Carbo la sera?

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • **ACHILLES**82**
    Bodyweb Senior
    • Oct 2005
    • 5326
    • 133
    • 122
    • maryland
    • Send PM

    #31
    Originariamente Scritto da Christian Troy Visualizza Messaggio
    secondo quei ragionamenti non potrei manco mangiarmi 150gr di filetto, in quanto poi sforo con i grassi derivanti dai carbo e dalle altre pro piu magre!

    vi dirò.... io sto adottando questa strategia:
    -giorni di wo: kcal=3000 carbo=330 pro=235 fat=80
    -giorni di rest: kcal=2700 carbo=250 pro=210 fat=95

    e i risultati li vedo
    Se il bilancio calorico è positivo è palese che li vedi........qua si ragiona sul massimizzare la LM minimizzando la BF

    Commenta

    • Socio
      Bodyweb Advanced
      • Nov 2002
      • 27638
      • 1,520
      • 1,651
      • Lotta ai panzoni storpi
      • Send PM

      #32
      Alvaro si è messo a piangere.... niente firma quindi!

      Originariamente Scritto da Steel77
      però quando la moderazione ti fa comodo segnali come un pazzo eh? vergognati, buffone.

      Commenta

      • Christian Troy
        Il Fabbricatorte
        • Oct 2005
        • 6570
        • 288
        • 55
        • Gorizia (prov.)
        • Send PM

        #33
        Originariamente Scritto da **ACHILLES**82** Visualizza Messaggio
        Se il bilancio calorico è positivo è palese che li vedi........qua si ragiona sul massimizzare la LM minimizzando la BF
        a occhio e a tatto (uso metodi empirici ma io son fatto così.... specchio e dita delle mani) la bf è sempre li (aumentata leggerissimamente senza contare la ritenzione ovviamente) ma il muscolo è cresciuto
        2010-07-25:


        I miei deliri

        Commenta

        • DORIAN
          Wanna dance mod
          • Jan 2006
          • 35808
          • 1,446
          • 724
          • milano
          • Send PM

          #34
          Tutto cio' per la paura di ingrassare...e allora...ragazzi si ingrassa per crescere a voglia a calcolare e ricalcolare....gia' l'ho scritto...questa paura e' deleteria per il progresso...
          sigpic

          Commenta

          • tigre84
            Bodyweb Advanced
            • Aug 2006
            • 1461
            • 35
            • 56
            • roma
            • Send PM

            #35
            Originariamente Scritto da **ACHILLES**82** Visualizza Messaggio
            Il problema è un altro..............vero i grassi rallentano la digestione.....ma dato che siamo in una situazione di ingrasso (overfeeding) associarli ai carbo rimane una cosa non geniale.............ok che abbassi l IG......ma insulina viene prodotta in ogni caso e quando questa rende permeabile i tessuti i grassi entrano volente o nolente

            Il ragionamento in se è semplice da capire...........in piu è avvallato da autorevoli fonti nel campo dell alimentazione ergo..............
            Il problema è sempre la QUANTITA': se assumi quantità MODERATE di carbo (a basso ig) con quantità MODERATE di grasso, l'insulina non si alza a livelli tali da produrre la DNL, o favorire l'accumulo di grasso derivante dalla alimentazione. Il problema è quando assumi grosse quantità di carbo (peggio se a alto IG...); in questo caso l'insulina si alza anche se assumi dei grassi, che perdipiù vanno a depositarsi perchè con l'insulina alta i grassi entrano + facilmente nei tessuti, bla bla bla.. Ad esempio le ricariche di carbo si fanno con pochi grassi..
            Originariamente Scritto da train hard user
            io volevo sapere solo se lo sforzo eccessivo può causare un malore tale da provocare un decesso ma non sull'istante, il giorno dopo.

            Commenta

            • **ACHILLES**82**
              Bodyweb Senior
              • Oct 2005
              • 5326
              • 133
              • 122
              • maryland
              • Send PM

              #36
              Originariamente Scritto da tigre84 Visualizza Messaggio
              Il problema è sempre la QUANTITA': se assumi quantità MODERATE di carbo (a basso ig) con quantità MODERATE di grasso, l'insulina non si alza a livelli tali da produrre la DNL, o favorire l'accumulo di grasso derivante dalla alimentazione. Il problema è quando assumi grosse quantità di carbo (peggio se a alto IG...); in questo caso l'insulina si alza anche se assumi dei grassi, che perdipiù vanno a depositarsi perchè con l'insulina alta i grassi entrano + facilmente nei tessuti, bla bla bla.. Ad esempio le ricariche di carbo si fanno con pochi grassi..
              Siamo sulla stessa linea..........se mangio grassi magari 30 grammi in quel pasto limito i carbo a 30-50 grammi a bassissimissimo IG.........

              Commenta

              Working...
              X