If this is your first visit, be sure to
check out the FAQ by clicking the
link above. You may have to register
before you can post: click the register link above to proceed. To start viewing messages,
select the forum that you want to visit from the selection below.
cena
200/300gr tonno naturale
6 uova (6 albumi + 1 rosso)
evo
500gr zucchine
200gr fiocchi di latte
250gr fragole
Calcola che sono in piena sperimentazione, quindi a livello calorico devo ancora tarare il tutto.
Ma per adesso, che me frega, mi vedo davvero bene.
A breve posto foto.
la quinoa con cosa si puo' sostituire? quindi durante il resto della giornata non prendi nient'altro, neanche le whey? e da quanto leggo neanche integratori? solo pranzo e cena, attacchi di fame ne hai? e in tal caso come risolvi?
la quinoa con cosa si puo' sostituire? quindi durante il resto della giornata non prendi nient'altro, neanche le whey? e da quanto leggo neanche integratori? solo pranzo e cena, attacchi di fame ne hai? e in tal caso come risolvi?
svinni,
la quinoa è un cereale come altri ed è solo un esempio. Nel post workout puoi usare farro, riso, patate, avena.
Ci sono delle logiche e delle metodologie ben precise in questo metodo, se te la cavi con l'inglese parti da qui.
In sostanza, si fanno 16 ore di digiuno e 8 ore in cui puoi mangiare.
Io ho dato un taglio netto con le vecchie abitudini e calcola che per "vecchie abitudini" parlo di anni e anni di 6 pasti al giorno + integrazione massiccia, cosa che ho fatto fino ad un mese fa.
A parte la difficoltà del rendere compatibile i 6 pasti con l'attività lavorativa e la rottura della pianificazione/preparazione devo dire che spesso capitava di sentirmi gonfio, sensazione davvero sgradevole.
Ho ridotto tantissimo l'assunzione di whey, prima ero fisso su 2 shake al giorno, ora come ti dicevo le uso come dessert una volta a settimana
Come integrazione ho comunque mantenuto una buona base, non ho segato via tutto
Parlo di multivit, the verde, vit.c e alc+caffeina al bisogno.
Attacchi di fame: si, ne ho ancora, sono un piccola fogna e mangerei tutto il giorno. Calcola che esiste un set-point, per cui una volta che il tuo corpo viene abituato a mangiare ad un certo orario la soglia si adegua di conseguenza.
Gli attacchi di fame mattutina non sono insopportabili, li tampono con qualche caffè normale o macchiato e tanta acqua
Leggiti tutto questo thread, è difficile trovare qualcuno non contento di questo approccio alimentare.
dimenticavo: non sono assolutamente un esperto in materia IF, mi ci sono avvicinato a Luglio e dopo due settimane intense di documentazione ho deciso di partire, per cui sono in piena fase di testing
dij, allora, il mitico berkhan (leangains) "concede" un caffè macchiato, asserendo che non è così immediato uscire dalla fase di fasting.
Per cui fino a 50kcal durante la fase di digiuno non dovrebbero rompere nessun equilibrio.
PS: oggi mi è finalmente arrivato "the stubborn bodyfat solutions" di Lyle McDonald, non vedo l'ora di iniziare la lettura. Spero solo che sia un inglese non troppo complesso
RainBow in realtà dopo lo sgarrro sono stato molto molto molto bene ed il giorno dopo mi son visto anche più magro
con l'IF son passato da essere tritarifiuti a pressa idraulica industriale di smaltimento...
svinni,
la quinoa è un cereale come altri ed è solo un esempio. Nel post workout puoi usare farro, riso, patate, avena.
Ci sono delle logiche e delle metodologie ben precise in questo metodo, se te la cavi con l'inglese parti da qui.
In sostanza, si fanno 16 ore di digiuno e 8 ore in cui puoi mangiare.
Io ho dato un taglio netto con le vecchie abitudini e calcola che per "vecchie abitudini" parlo di anni e anni di 6 pasti al giorno + integrazione massiccia, cosa che ho fatto fino ad un mese fa.
A parte la difficoltà del rendere compatibile i 6 pasti con l'attività lavorativa e la rottura della pianificazione/preparazione devo dire che spesso capitava di sentirmi gonfio, sensazione davvero sgradevole.
