Originariamente Scritto da Christian Troy
Visualizza Messaggio
Carbo la sera?
Collapse
X
-
Originariamente Scritto da **ACHILLES**82** Visualizza MessaggioSe il bilancio calorico è positivo è palese che li vedi........qua si ragiona sul massimizzare la LM minimizzando la BF
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da **ACHILLES**82** Visualizza MessaggioIl problema è un altro..............vero i grassi rallentano la digestione.....ma dato che siamo in una situazione di ingrasso (overfeeding) associarli ai carbo rimane una cosa non geniale.............ok che abbassi l IG......ma insulina viene prodotta in ogni caso e quando questa rende permeabile i tessuti i grassi entrano volente o nolente
Il ragionamento in se è semplice da capire...........in piu è avvallato da autorevoli fonti nel campo dell alimentazione ergo..............Originariamente Scritto da train hard userio volevo sapere solo se lo sforzo eccessivo può causare un malore tale da provocare un decesso ma non sull'istante, il giorno dopo.
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da tigre84 Visualizza MessaggioIl problema è sempre la QUANTITA': se assumi quantità MODERATE di carbo (a basso ig) con quantità MODERATE di grasso, l'insulina non si alza a livelli tali da produrre la DNL, o favorire l'accumulo di grasso derivante dalla alimentazione. Il problema è quando assumi grosse quantità di carbo (peggio se a alto IG...); in questo caso l'insulina si alza anche se assumi dei grassi, che perdipiù vanno a depositarsi perchè con l'insulina alta i grassi entrano + facilmente nei tessuti, bla bla bla.. Ad esempio le ricariche di carbo si fanno con pochi grassi..
Commenta
-
Commenta