dottore:secondo il mio modesto parere,per quello che hai scritto sopra su di te dovrebbero funzionare bene metacoliche e company
    belle le metacoliche....un pò dolorose, ma efficaci...

    Leave a comment:


  • gianba85
    replied
    X il Dottore:secondo il mio modesto parere,per quello che hai scritto sopra su di te dovrebbero funzionare bene metacoliche e company

    Leave a comment:


  • ct-7b
    replied
    Originariamente Scritto da il_dottore Visualizza Messaggio
    "complimenti" ct io nn riuscirei a mangiare cosi:
    100g prot in H2O, solo un pò di fagiolini a pranzo e poi 800g di bistecca

    praticamente, in qst caso, ti becchi la tua quota giornaliera di grassi dalla bistecca
    si..anche se cmq tolgo un bel pò di grasso visibile....metti che una fiorentina da 1kg ha circa 200gr di tessuto grasso, quello visibile lo elimino per la felicità del mio cane....
    cmq 800gr di fiorentina con il grasso visibile "trimmato" conterà si e no 60gr di lipidi...

    Leave a comment:


  • il_dottore
    replied
    Originariamente Scritto da ct-7b Visualizza Messaggio
    dieta di oggi:
    colazione: 100gr siero pro
    pranzo: 2 cups fagiolini al vapore
    cena: funghi e 800gr fiorentina..
    "complimenti" ct io nn riuscirei a mangiare cosi:
    100g prot in H2O, solo un pò di fagiolini a pranzo e poi 800g di bistecca

    praticamente, in qst caso, ti becchi la tua quota giornaliera di grassi dalla bistecca

    Leave a comment:


  • ct-7b
    replied
    prima praticavo l'intermittent fasting, digiunando per circa 20 ore algiorno, ma ho notato che mangiavo troppo a cena, andavo oltre il mio limite calorico.....pensavo invece di avere un'altro pasto a colazio riesco a trattermi....o meglio, nn pensare che dovrò digiunare.....poichè nn era vera e propria fame...

    Leave a comment:


  • ct-7b
    replied
    Originariamente Scritto da il_dottore Visualizza Messaggio
    Ct,
    nn mi sembra o nn ricordo di aver visto in giro tue diete. Quindi tu mangi "regolarmente" anche carni molto grasse, sia bovine che suine? Insaccati e roba varia e nn ingrassi/nn hai problemi di ritenzione?
    il maiale ed insaccati li odio...
    mangio solo carne fresca...e si, specialemente grassa (nn mi piacciono olii et simila)...
    la mia dieta è cmq in check, ma siccome viaggio spesso cerco di adattarmi con ciò che trovo...diciamo che per l'80% delle volte è sottocontrollo...cmq nn sgarro con dolci, pizze et simila, nn mi piacciono e poi sono intollerante ai cereali....
    dieta di oggi:
    colazione: 100gr siero pro
    pranzo: 2 cups fagiolini al vapore
    cena: funghi e 800gr fiorentina..
    metti cmq che mi alleno ed arrampico giornalmente....
    cerco sempre di tenermi magro, ma nn sono paranoico.....sopra il 10% cerco di nn andarci...

    Leave a comment:


  • il_dottore
    replied
    Originariamente Scritto da ct-7b Visualizza Messaggio
    preferisco solo quelli dalla carne....nn ne aggiungo altri...
    Ct,
    nn mi sembra o nn ricordo di aver visto in giro tue diete. Quindi tu mangi "regolarmente" anche carni molto grasse, sia bovine che suine? Insaccati e roba varia e nn ingrassi/nn hai problemi di ritenzione?

    Leave a comment:


  • ct-7b
    replied
    Originariamente Scritto da Pietro75* Visualizza Messaggio
    GROSSI QUANTITATIVI DI grassi li prendereste prevelentemente da noci e parmigioano per esempio??
    preferisco solo quelli dalla carne....nn ne aggiungo altri...

    Leave a comment:


  • il_dottore
    replied
    Originariamente Scritto da ct-7b Visualizza Messaggio
    cmq, le VLCHO nn vanno bene per tutti. Ne parlavo in un 3ad, dipende dal RER e/o RQ del soggetto....puoi benissimo anche andare ad istinto.
    Vedi quali sono gli alimenti che + prediligi (nn parlo di cose dolci che "alterano" il gusto istintivo).
    Io amo gli alimenti grassi e proteici, nn mi piacciono ne riso ne pane, ne pasta....nn amo le cose dolci...preferisco i grassi, oltre che per il gusto anche perchè riesco a saziarmi di + con un pasto molto "lipidico"....
    questo è un "esame" per capire (nei limiti del possibile) il personale tipo metabolico, se ad ossidazione lipidica o glicidica...
    Diciamo che i carb mi piacciono ma nn ne vado pazzo e nn riesco ad ingurgitarne + di tanti. Adesso sto facendo massa e viaggio sui 200g/die di + ingrasso.
    Due anni fa feci una metabolica, mi sn trovato benissimo senza carbo, nessun problema. Le ricariche nn erano mai esagerate.

    Leave a comment:


  • Pietro75*
    replied
    GROSSI QUANTITATIVI DI grassi li prendereste prevelentemente da noci e parmigioano per esempio??