Ho ridotto tantissimo l'assunzione di whey, prima ero fisso su 2 shake al giorno, ora come ti dicevo le uso come dessert una volta a settimana
Come integrazione ho comunque mantenuto una buona base, non ho segato via tutto
Parlo di multivit, the verde, vit.c e alc+caffeina al bisogno.
Attacchi di fame: si, ne ho ancora, sono un piccola fogna e mangerei tutto il giorno. Calcola che esiste un set-point, per cui una volta che il tuo corpo viene abituato a mangiare ad un certo orario la soglia si adegua di conseguenza.
Gli attacchi di fame mattutina non sono insopportabili, li tampono con qualche caffè normale o macchiato e tanta acqua
Leggiti tutto questo thread, è difficile trovare qualcuno non contento di questo approccio alimentare.
dimenticavo: non sono assolutamente un esperto in materia IF, mi ci sono avvicinato a Luglio e dopo due settimane intense di documentazione ho deciso di partire, per cui sono in piena fase di testing
quel sito che mi hai "passato" l'avevo gia' visto ma con l'inglese ci litigo un po' e mi sono aiutato con il traduttore di google ma...non ci ho capito lo stesso una mazza e per quello che ti ho chiesto degli esempi, per avere almeno, un'idea su come stilare questo approccio alimentare
quel sito che mi hai "passato" l'avevo gia' visto ma con l'inglese ci litigo un po' e mi sono aiutato con il traduttore di google ma...non ci ho capito lo stesso una mazza e per quello che ti ho chiesto degli esempi, per avere almeno, un'idea su come stilare questo approccio alimentare
ti confesso che anche io ho sputato sangue, usa un sacco di termini tecnici e "slangosi", ma mi è servito per dare una bella rispolverata al mio inglese.
Neanche a farlo apposta proprio la settimana scorsa ho avuto un incontro di lavoro in inglese, erano mesi che non ne facevo in lingua
Sul pc di casa ho un bel file di word nel quale ho inserito gli spunti (post e commenti) più interessanti che ho trovato all'interno del blog, se vuoi te lo passo volentieri.
Ovviamente sono estrapolazioni in inglese, posso darti una mano con le traduzioni ma dovrebbero essere abbastanza comprensibili
dij, allora, il mitico berkhan (leangains) "concede" un caffè macchiato, asserendo che non è così immediato uscire dalla fase di fasting.
Per cui fino a 50kcal durante la fase di digiuno non dovrebbero rompere nessun equilibrio.
PS: oggi mi è finalmente arrivato "the stubborn bodyfat solutions" di Lyle McDonald, non vedo l'ora di iniziare la lettura. Spero solo che sia un inglese non troppo complesso
Rainbow è vero quello che scrive Martin. Inoltre Ori Hom... utilizza una fase di underfeeding e non di vero e proprio digiuno utilizzando alimenti come frutta, verdura o frutta secca.
Il "trucco" è non manfgiare alimenti che ricchi di carboidrati che "scatenano" l'insulina e tutta la cascata di reazioni ad essa collegata.
Tempo fa feci una settimana di Warrior mangiando a colazione e a pranzo solo un pò di frutta e poi sfasciandomi dalle 17-18.00 fino alle 20.30.
Sul pc di casa ho un bel file di word nel quale ho inserito gli spunti (post e commenti) più interessanti che ho trovato all'interno del blog, se vuoi te lo passo volentieri.
Ovviamente sono estrapolazioni in inglese, posso darti una mano con le traduzioni ma dovrebbero essere abbastanza comprensibili
manderesti una copia anche a me? entrum CHIOCCIOLINA gmail.com
Salve,
buongiorno a tutti è da più di un mese che sto leggendo tutta la discussione ed anch'io per motivi prima pratici (ferie), poi per comodità sto facendo la warrior pura.
Infatti mi torna molto comodo fare un unico pasto serale, così evito durante la giornata lavorativa spuntini di corsa che più che altro mi creavano stress.
Al contrario di prima non sto calcolando niente e vado a sensazione ma non so se sto facendo correttamente.
Per esempio ieri sera allenamento dalle 18 alle 19 eppoi alle 20: 3 bistecche di maiale (circa 350gr di carne rossa), 10 gr di olio evo, insalata a volontà, 120 gr di gallette di farro/riso, 240 di marmellata hero, 60 gr di miele, 250 gr di ricotta, 35 gr di cioccolato cuore nero 100%, 30 gr di whey.
