If this is your first visit, be sure to
check out the FAQ by clicking the
link above. You may have to register
before you can post: click the register link above to proceed. To start viewing messages,
select the forum that you want to visit from the selection below.
Sara' vero?
No, si divertono a raccontare palle, cosi' tanto per pubblicare qualche cosa ... o forse saranno sponsorizzati dalla Barilla ...
Eagle
ricerca alcuni studi sulle Low carbs (low carbohydrates diets)...dicono tutto l'opposto...a chi credere? questo è compito del "lettore", capire in che modo è stato portato avanti lo studio, cercare alcune inesattezze, vedere le rilevazioni e variazioni dei vari valori....
Nessuno dice che nn sia vero....ma ***** nn puoi postare un abstract e ricoprirlo di allori......
ricerca alcuni studi sulle Low carbs (low carbohydrates diets)...dicono tutto l'opposto...a chi credere? questo è compito del "lettore", capire in che modo è stato portato avanti lo studio, cercare alcune inesattezze, vedere le rilevazioni e variazioni dei vari valori....
Ma perche' mi mettete in bocca parole che non ho neanche mai pensato?????
La mia posizione e': "oibo', guarda un po' qua' ... vediamo se vale la pena di approfondire, chissa' che non ci sia qualche cosa di interessante"
Voi invece avete gia' la soluzione precostituita per tutto ... quindi inutile continuare la discussione.
Passo e chiudo
Eagle
....vabbuò....facciamo pure del vittimismo.....
..approfondisci...ma dai tuoi post ciò che si evince è la totale "prostrazione sui ceci" dinnanzi a questo studio..
-1- qui si parla di bb, ergo di ciò che funziona EFFETTIVAMENTE. C'è davvero gente che mangia alla ***** e solo pattume e cresce a vista d'occhio; non sono solo leggende metropolitane ne ho visti molti nelle palestre che ho girato in italia e all'estero.
-2- ciò non significa che se io mi lascio andare e mi sintonizzo con una certa naturalità nel mangiare e ciò che mi detta l'istinto cresco beato e asciutto. Al contrario la realtà è impetosa... fino a 23-24 anni mangiavo ciò che volevo e non ingrassavo. Adesso devo stare aimè attentissimo e per lavoro non psso dormire e recuperare come vorrei, ergo mi devo dare una regolata.
-3- i carbo ingrassano. Non ci sono cazzi. Almeno io lo vedo su me stesso. Abassati i carbo (non low carb ckt o robe del genere) già noti risultati. Certo non ti senti appagato e sazio e socievole, ma... Di conseguenza arrivati ad una certa età bisogna starciu attenti.
-4- gli studi sono interessanti, ma si fa per chiacchierare. Come chiaro il corpo è un sistema complesso, quindi impossibile da scomporre in comparti stagni e indipendenti, olisticamente si può dire che tutto influisce e niente è necessario (è uno slogan per farmi intendere, prendetelo come tale...). Di conseguenza l'unica cosa che uno può fare è sperimentare in prima persona in basa a pochissime e anche controverse linee generali.
-5- in virtù di ciò mi sembra assurdo sia da una parte affidarsi a sparuti studi che dimostrano che cereali grezzi aiutano ad allontanare il diabete, nè tantomeno che la società vive un periodo di epidemia da obesità a causa dei carbo. Ricordiamoci che viviamo in contesti sociali e non solo alimentari/materiali: mio nonno mangiava solo pasta e pane, ha campato 80 anni e passa, ma non aveva cellulare, non guardava la tele e viveva in campagna...
no be master, a me piace mangiare. ***** se mi piace.
Anche la cocaina piace a molti, ma questo non significa che bisogna usarla.
Voglio dire che il piacere del mangiare che e' giusto e naturale non puo' essere assunto come giustificazione,per nutrirsi di schifezze.Sta' qui la differenza.
E dove sta scritta sta cosa?????? Generalmente mangio tanta pasta e pane e sono magro.