    Leave a comment:


  • gianba85
    replied
    Originariamente Scritto da ct-7b Visualizza Messaggio
    cmq, le VLCHO nn vanno bene per tutti. Ne parlavo in un 3ad, dipende dal RER e/o RQ del soggetto....puoi benissimo anche andare ad istinto.
    Vedi quali sono gli alimenti che + prediligi (nn parlo di cose dolci che "alterano" il gusto istintivo).
    Io amo gli alimenti grassi e proteici, nn mi piacciono ne riso ne pane, ne pasta....nn amo le cose dolci...preferisco i grassi, oltre che per il gusto anche perchè riesco a saziarmi di + con un pasto molto "lipidico"....
    questo è un "esame" per capire (nei limiti del possibile) il personale tipo metabolico, se ad ossidazione lipidica o glicidica...
    concordo in pieno.i piani alimentari di ct sono validissimi,pero' tipo su di me non funzionano bene,a me piacciono molto i carbo ed ho ottenuto la migliore definizione con 80gr carbo 90gr fat e 150gr pro.
    un mio amico invece ha ottenuto buoni risultati con 200gr carbo,200gr pro e 50gr fat,cosa che su di me non funziono' affatto.

    Leave a comment:


  • ct-7b
    replied
    cmq, le VLCHO nn vanno bene per tutti. Ne parlavo in un 3ad, dipende dal RER e/o RQ del soggetto....puoi benissimo anche andare ad istinto.
    Vedi quali sono gli alimenti che + prediligi (nn parlo di cose dolci che "alterano" il gusto istintivo).
    Io amo gli alimenti grassi e proteici, nn mi piacciono ne riso ne pane, ne pasta....nn amo le cose dolci...preferisco i grassi, oltre che per il gusto anche perchè riesco a saziarmi di + con un pasto molto "lipidico"....
    questo è un "esame" per capire (nei limiti del possibile) il personale tipo metabolico, se ad ossidazione lipidica o glicidica...

    Leave a comment:


  • ct-7b
    replied
    Originariamente Scritto da il_dottore Visualizza Messaggio
    Infatti, secondo me, il brutto di qst diete è che si perde moooolta massa magra insieme al grasso e cala abbastanza anche la forza.
    Giorni addietro riflettevo sulla mia low-carb della scorsa estate. Nel periodo iniziale, ho mantenuto fisse le cal a circa 2200 ed ho gradualmente abbassato i carb. Finchè i carb nn sn scesi sotto i 180d/die ho perso abbastanza grasso e quasi niente muscolo. Sceso sotto i 180g/die ho iniziato a perdere circa 50% grasso e 50% muscolo. Alla fine la perdita è stata 60% grasso e 40 muscolo
    Ho provato varie diete ed a parità di cals e protidi quelle in cui ho perso + massa magra erano normoglicidiche (200/250gr/die)...
    keto et simila mi hanno sempre permesso un'ottimo mantenimento della massa magra anche a bassissime cals (1200 il periodo + estremo). Naturalemnte la forza cala, ma, nel mio caso nn dipende dall'abbassamento dei glicidi (io cmq sono abbastanza adattato alle VLCHO), ma solo dalle calorie e dai grassi.
    Se scendo sotto le 1700 cals perdo forza e nn riesco + ad allenarmi al meglio.
    Stesso avviene se scendo sotto 1gr di grassi x kg di peso, anche tenendo + alte le calorie...

    Leave a comment:


  • il_dottore
    replied
    Originariamente Scritto da ct-7b Visualizza Messaggio
    ....nn mi va + di fare diete da cutting estreme e perdere massa e forza e capacità "atletica"..
    Infatti, secondo me, il brutto di qst diete è che si perde moooolta massa magra insieme al grasso e cala abbastanza anche la forza.
    Giorni addietro riflettevo sulla mia low-carb della scorsa estate. Nel periodo iniziale, ho mantenuto fisse le cal a circa 2200 ed ho gradualmente abbassato i carb. Finchè i carb nn sn scesi sotto i 180d/die ho perso abbastanza grasso e quasi niente muscolo. Sceso sotto i 180g/die ho iniziato a perdere circa 50% grasso e 50% muscolo. Alla fine la perdita è stata 60% grasso e 40 muscolo

    Leave a comment:


  • ct-7b
    replied
    Originariamente Scritto da il_dottore Visualizza Messaggio
    x ct-7b

    Ma con una dieta del genere, ipotizzando di perdere 10Kg in tot tempo, "grosso modo", in che % si perdono grasso e muscolo, molto indicativamente, so che dipende da molti fattori, potresti anche portarmi ad esempio il tuo caso.

    Ciao
    nn potrei mai dirtelo....le variabili sono:
    1)tipologia di allenamento
    2)restrizione calorica (nell'articolo vi è un paragrafetto riguardo uno studio su quanta energia può essere rilasciata dall'adipe per coprire il deficit calorico prima che venga intaccata la massa magra)
    3)RER (respiratory exchange ratio)

    nella mia esperienza ho variato la composizione corporea in keto o cmq nelle diete a 0 CHO a favore della massa muscolare, naturalemnte le calorie venivano alternate e nn scendo mai sotto le 1800.....ah...nn faccio alcuna ricarica...
    Per adesso sono in mantenimento o cmq in recomposition, nn mi va + di fare diete da cutting estreme e perdere massa e forza e capacità "atletica"..
    le calorie adesso oscillano tra le 1800 e le 2100, rapporto tra i macro è circa 50/50, pro/grassi....o meglio 48% fats, 50% pro, 2% cho (mangio solo 4 porzioni di fagiolini /broccoli al giorno che saranno si e no 20gr di cho)

    Leave a comment:

Working...
X