L'altro ieri allenamento dalle 18 alle 19 eppoi alle 20: 400 gr di carne rossa, 10 gr di olio evo, insalata a volontà, 325 gr di cereali nestlè fitness (praticamente un pacco intero), 2 risolat, 250 gr di ricotta, 30 gr di whey
Durante la settimana mi concedo 2 cene free.
In definitiva non so se sto applicando bene la teoria warrior o se sto sbagliando in qualcosa, considerando che miei obbiettivi sono in primis metter massa il più pulita possibile (attualmente peso 66kg.x1,75cm bf non so, Abs appena in vista)
Grazie
metti in preventivo il fatto di avere pazienza, perché un regime IF è più adatto ad una body recomposition, comunque si può mettere massa e te lo confermo io stesso. a questo proposito magari giocati bene le carte con il pasto immediatamente post-wo.
ad esempio, vedendo il tipo di alimenti che usi... io sposterei miele e whey immediatamente dopo l'allenamento, poi aspetti 1 oretta e ti magni il cavolo che ti pare, a sazietà.
prova... è l'unica strada. datti 10/14 giorni per vedere come reagisce il tuo fisico e come varia il tuo peso.
il mega pasto è difficilmente gestibile da un punto di vista calorico.
cambiano le cose se di parla di 3000, piuttosto di 4000, piuttosto che di 5000 kcal, ad esempio.
una *******ta è fare i calcoli precisi, questo ti voglio far capire. difficile dire cosa e quanto effettivamente si assimila. entrano in gioco tantissimi fattori, in primis il grosso dispendio energetico che serve per gestire una digestione del genere.
vista l'impossibilità di fare calcoli precisi nel mega pasto (per questa ragione io non condivido chi mangia completamente pulito), i tuoi accorgimenti per prendere o perdere peso, gestiscili sugli altri pasti.
in primis il pasto immediatamente post-wo (fondamentale!) e sui pasti nei giorni di riposo.
Scusate, mi segno perchè sono molto incuriosito da questo approccio alimentare e ne approfitto per fare una domanda visto che ho letto tutto insieme e ho le idee un pò confuse.
Alla fin fine i pasti, nei giorni on e off sono uguali?
E' uno solo (sera) con digiuno tutto il giorno, o sono due (pranzo cena) con digiuno tutta mattina e tutto pomeriggio?
Poi ho letto che chi fa questa dieta e ad esempio si allena alle 19, finisce alle 20 ad esempio, fa il pasto post wo con carbo alto ig e proteine, e poi ho letto che dopo un ora cena, nella cena può gia inserire una marea di grassi?
Originariamente Scritto da Steel77
equino ti metto in firma?
Originariamente Scritto da L'EQUINO
fai come ***** ti pare. basta che non me la metti in culo
Scusate, mi segno perchè sono molto incuriosito da questo approccio alimentare e ne approfitto per fare una domanda visto che ho letto tutto insieme e ho le idee un pò confuse.
Alla fin fine i pasti, nei giorni on e off sono uguali?
E' uno solo (sera) con digiuno tutto il giorno, o sono due (pranzo cena) con digiuno tutta mattina e tutto pomeriggio?
Poi ho letto che chi fa questa dieta e ad esempio si allena alle 19, finisce alle 20 ad esempio, fa il pasto post wo con carbo alto ig e proteine, e poi ho letto che dopo un ora cena, nella cena può gia inserire una marea di grassi?
Reno ci sono due versioni principali. La warrior con un solo pasto di sera e la Leangains con due pasti: pranzo e cena.
Una marea di grassi io non li mangerei mai, a prescindere che sia IF o dieta normale.
Puoi scegliere quella che ti si addice di più agli impegni e al tuo organismo.
We process personal data about users of our site, through the use of cookies and other technologies, to deliver our services, personalize advertising, and to analyze site activity. We may share certain information about our users with our advertising and analytics partners. For additional details, refer to our Privacy Policy.
By clicking "I AGREE" below, you agree to our Privacy Policy and our personal data processing and cookie practices as described therein. You also acknowledge that this forum may be hosted outside your country and you consent to the collection, storage, and processing of your data in the country where this forum is hosted.
Commenta