H-A-R-D-G-A-I-N-E-R
se mangio pane e pasta senza controllo ritorno a 80 kg de panza (condizione fortunatamente durata tra la transizione tra canottaggio+calcio amatoriale e palestra)
Anche la cocaina piace a molti, ma questo non significa che bisogna usarla.
Voglio dire che il piacere del mangiare che e' giusto e naturale non puo' essere assunto come giustificazione,per nutrirsi di schifezze.Sta' qui la differenza.
scusa master ma che razza di paragoni fai...???
La cocaina con un piatto di parmigiana fatta in casa...
Il piacere della tavola non sta in schifezze... ti sto parlando di cucina non di junk food che detesto anch'io...
Non so se è chiara la cosa
scusa master ma che razza di paragoni fai...???
La cocaina con un piatto di parmigiana fatta in casa...
Il piacere della tavola non sta in schifezze... ti sto parlando di cucina non di junk food che detesto anch'io...
Non so se è chiara la cosa
Secondo me il top è sposare l alimentazione da BB con il gusto...........tipo le meringhe con albumi e fruttosio
scusa master ma che razza di paragoni fai...???
La cocaina con un piatto di parmigiana fatta in casa...
Il piacere della tavola non sta in schifezze... ti sto parlando di cucina non di junk food che detesto anch'io...
Non so se è chiara la cosa
stessa cosa...spesso la spinta all'uso della coca è data da un deficit nel sistema dopaminergico del soggetto...
...la ricerca del piacere culinario invece può essere provocato da un deficit nel sistema serotoninergico o una sovraproduzione di anandamide/recettori degli endocannabinoidi...
spiegami perchè io nn ho il bisogno di cercare il "piacere nel cibo" (cmq io mangio con gusto, ma dolciumi e schifezzuole nn mi attirano, amo solo la carne).....invece sono un fumatore (solo tabacco rullato, le sigarette le odio) e molto portato all'uso di droghe dopaminergiche (alcohol ad esempio..l'unica cosa che mi manca durante la dieta)....
vi è un legamie tra le 2 cose: la carne rossa è alta in BCAA (che stimolano la dopamina).....nicotina, alcohol, ecc sono anch'essi fattori che o si sostituiscono (ncotina) alla dopamina o ne stimolano il rilascio (alcohol).....
ciò per dirti che siamo tutti e cmq e drogati.....tutti abbiamo bisogno di un qualcosa che colmi un deficit nel nostro sistema nervoso...
stessa cosa...spesso la spinta all'uso della coca è data da un deficit nel sistema dopaminergico del soggetto...
...la ricerca del piacere culinario invece può essere provocato da un deficit nel sistema serotoninergico o una sovraproduzione di anandamide/recettori degli endocannabinoidi...
spiegami perchè io nn ho il bisogno di cercare il "piacere nel cibo" (cmq io mangio con gusto, ma dolciumi e schifezzuole nn mi attirano, amo solo la carne).....invece sono un fumatore (solo tabacco rullato, le sigarette le odio) e molto portato all'uso di droghe dopaminergiche (alcohol ad esempio..l'unica cosa che mi manca durante la dieta)....
vi è un legamie tra le 2 cose: la carne rossa è alta in BCAA (che stimolano la dopamina).....nicotina, alcohol, ecc sono anch'essi fattori che o si sostituiscono (ncotina) alla dopamina o ne stimolano il rilascio (alcohol).....
ciò per dirti che siamo tutti e cmq e drogati.....tutti abbiamo bisogno di un qualcosa che colmi un deficit nel nostro sistema nervoso...
no....nn hai pensato che tutti i nostri comportamenti, i bisogni, le aspettative, le passioni siano solo mediate dal nostro sistema ormonale?
o credi nell'anima e nella reincarnazione...
We process personal data about users of our site, through the use of cookies and other technologies, to deliver our services, personalize advertising, and to analyze site activity. We may share certain information about our users with our advertising and analytics partners. For additional details, refer to our Privacy Policy.
By clicking "I AGREE" below, you agree to our Privacy Policy and our personal data processing and cookie practices as described therein. You also acknowledge that this forum may be hosted outside your country and you consent to the collection, storage, and processing of your data in the country where this forum is hosted.
Commenta